Gioan Inviato 13 Giugno 2007 Inviato 13 Giugno 2007 ho detto FORSE, sono andato per logica ma non ho mai fatto una cosa del genere perche non mi sono mai posto questo tipo di problema, non so risponderti ciao
mjetclub Inviato 14 Giugno 2007 Autore Inviato 14 Giugno 2007 grazie cmq..vediamo se mi rispondono..ciao Escludila da mappatura. E' la soluzione migliore. Per la cronaca: ieri ho finalmente provato la mappa su un 1.3 90cv. L'EGR è esclusa senza problemi da mappa, mentre per il turbo proprio non ci siamo. Effettivamente quelle 4 curve gestiscono il turbo ma facendo gli incrementi del 5-10% la pressione sale e scende senza un criterio logico. Ovvero si hanno dei regimi dove la pressione piuttosto di essere costante scende e poi risale. Dal comportamento penso che il problema possano essere i limitatori e non le mappe di gestione turbo....
Ospite numeridacirco Inviato 14 Giugno 2007 Inviato 14 Giugno 2007 puoi postare le mappe, mi piacerebbe vederle !
mjetclub Inviato 14 Giugno 2007 Autore Inviato 14 Giugno 2007 puoi postare le mappe, mi piacerebbe vederle ! E' quella che hai fatto tu (come pressione turbo)
Ospite numeridacirco Inviato 14 Giugno 2007 Inviato 14 Giugno 2007 E' quella che hai fatto tu (come pressione turbo) ok, allora io ho dato un aumento costante dopo 50% di carico, percio il disegno della mappa non è cambiato! ma l'hai letta a manometro o con diagnosi?
mjetclub Inviato 14 Giugno 2007 Autore Inviato 14 Giugno 2007 A manometro installato correttamente sui collettori di aspirazione. Secondo me il problema è sui limitatori...
Ospite numeridacirco Inviato 14 Giugno 2007 Inviato 14 Giugno 2007 piu o meno ho modificato nello stesso posto in uguale misura! prova a incrementare dove ho gia incrementato di una trentina di punti.
Ospite Inviato 14 Giugno 2007 Inviato 14 Giugno 2007 lybra per la restistenza devi metterne una da 33 Ohm a 5 watt
marioecu123 Inviato 15 Giugno 2007 Inviato 15 Giugno 2007 grazie tuning inside...con questa non dovrei averla piu in diagnosi ...vero? cmq.grazie ancora
Ospite Inviato 15 Giugno 2007 Inviato 15 Giugno 2007 Costruisciti il circuito trova la presa della valvola e se è come quella della FIAT(a 3 pin) devi collegare il circuito nei 2 pin esterni il senso non ha importanza!!! Se si accende la spia avaria motore devi toglierlo il circuito ke hai fatto. Dopo 4 volte ke metti in moto la macchina senza errori la spia si spegne.
Ospite devilrex Inviato 15 Giugno 2007 Inviato 15 Giugno 2007 lybra per la restistenza devi metterne una da 33 Ohm a 5 watt ma hai misurato l'assorbimento della elettrovalvola di QUELLA AUTO per consigliare quella resistenza? cmq se il circuito è a DUE fili, va bene la resistenza. se a 3 NO.
mjetclub Inviato 15 Giugno 2007 Autore Inviato 15 Giugno 2007 Costruisciti il circuito trova la presa della valvola e se è come quella della FIAT(a 3 pin) devi collegare il circuito nei 2 pin esterni il senso non ha importanza!!! Se si accende la spia avaria motore devi toglierlo il circuito ke hai fatto. Dopo 4 volte ke metti in moto la macchina senza errori la spia si spegne. Mi sembra di averle già lette queste cose Cmq non sono molto sicuro che tramite resistenza non da l'avaria sul 1.9 JTD. Meglio tramite mappatura. Gente..torniamo in topic!
mjetclub Inviato 22 Giugno 2007 Autore Inviato 22 Giugno 2007 Per la cronaca: la mappa EGR funziona alla grande.
Ospite numeridacirco Inviato 22 Giugno 2007 Inviato 22 Giugno 2007 Per la cronaca: la mappa EGR funziona alla grande. bene! e la turbina? novita?
bobracing Inviato 22 Giugno 2007 Inviato 22 Giugno 2007 8F470 confermo che alzando 10 punti a 8 bit la pressione turbo si alza di 0,1 bar da 1,3 a 1,4 bar, appena mi portano un altra car continuo lo sviluppo, fino ad ora +15 cv 3,5 kg/m anticipata di 200 giri pero non mi soddisfa come risposta al pedale acceleratore fino a 2500 giri !!!!!, le stesse modifiche del 70 cv non danno lo stesso risultato
Ospite Inviato 24 Giugno 2007 Inviato 24 Giugno 2007 Mi dite per favore Con che interfaccia la riesco a leggere la grande punto? Io ho il kwp2000
Gioan Inviato 24 Giugno 2007 Inviato 24 Giugno 2007 eheh....la grande punto 1.3 non la fai in OBD seriale il kwp2000 te lo friggi scherzo ovviamente... ti devi un po' aggiornare con l'hardware, forse in BDM si fa... contatta quelli della CMD o i f.lli Galletto o l'Accinni.. ciao
mjetclub Inviato 25 Giugno 2007 Autore Inviato 25 Giugno 2007 Mi dite per favore Con che interfaccia la riesco a leggere la grande punto? Io ho il kwp2000 BDM!
Ospite Inviato 25 Agosto 2007 Inviato 25 Agosto 2007 Ci sono novità per la grande punto 1.3mjt 90cv??Oltre all'egr che sembra funzionare,si è riusciti a individuare/modificare le mappe della turbina??
Ospite Inviato 17 Febbraio 2008 Inviato 17 Febbraio 2008 Ciao ragazzi, tutti i Vostri discorsi sono stati veramente interessanti e utili, ma vi chiedo una cosa se qualcuno lo sà: la terza immagine allegata da devilrex è veramente il controllo del rail? O qualcuno sà a che indirizzo si trova? Grazie.
Ospite Inviato 17 Febbraio 2008 Inviato 17 Febbraio 2008 Ciao, ma con il Tuo programma non riesci a vedere la mappa di pressione rail? Sto osservando la terza immagine di devilrex ma non sò se quella può essere legata alla pressione rail. Quancuno sà a quale indirizzo/i si trova la pressione su questo tipo di file? Grazie Felice di essre stato d'aiuto! non ho winols dietro, ti posto stasera!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora