Ospite Inviato 31 Maggio 2007 Inviato 31 Maggio 2007 ciao a tutti... su ebay ho visto questa inserzione http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260122045491&ssPageName=MERC_VIC_RCRX_Pr2_PcY_BIN_IT&refitem=260118524258&itemcount=2&refwidgetloc=closed_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget che ne dite? mi serve per fare 2 147, una jtd 115cv e una jtdm 120cv che monta le edc16c39... le fa tutte e due questa versione della galletto?
Ospite ivandeejay Inviato 1 Giugno 2007 Inviato 1 Giugno 2007 FABULOSA INTERFACE EOBD2 + DVD 15000 ficheros tuning BOSCH EDC15-16, SIEMENS, DELPHI...ETC TODO EN 1
ilanthai Inviato 1 Giugno 2007 Inviato 1 Giugno 2007 Sicuri che sia la 1080??? Io l'ho pagata un pò di più...
Ospite edcPROTURBO Inviato 2 Giugno 2007 Inviato 2 Giugno 2007 oops!!non avevo letto tutto.. In che senso scusa?
angelokk Inviato 3 Giugno 2007 Inviato 3 Giugno 2007 nel senso che macchine ne fa parecchie ma è affidabile? ciao Michele
Ospite edcPROTURBO Inviato 3 Giugno 2007 Inviato 3 Giugno 2007 beh si ovvio:se è un clone fatto con i sani sensi e le conoscenze tecniche funzionano identicamente.Bene.
Ospite Inviato 4 Giugno 2007 Inviato 4 Giugno 2007 qualcuno mi puo dire se questo galletto fa le 147 jtdm, la ypsilon 1,3multijet e la punto multijetgrazie
Ospite Inviato 4 Giugno 2007 Inviato 4 Giugno 2007 qualcuno mi puo dire se questo galletto fa le 147 jtdm, la ypsilon 1,3multijet e la punto multijetgrazie
ilanthai Inviato 5 Giugno 2007 Inviato 5 Giugno 2007 qualcuno mi puo dire se questo galletto fa le 147 jtdm, la ypsilon 1,3multijet e la punto multijet grazie si....eccome...è un pòlento ma le fa al 100%.........
ilanthai Inviato 5 Giugno 2007 Inviato 5 Giugno 2007 Molto lento.... e lo so.... che devi fare... indiscutibile per la stabilità però......
ciccioZR Inviato 5 Giugno 2007 Inviato 5 Giugno 2007 ragazzi scusate,questa interfaccia http://cgi.ebay.it/PROGRAMMATORE-SERIAL ... dZViewItem è una Gal?se si quale versione è? se non sbaglio è un utente del forum grazie a tutti
Ospite edcPROTURBO Inviato 5 Giugno 2007 Inviato 5 Giugno 2007 raga il lento dipende dallo schema che fa XXXXX quando il livelli di segnale non sono buoni la velocità viene degradata in "SAFE" 12K contro i 50 normali. Morale ... not good interface!
ilanthai Inviato 6 Giugno 2007 Inviato 6 Giugno 2007 raga il lento dipende dallo schema che fa XXXXX quando il livelli di segnale non sono buoni la velocità viene degradata in "SAFE" 12K contro i 50 normali. Morale ... not good interface! Bella questa.... Dove l'hai letta??? Il lento dipende dallo schema di utilizzo del "dedicato K" insieme al "dedicato usb".(parlo di configurazione circuitale relativa alla componentistica) Sicuramente ho visto variazioni di velocità su interfacce diverse dovute a disaccopiamenti omessi,o pullup esagerati,ma questo incide più sulla "stabilità" in scrittura e lettura che sulla differenza di velocità nell'eseguirle. "Not good interface= interface that miss connection in overload"
Ospite edcPROTURBO Inviato 6 Giugno 2007 Inviato 6 Giugno 2007 Bella questa.... Dove l'hai letta??? Il lento dipende dallo schema di utilizzo del "dedicato K" insieme al "dedicato usb".(parlo di configurazione circuitale relativa alla componentistica) Sicuramente ho visto variazioni di velocità su interfacce diverse dovute a disaccopiamenti omessi,o pullup esagerati,ma questo incide più sulla "stabilità" in scrittura e lettura che sulla differenza di velocità nell'eseguirle. "Not good interface= interface that miss connection in overload" Che ti posso dire:magari sulla documento ufficiale del proticollo iso utilizzato dalla linea k???? bohh magari me lo ha detto il magocasanova scegli tu quale ti piace! Fidati il lento dipende dallo schema. Appunto il K "dedicato" contiene tutte le "amenità" che tu dici! E fanno la differenza sostanziale.
ilanthai Inviato 6 Giugno 2007 Inviato 6 Giugno 2007 Sarà anche lento però funziona bene.. Si..ma se ci lavori..la velocità è importante. Credimi.......
ilanthai Inviato 6 Giugno 2007 Inviato 6 Giugno 2007 Che ti posso dire:magari sulla documento ufficiale del proticollo iso utilizzato dalla linea k???? bohh magari me lo ha detto il magocasanova scegli tu quale ti piace! Fidati il lento dipende dallo schema. Appunto il K "dedicato" contiene tutte le "amenità" che tu dici! E fanno la differenza sostanziale. Il " dedicato K" ce l'hanno pure i cloni. Ammeno che tu non stia parlando di alcune boiate che utilizzano i dispositivi "equivalenti" E se cambi schema di collegamento circuitale sugli I/O rs232 non funzionano proprio.
mjetclub Inviato 7 Giugno 2007 Inviato 7 Giugno 2007 Ma scusate...alla fine la lentezza è dovuta dal fatto che l'interfaccia non è buona?? Come mai a scrivere ci mette 2 minuti???
Ospite ivandeejay Inviato 8 Giugno 2007 Inviato 8 Giugno 2007 ragazzi ma quando dite che il gal clonato è lento, potreste fare un precisazione quantitativa magari un confronto tra l'originale e il clone? Cioè se ad esempio l'originale per leggere una ecu ci mettere 1 minuto, il clone quanto ci mette?
Ospite Inviato 9 Giugno 2007 Inviato 9 Giugno 2007 ragazzi ciao vi seguivo con attenzzione pero non ho capito come funziona quella linea ''k'' di lato al connettore obd me lo spigate sono molto interessato e curioso grazzie
Ospite Inviato 5 Luglio 2007 Inviato 5 Luglio 2007 Salve, scusate ma il "lento" può dipendere dalla configurazione dell'hardware, ma a mio avviso l'incidenza non è poi cosi grande quanto lo è la velocità di connessione accettata dalla centralina elettronica. Es. per leggere un file iaw59f ( 320kb circa)impieghi un'ora e certamente ciò è dovuto al fatto che la centralina sia in lettura che in scrittura, accetta solo velocità a 10400 baud. leggendo il protocollo 59f marelli, ho notato che se non sono in boot mode, il cambio di velocità non può essere effettuato.
ilanthai Inviato 6 Luglio 2007 Inviato 6 Luglio 2007 Salve, scusate ma il "lento" può dipendere dalla configurazione dell'hardware, ma a mio avviso l'incidenza non è poi cosi grande quanto lo è la velocità di connessione accettata dalla centralina elettronica. Es. per leggere un file iaw59f ( 320kb circa)impieghi un'ora e certamente ciò è dovuto al fatto che la centralina sia in lettura che in scrittura, accetta solo velocità a 10400 baud. leggendo il protocollo 59f marelli, ho notato che se non sono in boot mode, il cambio di velocità non può essere effettuato. Ovvio che cambia in base al micro della ecu.. Ma la velocità dipende anche dalla configurazione utilizzata per la realizzazzione dell'hardware.
Ospite car-service Inviato 9 Luglio 2007 Inviato 9 Luglio 2007 Io non ho il galletto ho un interfaccia edc16 che in lettura ci mette 21 minuti e in scrittura 40 sec............ Il problema e' a parer mio l' RSA sapete cos'e'? fate una ricerca in rete.........bye!
zovvo Inviato 1 Ottobre 2007 Inviato 1 Ottobre 2007 ma tra il galletto 1050 ed il 1080 ... al fin fine cosa cambia ? è vero che per certi versi è preferibile il 1050 ? sono molto indeciso tra i 2 ... la differenza di prezzo c'è. grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora