gyo147 Inviato 3 Giugno 2007 Inviato 3 Giugno 2007 ci sarebbe un modo per far si che le centraline non si autoadattino??
Ospite numeridacirco Inviato 3 Giugno 2007 Inviato 3 Giugno 2007 Su una punto 1.2 16 V, ho dovuto fregare la lambda con un "emulatore" (un piccolo circuito che la inganna sulla tensione). A livello di sw non lo so!
gyo147 Inviato 3 Giugno 2007 Autore Inviato 3 Giugno 2007 si conosco quel circuitino!!....cavolo...stavo pensando a sta cosa xke quando mi capita d staccare la batteria come tutti sanno la makkina sembra piu' sprintosa......mha.....e quindi sarebbe pseudo utile sapere se è fattibile...
gyo147 Inviato 4 Giugno 2007 Autore Inviato 4 Giugno 2007 si..ma pensavo d fare un discorso generale..magari interesssa un po a tutti..
Ospite numeridacirco Inviato 4 Giugno 2007 Inviato 4 Giugno 2007 io parlavo di benzina! i problemi di autoadattativita' maggiori ,mi sembra siano li!
brando Inviato 4 Giugno 2007 Inviato 4 Giugno 2007 Anche i jtd hanno questa funzione?credevo fosse limitata solo ai bz e neanche tanto recenti....
brando Inviato 4 Giugno 2007 Inviato 4 Giugno 2007 bè,sui diesel non sapevo che ci fosse questa strategia. chissà che va a modificare....sono curioso!
gyo147 Inviato 4 Giugno 2007 Autore Inviato 4 Giugno 2007 in pratica si adatta allo stile d guida e all'usura dei vari componenti(iniettori eccetera.....
brando Inviato 4 Giugno 2007 Inviato 4 Giugno 2007 no,che è l'autoadattività lo so che è...mi chiedevo su un diesl cosa variasse e da cosa capisse che c'è da variare,dato che non ha sonde che rilevino lo stato della della combustione.
gyo147 Inviato 4 Giugno 2007 Autore Inviato 4 Giugno 2007 bo..mi sa ke nella mia una lambda l'ho vista
gyo147 Inviato 4 Giugno 2007 Autore Inviato 4 Giugno 2007 si...ma c'è una sonda poko prima del katalizzatore....ha 4fili se nn sbaglio
gyo147 Inviato 4 Giugno 2007 Autore Inviato 4 Giugno 2007 no...forse mi sbaglio..ma domani la alzo e faccio una foto.....mha....
brando Inviato 4 Giugno 2007 Inviato 4 Giugno 2007 eh....perchè non c'è!Tu senti differenza staccando la batteria?Sentiamo anche il parere di qualcun altro,poichè sul diesel non ho mai sentito parlare di autoadattività.
Neodym Inviato 5 Giugno 2007 Inviato 5 Giugno 2007 Sui diesel da €3 in poi c'e la la lambda per il controllo degli NOx. E il suo feedback viene utilizzato per controllare l'EGR e "adattare" pressione rail e anticipo iniezione. Credo le"impressioni" di gyo non sono poi così tanto "impressioni" gyo perche non fai una prova?Io non posso perche il mio jtd è €2 e non ha lambda. Potresti provare il circuitino a cui si riferiva Numeri e vedere che succede.Se è quello che ho anch'io dovrebbe andare bene anche sul diesel.
Ospite numeridacirco Inviato 5 Giugno 2007 Inviato 5 Giugno 2007 Sui diesel da €3 in poi c'e la la lambda per il controllo degli NOx. E il suo feedback viene utilizzato per controllare l'EGR e "adattare" pressione rail e anticipo iniezione. Credo le"impressioni" di gyo non sono poi così tanto "impressioni" gyo perche non fai una prova?Io non posso perche il mio jtd è €2 e non ha lambda. Potresti provare il circuitino a cui si riferiva Numeri e vedere che succede.Se è quello che ho anch'io dovrebbe andare bene anche sul diesel.Ciao, aspettavo il tuo intervento. La mia clio è euro3 ma non ha lambda (non si chiama jtd)., le sonde diesel lavorano 0\1 volt come quelle benzina? e il range di "carburazione corretta" è lo stesso? Non polemizzate su "carburazione"....
gyo147 Inviato 5 Giugno 2007 Autore Inviato 5 Giugno 2007 allora...si avevo ragone .c ho visto bene...dunque...neo...io nn sn in possesso dell'emulatore..ma sequalkuno ha uno skemino lo potrei realizzare.....domanda...la memoria di autoadattativita' quale è??
gyo147 Inviato 5 Giugno 2007 Autore Inviato 5 Giugno 2007 Sui diesel da €3 in poi c'e la la lambda per il controllo degli NOx. E il suo feedback viene utilizzato per controllare l'EGR e "adattare" pressione rail e anticipo iniezione. Credo le"impressioni" di gyo non sono poi così tanto "impressioni" gyo perche non fai una prova?Io non posso perche il mio jtd è €2 e non ha lambda. Potresti provare il circuitino a cui si riferiva Numeri e vedere che succede.Se è quello che ho anch'io dovrebbe andare bene anche sul diesel. quindi questa lambda se vede ke i nox sono troppo alti....mi ridimensiona i valori d rail e d anticipo iniezione...ke furba...bisognerebbe far vedere alla centralina un valore sempre ottimale x non fargli variare nulla....
Neodym Inviato 5 Giugno 2007 Inviato 5 Giugno 2007 gyo ma la tua è €3 o €4? Stamattina ho controllato minuziosiamente su una 147 115cv €3 e della lambda nemmeno l'ombra. Cmq da bosch.it riporto quanto segue: SONDA LAMBDA BOSCH ANCHE PER I MOTORI DIESEL Bosch introduce la sonda Lambda anche nel sistema di controllo dei motori diesel. Questa nuova tecnologia di Bosch gestisce il ricircolo dei gas di scarico, la pressione di sovralimentazione e l’inizio dell’iniezione in maniera più precisa,rendendo i motori diesel ancora più puliti e riducendone i consumi. Durante il funzionamento a pieno carico del motore, il sistema impedisce la formazione di fumo in misura più efficace . La sonda Lambda controlla anche i catalizzatori ad accumulo degli NOx (ossidi di azoto) che equipaggeranno i futuri sistemi di depurazione dei gas di scarico: essa fornisce una serie di dati per la gestione del catalizzatore, che deve essere rigenerato a determinati intervalli di tempo, al fine di mantenere invariata la sua capacità di accumulo. Se la tua ce l'ha, prima di collegarci una qualsiasi cosa,andrebbe analizzata la tensione che restituisce durante il funzionamento ai vari carichi....con buona probabilità non dovrebbe essere molto differente da quella dei benza. Non sono riuscito a trovare nessuna documentazione sui valori che deve restituire
brando Inviato 5 Giugno 2007 Inviato 5 Giugno 2007 miiinchia....questa non la sapevo....fottuti naftoni,ora cominciano a copiare i benzina.... ma è una sonda uguale a quella del benzina?sente sempre la % di ossigeno? Devono averla fatta bene,il diesel la dovrebbe intoppare subito! Gyo,provala!guarda in che valori oscilla. Ho trovato un cazzetto che emula la sonda,per far andare ok l'impianto a gas,costa una trentina di euro.
Neodym Inviato 5 Giugno 2007 Inviato 5 Giugno 2007 La mia clio è euro3 ma non ha lambda Vero! Ho controllato sullo schema elettrico e non c'è lambda. [Piccolo OT] Mi ha colpito un particolare....dallo schema risulta un sensore di detonazione collegato al connettore centrale pin 1g e 1f. Me lo confermi? [Fine OT]
gyo147 Inviato 5 Giugno 2007 Autore Inviato 5 Giugno 2007 azz...devo controllare......oggi nn ho avuto tempo.....magari è stata una sviste mha...cmq euro 3...e allora a cosa sarebbe dovuto questa ripresa d prestazioni dopo aver scollegato la batteria x un po??
Ospite numeridacirco Inviato 5 Giugno 2007 Inviato 5 Giugno 2007 si, non li ho mai cercati, ma dovrebbero esserci. so che fa una correzione anche sui singoli cilindri, e penso che quei sensori ne siano gli artefici!
Ospite numeridacirco Inviato 6 Giugno 2007 Inviato 6 Giugno 2007 azz...devo controllare......oggi nn ho avuto tempo.....magari è stata una sviste mha...cmq euro 3...e allora a cosa sarebbe dovuto questa ripresa d prestazioni dopo aver scollegato la batteria x un po?? Se con la mappa dei fumi controlli il debimetro o comunque la percentuale aria Gasolio, bisognerebbe scoprire se comunque non ci sia un valore preimpostato a cui ti riconduce comunque. Non bisogna scordare che ci sono impostazioni che, in caso di avaria di qualcosa, ti permettono di guidare lo stesso! Scollegando la batteria forse (dico forse) perde la correziona che si è data alla nostra mappa, e riparte con la mappa pura!
gyo147 Inviato 6 Giugno 2007 Autore Inviato 6 Giugno 2007 dici ke qualkosa a lungo andare viene corretto in mappa???cavolo... nn saprei proprio..cmq qualkosa cambia d sicuro,questo è certo,io pensavo a una memoria dove viene immagazzinato lo stile di guida...e poi in qualke modo correlato alla mappa vera e propria...se no come t spieghi il cambiamento d prestazioni.....e nn è solo il fatto ke c abituiamo alla makkina..ma cambia proprio l'erogazione...
Ospite numeridacirco Inviato 6 Giugno 2007 Inviato 6 Giugno 2007 no, la mappa rimane quella, ma penso che venga moltiplicata per dei coefficenti.Ad esmpio se uno ha il piede pesante e il rapporto aria gasolio è parecchio ricco nell'unita' di tempo, puo' darsi che corregga "l'anomalia". Mi sembra che cominciamo a spaziare. nessuno ha risposte documentate?
Ospite ariz Inviato 6 Giugno 2007 Inviato 6 Giugno 2007 sui diesel nemmeno io ne so niente trovo strano però che l'autoadattatività possa adeguare certi parametri allo stile di guida la strategia era nata per compensare la normale usura dei componenti meccanici (e delle sonde?), non per adattarsi agli stili di guida
Ospite numeridacirco Inviato 7 Giugno 2007 Inviato 7 Giugno 2007 sui diesel nemmeno io ne so niente trovo strano però che l'autoadattatività possa adeguare certi parametri allo stile di guida la strategia era nata per compensare la normale usura dei componenti meccanici (e delle sonde?), non per adattarsi agli stili di guida entrambe!
rafsei100 Inviato 10 Giugno 2007 Inviato 10 Giugno 2007 vero..succede anche a me sulla 600 sporting €3..appena montato lo scarico completo SS la macchina scattava molto ..dopo 5-10minuti si autoadatta ed ha un'erogazione più lineare.. ma rimappando la centralina non si potrebbe disattivare sia la funzione di adattatività che il controllo della 2nda sonda?
Neodym Inviato 11 Giugno 2007 Inviato 11 Giugno 2007 Forse ho trovato qualcosa... L'argomento è molto piu complesso di quello che pensiamo e il tutto è basato su modelli matematici(o algoritmi) calcolati per rientrare nelle normative sulla riduzione delle emissioni. Questo è cio che ho trovato di + interessante. (solo lingua inglese...in italiano nemeno l'ombra) http://ghost.engin.umich.edu/scheme2forJNACfin.pdf http://www.isa.org/InTechTemplate.cfm?S ... ntID=14946 http://www.isa.org/Content/ContentGroup ... 020632.pdf http://www.patentstorm.us/patents/5377651-claims.html
Neodym Inviato 11 Giugno 2007 Inviato 11 Giugno 2007 ma rimappando la centralina non si potrebbe disattivare sia la funzione di adattatività che il controllo della 2nda sonda? Ammesso e non concesso che ci si riesca,a che servirebbe? Nei benzina l'autoadattatività è prevista anche in funzione del contenimento dei consumi. La seconda lambda la si puo mettere a tacere con un circuitino apposito........fà una ricerchina in rete.
ilanthai Inviato 11 Giugno 2007 Inviato 11 Giugno 2007 Forse ho trovato qualcosa... L'argomento è molto piu complesso di quello che pensiamo e il tutto è basato su modelli matematici(o algoritmi) calcolati per rientrare nelle normative sulla riduzione delle emissioni. Questo è cio che ho trovato di + interessante. (solo lingua inglese...in italiano nemeno l'ombra) http://ghost.engin.umich.edu/scheme2forJNACfin.pdf http://www.isa.org/InTechTemplate.cfm?S ... ntID=14946 http://www.isa.org/Content/ContentGroup ... 020632.pdf http://www.patentstorm.us/patents/5377651-claims.html bingo... è tutto in funzione di quello...
rafsei100 Inviato 11 Giugno 2007 Inviato 11 Giugno 2007 buongiorno.. stamattina mi è arrivato l'albero a camme C&B medio-stradale e spero di montarlo al più presto con mio cognato che fa il meccanico.. Neodym il problema della seconda sonda lo risolsi comprando quel minicatalizzatore ksl della bonalume..però non sò che valori legge ora la sonda..ecco perchè volevo escluderla completamente così non può modificare a caso qualcosa nella mappa.
Ospite ariz Inviato 11 Giugno 2007 Inviato 11 Giugno 2007 l'articolo sul sensore virtuale e la rete neurale mi ha un po' rattristato pare che il futuro sia riservato a sistemi piuttosto complessi con elevato grado di autoadattatività tendente a mantenere costanti i parametri relativi alle sostanze inquinanti sarà un bene per l'ambiente, e questo è positivo, ma sarà sempre più difficile metterci mano sarà una pacchia per le centraline sportive stand alone
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora