CheccoA3 Inviato 2 Luglio 2010 Inviato 2 Luglio 2010 ciao ragazzi sto cercando .ori per una A3 1.8T del 2000 con codice motore AGU: Bosch 0261206516 1037350781 gentilmente potreste darmi una mano, vi sarei grato!!! i driver ho solo quelli per 516-158... GRAZIE A TUTTI
Ospite Inviato 2 Luglio 2010 Inviato 2 Luglio 2010 ciao ragazzi sto cercando .ori per una A3 1.8T del 2000 con codice motore AGU: Bosch 0261206516 1037350781 gentilmente potreste darmi una mano, vi sarei grato!!! i driver ho solo quelli per 516-158... GRAZIE A TUTTIAudi A3 1.8T 06A906018CJ 516_781.zip
CheccoA3 Inviato 2 Luglio 2010 Autore Inviato 2 Luglio 2010 grazie mille CARMAGEDDON, troppo gentile.... premetto che sto utilizzando ecm2001 per leggere il file, ma secondo te può dipendere dai driver nono giusti che non mi appaio i limitatori della pressionede del turbo? grazie ancora
Ospite Inviato 2 Luglio 2010 Inviato 2 Luglio 2010 grazie mille CARMAGEDDON, troppo gentile.... premetto che sto utilizzando ecm2001 per leggere il file, ma secondo te può dipendere dai driver nono giusti che non mi appaio i limitatori della pressionede del turbo? grazie ancora ovviamente si...ma non mancano solo quei particolari ma molte altre cose.
CheccoA3 Inviato 2 Luglio 2010 Autore Inviato 2 Luglio 2010 per caso tu ce li hai questo tipo di driver? non so proprio dove sbattere la testa, anche perkè l'auto a 10 anni non so proprio dove trovarli.... mi saresti di grande aiuto.... grazie
Ospite Inviato 2 Luglio 2010 Inviato 2 Luglio 2010 non esistono drivers completi,si deveono fare delle scelte. lavorare con il programma adeguato è fondamentale per avere informazioni esatte ma se si sceglie un programma da esperti come ecm è implicito conoscere perfettamente cosa modificare e come modificare perchè quello è un programma che non aiuta in una modifica completa,e talvolta complica le idee di chi non è del mestiere.
CheccoA3 Inviato 2 Luglio 2010 Autore Inviato 2 Luglio 2010 ah capisco grazie per la spiegazione... confermo che non sono del mestiere, sto cercando solo di studiare in tutto e per tutto la mia A3..... non voglio imparare a fare le mapper per guadagnare soldi o altro.... un programma per meno esperti quale può essere?
Ospite Inviato 2 Luglio 2010 Inviato 2 Luglio 2010 ciao! a tutti, mi è capitato di vedere all'opera il programma race 2000 di dim sport; magari mi sbaglio, ma mi sembra che sia alla portata anche dei principianti, in quanto ti fa vedere veramente tutto.....................
Ospite Inviato 2 Luglio 2010 Inviato 2 Luglio 2010 sbagli di grosso e spesso fa gli stessi errori di ecm..io uso anche questo ma solo per poche lavorazioni e posso garantire sul limite del programma...l unico che gestisce tutto è Ols (oppure map3 col supporto dei damos ma non lo conosco)
CheccoA3 Inviato 3 Luglio 2010 Autore Inviato 3 Luglio 2010 ce n è un o solo,winols ah oki grazie e lavora con damos al posto dei driver?
CheccoA3 Inviato 3 Luglio 2010 Autore Inviato 3 Luglio 2010 oki grazie mille!!! gentilmente potresti darmi una mano con i valori a 8 bit? ho visto altre ori di A3 e pigiando su R uscivano i valori reali poi facendo il calcolo levando la pressione atmosferica ho trovato la pressione reale... ora appaiono solo 3 numeri come è la coversione giusta? grazie mille carmageddon!!
Ospite karletto66 Inviato 4 Luglio 2010 Inviato 4 Luglio 2010 grazie mille CARMAGEDDON, troppo gentile.... premetto che sto utilizzando ecm2001 per leggere il file, ma secondo te può dipendere dai driver nono giusti che non mi appaio i limitatori della pressionede del turbo? grazie ancora Sei sicuro che su quella A3 ci sia il sensore pressione sull'IC ? Sulle E2 ad acceleratore a filo sono dubbioso... Senza quello niente letture in centralina e niente limitatori prex (in senso stretto di recovery)
CheccoA3 Inviato 4 Luglio 2010 Autore Inviato 4 Luglio 2010 ciao carlo, no no sono sicuro che non c'è il sensore l'ho smontato svariate volte l'IC però non sapevo che era quello a gestire i limitatori di prex...
Ospite karletto66 Inviato 4 Luglio 2010 Inviato 4 Luglio 2010 ciao carlo, no no sono sicuro che non c'è il sensore l'ho smontato svariate volte l'IC però non sapevo che era quello a gestire i limitatori di prex... Eh si.... Sulla mia c'è un sensore attaccato all'IC, lui gestisce il controllo della sovrapressione e ha diverse curve di controllo per evitare recovery. Senza quello la ECU non ha modo di sapere le prex dopo l'IC quindi penso lavori in modo "meccanico".... Addirittura per evitare recovery senza modifcare la mappa sulla mia si può modificare tramite un diodo messo in serie in modo da ingannarlo a livello hardware. Se non c'è meglio per te in un certo senso, la car è "vecchio stile" per la gestione turbo, meno "sofisticata" nella gestione ma anche meno schizzinosa... Io posso dirti che tra la A3 turbo identica alla tua di un mio caro amico (stessa ECU) e la mia mappate a parità di cavalli il comportamento è sempre stato diverso, la sua sembra più "cattiva" ma meno efficace, messe di fianco in pratica la mia andava di più (anche dovuto alle marce più corte delle Quatto forse, ma il motore ha qualcosa di diverso...) Ci sono i pro e i contro della elettronica !
CheccoA3 Inviato 5 Luglio 2010 Autore Inviato 5 Luglio 2010 ah ecco perciò funziona un po come l'S3 210cv e 225cv da quello che so... grazie mille per la spiegazione....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora