PasEDC85 Inviato 28 Gennaio 2011 Inviato 28 Gennaio 2011 ciao ragazzi ho un problemino su un fiat doblò 1.3 MTJ DPF,rimane accesa la spia delle candelette ...ho fatto tutti i controlli credetemi tutti e mi è rimasto solo da cambiare la centralina motore ho trovato una della FIAT 500 secondo voi scrivendogli il file completo del doblò dovrebbe partire che dite?grazie a chi mi risponderà
elettronicaautronica Inviato 28 Gennaio 2011 Inviato 28 Gennaio 2011 controlla BENE i fusibili del body, di solito uno di questi non fa bene contatto
PasEDC85 Inviato 28 Gennaio 2011 Autore Inviato 28 Gennaio 2011 sai nel body non ne porta fusibili questo ha la centralina candelette e un unico fusibili grande nel vano motore...porca miseria sta macchina...alcuni mi hanno consigliato di sostituire la centrale motore...è probabile che non dia il segnale corretto di controllo incandescenza...comunque in diagnosi (bosch) mi da tempo incandescenza fuori campo nominale
PasEDC85 Inviato 28 Gennaio 2011 Autore Inviato 28 Gennaio 2011 glielo messa già nuova...visto che srtano caso?
Ospite Inviato 28 Gennaio 2011 Inviato 28 Gennaio 2011 Rigenera il fap!Fai una rigenerazione forzata!
PasEDC85 Inviato 28 Gennaio 2011 Autore Inviato 28 Gennaio 2011 il fap glielo già eliminato sia fisicamente che in centralina...io penso che sia la centrale...?
Ospite Inviato 28 Gennaio 2011 Inviato 28 Gennaio 2011 Perderesti solo tempo a cambiare la ecu!il tuo problema è il fap!
PasEDC85 Inviato 28 Gennaio 2011 Autore Inviato 28 Gennaio 2011 perche dici che è il fap scusa?questo signore si lamentava già da tempo che lampeggiava la spia nel quadro delle candelette poi si è deciso a venire in officina per controllare di cosa si trattasse e gli esposi anche la proposta di elimanare il fap visto che la macchina non la usava poco e quel poco che la usava era solo nel centro urbano...dici che è il fap?mà? ... ho i miei dubbi...
elettronicaautronica Inviato 29 Gennaio 2011 Inviato 29 Gennaio 2011 in diagnosi, hai controllato quanto dura l'accensione delle candelette? Certo per prova puoi cambiare ecu, ma devi riadattare il code e il proxy..
Ospite Inviato 29 Gennaio 2011 Inviato 29 Gennaio 2011 Perchè vi ostinate a cambiare ecu e a controllare le candelette?è il fap!
elettronicaautronica Inviato 29 Gennaio 2011 Inviato 29 Gennaio 2011 Perchè vi ostinate a cambiare ecu e a controllare le candelette?è il fap! mi pare di aver capito che il fap è stato tolto dopo che il problema alle candelette era gia presente...
Ospite Inviato 29 Gennaio 2011 Inviato 29 Gennaio 2011 probabilmente il problema della spia c'era prima di togliere il fap perchè andava rigenerato!
Ospite Inviato 30 Gennaio 2011 Inviato 30 Gennaio 2011 Sulle fiat la spia delle candelette non si accende per il DPF intasato come su altri marchi. Cambiare ecu e adattare il code e il proxy????? Ma che significa??????? Alimentazione alla centralina candelette arriva???Il maxifusibile l'hai controllato???Le candelette le hai controllate tutte??? L'unica cosa che mi viene in mente è che tramite sonda lambda e misuratore portata aria la centralina motore decide il tempo di incandescenza delle candelette (con lo schema elettrico sotto mano si vede). Da originale lo faceva??? Comunque la 500 mjet ha come centralina HW04P mentre il doblo' HW03T e non le puoi scambiare.
elettronicaautronica Inviato 30 Gennaio 2011 Inviato 30 Gennaio 2011 Cambiare ecu e adattare il code e il proxy????? Ma che significa??????? ogni tanto ne sparo una
PasEDC85 Inviato 31 Gennaio 2011 Autore Inviato 31 Gennaio 2011 ragazzi scusate il disturbo ed il ritardo ...volevo aggiornarvi...il problema al doblò l'ho risolto...
PasEDC85 Inviato 31 Gennaio 2011 Autore Inviato 31 Gennaio 2011 in pratica ho sostituito la centralina delle candelette xkè dopo averla aperta mi sono accorto che un transistor si era parzialmente bruciato...esso era saldato su di una pista che andava direttamente sulla linea di comunicazione della centralina motore facendola imballare...infatti inizialmente con le 4 candelette nuove e la centralina candelette nuova e 0 errori in memoria non funzionava niente ,la centrale non mandava il segnale per l'attivazione della centralina candelette...poi con la parienza che se ne era già finita un bel pò, ho dato il comando forzato di attivazione candelette preriscaldamento e la centrale si è rimessa a vivere...ha caricato i nuovi parametri ed ora è tutto ok...ragazzi erano solo delle candelette e uno a volte da per scontato che è una cazzata mentre invece le cazzate le fanno le case costruttrici ad inventare sistemi cosi stupidi...spero che tutto ciò vi possa servire come esperienza e ringrazio tutti quelli che mi hanno prestato attenzione...ciao e alla prossima
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora