Vai al contenuto

Diagnosi e monitorizzazione con Galletto


Messaggi raccomandati

Inviato
C'è qualche soft che mi permetta di monitorare pressione, acceleratore, rail, etc., interfacciabile al mio Galletto 1260 clone ?

fiatecuscan ma va solo con fiat-alfa e lancia ma mi pare di capire che hai una fiat.

Inviato

si, ho una punto jtd,

ma fiatecuscan vuole la porta com e il mio galletto non lo trova. :?::?::?:

faccio qualche altra prova.

La mia car è Giugno/2002

intanto se mi dite se ho settato bene il programma ...

w6y1bs.jpg

Inviato
si, ho una punto jtd,

ma fiatecuscan vuole la porta com e il mio galletto non lo trova. :?::?::?:

faccio qualche altra prova.

La mia car è Giugno/2002

intanto se mi dite se ho settato bene il programma ...

w6y1bs.jpg

per settare il gallo hai bisogno di diversi driver e c'e' una procedura particolare per settarlo.

Inviato
dove trovo il galletto??

grazie

il clone su ebay a 50€ circa .

Nessuno può darmi info per driver di fiatecuscan e configurazione ?

la mia car è 06/2002

Inviato
Io ecuscan lo uso con l'elm327... mi sa che col galletto non funge...

ho trovato i post in cui si spiega che per usare il galletto bisogna installaredei driver che consentono alla porta usb del gallo di diventare una porta com, ed essere riconosciuta dal software diagnosi.

Mi resta il dubbio se per passare dalla programmazione alla diagnosi devo cambiare i drivers ogni volta.

Ho il portatile ko, appena lo rimetto i sesto faccio qualche prova.

  • 4 settimane dopo...
Ospite POWERMAN
Inviato

Allora? Hai risolto..?

Sono anch'io interessato a capire come farlo funzionare con il cavo 1260.. Grazie!

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Allora ragazzi per l'ennesima volta vi spiego come utilizzare il Gallo come strumento diagnosi solo linea K.

1) Aggiornare i drivers dell'interfaccia con quelli della FTDI, li scaricate da quì http://www.ftdichip.com/FTDrivers.htm

2) Individuare la porta COM che è stata creata dai nuovi drivers e re-impostarla come da immagini che ho allegato.

3) Collegare l'interfaccia al veicolo

4) Aprire il sw FiatECUScan (io la uso anche con UniDiag), impostare la porta COM del Gallo come interfaccia KKL.

  • 7 mesi dopo...
Inviato

Provato il suggerimento e sul pc fisso va bene mentre sul portatile non va a buon fine su tutti e due i pc ho Xp :unsure:

  • 2 anni dopo...
Inviato

Allora ragazzi per l'ennesima volta vi spiego come utilizzare il Gallo come strumento diagnosi solo linea K.

1) Aggiornare i drivers dell'interfaccia con quelli della FTDI, li scaricate da quì http://www.ftdichip.com/FTDrivers.htm

2) Individuare la porta COM che è stata creata dai nuovi drivers e re-impostarla come da immagini che ho allegato.

3) Collegare l'interfaccia al veicolo

4) Aprire il sw FiatECUScan (io la uso anche con UniDiag), impostare la porta COM del Gallo come interfaccia KKL.

quando apro il link quale driver devo scaricare?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...