MauroA3 Inviato 18 Dicembre 2010 Inviato 18 Dicembre 2010 Raga volevo sapere quali sono le differenze (meccaniche) tra un jtd 80cv con un jtd 115... Grazie a tutti attendo con ansia delle risposte...
elettronicaautronica Inviato 18 Dicembre 2010 Inviato 18 Dicembre 2010 sicuramente la frizione e il volano!!!!!!! poi gli inietori e la turbina.. quella della 115 ha la geometria variabile mi sembra di ricordare....
MauroA3 Inviato 19 Dicembre 2010 Autore Inviato 19 Dicembre 2010 Quindi non è possibile montarla sulla punto vero?
rail Inviato 19 Dicembre 2010 Inviato 19 Dicembre 2010 la testata e l'asse a camme dovrebbero essere diversi.
MauroA3 Inviato 19 Dicembre 2010 Autore Inviato 19 Dicembre 2010 Se dovessi prendere qualcosa dallo sfascio per aumentare le prestazioni, cosa mi consigliate di prendere? Da quale jtd? Forse meglio il 105cv?
rail Inviato 19 Dicembre 2010 Inviato 19 Dicembre 2010 Se dovessi prendere qualcosa dallo sfascio per aumentare le prestazioni, cosa mi consigliate di prendere? Da quale jtd? Forse meglio il 105cv? Con pezzi da sfascio,quell'auto potenziata viene bene con gli inniettori della Stilo 115 e la turbina della 159 o Brera 2.4 mjet 210cv.Come wastegate in una che conosco é stata usata quella di una Jip,credo un Nissan Patrol.Sostituita la valvolina ori(che lavora per 1,5 bar) sopra il filtro della nafta con quella più performante sempre della Bosh(per 6 bar)(costo una trentina di euro)assicurando l'apporto di nafta alla pompa ad alta pressione che non ha avuto neppure necessità di essere modificata.. L'auto ti raggiunge facilmente i 190cv senza pressioni turbo pazzesche e tira vigorosamente da 1800 giri e nelle prime tre marce demolisce anche turbobenzina. Poi se ricordi,alfaromeo jtd ne ha fatto una con la gt25 su cuscinetti e 230cv.Ma allo sfascio ovviamente é difficili che la trovi!
rail Inviato 19 Dicembre 2010 Inviato 19 Dicembre 2010 la ha fatta?perche la hai vista tu? quell'auto é stata fatta una settimana prima della mia.In un topic in cui si parlava di sw per rilevare potenze tramita presa OBD,ho risposto volontariamente per mettere una pulce nell'orecchio a un utente che ,presumo,sia della stessa mia città e che ti ha invitato in un officina a Ragusa.L'auto l'ha mappata Alessio.Io l'ho anche guidata e ho visto suonargliele alla Nissan 3000 biturbo nei primi 150 metri. La Nissan sta di fronte l'officina di Alessio. Debbo proseguire con gli indizi da darti???
rail Inviato 19 Dicembre 2010 Inviato 19 Dicembre 2010 la ha fatta?perche la hai vista tu? Forse ti riferivi a quella di alfaromeo jtd? Di quel topic ho letto di sfuggita qualcosa,perché io ho una Stilo e non una Punto. Non lo so se Alfa l'abbia fatta.Presumo di si,anche perché non vedo il motivo di dubitarne. Non é che abbia sparato 400cv.Tu che sei di Catania,non dovresti meravigliarti di 230cv.Da noi ne girano e non ci facciamo neppure più caso.
Ospite Inviato 19 Dicembre 2010 Inviato 19 Dicembre 2010 Forse ti riferivi a quella di alfaromeo jtd? Di quel topic ho letto di sfuggita qualcosa,perché io ho una Stilo e non una Punto. Non lo so se Alfa l'abbia fatta.Presumo di si,anche perché non vedo il motivo di dubitarne. Non é che abbia sparato 400cv.Tu che sei di Catania,non dovresti meravigliarti di 230cv.Da noi ne girano e non ci facciamo neppure più caso. allora io non mi meraviglio affatto di una punto con 230cv e prima di iniziare a fare nomi dovresti leggere bene quello che ho scritto,infatti io mi riferivo alla punto che in un altro topic in questo forum dovevano fare vedere foto rullate ecc,comunque non so chi sia questo alessio di sicuro non e' l'unico che prepari auto con certe potenze e io non mi ricordo di essere stato invitato a ragusa poi se mi sfuggie rinfrescami pure la memoria,comunque vedo che molti sono bravi con le parole ma la maggior parte di loro meno con i fatti.
rail Inviato 19 Dicembre 2010 Inviato 19 Dicembre 2010 viewtopic.php?f=36&t=11235 chiedi a Renegade che quì nel forum non conosco ma intuisco sia della mia città.Penso che abbia possibilità di confermarti di Punto fatte bene.
Ospite Inviato 19 Dicembre 2010 Inviato 19 Dicembre 2010 http://www.ecu-tuning.it/_forum/phpBB3/viewtopic.php?f=36&t=11235 chiedi a Renegade che quì nel forum non conosco ma intuisco sia della mia città.Penso che abbia possibilità di confermarti di Punto fatte bene. scusa vorrei capire cosa centra quel post dove chiedevo informazioni su un semplice elm 327 con sw dyno e dove renegaded mi invitava da un suo amico per sapere quanti cv aveva + o - la macchina di un cliente con quello che hai scritto tu cioe' una punto da 230cv mappata da un certo alessio ecc ecc,stai facendo un sacco di confusione perche io non so chi sei tu ne tant meno questo alessio e tutto il resto quindi ti consiglio nuovamente di leggere quello che avevo scritto sopa che non centra niente con quello che dici tu.
rail Inviato 19 Dicembre 2010 Inviato 19 Dicembre 2010 nel post ti rispondevo Powerscan che é il sw che usa quel collega di renegade.Questo suo collega si chiama Alessio e ha fatto una Punto con le modalità che ho indicato a Clash86,per essergli utile. Poi sei arrivato tu con quella frase acui ti ho risposto nel caso ti riferissi alla Punto da me indicata con 190cv.Nel discorso ho proseguito che di Punto più potenti non ne mancano,come quelle che alfaromeo jtd ha detto di fare. Io delle persone non parlo male,quindi non ho problemi a fare nomi.Se avessi di che lamentarmi,userei altre modalità.
Ospite Inviato 19 Dicembre 2010 Inviato 19 Dicembre 2010 nel post ti rispondevo Powerscan che é il sw che usa quel collega di renegade.Questo suo collega si chiama Alessio e ha fatto una Punto con le modalità che ho indicato a Clash86,per essergli utile. Poi sei arrivato tu con quella frase acui ti ho risposto nel caso ti riferissi alla Punto da me indicata con 190cv.Nel discorso ho proseguito che di Punto più potenti non ne mancano,come quelle che alfaromeo jtd ha detto di fare. Io delle persone non parlo male,quindi non ho problemi a fare nomi.Se avessi di che lamentarmi,userei altre modalità. perfetto finqui ci siamo quindi se leggi bene io mi riferivo al fatto che tu avessi visto la punto che diceva l'alro utente quini tutto sto casino con nomi vari ancora non l'ho capito,mah comunque buona giornata.
rail Inviato 19 Dicembre 2010 Inviato 19 Dicembre 2010 perfetto finqui ci siamo quindi se leggi bene io mi riferivo al fatto che tu avessi visto la punto che diceva l'alro utente quini tutto sto casino con nomi vari ancora non l'ho capito,mah comunque buona giornata. Per far chiarezza :nella tua frase leggevo un tono sfottorio su una Punto che invece esiste e sò come é fatta. Tu invece ti riferisci all'altra Punto.Allora sì,ho fatto confusione.La cosa quindi non mi riguarda. Ok,buona giornata anche a te.
MauroA3 Inviato 19 Dicembre 2010 Autore Inviato 19 Dicembre 2010 Raga apparte sti numeroni ecc, ma conclusione dei fatti, per avere dei miglioramenti, senza perdere la testa nel montaggio ecc cosa mi consigliate? turbina, intercoolere iniettori del jtd 105, oppure del jtd 115?
rail Inviato 20 Dicembre 2010 Inviato 20 Dicembre 2010 Io non sono un preparatore quindi non ho valenza nel parlare,però da quel che ho sentito gli inniettori che vanno bene sono quelli della Stilo 115cv.Su auto solo mappata ricordo che peggiorava la situazione.Magari aveva bisogno di un'innalzamento della prex rail che non fu fatta.Ora non ti so dire di preciso.Ma con turbina più grossa gli inniettori sono quelli e vanno benissimo a dir poco.
MauroA3 Inviato 20 Dicembre 2010 Autore Inviato 20 Dicembre 2010 Dite che è meglio mettere turbina iniettori e intercooler della jtd 105?
rail Inviato 21 Dicembre 2010 Inviato 21 Dicembre 2010 Esprimo l'ultima considerazione,poi cerco di stare zitto,nonostante la passione. Ti faccio un confronto con la Stilo che aveva la stessa turbina che avevo nominato prima. La Stilo,anche con più pressione turbo(2,35 bar),tirava dai 2800 giri e con estremo vigore dai 3500.La Punto,con meno picco di sovrapressione turbo(1.9),a 1800 era già in tiro vigoroso. Il punto da esaminare é come sale il contagiri per arrivare,rispettivamente,un'auto a 2.800 giri e l'altra a 1.800. La Stilo é un po' comune a tante altre.La Punto sale rapida da subito e anche a 1500 già tira bene,1800 al massimo. Insomma con quella da me indicata c'era una coppia esgerata ai bassi,quindi mi sono fatto l'idea che la Punto digerisce qualunque turbina,anche a geometria fissa su cuscinetti.Quest'auto é più leggera delle 115cv,ha una rapportatura di cambio diversa e un asse a camme diverso,favorendone l'accelerazione dai bassi regimi con,però,meno prestazioni agli alti. Se poi ti riferisci a una turbina plug and play per installazione rapida,certo é un altro discorso.Però peccato,già che ci sei.. Per gli inniettori : q u e l l i d e l l a S t i l o 115 cv.----(cod.019)
MauroA3 Inviato 21 Dicembre 2010 Autore Inviato 21 Dicembre 2010 Rail grazie mille per la collaborazione. Quindi tu dici di montare turbina, iniettori, e intercoooler della stilo 115cv?
rail Inviato 21 Dicembre 2010 Inviato 21 Dicembre 2010 Rail grazie mille per la collaborazione. Quindi tu dici di montare turbina, iniettori, e intercoooler della stilo 115cv? gli inniettori sì.Turbina e intercooler dipende a che risultato devi arrivare.Io con molti cv che avevo,montavo l'intercooler originale.Solo che la vaschetta inferiore di plastica col calore ovviamente si dilatava e saltava,ma dopo tanti km.Per il radiatore su ebay.com trovi quelli frontali di alluminio d'importazione U.S.A.a 40 euro+spese di trasporto e spese di sdoganamento,modello double pass,cioé con entrata e uscita da un solo lato per avere giro tubi più corto possibile.Oppure Masolini radiatori te lo costruisce perfettamente come l'originale ma tutto d'alluminio,corpo radiante e vaschette,sui 300 euro.(Io metterei quest'ultimo) Per la turbina,io non monterei quella della Stilo.Punterei su qualcosa di più prestante.Quella che ti avevo detto prima(mjet 210cv)ci entra con modifiche ma va veramente bene ai bassi e ai medi. Dai,aspetta qualche consiglio di qualche preparatore su quale si può installare senza troppe difficoltà.Certo che con una GT25... Volano e frizione vanno poi sostituiti con un kit monomassa.Il cambio non si rompe.
MauroA3 Inviato 22 Dicembre 2010 Autore Inviato 22 Dicembre 2010 La turbina del mjet 210cv non credo di riuscire a trovarla allo sfascio, se invece ci monto quella del 166 2.4 jtd? Voi che dite?
rail Inviato 22 Dicembre 2010 Inviato 22 Dicembre 2010 Cerca bene che c'é.. eccola: http://www.subito.it/accessori-auto/tur ... 076236.htm
MauroA3 Inviato 22 Dicembre 2010 Autore Inviato 22 Dicembre 2010 bha spero bene allora... Ma non è che con sta turba spacco qualcosa no? Mi sembra grande quanto al motore
rail Inviato 22 Dicembre 2010 Inviato 22 Dicembre 2010 Il motore no.Semmai la stessa turbina,di regola non potresti farla andare oltre 1,4 costante.Io l'usavo con guida accorta e stavo a ben 2,35 costanti,..figurati! Comunque la Punto che dico io,viaggiava 1.9 di picco e 1,6 costante.Poi fu messa la valvolina che ti ho indicato sopra il filtro della nafta e si é potuto aumentare complessivamente ancora un po'.Quanto non lo so.Diciamo che 2 bar di picco te li regge bene,costante fermati a 1,6 che già quella macchina ,di come accelera,lascia tutti i copertoni a terra! Dovrai far mozzare il collettore girato e farlo sagomare.Quel risuonatore,o che diavolo é..,lo puoi eliminare. Per montarla sulla Punto é un po'rognosa.,..lima,sposta.. Fallo fare a chi ha già dimistichezza con queste problematiche.Il downpipe é da costruire. Ma se ci arrivi ad averla montata ti passerai soddisfazioni incredibili.Ai bassi non hai rivali. Appena potrò farò le foto alla mia,che é smontata,così vedi il lavoro come é stato fatto.
MauroA3 Inviato 23 Dicembre 2010 Autore Inviato 23 Dicembre 2010 Grazie mille rail, aspetto con ansia...
rail Inviato 23 Dicembre 2010 Inviato 23 Dicembre 2010 Sto controllando nella macchina fotografica ma non ce l'ho le foto.Devo fare apposta una settantina di km per farle dove tengo dei pezzi da vendere tra cui la turbina danneggiata per mancanza d'olio a causa di un filtrino a rete metallica otturato,..che ho eliminato ora per il funzionamento di quella originale.Ora esco e per stasera ti posto le foto in mp.Tanto dovevo farle per vendere dei pezzi,ma al momento ha vinto la pigrizia!Ora però la vinco io!Dammi qualche ora di tempo. A presto. ----------------------------------------------------------------------------------------- ecco fatto!Ti ho appena mandato in pm(alle ore 21.45') un po' di foto e qualche nota sul lavoro fatto.
Ospite darkinterceptor1975 Inviato 25 Dicembre 2010 Inviato 25 Dicembre 2010 ciao a tutti... sono stefano proprietario di questa 147 viewtopic.php?f=19&t=17932 leggendo incuriosito questo argomento ed avendo piu o meno eseguito le stesse modifiche silla mia 147 jtd 115 e visto che per arrivare a certe potenze avrete sicuramente dovuto affrontare il mio stesso problema, mi chiedevo: come avete risolto il problema delle pressioni turbo su quella punto jtd, mi risulta che ci sia un limitatore della centralina edc15 che appena legge pressioni superiori a 1,55bar per + di 5 secondi manda il motore in recovery e si pianta a 3000giri finchè non si spegne e si riavvia il motore.. per arrivare a 230cv con l'8V di certo non basta la turbina GT2256V (che ho anche io) mandata a 1,5 bar... poi leggevo di una valvolina sul filtro della nafta, di cosa si tratta, avete foto per vedere cosa va tolto??? un grazie anticipato per le vostre eventuali risposte...
rail Inviato 25 Dicembre 2010 Inviato 25 Dicembre 2010 Ciao,nella Punto da me indicata c'era una resistenza di 10.000 ohm. Ma altre persone mi hanno detto che nella Punto basta staccare il connettore del sensore.Non so se é una corbelleria.Io ho provato sulla Stilo ma ho riscontrato esito sfarevole. Per la valvolina,f u n z i o n a.E' come quella che vedi in questa foto e costa 31 euro come ricambio Bosh.Io ce l'ho montata e va benissimo. Nell'occasione auguri di sereno Natale.
Ospite darkinterceptor1975 Inviato 25 Dicembre 2010 Inviato 25 Dicembre 2010 aaaaaaaaah ok ho capito, ma non mi pare che serva ricomprarlo se non ricordo male quando ho smontato la basetta per cambiare il filtro ho visto (almeno così mi ricordo) che si tratta di un semplice bullone cavo, basta lavorarne i passaggi maggiorandoli o aumentarne il numero per aumentare automaticamente il flusso di carburante... comunque ora vado subito a vedere e casomai maggioro subito e do conferma!! 10.000Ohm in effetti son un po troppi per la 147/stilo, al massimo regge 30-40 Ohm poi va in avaria e non esiste che si possa scollegare il connettore, ci ho provato e non parte il motore... comunque mi confermate che da mappa non è possibile in alcun modo bypassare o modificare il problema ma bisogna per forza intervenire con apparecchi esterni che mascherino il segnale che arriva in centralina grazie molte per la risposta e contraccambio gli auguri di buon natale e buon 2011.
rail Inviato 25 Dicembre 2010 Inviato 25 Dicembre 2010 Non allargare nulla.Quel bullone,chiamiamolo così,ha una molla tarata per 1,5 bar come originale e 6 bar per quello da me indicato come ricambio Bosh.Io ,da parte mia,ti consiglio di comprarlo. La resistenza ha un valore in riferimento alla pressione.Io a 2,35 bar costanti ne montavo una di 12.240 ohm. Per non montare la resistenza c'é da lavorare in mappa.Ma per superare il limite di 2 bar,da quelche leggo in questo forum,non so se sia sufficente. Comunque vendono centraline digitali che,controllate da un emulatore,se la vedono loro di far raggiungere la pressione obbiettivo in essa impostata senza scocciature. Ne avevo montata una,proprio per questo motivo. Leggerai anche chi ha detto che,oltre 2 bar,ci sono problemi di segnale elettrico alto,non accettato più dalle Edc15c7. Insomma dopo quei bar non penso sia così semplice anche per i big del forum. E' un argomento già discusso in diversi topic. Ciao,buona lettura e auguri per il missile che vuoi realizzare.
Ospite darkinterceptor1975 Inviato 25 Dicembre 2010 Inviato 25 Dicembre 2010 visto visto credevo fosse un bullone cavo invece c'è la sfera con la mollettina, è il ritorno del gasolio al serbatoio che giustamente se è tarato a 1,5 bar apre e fa defluire la nafra in eccesso dal filtro al serbatoio... ok seguirò il tuo consiglio e lo rimedierò dalla bosch grazie infinite per la dritta e scusa la sfiducia ma ho il viziaccio di san tommaso, che se non vedo non ci credo... relativamente alla resistenza, tu su che macchina avevi quella modifica? sulla stilo o sulla punto jtd... pensi che sulla 147 sia impossibile metterla??? anche 2 bar costanti mi farebbero gola veramente anche perchè la turbina che ho sotto tra 2 mesi la cambio con un ibrido GT2256V per il lato scarico e una T3 o T4 per il lato compressore, quindi anche se si crepa in 2 non me ne frega nulla.... anzi magari si crepa così la revisiono la metto su cuscinetti e ce l'ho pronta per altre modifiche o come futura riserva... ciaooo
rail Inviato 25 Dicembre 2010 Inviato 25 Dicembre 2010 io l'avevo sulla Stilo.Sulla Punto dal pompista dove ho fatto lavorare la mia pompa c'erano 2 dipendenti che mi dicevano di aver staccato nella loro punto il connettore ,risolvendo.Provammo da me,ma la Stilo a quanto pare é diversa. Per la turbina,tempo fa un utente mi diceva di aver fatto una cosa simile alla tua ottenendo un peggioramento delle prestazioni rispetto alla prima turbina del 2.4 cc.,che aveva montato. Se proprio vuoi esagerare io monterei una t3 su cuscinetti a geometria fissa. Ma arrivare a un t4 lato aspirazione mi sembra eccessivo.Mi spavento solo a leggerlo quel dato. Bé ,se proprio hai deciso di divertirti senza compromessi,viaggia a 2 bar di pressione costante ma assicuragli la giusta nafta da dargli nella maniera giusta.Avrai anche letto che esagerando con gli anticipi,le temperature vanno alle stelle con possibilità di distruggere un motore.Se la mappa é fatta giusta,per qualche sgasata,il motore tiene bene.
Ospite darkinterceptor1975 Inviato 25 Dicembre 2010 Inviato 25 Dicembre 2010 hummm... quello che mi dici della turbina mi lascia perplesso e preoccupato, cioè quel tizio di cui mi parli aveva fatto un ibrido come vorrei fare io e la macchina andava male?? l'alternativa la stavo appunto valutando cioè la ibridazione di partenza doveva essere con un T3 in quanto un mio amico e collega di lavoro ha una T3 con l'albero rotto dalla quale potevamo recuperare la chiocciola ed il piatto ed eventualmente ricomprare la girante e le boccole, poi se n'è uscito con il T4 che sinceramente se funzionasse apriti cielo, ma se mi dici così allora meglio andare avanti per gradi... a mettere il T4 si fa sempre in tempo, la base invece rimarrà la GT2256 perchè il lato scarico è perfetto per il mio motore ed in buone condizioi va in full boost a 1800 giri... quindi tu andavi tranquillamente con 12.000Ohm sulla stilo 115 sul sensore del turbo e ti reggeva i 2,35bar... Interessante!!! ti ringrazio moltissimo per l'aiuto di nuovo buone feste ed appena ho novità aggiorno la discussione sulla mia auto.
rail Inviato 25 Dicembre 2010 Inviato 25 Dicembre 2010 Grazie per gli auguri.Non so quanto possa reggere un blocco originale.Tu punti,a quanto ho letto,a 250-270cv.Leggo anche che vuoi tirarla in pista.Con blocco originale,a me già di critiche sui forum me ne hanno fatte abbastanza con 230cv,figurati con 270!Sono davvero tanti.I miei erano stati misurati con un sw Powerscan dando 230,9cv.Una visitina da un secondo mappatore della mia città l'ha avuta e probabilmente ha assaggiato anche allora il banco. Non chiesi neppure.Non me ne importava nulla di quei numeri sulla carta.M'interssava che andasse concretamente bene.Ti posso dire che se quei cv non dovessero essere attendibili,tutto di guadagnato!Già era un aereo così. Valuta per una t3 a 2 bar.Con la pompa adeguata,dovresti rimanere appagato al massimo. Buona serata,a risentirci alle tue prossime news.
Ospite darkinterceptor1975 Inviato 25 Dicembre 2010 Inviato 25 Dicembre 2010 scusami rail ma non è che il tuo conoscente ha cambiato la turbina senza rimappare??? oppure ha maggiorato pure il lato scarico e non saliva piu di pressione??? per quanto mi riguarda si in effetti non voglio compromessi, già così la mia macchina quando cammina fa un rumore infernale da auto da corsa tra aspirazione e scarico a questo punto che senso ha farla andare piano (non che adesso non cammini) tanto se mi fermano me la levano comunque a meno di una incredibile botta di fortuna come già mi è successo qualche mese fa... per fortuna non sono uno che sta sempre a tavoletta!!! perciò insieme alla turbina che ho già acquistato e i collettori inox che prendo ora appena passate le feste monterò anche la pompa, gli iniettori ed il flauto del 150cv che dovrebbero spingere ad una pressione piu alta, la camma c&b a profilo stradale medio per riempire meglio e poi comunque prima di montare tutto tiro giù il motore lo revisionerò tutto, passaggi, bronzine, bielle, valvole sedi ed infine faccio maggiorare un po la cilindrata in rettifica in base a che pistoni fa la cps e poi decomprimo di un punto con una guarnizione testa piu spessa così che anche a pressioni elevate viaggio piu tranquillo. comunque per il prossimo step il motore si apre non sono matto già la soglia dei 200cv con i km che mi ritrovo (quasi 200.000) sarebbero una scommessa... poi a meccanica finita mi faccio rivedere la mappa dal mio mappatore per adeguare l'apporto di gasolio che tanto ancora è compreso nel costo della rimappa che gli ho pagato... il mio problema però riguarda principalmente la pressione turbo, se non posso superare gli 1,5 bar è tutto inutile fare quei lavori... mi conviene cambiare macchina oppure comprarmi il vano motore sano di una 147 150cv incidentata allo sfascio e cannibalizzarla completamente compresa l'elettronica e trapiantarla sotto la mia... bah vedremo un po, comunque domani provo la resistenza, ne ho una bella scorta in cantina e poi vediamo, certo se già così mi regge 2bar senza andare in recovery faccio un video e lo posto !!! ps. ovviamente i lavori sempre da solo me li faccio...
rail Inviato 25 Dicembre 2010 Inviato 25 Dicembre 2010 Il mio conoscente aveva rimappato.Vedo che hai disponibilità economica per fare un bel lavoro!A questo punto prendi una t3 geometria fissa e a 250cv ci arrivi sicuro secondo me.Pazienza il turbolag,però almeno ottieni le prestazioni che desideri.Per il discorso resistenza,considera di mettere il valore più basso compatibilmente con il "recovery" da evitare.Se la fai mappare a 2 bar,io penso che arriverai sui 9-10.000 ohm.Vacci per tentativi partendo da 5.000ohm.E'chiaro che se devi arrivare a 1,55bar,ci basterà invece,...che sò..,un 80-100 ohm.Sono prove da fare. La mia a 12.000 accelerava forte ma staccava.A 12.300 andava piano e fumava meno.A 12.240 ohm ottenni il miglior compromesso.Le resistenze erano 4 in serie da 3.060 ohm all'1% di precisione e da mezzo watt l'una.Ho letto che é sbagliato mettere resistenze da 1 watt o anche più.L'assorbimento scrivono debba essere non alto.Io ,infatti,avrei completato il lavoro cercando di metterne una sola allo 0,25% di precisione da mezzo watt(o forse anche 1 watt.Allo 0,25% costano). Ci pensò poi il cambio manuale della Stilo a farmi finire di giocare.Non regge questi giochetti. A proposito,come cambio consigliano quello 6 marce della 150cv.
Ospite darkinterceptor1975 Inviato 25 Dicembre 2010 Inviato 25 Dicembre 2010 beh sono lavori che richiedono parecchi investimenti e tempo a disposizione per lavorare ma c'è il fatto che dal 10 gennaio di lavoro farò proprio questo in società con altri 2 amici, e la mia è già una delle 4 democar dell'officina che da settembre portiamo tutti i mercoledì ed i venerdì al raduno romano del tuning per farci conoscere, quindi dato che è già a buon punto di elaborazione e non è una macchina per girare tutti i giorni, sarà una delle prime che verranno finite per lo speed day di monza di febbraio 2011... comunque pezzi ed occasioni me ne capitano spesso e molto stà anche nell'abilità di contrattare il prezzo e poi gli sconti fornitore. ho anche un carissimo amico che fa il demolitore, è uno dei rappresentanti dell'associazione demolitori della sua zona e quando mi serve mi rimedia sempre i pezzi buoni velocemente ed a buon prezzo. qualche settimana fa mi è capitata questa GT2256V nuova, non so quale problema ha avuto il proprietario, fatto stà che se la dava via a meno di metà prezzo di listino, me la sono guardata bene prima e decisamente era perfetta, mi è piaciuta subito, inizialmente mi ha chiesto 400€ ma alla fine glie ne ho dati 350 e l'ho presa al volo... la girante di scarico a parità di chiocciola è un filo piu grande della mia il che aiuta viste le pressioni a cui girerà ma non mi dovrebbe far aumentare il lag, anzi secondo me con il lato compressore della T3 dovrebbe salire prima ed avere almeno un 50% di portata d'aria in piu della turbina che monto ora.... sicuramente dovrei riuscire a stare intorno ai 250cv o più contando tutti gli altri lavori sul monoblocco e l'iniezione... comunque domani provo con varie resistenze, ne avrò un sacchetto di varie misure in cantina... prevedo di bruciare un pieno di gasolio ma se risolvo ne vale veramente la pena!!! non so veramente come ringraziarti... appena posso aggiorno con qualche foto del lavoro ed un video dei risultati se sono come spero!!! ciao e buonanotte.
Ospite darkinterceptor1975 Inviato 27 Dicembre 2010 Inviato 27 Dicembre 2010 fatto, montata la resistenza e portata fino a 80Ohm e non da avaria, di pressione ora regge tranquillamente 2,5 bar ovviamente non li regge la mia turbina tanto che la macchina va peggio perciò per ora viaggio a 1,8 bar e va una spada. giustamente non fumava nero prima ora neanche la nuvoletta prima dell'inserimento del turbo, ma ho già avvertito il mappatore di mandarmi un'altra mappa piu grassa che appena posso la carico...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora