biagio76b Inviato 29 Ottobre 2010 Inviato 29 Ottobre 2010 salve ho modificato qesta mappa e si avverte una vibrazione quando dai tutto l accelleratore in 4 o 5 marcia quando il motore e a un range di 2000 2550 giri secondo voi e dovuto al lim di coppia .brava itd 0281010341 1037360537.rar
biagio76b Inviato 29 Ottobre 2010 Autore Inviato 29 Ottobre 2010 in seguito aggiungo anche la mappa mod spero che mi aiutate accetto cosiglibrava jtd 0281010341 1037360537 step 3.rar
rego88 Inviato 29 Ottobre 2010 Inviato 29 Ottobre 2010 ciao.... allora.... iniezione parzializzato secondo me non è lineare e toccato male..... pressione rail esagerata iniezione parzializzato map1 e map2, su cosa agiscono??? perchè li hai toccati?? iniezione parzializzato map1 (boost x rpm) toccato male e a punti poco iniezione parzializzato map2 (boost x rpm) idem al map1 arricchimento in accellerazione.... potresti fare qualche cosa in più.... pressione turbo: potrebbe passare tempo di overboost..... io nn lo toccherei pressione turbo in funzione della temperatura.... incrementi esagerati.... pressione turbo in funzione della temperatura 2 idem.... limitatori di coppia.... fai un limitatore più morbido e più basso di incrementi.....
biagio76b Inviato 1 Novembre 2010 Autore Inviato 1 Novembre 2010 penso che questa mappa non rechi danni, provata sull auto incrementi medi cosa ne pensate posso aumentare qualcosa? mi conviene toccare anche la mappa egr/applications/core/interface/file/attachment.php?id=36684">brava jtd 100 step 5.rar brava jtd 100 step 5.rar
rego88 Inviato 4 Novembre 2010 Inviato 4 Novembre 2010 secondo me incrementi troppo alti fin dai bassi carichi e come la mappa del golf.... pressione turbo troppo elevata..... credo che sia meglio che rimetti l' ori se non vuoi portare molto presto la car a rifare la turbina!!
MarioR Inviato 4 Novembre 2010 Inviato 4 Novembre 2010 ma la turbina non è a geo fissa e wastegate ? in questo caso da mappa non si potrebbe regolare niente anche volendo, e si dovrebbe alzare un perlino il lim turbo (che comunque prenderebbe da solo un pò di press in più per via dei gas di scarico maggiori) per evitare il recovery.
biagio76b Inviato 12 Novembre 2010 Autore Inviato 12 Novembre 2010 il turbo e controllato elettronicamente perche' e' un e3 jtd100 a geom fissa
MarioR Inviato 15 Novembre 2010 Inviato 15 Novembre 2010 il turbo e controllato elettronicamente perche' e' un e3 jtd100 a geom fissa non mi ci ritrovo sul "controllato" ma non insisto.
elettronicaautronica Inviato 15 Novembre 2010 Inviato 15 Novembre 2010 la prima serie di euro 3 forse era ancora a geometria fissa...
biscione77 Inviato 6 Dicembre 2010 Inviato 6 Dicembre 2010 la brava jtd100 geometria fissa non si regola da mappa e fissa......
belinassu Inviato 6 Dicembre 2010 Inviato 6 Dicembre 2010 la mappatura regola l'intervento della WG tramite comando pneumatico e valvola pierburg a solenoide... e usa come feedback il sensore aps montato a valle dell'IC o sull'IC stesso... anche il turbo fisso si regola da mappa, non ha mica solo il manettino come la auto di una volta...
biscione77 Inviato 22 Dicembre 2010 Inviato 22 Dicembre 2010 la mappatura regola l'intervento della WG tramite comando pneumatico e valvola pierburg a solenoide... e usa come feedback il sensore aps montato a valle dell'IC o sull'IC stesso... anche il turbo fisso si regola da mappa, non ha mica solo il manettino come la auto di una volta... sulla brava jtd la wg lavora diretta sulla chiocciola non la puoi fare da mappa...
belinassu Inviato 22 Dicembre 2010 Inviato 22 Dicembre 2010 quindi c'è un rubinetto o bleedvalve che la regola?
biscione77 Inviato 23 Dicembre 2010 Inviato 23 Dicembre 2010 quindi c'è un rubinetto o bleedvalve che la regola? la turbina della brava dovrebbe essere una gt1544 la wg e collegata direttamente sulla chiocciola di aspirazione.e regolata pneumaticamente piu o meno a 0,9 bar...un rubinetto lo puoi mettere ma solo per magari aumentare la pressione...
biagio76b Inviato 16 Gennaio 2011 Autore Inviato 16 Gennaio 2011 allora ragazzi visto che dite che il turbo non e' regolabile elettronicamente ,ditemi a cosa serve la valvola di regolazione pressione di sovralimentazione y116 collegata al pin 17 dell ecu dati riportati su autodata 2009. per me e' gestita elettronicamente
MarioR Inviato 17 Gennaio 2011 Inviato 17 Gennaio 2011 alza la pressione da mappa così come credi che funzioni, ad esempio da 0.9 a 1.3 E poi fai diagnosi (Fiatecuscan ad esempio) per vedere se sale. E mistero risolto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora