*ecunel* Inviato 17 Aprile 2010 Inviato 17 Aprile 2010 Dopo aver studiato di qua e la per qualche settimana, con vari esempi e confrontando diversi file e sopratutto cercando di capire le varie mappe sono arrivato a questo (in allegato) Accetto tantissimi commenti ovviamente e soprattutto una marea di consigli. Ringrazio anticipatamente... 1
pasquale78 Inviato 17 Aprile 2010 Inviato 17 Aprile 2010 Dopo aver studiato di qua e la per qualche settimana, con vari esempi e confrontando diversi file e sopratutto cercando di capire le varie mappe sono arrivato a questo (in allegato) Accetto tantissimi commenti ovviamente e soprattutto una marea di consigli. Ringrazio anticipatamente... non male secondo me. sull'iniezione puoi spingerti ancora un bel pò agli alti giri. io oltre alla mappa rail lascerei stare quelle del turbo (ma è solo un parere personale) qualcosina sulla mappa subito dopo il pedale si può dare, mi stanno bene le prime due curve con invrementi moderati, le altre andrei di un 10% e anche + pedale magari togli le mod ai carichi bassi, di solito io do 800-1000 punti dal 50% di carico. mancherebbe qualche altra cosina ma stiamo parlando di rifiniture. sitemata l'iniezione e tolte le mod al turbo secondo il mio modestissimo è una buona mod. chiaramente solo provando su strada riuscirai a trovare il giusto limite tra incremento di gasolio e fumosità
*ecunel* Inviato 17 Aprile 2010 Autore Inviato 17 Aprile 2010 grazie per il tuo parere, sono contento di vedere che qualcosa l'ho capito... secondo te è inutile agire sul turbo per questini di sicurezza visto le dimensioni della turbina o perchè il margine d'incremento è ridotto e non ne vale la pena? ok per il pedale avevo pensato pure io di provare dal 50% di carico, credo che poi provando troverò il giusto compromesso. per l'iniezione posso arrivare ad alti giri anche al 12/13%? va bene il modo come la incremento (parlo dell'incremento graduale) utima cosa (scusami ne sto aprofittando) per le rifiniture parli degli anticipi??? per ora è presto questi sono pericolosi, poi acquistando un po più d'esperienza (se ci riesco) mettero mani pure li. Grazie mille sei gentilissimo.
*ecunel* Inviato 20 Aprile 2010 Autore Inviato 20 Aprile 2010 scusate ma intervenedo sulla pressione del turbo devo intervenire anche sulla pressione costante??? in mappa mi pressione mi da il valore max 192 portato a mod 195, ovviamente il valore costante è 192 incrementato a 195 ho fatto bene??
pasquale78 Inviato 21 Aprile 2010 Inviato 21 Aprile 2010 grazie per il tuo parere, sono contento di vedere che qualcosa l'ho capito... secondo te è inutile agire sul turbo per questini di sicurezza visto le dimensioni della turbina o perchè il margine d'incremento è ridotto e non ne vale la pena? ok per il pedale avevo pensato pure io di provare dal 50% di carico, credo che poi provando troverò il giusto compromesso. per l'iniezione posso arrivare ad alti giri anche al 12/13%? va bene il modo come la incremento (parlo dell'incremento graduale) utima cosa (scusami ne sto aprofittando) per le rifiniture parli degli anticipi??? per ora è presto questi sono pericolosi, poi acquistando un po più d'esperienza (se ci riesco) mettero mani pure li. Grazie mille sei gentilissimo. + di qualche amico ha avuto problemi di recovery anche con mod basse sul turbo a seguito di guida "sportiveggiante". il mio pensiero è che le dimensioni ridotte della turba, insieme al fatto che aumentando il gasolio si aumenta di conseguenza già la prex turbo, portano ad avere di questi problemi con un uso stressante della car. io nn sono un professionista, qualche car del genere l'ho avuta sotto mano e anche senza mod il turbo si possono ottenere ottimi risultati.
*ecunel* Inviato 21 Aprile 2010 Autore Inviato 21 Aprile 2010 chiedevo perchè sulla mappa che mi fu fatta il turbo è stato aumentato di 3 punti (in 8bit) idem per le mappe che gestiscono la VGT (almeno credo che quello siano visto i valori che hanno dentro, parlo delle due curve a fine mappa). Comunque seguiro il tuo consiglio non tocchero il turbo. Sistemo un pochino tutto e riposto il file.
pasquale78 Inviato 21 Aprile 2010 Inviato 21 Aprile 2010 chiedevo perchè sulla mappa che mi fu fatta il turbo è stato aumentato di 3 punti (in 8bit) idem per le mappe che gestiscono la VGT (almeno credo che quello siano visto i valori che hanno dentro, parlo delle due curve a fine mappa). Comunque seguiro il tuo consiglio non tocchero il turbo. Sistemo un pochino tutto e riposto il file. la cosa è soggettiva e considera che auto uguali hanno reazioni diverse agli stessi incrementi sulla mappature. ad esempio su alcune jtd ho avuto problemi di spegnimento anche con rail al +5% mentre su altre con +6% niente. secondo me dipende anche dallo stato della car, dall'usura dei vari sensori ecc ecc. se sulla tua nn hai problemi puoi tranquillamente tenere quella mod.
*ecunel* Inviato 21 Aprile 2010 Autore Inviato 21 Aprile 2010 eccola modifica un pochino su pedale come da te consigliata, sulle curve dopo il pedale incrementate leggermente, e sull'iniezione mi sono spinto di più agli alti regimi, credi che possa andare bene all'iniezione parializzato???
*ecunel* Inviato 20 Luglio 2010 Autore Inviato 20 Luglio 2010 Rieccomi qua dopo un be po di tempo, sono riuscito a trovare un podi tempo per cercare di capire altro e ho modificato di nuovo la mia mappatura... Magari se qualcuno gli da un occhiata sarei grato, ovviamente sono qui per capire di correggiere gli errori. Ecco il file
*ecunel* Inviato 21 Luglio 2010 Autore Inviato 21 Luglio 2010 si, ormai non utilizzo più il driver, modifico in 2d e quando voglio essere pignolo mi seleziono le curve che mi interessano e vado in tabellare. Che dici può andare, il turbo e il rail vanno bene?
tonyteam Inviato 5 Agosto 2010 Inviato 5 Agosto 2010 ti chiedo un po' di cose...che parametri hai modificato ? da 08F82A a 08FB28 è un lim di coppia..tutte quelel curve riassunte in un driver sarebbe una tabella normale come altre ecu es edc15? 090DA0 e 090F38 che curve sono? rail e prex rail è originale mi sembra...
*ecunel* Inviato 5 Agosto 2010 Autore Inviato 5 Agosto 2010 iniezione, limitatore coppia, EGR, pedale, gasolio, pressione turbo, pressione rail.
tonyteam Inviato 5 Agosto 2010 Inviato 5 Agosto 2010 e le riesci a riconoscere così tranquillamente a occhio ?? son andato nelal curva rail e ad esempio mi da un valore decimale che non corrisponde a 160 000 che sarebbe 1600bar, ma mi da tipo 220...
*ecunel* Inviato 5 Ottobre 2010 Autore Inviato 5 Ottobre 2010 si infatti nelle marelli trovi questi valori
tonyteam Inviato 5 Ottobre 2010 Inviato 5 Ottobre 2010 c'è qualche buona anima che per caso sa i valori per le conversioni??? a me interesserebbe sapere i tempi in ms delle iniezioni e il famoso pedale acceleratore.. tutto il resto è tutto scansionabile con l'elm327 : prex turbo, prex rail
Huntersub84 Inviato 5 Ottobre 2010 Inviato 5 Ottobre 2010 e le riesci a riconoscere così tranquillamente a occhio ?? son andato nelal curva rail e ad esempio mi da un valore decimale che non corrisponde a 160 000 che sarebbe 1600bar, ma mi da tipo 220... sei sicuro del valore 220? hai cliccato sul tasto valori reali?
Ecu_Monster Inviato 5 Ottobre 2010 Inviato 5 Ottobre 2010 Perchè nessuno tocca gli anticipi ( o meglio "inizio d'iniezione") su queste car? poi vi lamentate che fumano.....
tonyteam Inviato 5 Ottobre 2010 Inviato 5 Ottobre 2010 tu monster sai esattamente la conversione da valore decimale a Gradi di anticipo dell'iniezione ?? comunque toccare gli anticipi è sempre una cosa rischiosa se non si sa precisamente quando inizia l'iniezione o altro.. + che gli anticipi, che servono fino a un certo punto, perchè non si tocca la gestione multijet?
Huntersub84 Inviato 5 Ottobre 2010 Inviato 5 Ottobre 2010 come inizio iniezione intendi la preiniezione?
kid turbo Inviato 5 Ottobre 2010 Inviato 5 Ottobre 2010 Perchè nessuno tocca gli anticipi ( o meglio "inizio d'iniezione") su queste car? poi vi lamentate che fumano..... pioche non si conoscono le mappe e i file srh sono introvabili
kid turbo Inviato 5 Ottobre 2010 Inviato 5 Ottobre 2010 perchè non si tocca la gestione multijet? La gestione mj dei marelli non funziona come le bosch,e modificandola,se non si hanno le nozioni giuste,non si ottiene nessuna miglioria anzi si peggiora.
Huntersub84 Inviato 5 Ottobre 2010 Inviato 5 Ottobre 2010 scusate la domandina, da quanto ne so io (veramente poco) tempo addietro avevo letto anche qui sul forum oltre che su qualche manuale che modificando l'anticipo si sposta l'iniezione, spesso viene utilizzata questa funzione nella preiniezione per portare prima a un aumento di temperatura nel cilindro di modo da poter ottenere una migliore combustione nel caso di una iniezione aumentata..cioè se aumento l'iniezione (modificandone la durata)quindi la quantità di gasolio iniettato rischio di non riuscire a bruciare tutto, quidi si fuma etc, anticipando la preiniezione riesco a innalzare la temperatura Ricordo male io oppure la logica di funzionamento è più o meno questa?
*ecunel* Inviato 6 Ottobre 2010 Autore Inviato 6 Ottobre 2010 sei sicuro del valore 220? hai cliccato sul tasto valori reali? originale nel 90 cv il valore prex max è di 213 quindi deduco che sia circa 1600bar. alzandolo di 5 punti la pressiore "DOVREBBE" alzarsi di circa 35/40bar toccando i 1640bar. nella mappa del 75cv invece trovo il valore max 188 quindi deduco sempre che sono +/-1400/1410bar. credo che per sommi capi il discorso è questo, ora parola agli esperti!
novellino Inviato 6 Ottobre 2010 Inviato 6 Ottobre 2010 Perchè nessuno tocca gli anticipi ( o meglio "inizio d'iniezione") su queste car? poi vi lamentate che fumano..... Parli della mappa a 85d4c ?
motortecnica11 Inviato 6 Ottobre 2010 Inviato 6 Ottobre 2010 Dopo aver studiato di qua e la per qualche settimana, con vari esempi e confrontando diversi file e sopratutto cercando di capire le varie mappe sono arrivato a questo (in allegato) Accetto tantissimi commenti ovviamente e soprattutto una marea di consigli. Ringrazio anticipatamente... scusa ma l'allegato dov'è???
pasquale78 Inviato 6 Ottobre 2010 Inviato 6 Ottobre 2010 Perchè nessuno tocca gli anticipi ( o meglio "inizio d'iniezione") su queste car? poi vi lamentate che fumano..... ciao ecu moster il discorso mjet mi interessa molto. ti faccio una piccola premessa. un amico ha monitorato i valori reali della ecu modificando le mappe canoniche che tutti usano modificare sulle mjet. poichè mi ha reso partecipe dei suoi studi ti dico che abbiamo notato che le descrizioni delle mappe fin'ora tanto decantante dai BIG in realtà non sono come tutti pensano. ti chiedo pertanto se tu potessi postare uno screen in 2d di queste mappe che tu ritieni anticipi, dopo di che vedrò di far intervenire chi ha eseguito questi studi e dati alla mano ne discutiamo. sempre se tu sei d'accordo. mi permetto di chiedertelo in quanto ho visto che sei abbastanza disponibile nel condividere esperienze di studio. anche PM va bene lo stesso. ripeto, gli studi sono stati condotti da un'altra persona e verificati anche da me in prima persona, parlo del mjet 70cv ma credo che per quanto riguarda iniezione e anticipi sia lo stesso per tutte le mjet.
tonyteam Inviato 6 Ottobre 2010 Inviato 6 Ottobre 2010 pasquale, sai indicarmi come posso fare sia su bosh , sia su marelli a sapere con dati certi i tempi in ms delle iniezioni.. con le bosh, attraverso winols , mi pare di aver visto i MG/Cyc che credo che sia i mg iniettati in base al ciclo, anche se mi sembra una cosa strana.. i mg non son fissi, nel senso che dipende dai fori dell'iniettore e dai tempi di iniezione, nonchè dalla pressione degli iniettori
Ecu_Monster Inviato 6 Ottobre 2010 Inviato 6 Ottobre 2010 Posta degli screen. Fammi vedere se la cosa può interessarmi
pasquale78 Inviato 6 Ottobre 2010 Inviato 6 Ottobre 2010 Posta degli screen. Fammi vedere se la cosa può interessarmi di seguito gli screen delle mappe, con le denominazioni che sono uscite in discussioni precedentemente avute qui sul forum. trattasi di una 1300 mjet 70cv. vdiamo se cn te si riesce ad avere una discussione costruttiva. ripeto, su queste mappe ci sono state delle misurazioni, i risultati cmq differiscon da quanto era stato detto, cioè le denominazioni date nn sono esatte. in pubblico cmq non aggiungo altro x correttezza all'amico.
Ecu_Monster Inviato 6 Ottobre 2010 Inviato 6 Ottobre 2010 Premetto che la esperienza sulle 1.3 mjet è abb limitata; pensa che in Germania letteralmente nn esistono. Cmq mi ritrovo solo con l'ultimo screen; è sbagliato anche l'ultimo? perchè se è così devo rivedere un pò le mie teorie
pasquale78 Inviato 6 Ottobre 2010 Inviato 6 Ottobre 2010 Premetto che la esperienza sulle 1.3 mjet è abb limitata; pensa che in Germania letteralmente nn esistono. Cmq mi ritrovo solo con l'ultimo screen; è sbagliato anche l'ultimo? perchè se è così devo rivedere un pò le mie teorie e gli altri due come li definisci? cmq a quanto pare anche l'ultimo screen riguarda qualche altra cosa.
Ecu_Monster Inviato 6 Ottobre 2010 Inviato 6 Ottobre 2010 Vuoi dire che nn è gasolio? Come e con cosa avete sperimentato ciò che dite?
pasquale78 Inviato 6 Ottobre 2010 Inviato 6 Ottobre 2010 Vuoi dire che nn è gasolio? Come e con cosa avete sperimentato ciò che dite? rilevazioni fatte con fiat ecusan, rilevando i valori reali in marcia. io in particolare mi sono soffermato su angolo anticipo iniezione e quantità gasolio
tonyteam Inviato 6 Ottobre 2010 Inviato 6 Ottobre 2010 domanda stupida: la sensibilità del pedale intendeve la reazione in ms dopo che il pedale è stato premuto? nel senso , premo a 50% il pedale e quelle curve decidono dopo X ms , di arrivare al 50% ? perchè ci son quei picchi .credo che sia sbagliato il driver di ecm in questo caso
Ospite devilrex Inviato 6 Ottobre 2010 Inviato 6 Ottobre 2010 Perchè nessuno tocca gli anticipi ( o meglio "inizio d'iniezione") su queste car? poi vi lamentate che fumano..... Premetto che la esperienza sulle 1.3 mjet è abb limitata. Non mi è chiaro se sei pratico o no delle Marelli....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora