Stilo115cv Inviato 9 Maggio 2007 Inviato 9 Maggio 2007 Ciao a tutti!! Prima di fare caxxate volevo chiedere parere... Ho bovinamente copiato la mappa di roby.racing2005 adattandola alla mia,ma visto che ho solo programmi dedicati alla visualizzazione e modifica in 2d(winmap)volevo chiedere se le modifiche fatte sulla macchina son giuste o no... E successivamente provo la mappa... Grazie a tuttistilo.rar
Ospite numeridacirco Inviato 9 Maggio 2007 Inviato 9 Maggio 2007 E chi losa!!! qui è tutto sperimentale. io leverei solo quei buchi a meta curva della mappa del rail! aspettiamo impazienti l'esito!
gyo147 Inviato 9 Maggio 2007 Inviato 9 Maggio 2007 si aspetto anke io l'esito..è interessante.....ma i break point come si interpretano numeri??
Ospite numeridacirco Inviato 9 Maggio 2007 Inviato 9 Maggio 2007 si aspetto anke io l'esito..è interessante.....ma i break point come si interpretano numeri?? Ci sto studiando, per ora direi solo stupidagini!
Stilo115cv Inviato 9 Maggio 2007 Autore Inviato 9 Maggio 2007 Bob,Max vorrei che interveniste calorosamente anche voi,perchè il mio copia/incolla dei valori non so se li ho eseguiti tutti correttamente,visto che la mappa è nel complesivo simile ma diversa negli indirizzi... Grazie
max Inviato 9 Maggio 2007 Inviato 9 Maggio 2007 Il copia incolla con mappe di quel tipo non mi sembra la cosa piu giusta da fare, ma è un parere strettamente personale. Una cosa che invece voglio testare, sono alcune limitazioni tolte che sono molto interessato a testare, come quella dei 1350 bar della pressione rail, che in effetti da prove fatte non si duperano con le tradizionali modifiche, anche del limitatore, please WAIT ! 1
Ospite zanzaGt Inviato 9 Maggio 2007 Inviato 9 Maggio 2007 si aspetto anke io l'esito..è interessante.....ma i break point come si interpretano numeri?? Lasciate stare i break point.......
gyo147 Inviato 9 Maggio 2007 Inviato 9 Maggio 2007 si ma volevo sapere fisicamente cosa sono e come agiscono se modificati...max sarebbe bello il discorso del limite dei 1350
Ospite numeridacirco Inviato 11 Maggio 2007 Inviato 11 Maggio 2007 Stilo, questa operazione è una cosa che a gente veramente del mestiere non interessa. ricontrollatela , caricala e via!
roby.racing2005 Inviato 12 Maggio 2007 Inviato 12 Maggio 2007 ciao stilo ho controllato nei file che ogni tanto mi da il mio amico (calibratore) ho trovato questo. cambia solo il software!!!!stilo .rar
roby.racing2005 Inviato 12 Maggio 2007 Inviato 12 Maggio 2007 tra l'altro possiamo anche provarla insieme visto che anche tu 6 di torino.... se vuoi possiamo rullarla sul banco...
roby.racing2005 Inviato 12 Maggio 2007 Inviato 12 Maggio 2007 io no ma un mio collega si!!!!!!! ogni volta che faccio 1 mappa particolare oppure 1 mappa nuova la rullo sempre!!! IL mio amico è www.absport.it questa è una struttura con i ........ 1000 m quadri di locale!!! io con i miei 70 m quadri sono una cagata di mosca!!!!!!!!!!!!!!!
gyo147 Inviato 13 Maggio 2007 Inviato 13 Maggio 2007 e va be...piano piano c si ingrandisce...cmq avere il banco è una grande cosa..anzi enorme..puoi provare ogni singola curva e vedere gli effetti.....molto interessante...ma nn ho capito ancora i breakpoint cosa sono
roby.racing2005 Inviato 13 Maggio 2007 Inviato 13 Maggio 2007 altro che piano piano.. bisogna avere molti ma molti soldi!!!!!!!!!!!!!!!!!! Va be diamo lo stesso il massimo per soddisfare al max ile esigenze del cliente............ per i break point credimi il discorso è molto molto complesso!!!!!
bobracing Inviato 13 Maggio 2007 Inviato 13 Maggio 2007 io no ma un mio collega si!!!!!!! ogni volta che faccio 1 mappa particolare oppure 1 mappa nuova la rullo sempre!!! IL mio amico è www.absport.it questa è una struttura con i ........ 1000 m quadri di locale!!! io con i miei 70 m quadri sono una cagata di mosca!!!!!!!!!!!!!!! non è la GRANDEZZA dell'officina che fa un GRANDE preparatore perche il discorso dei breakpoint è molto complesso ? non capisco cosa intendi per "complesso "
roby.racing2005 Inviato 13 Maggio 2007 Inviato 13 Maggio 2007 Ciao bob, per me è abbastanza complicato decifrare le varie modifiche in break point... non mi vergogno ad ammetterlo!!!!!!quando effettui i corsi di formazione per quel che riguarda la calibrazione motore tutto ti spiegano ma tranne appunto che esistono altri metodi di modifiche (break point) che ti portano su per giu sullo stesso risultato evitando l'aumento dell'opocità fumi emissioni inquinanti ecc.... Io ad esempio nella mia "carriera" ho fatto 3 corsi presso la Accinni srl ma credimi alla fine capisci piu cose da solo provando sulla strada o sul banco che facendo un full immersion di 3-4 giorni e sentirti dire sempre le stesse cose... bisogna lavorare con criterio non esagerare mai, rimanere sempre nei limiti di affidabilità del motore ecc............. nella maggior parte dei preparatori me compreso le modifiche vengono effettuate modificando le classiche curve con magari le malizie che 1 ha imparato nei vari anni di lavoro..... questo è quello che differenzia le varie mappature.. ma penso sia raro vedere modifiche come quella postata...... ciao..........
bobracing Inviato 13 Maggio 2007 Inviato 13 Maggio 2007 Ciao bob, per me è abbastanza complicato decifrare le varie modifiche in break point... non mi vergogno ad ammetterlo!!!!!!quando effettui i corsi di formazione per quel che riguarda la calibrazione motore tutto ti spiegano ma tranne appunto che esistono altri metodi di modifiche (break point) che ti portano su per giu sullo stesso risultato evitando l'aumento dell'opocità fumi emissioni inquinanti ecc.... Io ad esempio nella mia "carriera" ho fatto 3 corsi presso la Accinni srl ma credimi alla fine capisci piu cose da solo provando sulla strada o sul banco che facendo un full immersion di 3-4 giorni e sentirti dire sempre le stesse cose... bisogna lavorare con criterio non esagerare mai, rimanere sempre nei limiti di affidabilità del motore ecc............. nella maggior parte dei preparatori me compreso le modifiche vengono effettuate modificando le classiche curve con magari le malizie che 1 ha imparato nei vari anni di lavoro..... questo è quello che differenzia le varie mappature.. ma penso sia raro vedere modifiche come quella postata...... ciao.......... quando hai fatto i corsi da accinni ? forse c'ero anch'io. Penso che cè un po di confusione sulla definizione " BREAK-POINT" esempio: se sai leggere una mappa senza driver in automatico stai leggendo i brek-point , per leggere intendo "giri motore/curva" ossia la MAPPA della pressione turbo è composta da CURVE, se sai associare giri/curva in pratica hai letto i break-point giri. Non so cosa intendevi tu per modifica in BREAK-POINT
roby.racing2005 Inviato 13 Maggio 2007 Inviato 13 Maggio 2007 il corso da accinni l'ho fatto nell'anno 1999 il primo il secondo nel 2001 ed il terzo nel 2005!!!!!!!!!!!!! tu hai partecipato in quel periodo???? Cmq si sono in grado di leggere una mappa senza driver ma solamente le classiche curve di calibrazione!!!! come avrai sicuramente notato il mio amico calibratore tocca delle curve a cui non so dargli un significato!!!!! es 147 o stilo !!!!!!!!!!!!!!!!
Ospite numeridacirco Inviato 13 Maggio 2007 Inviato 13 Maggio 2007 verrei sparare una stupidata e aspetto che mi correggiate: le due curve prima della mappa stessa sono informazioni relative alla mappa. se si modificano queste, non si ottiene di far leggere all ecu il valore della eprom a regimi-carico differenti? o meglio,visto che mi sono spiegatoda bestia, non è come cambiare i valori sugli assi cartesiani?cioe un indirizzo xxxxx viene letto a valore di regime - carico differente?
bobracing Inviato 13 Maggio 2007 Inviato 13 Maggio 2007 il corso da accinni l'ho fatto nell'anno 1999 il primo il secondo nel 2001 ed il terzo nel 2005!!!!!!!!!!!!! tu hai partecipato in quel periodo???? Cmq si sono in grado di leggere una mappa senza driver ma solamente le classiche curve di calibrazione!!!! come avrai sicuramente notato il mio amico calibratore tocca delle curve a cui non so dargli un significato!!!!! es 147 o stilo !!!!!!!!!!!!!!!! mi sembra nel 2001 !!!! ti ricordi chi spiegava , prova a descriverlo, non ricordo il viso , mi ricordo dell' ing. poi di davide e ...........
Stilo115cv Inviato 13 Maggio 2007 Autore Inviato 13 Maggio 2007 Ciao a tutti.... Ho nuove info per voi!! Allora,ho deciso di provare sulla mia pelle la mappa che ho postato sopra,inizialmente... Risultato?? Nullo,la macchina si comporta come l'originale,forse anche peggio sotto i 2000 rpm.. Non avendo un banco però...vado a sensazione... Stessa cosa per la mappa postata dopo da roby.racing2005(quella della stilo) Copiata sulla mia,non sortisce alcun tipo di risultato... Ma Aggiungo,se si inseriscono quelle modifiche in un file già modificato,con curve gasolio,pex turbo ecc. ecc.modificate a dovere,la car non varia la sua potenza... In pratica,non voglio dir nulla contro nessuno,ma a quanto pare (provandola a sensazione)quelle mappe servono veramente a poco... Magari 4-5 cv son riuscito a svilupparli in più,ma ci vorrebbe un banco prova rulli... Roby.racing2005,accetto volentieri il tuo invito e attendo un tuo pm per confrontare le nostre esperienze e,perchè no,rullare finalmente e nuovamente la mia car... Grazie a tutti per gli interventi
roby.racing2005 Inviato 14 Maggio 2007 Inviato 14 Maggio 2007 Ciao stilo è molto strano, non voglio prendere parti a nessuno ma con quelle modifiche la car dovrebbe tirare abbastanza!!!!!!!!! cmq io credo a te e alle tue sensazioni provate!!!!!!!!!!!!! Le mappe che ogni tanto mi passa il mio amico calibratore non le ho mai usate!!! non conoscendo il significato di quelle curve non mi "fido" , non del suo operaro che sicuramente è valido, ma delle responsabilità che dovrei accollarmi con eventuale cliente in caso di mal funzionamento della car....."se non va cosa tocco?" se devo avere problemi preferisco esserne io l'arteficie ultima cosa con una stilo jtd abbaimo fatto 2 prove comparative 1 sua mappa fatta in quel modo ed 1 mia mappa fatta a modo mio... i risultati hanno dato ragione a lui.. 142cv contro 136cv....Ma...................... controlla il pm ciao.....
Ospite Inviato 15 Maggio 2007 Inviato 15 Maggio 2007 Ciao Roby e Ciao Stilo115,noi ci conosciamo gia' tutti e tre e siamo tutti e tre di torino. Siccome ho anche io una stilo 115,ho dato un occhio alla prima mappa .breakpoint. Se posso,secondo me ha i valori un po' bassi..magari io sono anche un po' matto e li alzo troppo,pero' nella mia macchina ho la turbina a 1,5 bar al massimo dello sforzo da parecchi mesi e x adesso nn e' ancora successo niente,anche l'iniezione e' parecchio piu' alta (fuma un po') pero' la macchinina spinge abbastanza! Ripeto,magari sono io che sono un po' esagerato..
Ospite zanzaGt Inviato 16 Maggio 2007 Inviato 16 Maggio 2007 verrei sparare una stupidata e aspetto che mi correggiate: le due curve prima della mappa stessa sono informazioni relative alla mappa. se si modificano queste, non si ottiene di far leggere all ecu il valore della eprom a regimi-carico differenti? o meglio,visto che mi sono spiegatoda bestia, non è come cambiare i valori sugli assi cartesiani?cioe un indirizzo xxxxx viene letto a valore di regime - carico differente? Non hai sparato nessuna stupidata.. Anzi.
Ospite numeridacirco Inviato 16 Maggio 2007 Inviato 16 Maggio 2007 Non hai sparato nessuna stupidata.. Anzi. be, se non altro sono riuscito a farmi capire e sono contento che con il tempo che ho perso sia arrivato a qualcosa! grazie
Ospite zanzaGt Inviato 16 Maggio 2007 Inviato 16 Maggio 2007 be, se non altro sono riuscito a farmi capire e sono contento che con il tempo che ho perso sia arrivato a qualcosa! grazie Infatti mi complimento perchè non è stato tempo perso.
Stilo115cv Inviato 20 Maggio 2007 Autore Inviato 20 Maggio 2007 Ragazzi,nuove info per voi Domani posto le prove al banco prova potenza Sabato ho conosciuto di persona roby.racing2005. Ottima persona,tra l'altro,preparata ed in gamba... E vi racconto più o meno le rullate,domani i jpg... Prima rullata(file ori caricato in centralina) 114.4 cv potenza motore (considerando i 197000 km!!buon risultato) Seconda rullata(file mod di roby)139.2 cv potenza motore Terza rullata(files mod mio)142.9 cv potenza motore Mi son dimenticato,la mappa di roby ha meno dispersione e più coppia,ma finisce a 4000 g-1 La mia pare che abbia spostato la coppia più in alto,dandole un tiro utile fino a 4300 g-1 Comunque ottimo,direi!! A domani per le immagini!! Un grazie particolare a Roby e Max
roby.racing2005 Inviato 21 Maggio 2007 Inviato 21 Maggio 2007 Ciao carissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!! per cosi poco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! avremo altre occasioni per fare delle prove comparative!!!!!!!!!!!!!!! ciao ciao se riesci posta anche i file!
Stilo115cv Inviato 22 Maggio 2007 Autore Inviato 22 Maggio 2007 Ecco a tutti le tre prove eseguite da me e Roby...
gyo147 Inviato 22 Maggio 2007 Inviato 22 Maggio 2007 stilo si potrebbero vedere il file tuo e di roby?
Stilo115cv Inviato 22 Maggio 2007 Autore Inviato 22 Maggio 2007 chiediamo a Roby se posso postarlo... Roby,si può?
Gioan Inviato 22 Maggio 2007 Inviato 22 Maggio 2007 Ciao carissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!! per cosi poco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! avremo altre occasioni per fare delle prove comparative!!!!!!!!!!!!!!! ciao ciao se riesci posta anche i file! Aveva detto di si..leggete su!
Stilo115cv Inviato 22 Maggio 2007 Autore Inviato 22 Maggio 2007 non so se si riferiva alle prove a banco potenza o i file che abbiam fatto... Uhm... Aspettiamo,si farà vivo stasera,di sicuro... vi posso postare il mio,nel frattempo,appena torno a casa questa sera ve lo posto ok?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora