pistola57 Inviato 6 Novembre 2010 Inviato 6 Novembre 2010 salve ragazzi devo ripristinare questa ecu bosch 0281001932 audi a6 2.5 del 1999.in audi gli hanno detto che il problema della sovralimentazione e' la mappatura,la vettura andava in recovery, ho aperto la centralina ha la doppia eprom,sono stati saldati dei zoccoli, e messa una interfaccia su un eprom,non ho mai operato su questa eprom,i dati motori sono in entrambi,quale eprom contiene le tabelle gestione motore, inoltre perche' e' stat messa l'interfaccia?vi allego le foto
Ospite Guest Inviato 11 Novembre 2010 Inviato 11 Novembre 2010 quello ke vedi, e' un sistema di criptatura x evitare ke si legge cio' ke e' dentro,, ti conviene togliere il tutto, e partire con la mappa orig, altrimenti devi decriptare , e poi guardi gli incrementi ke sono stati fatti...
pistola57 Inviato 12 Novembre 2010 Autore Inviato 12 Novembre 2010 grazie per la spiegazione,sicuramente faro' come dici tu tolgo il tutto ,solo per curiosita' ho provato a leggere con il gallo identifica la ecu legge il file ma poi si blocca ,se io leggo la eprom con un programmatore poi il file come lo decrippito?
Ospite Guest Inviato 12 Novembre 2010 Inviato 12 Novembre 2010 devi vedere con ke algo e crip. altrimenti prendi i dati ke ti da il gallo, e trova l'orig, ke fai prima..
pistola57 Inviato 12 Novembre 2010 Autore Inviato 12 Novembre 2010 scusa ,ke algo e crip, e' un soft che serve per decrippitare i file?dove lo posso trovare,con la funzione master del gallo non e' possibile fare questa operazione? solo per capire ,anche se sicuramente tolgo tutto e rimetto il file originale
Ospite Guest Inviato 12 Novembre 2010 Inviato 12 Novembre 2010 e' un po complicato a spiegarti in 2 parole, ci sarebbe qualke sw, ke ti decifra il tutto , ma se non sai la provenienza del cip, ci fai poco, togli tutto e metti l'orig, ke fai prima
pistola57 Inviato 13 Novembre 2010 Autore Inviato 13 Novembre 2010 ok ,faro' cosi ,comunque e' interessante non sapevo che si fanno questo tipo di interventi sulle ecu grazie di nuovo
Ospite karletto66 Inviato 13 Novembre 2010 Inviato 13 Novembre 2010 ok ,faro' cosi ,comunque e' interessante non sapevo che si fanno questo tipo di interventi sulle ecu grazie di nuovo Lo fanno i mappatori "professionali" come Digital Motor ad esempio. Sulla mia A3 avevano messo un chip simile già 7 anni fa... In teoria si può decriptare ma non è per nulla semplice se non si sa COME è stato fatto... Fai prima come detto a partire da un ORI, peccato non poter leggere la mappa per vedere come era però...
pistola57 Inviato 13 Novembre 2010 Autore Inviato 13 Novembre 2010 si in effetti la cosa piu' semplice e' partire dall'originale,e' per questo motivo che con il gallo non riuscivo a salvare il file?oppure questa ecu si legge solo con il programmatore eprom?
Ospite Guest Inviato 13 Novembre 2010 Inviato 13 Novembre 2010 leggila uguale, e postala, vediamo se riesco a decrip, cosi vi toglierete le vostre voglie di sbirciare, ma se si saprebbe ki l'ha fatta e' meglio, ci si arriva prima... guarda se c'e qualke sigla, o qualke adesivo, ke ti fa capire da dove proviene... kiaramente metti tutti i dati della ecu
pistola57 Inviato 14 Novembre 2010 Autore Inviato 14 Novembre 2010 porca paletta !! ho riconsegnato la macchina non posso piu' leggerla ho risolto il problema della sovralimentazione non era la centralina ( impianto alimentazione valvola n75 e impianto di depressione tubi controllo geometria turbo risistemati) ho letto questa mattina il post ti ringrazio per la tua disponibilita'
Ospite karletto66 Inviato 14 Novembre 2010 Inviato 14 Novembre 2010 porca paletta !! ho riconsegnato la macchina non posso piu' leggerla ho risolto il problema della sovralimentazione non era la centralina ( impianto alimentazione valvola n75 e impianto di depressione tubi controllo geometria turbo risistemati) ho letto questa mattina il post ti ringrazio per la tua disponibilita' Di solito se mettono simili chip sono ditte "serie" e la mappa quantomeno è provata (anche se non è detto sia il top) e difficilmente problematiche... Non è il primo mappatore della domenica...
pistola57 Inviato 14 Novembre 2010 Autore Inviato 14 Novembre 2010 infatti la macchina tira bene non fa fumo ne buchi di potenza ecc..,visto il lavoro fatto sulla ecu ho cominciato ad avere il dubbio che il problema fosse quello,la macchina e' di seconda mano non ho la possibilita' di sapere chi e' il preparatore ma sicuramente e' uno professionale
Ospite Guest Inviato 14 Novembre 2010 Inviato 14 Novembre 2010 Di solito se mettono simili chip sono ditte "serie" e la mappa quantomeno è provata (anche se non è detto sia il top) e difficilmente problematiche... Non è il primo mappatore della domenica...
Ospite karletto66 Inviato 15 Novembre 2010 Inviato 15 Novembre 2010 Non mi è chiaro il senso l'ultimo post del socio liguori... Era un "sottolineatura" o una negazione del mio?
Ospite Guest Inviato 15 Novembre 2010 Inviato 15 Novembre 2010 no quale negazione, era una sottolineatura ke cio' ke hai detto non fa una piega, e ke la penso anke io come te...
Ospite karletto66 Inviato 16 Novembre 2010 Inviato 16 Novembre 2010 no quale negazione, era una sottolineatura ke cio' ke hai detto non fa una piega, e ke la penso anke io come te...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora