Ospite effesse Inviato 18 Maggio 2007 Inviato 18 Maggio 2007 ciao a tutti c'e qualcuno che ha un file mod per la mia auto 146 1.6ie 8v Boxer del '96 centralina 'gm brbn 023' con eprom 27c512 'delco 2942 brbn', vi allego orig. grazie anticipatamente.Alfa 146 1.6ie 8v DELCO2942BRBN.zip
Ospite effesse Inviato 18 Maggio 2007 Inviato 18 Maggio 2007 prova e fammi sapere Grazie per ora Sei Alfista anche tu? Cosa devo aspettarmi dal mio motore Alfa 1.6ie Boxer 8v/103Cv con questa? Con quale software l'hai modificata, quali mappe hai modificato? Oppure l'hai presa da qualche Alfa 146 1.6ie Boxer con la stessa mia Ecu/Eprom? Non vorrei spaccare qualcosa!?! Grazie per le risposte e buon lavoro/studio.
Ospite Inviato 19 Maggio 2007 Inviato 19 Maggio 2007 da quel motore otterrai sempre e comunque poco.é una mappetta std,se vai piano consumi meno,non ti aspettare 20cv.Se vuoi un consiglio,metti il boxer 16v,ma quello della 33 non della 145\6. Con questo sei già al limite con l'iniezione,originale è al 90% di duty cycle iniettori. La mappa l'ho fatta io. L'unica cosa,che ripensandoci,potrebbe essere il limitatore un po troppo alto,cmq provala,ma ripeto,non ti aspettare nulla di che.
Ospite effesse Inviato 22 Maggio 2007 Inviato 22 Maggio 2007 Grazie, la provo appena riesco a far funzionare di nuovo il mio Willem v.3b e ti faccio sapere. A me interessava portare la coppia ai giri più bassi per aumentare la ripresa e rendere il motore un po' più elastico perché a lungo già va parecchio (filtro BMC CDA omologato + scarico completo Cecam/Csst omologato - s-kat.) !
andreaaa72 Inviato 23 Maggio 2007 Inviato 23 Maggio 2007 Scusa una domanda off-topic: Ma il BMC CDA "OMOLOGATO" dove lo hai preso? Non so se te lo hanno detto, ma qualsiasi filtro aria installato fuori del cassoncino di serie NON E' OMOLOGATO..... Ciao Andrea
Ospite effesse Inviato 26 Maggio 2007 Inviato 26 Maggio 2007 Scusami, volevo dire che il mio BMC CDA ha il certificato di omologazione TUV, ma ho saputo in giro che ce l'hanno tutti i CDA e che in Italia non è valido per andare su strada
Ospite effesse Inviato 26 Maggio 2007 Inviato 26 Maggio 2007 stefanod da quel motore otterrai sempre e comunque poco.é una mappetta std,se vai piano consumi meno,non ti aspettare 20cv.Se vuoi un consiglio,metti il boxer 16v,ma quello della 33 non della 145\6. Con questo sei già al limite con l'iniezione,originale è al 90% di duty cycle iniettori. La mappa l'ho fatta io. L'unica cosa,che ripensandoci,potrebbe essere il limitatore un po troppo alto,cmq provala,ma ripeto,non ti aspettare nulla di che. Ciao Stefano, ho rimesso in funzione il Willem programmer ed ho scritto due/tre eprom 27c512 UV diverse che avevo rimediato (alcune acquistate su eBay) inclusa la .ORI su una flash OTP! Ogni volta che accendo il quadro, sia con la tua che con le altre .MOD mi restano accese fisse le spie INIEZIONE e CODE!! In che guaio sono capitato? Come può essere successo? Io sapevo che bastava scrivere per bene il file .MOD in una eprom 27c512 compatibile e la macchina doveva partire o no? Ho saltato qualche procedimento particolare? Ti prego, spiegami come posso fare, in modo economico e con quali strumenti hardware/software, a rimettere in moto il mio motore Boxer. Grazie in anticipo per la tua comprensione e spero nelle tue grandi capacità. Cordialmente... un saluto.
Ospite Inviato 27 Maggio 2007 Inviato 27 Maggio 2007 mmmm,mi sembra strano....me le hai cancellate per bene prima di scriverle?le 512 vogliono diverso tempo.....dammi certezza di questo che poi controlliamo il resto. Hai provato a rimettere l'eprom\file ori?
Ospite effesse Inviato 27 Maggio 2007 Inviato 27 Maggio 2007 Stefano, mi sono cotruito un cancellatore UV-C dentro un vecchio scanner con una lampada germicida da 8Watt della Philips un reattore da 18Watt e uno starter universale. Funziona benissimo e cancella in 5 minuti anche 3 eprom alla volta anche se emana un cattivissimo odore!!! Ho riscritto anche il file .ORI nella eprom originale. Una volta che avevo visto che anche con quella la macchina non partiva più, l'ho riscritta con file originale ma niente! Ora devo provare a costruirmi un adattatore da zoccolo Ac-Delco marrone a Dil 28, mi mancano le strip line femmina, la basetta l'ho fatta con Eagle/Fidocad e l'ho realizzata con il ferro da stiro e la famosa pellicola azzurra (la fotoincisione non è il mio forte!). Fatto questo non so più cosa fare oltre a scrivere a raffica tutti i file che ho rimediato finché la macchina non ripartirà... e poi se non ci riesco cercherò in uno sfascio una Ecu con gli stessi numeri della mia e vedremo chi vincerà... grazie per tutto quello che hai fatto per aiutarmi fin'ora, ci sentiamo presto. Cordialità e sincerità, Stefano. (pure io )
GEZAME Inviato 27 Maggio 2007 Inviato 27 Maggio 2007 Ciao effesse, Ma la cosa probabile è che avete ostruito micro dell'ECU, voi ha bisogno di un file clock GM MULTEC di sbloccarla. Se desiderate uno, ho. Saluti.
bobracing Inviato 27 Maggio 2007 Inviato 27 Maggio 2007 Stefano, mi sono cotruito un cancellatore UV-C dentro un vecchio scanner con una lampada germicida da 8Watt della Philips un reattore da 18Watt e uno starter universale. Funziona benissimo e cancella in 5 minuti anche 3 eprom alla volta anche se emana un cattivissimo odore!!! Ho riscritto anche il file .ORI nella eprom originale. Una volta che avevo visto che anche con quella la macchina non partiva più, l'ho riscritta con file originale ma niente! Ora devo provare a costruirmi un adattatore da zoccolo Ac-Delco marrone a Dil 28, mi mancano le strip line femmina, la basetta l'ho fatta con Eagle/Fidocad e l'ho realizzata con il ferro da stiro e la famosa pellicola azzurra (la fotoincisione non è il mio forte!). Fatto questo non so più cosa fare oltre a scrivere a raffica tutti i file che ho rimediato finché la macchina non ripartirà... e poi se non ci riesco cercherò in uno sfascio una Ecu con gli stessi numeri della mia e vedremo chi vincerà... grazie per tutto quello che hai fatto per aiutarmi fin'ora, ci sentiamo presto. Cordialità e sincerità, Stefano. (pure io ) se vuoi risolvere il prob dello zoccolo , togli tutto il delco , sulla ecu i fori sono standard puoi montare uno zoccolo normale passo 2,54 , io faccio cosi, e controlla il verso di montaggio eprom
Ospite effesse Inviato 28 Maggio 2007 Inviato 28 Maggio 2007 Ragazzi ho risolto !!! ... La macchina parte con un file .ORI che mi hanno postato su un forum straniero. Il file .ORI in questione ha cks = F13B , mentre il mio originale letto all'inizio dei lavori col Willem ha cks = 4A4C . Effettivamente i due file comparati con WinHex o UltraEdit sono diversi! Come può essere? Il file che io ho letto dalla Eprom Originale 'DELCO 2942 BRBN' e che faceva accendere il motore, riscritto sulla stessa Eprom dopo averla cancellata con gli UV-C e quindi avente lo stesso cks = 4A4C, non mi fa più partire il motore (Iniezione + Code fisse accese), ma è stato necessario un file con cks = F13B??? Allora io, che ho da sempre lavorato con gli aggiornamenti dei Bios dei PC, non ci ho mai capito nulla? Bho!!! Comunque, l'importante è che la macchina mi sia ripartita. Adesso devo provare a utilizzare i 3 file di eprom rimappate che ho preso su eBay e 1 che mi ha gentilmente elaborato StefanoD (che comunque non fanno partire la Ecu/Motore) magari modificandone il cks, ma non so se si riesce a fare e non so come è meglio fare... si accettanto consigli
brando Inviato 28 Maggio 2007 Inviato 28 Maggio 2007 Cioè,ha provato un file con chk diversa e ti è partita? Se vuoi un consiglio,evita proprio di usare i file presi da ebay e magari prova quello di sto stefano. Per fare un tentativo:prendi il file che ti ha fatto partire la car,e ci copi SOLO le curve che ti ha modificato stefano,poi correggi manualmente la chk,così vedi da cosa dipende il problema. Certo è strano quel file,pare avere 1000 curve dell'iniezione....
Ospite effesse Inviato 28 Maggio 2007 Inviato 28 Maggio 2007 Brando, quale è il soft migliore Demo/Full per correggere manualmente i checksum (CKS) ?
brando Inviato 28 Maggio 2007 Inviato 28 Maggio 2007 manualmente,che non so neanche se sia corretto farlo in questo tipo di ecu,diciamo che lo puoi fare con tuttti i sw.certo con ecm è facilissimo,anche con map3d,winols se non ha già l'algoritmo della tua ecu credo sia un pochino più complicato. Io a volte opero così,ma non sono esperto,sto imparando.Certo,però così mi ha sempre funzionato.
Ospite effesse Inviato 28 Maggio 2007 Inviato 28 Maggio 2007 mmmm,mi sembra strano....me le hai cancellate per bene prima di scriverle?le 512 vogliono diverso tempo.....dammi certezza di questo che poi controlliamo il resto. Hai provato a rimettere l'eprom\file ori? StefanoD ti ho inviato un PM, grazie ancora in anticipo, ciao.
Cassix Inviato 29 Maggio 2007 Inviato 29 Maggio 2007 Ciao A tutti , io ho una Alfa 145 '95 1.6 Boxer 8V la centralina è GM BPRF 012 16220289 930 1.60L la mappa DELCO 0274 BPRF può andare Bene la mappatura per 146 che è postata qui ? credo che questa centralina sia solo una versione precedente della 146 ?? o avete un .mod specifico ??? mi spiegate come devo settare il programmatore , per leggere la map ? lo setto come una normale 27C512 ????? poi per toglierla dallo zoccolo la avete sfilata piegando i fermini e poi dissaldata ?? Grazieeee
max Inviato 29 Maggio 2007 Inviato 29 Maggio 2007 mi sa che bloccare le centraline sta per diventare un'abitudine
Ospite effesse Inviato 31 Maggio 2007 Inviato 31 Maggio 2007 Ciao A tutti , io ho una Alfa 145 '95 1.6 Boxer 8V la centralina è GM BPRF 012 16220289 930 1.60L la mappa DELCO 0274 BPRF può andare Bene la mappatura per 146 che è postata qui ? credo che questa centralina sia solo una versione precedente della 146 ?? o avete un .mod specifico ??? mi spiegate come devo settare il programmatore , per leggere la map ? lo setto come una normale 27C512 ????? poi per toglierla dallo zoccolo la avete sfilata piegando i fermini e poi dissaldata ?? Grazieeee Cassix, il procedimento che ho usato io per togliere la Eprom è questo, anche se ti consiglio di non dissaldare l'Originale ma costruisciti un adattatore con delle strip line lunghe che ti restringono i 28 contatti fino a farti entrare nello zoccolo DIL28 del programmatore. Se hai il programmatore Willem va settato come 27c512, ma col mio per esempio ho avuto errori nella lettura del file originale... infatti leggi bene il thread. Per quanto riguarda il file .MOD devi mettere per forza uno compatibile con il checksum della tua versione di Eprom perciò credo che quello postato qui NON vada bene per te. Ciao e in bocca al biscione!
Ospite effesse Inviato 1 Giugno 2007 Inviato 1 Giugno 2007 stefanod, StefanoD ti ho inviato un PM, grazie ancora in anticipo, ciao.
Cassix Inviato 4 Giugno 2007 Inviato 4 Giugno 2007 Cassix, il procedimento che ho usato io per togliere la Eprom è questo, anche se ti consiglio di non dissaldare l'Originale ma costruisciti un adattatore con delle strip line lunghe che ti restringono i 28 contatti fino a farti entrare nello zoccolo DIL28 del programmatore. Se hai il programmatore Willem va settato come 27c512, ma col mio per esempio ho avuto errori nella lettura del file originale... infatti leggi bene il thread. Per quanto riguarda il file .MOD devi mettere per forza uno compatibile con il checksum della tua versione di Eprom perciò credo che quello postato qui NON vada bene per te. Ciao e in bocca al biscione! Grazie mille EFFE , cmq , se qualcuno fosse in possesso una Tabella con tutti i cecksum ALFA , soprattutto i codici corrispondenti delco , sarebbe molto utile per controllare che il file che abbiamo copiato dalla mappa originale sia corretto e vedere a quale versione corrisponde , Ciao a Tutti e BUON Tuning .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora