Ospite nanello Inviato 8 Maggio 2007 Inviato 8 Maggio 2007 Salve Ragazzi, io sono un nuovo arrivato! Qualcuno di voi sa dirmi gli indirizzi della pressione rail e degli angoli dell'iniezione principale per Punto 1.9Jtd Centralina e Sw 955_961??? Grazie mille
Ospite numeridacirco Inviato 8 Maggio 2007 Inviato 8 Maggio 2007 posta il file. se quello che ho io è uguale il rail è 7A5A0. cosa vuol dire angoli?
Ospite nanello Inviato 8 Maggio 2007 Inviato 8 Maggio 2007 con angoli, intendo il punto in cui avviene l'iniezione! ecco il filepunto1.rar
Ospite nanello Inviato 8 Maggio 2007 Inviato 8 Maggio 2007 Si fase, o anticipo! se conosci anche altri indirizzi me li dai? Grazie per le info!
Ospite nanello Inviato 10 Maggio 2007 Inviato 10 Maggio 2007 Ho un problema, il volano della mia auto (punto 1.9 jtd 86cv) non sopporta troppa coppia e quindi vibra! Se riduco solamente i valori del limitatore di coppia riesco a risolvere il problema? oppure devo modificare anche gli altri parametri? La centralina può essere riprogrammata all'infinito o ci sono problemi?
ciccioZR Inviato 10 Maggio 2007 Inviato 10 Maggio 2007 Ho un problema, il volano della mia auto (punto 1.9 jtd 86cv) non sopporta troppa coppia e quindi vibra! Se riduco solamente i valori del limitatore di coppia riesco a risolvere il problema? oppure devo modificare anche gli altri parametri? La centralina può essere riprogrammata all'infinito o ci sono problemi? in teoria se la mappa è fatta discretamente non dovrebbe vibrare per il numero di riprogrammazioni non ci sono problemi
Ospite numeridacirco Inviato 10 Maggio 2007 Inviato 10 Maggio 2007 Ho un problema, il volano della mia auto (punto 1.9 jtd 86cv) non sopporta troppa coppia e quindi vibra! Se riduco solamente i valori del limitatore di coppia riesco a risolvere il problema? oppure devo modificare anche gli altri parametri? La centralina può essere riprogrammata all'infinito o ci sono problemi? leva gasolio dalle prime curve!
Ospite nanello Inviato 10 Maggio 2007 Inviato 10 Maggio 2007 il file è questo! dove devo intervenire?961B.955.rar
Ospite numeridacirco Inviato 10 Maggio 2007 Inviato 10 Maggio 2007 il tuo file non è dei peggiori, pero' la frizione della tua macchina è un po' triste, e si fa sentire. prova a rimettere ori i primi 4 punti del limitatore di coppia e leva la prima curva gasolio modificata.
Ospite nanello Inviato 10 Maggio 2007 Inviato 10 Maggio 2007 Grazie per le info! Cosa c'entra la frizione?
Ospite numeridacirco Inviato 10 Maggio 2007 Inviato 10 Maggio 2007 se mantieni la tua mappa e monti un kit frizione con disco organico e spingidisco ritarato,non vibra piu' niente!
Ospite nanello Inviato 10 Maggio 2007 Inviato 10 Maggio 2007 Grazie ai tuoi consigli la vibrazione è diminuita però naturalmente la differenza si sente!
kid turbo Inviato 10 Maggio 2007 Inviato 10 Maggio 2007 sei riuscito a far diminuire la vibrazione soltanto con la mappa?
Ospite nanello Inviato 10 Maggio 2007 Inviato 10 Maggio 2007 Si, riducendo il gasolio sulla prima curva la vibrazione è diminuita, però stasera ho notato che la frizione non mantiene più la coppia massima e con le marce alte slitta! E' quasi ora di cambiarla davvero!
Ospite numeridacirco Inviato 11 Maggio 2007 Inviato 11 Maggio 2007 se slitta anche passato il punto critico 2000-2500 giri, mi sa anche a me! se la cambi consiglio spingidisco rinforzato, ma disco di serie per questioni di resa chilometrica.
atreyu Inviato 11 Maggio 2007 Inviato 11 Maggio 2007 se slitta anche passato il punto critico 2000-2500 giri, mi sa anche a me! se la cambi consiglio spingidisco rinforzato, ma disco di serie per questioni di resa chilometrica. Ciao numeri. Visto che sei pratico di frizioni, vorrei chiederti un consiglio. Visto che a breve dovrei cambiare la frizione perché comincio a sentirla scivolare nelle marce alte (e mi rode abbassare troppo la coppia), ho trovato un kit di modifica della valeo per montare volano monomassa e frizione con parastrappi. In pratica, il buon vecchio sistema. Un mio amico ricambista mi ha detto che loro lo comprano 300€ circa e che me lo girerebbe a costo. Sono indeciso se fare o non fare questa modifica. Ne sai qualcosa? Hai dei riscontri da parte di qualcuno che lo ha fatto? Io lo farei su un TDI 110 CV con abbastanza coppia in + rispetto all'originale. HELP ME P.S. Cosa intendi per resa chilometrica riguardo al disco? Orazio
Ospite numeridacirco Inviato 11 Maggio 2007 Inviato 11 Maggio 2007 Ciao numeri. Visto che sei pratico di frizioni, vorrei chiederti un consiglio. Visto che a breve dovrei cambiare la frizione perché comincio a sentirla scivolare nelle marce alte (e mi rode abbassare troppo la coppia), ho trovato un kit di modifica della valeo per montare volano monomassa e frizione con parastrappi. In pratica, il buon vecchio sistema. Un mio amico ricambista mi ha detto che loro lo comprano 300€ circa e che me lo girerebbe a costo. Sono indeciso se fare o non fare questa modifica. Ne sai qualcosa? Hai dei riscontri da parte di qualcuno che lo ha fatto? Io lo farei su un TDI 110 CV con abbastanza coppia in + rispetto all'originale. HELP ME P.S. Cosa intendi per resa chilometrica riguardo al disco? Orazio i dischi in organico non mollano mai, ma dopo5000 km non c'è piu' niente! dovresti chiedere se il carico delle molle dello spingidisco è uguale all'originale. chi conta è quello! scusa ma la tua macchina che frizione monta? senza parastrappi?se vuoi spendere qualcosa di piu c'è un kit per la tua macchina con volano in alluminio!!!!
Michael Inviato 11 Maggio 2007 Inviato 11 Maggio 2007 i dischi in organico non mollano mai, ma dopo5000 km non c'è piu' niente! dovresti chiedere se il carico delle molle dello spingidisco è uguale all'originale. chi conta è quello! scusa ma la tua macchina che frizione monta? senza parastrappi?se vuoi spendere qualcosa di piu c'è un kit per la tua macchina con volano in alluminio!!!! In allumnio?????????????????? E poi su un diesel?????????????????????? Ti dura giusto il tempo di mettere in moto e farti un paio di km Meglio in acciaio monomassa.
Ospite numeridacirco Inviato 11 Maggio 2007 Inviato 11 Maggio 2007 volano in alluminio con piastra frizione in acciaio! gia' provato: non credere.
Ospite nanello Inviato 11 Maggio 2007 Inviato 11 Maggio 2007 Ho visto che per la punto jtd da 101Cv la frizione è stata modificata e il disco ha un diamentro maggiore, provo a montare quella! Oppure devo verificare quella di un altro jtd con coppia maggiore!
Ospite numeridacirco Inviato 11 Maggio 2007 Inviato 11 Maggio 2007 il discorso è sempre lo stesso: spendi bene e solo 1 volta!
Ospite nanello Inviato 11 Maggio 2007 Inviato 11 Maggio 2007 La mappa modificata agli alti carichi fa fumo, se aumento la pressione del rail diminuisco il problema? Quanto posso aumentare, prima che il rail inizi a perdere? come è già successo! La parte di codice che regola la pressione è iniezione correzione (in ECM)?
Ospite nanello Inviato 12 Maggio 2007 Inviato 12 Maggio 2007 Si, sulla Lybra ho aumentato la pressione del rail con una resistenza nel sensore di pressione, però poi dopo un pò ha iniziato a perdere!
Ospite nanello Inviato 12 Maggio 2007 Inviato 12 Maggio 2007 Si, proprio così! Faceva una goccia ogni tanto! Però mi sporcava tutto il posteriore perchè si polverizzava sotto la macchina alle alte velocità
Neodym Inviato 13 Maggio 2007 Inviato 13 Maggio 2007 Attenzione a giocare con la resistenze sul sensore pressione rail. Gli incrementi di pressione sono incontrollati specialmente con gasolio ancora "freddo".....è la via + breve per far fuori la pompa....
gyo147 Inviato 13 Maggio 2007 Inviato 13 Maggio 2007 si.....viene alzata tutta la curva a tutti i regimi e a tutti i carichi....e non si sa d quanto....
Ospite Inviato 18 Agosto 2007 Inviato 18 Agosto 2007 Un'informazione: ho una Punto HGT 1,9 Multijet 101cv rimappata a 120cv circa, in seconda marcia sento una vibrazione accelerando tra i 1300 ed i 1500 giro. Da cosa può derivare? GRazie mille
Ospite numeridacirco Inviato 18 Agosto 2007 Inviato 18 Agosto 2007 Un'informazione: ho una Punto HGT 1,9 Multijet 101cv rimappata a 120cv circa, in seconda marcia sento una vibrazione accelerando tra i 1300 ed i 1500 giro. Da cosa può derivare? GRazie mille a quei giri sei sotto turbina e sottocoppia. conviene ridimensionare la curva gasolio in quel punto, peluccando al limite la curva ori per far caricare la turbina, ma senza cercare spinta.
Ospite Inviato 19 Agosto 2007 Inviato 19 Agosto 2007 grazie infinite, credevo fosse il volano bimassa. Un'ultima cosa: pensi si apossibile installare la turbina a geom.variabile dell'alfa 147 115 cv che ha lo stesso collettore pilotandola con la Bosch EDC16? grazie infinite.......sarebbe il massimo trapiantare il multijet da 140cv non so se riuscirei a farlo entrare a livell di supporti motore e cambio
Ospite numeridacirco Inviato 20 Agosto 2007 Inviato 20 Agosto 2007 La vibrazione viene dal volano, ma è dovuta ad un'erogazione che lo mette in crisi! Quel trapianto non l'ho mai fatto. punto con motore stilo 115 rimappato ok,gia' visto, ma spostare tutta l'elettronica, cablaggi compresi, mi sembra tanto lavoro!
Ospite nanello Inviato 21 Agosto 2007 Inviato 21 Agosto 2007 Se sostituisco il volano originale con uno monomassa racing elimino quella vibrazione, che a me si presenta tra i 2000-2500 giri?
Ospite numeridacirco Inviato 21 Agosto 2007 Inviato 21 Agosto 2007 Probabile! i kit con frizione sopportano erogazioni piu' brusche!
Ospite nanello Inviato 21 Agosto 2007 Inviato 21 Agosto 2007 Ok! Grazie per le info! Proverò a montare il Kit completo e vedremo che succede!
Ospite Inviato 24 Agosto 2007 Inviato 24 Agosto 2007 Er il trapianto in realtà il cablaggio è già pronto poichè la versione Multijet 100cv ha la Bosch 16 EDC, si tratterebbe solo di aggiungere iol cablaggio per la geom. variabile. Mi preoccupava più il supporto motore che sulla Stilo/Alfa ha una bielletta superiore di rinvio, che ha anche il 115cv, ma se l'hanno trapaintato già vuol dire che è fattibile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora