Ospite Gigi_147 Inviato 16 Febbraio 2011 Inviato 16 Febbraio 2011 Ciao a tutti. Da un pò di tempo ho caricato sulla macchina questa mappa. Devo dire che la macchina va molto bene,bassa fumosità (a motore caldo,da fredda fa fumo),ottima progressione e spinta costante per un ampio range di giri. Sono arrivato a questo risultato dopo aver studiato qua e la e facendo alcune prove sull'auto. Ho modificato la gestione della turbina e limitatori, la pressione del rail e limitatori, i tempi di iniezione e i suoi anticipi, le mappe del pedale, il limitatore di coppia e il limitatore di gasolio in funzione dell'aria aspirata. Ho preso anche alcuni spunti confrontando la mappa del 140cv,quella del 150cv e quella del 170cv. L'egr è solo parzializzata in quanto non so da dove rendere inattiva la gestione (tirando la linea dritta dalle curve come per l'edc15 mi da avaria). Vi chiedo se c'è qualcosa per migliorarla e se in alcune cose ho sbagliato la logica degli incrementi. Monterò a breve volano monomassa e frizione rinforzata,anche in previsione di una turbina rinforzata. ora la frizione slitta a pieno carico a determinati regimi. Per ora cerco di non affondare l'acceleratore in determinate situazioni,non è un problema.Gradirei avere risposte tipo: così non va....perchè....Per ora grazie.Alfa 147 150cv 896_047.rar
Lore GTI Inviato 16 Febbraio 2011 Inviato 16 Febbraio 2011 Non è malissimo eh, di solito si vede di peggio.. però non hai ben capito il funzionamento delle curve: il pedale e i limitatori non sono coerenti, all'egr richiedi una chiusura massima di piu del 100% in certi casi, il fattore di conversione coppia-gasolio è fuori range (lo è gia di serie te lo hai alzato ancora), gli anticipi sono piu alti del limitatore.. Molte cose secondo me le hai mod senza sapere cosa sono.. 1
Ospite Gigi_147 Inviato 16 Febbraio 2011 Inviato 16 Febbraio 2011 Grazie della risposta,molto ma molto apprezzata. Effettivamente sono un principiante, lo faccio solo per divertimento. Hai regione, alcune cose, anzi molte, mi sfuggono. Partendo dal principio quelle che molti chiamano mappe pedale: ce ne sono due con breakpoint praticamente identici. Immagino siano giri e angolo acceleratore. E' possibile che in una ci siano i Nm e nell'altra i mm3 di gasolio è iniettato?Il limitatore di coppia è un limitatore di gasolio in funzione del numero di giri?Il gasolio iniettato in funzione del pedale è quello che poi molti chiamano carico nelle altre mappe(es. turbo?).Il limitatore dell'anticipo è la serie di mappe prima dell'anticipo che io ho modificato?Come calcolo la quantità di gasolio,e quindi, forse, il famoso carico conoscendo la pressione rail e i tempi di iniezione ad un determinato regime e con una determinata posizione dell'acceleratore? Egr chiusa a più del 100%??Questa non l'ho proprio capita...Scusa la mole di domande,ma sono curioso.
Ospite Gigi_147 Inviato 17 Febbraio 2011 Inviato 17 Febbraio 2011 Ho provato a modificare qualcosa grazie ai consigli ricevuti dal forum e da un utente molto disponibile che mi ha contattato in pm. Qualcuno può dirmi se sono sulla strada giusta? GrazieLuigi Modificata 17-2-2011.MOD
Ospite Gigi_147 Inviato 17 Febbraio 2011 Inviato 17 Febbraio 2011 Ah...dimenticavo...inserisco anche un file pdf con una tabella in cui ho scritto più o meno quello che penso di aver capito su questa centralina. Ovviamente ci saranno errori e imprecisioni.C'è ancora da lavorarci su...ogni consiglio o critica è ben gradito.Mappe Alfa.rar
Ospite Gigi_147 Inviato 19 Febbraio 2011 Inviato 19 Febbraio 2011 Pubblico un'altra mappa in cui dovrai aver aggiustato alcune cose...spero che inizio a spostarmi verso qualcosa di quasi decente...mi sono reso conto di aver fatto alcuni errori nella tabella e nelle precedenti mappe,non prendete nulla per oro colato ovvimente...Cercasi pareri e motivazioniLuigi Modificata 19-2-2011.MOD
Lore GTI Inviato 19 Febbraio 2011 Inviato 19 Febbraio 2011 Mi sembra uguale a prima, a parte gli anticipi, ora sei sceso sotto il limitatori e la scala dei giri della mappa pedale di cui non capisco la modifica..
Ospite Gigi_147 Inviato 19 Febbraio 2011 Inviato 19 Febbraio 2011 La modifica alla mappa pedale l'ho fatta dopo aver osservato bene e confrontato la mappa tra la versione 150 e 170 cv.Ho cercato di capire dove erano le principali modifiche in queste mappe.Quindi ho modificato il break come in quella mappa,poi ho copiato le curve,aumentandole un pò negli indirizzi dove vedevo che già c'erano delle differenze...Ho abbassato i tempi di iniezione,modificato la gestione della turbina.Altre mappe che effettivamente non ero in grado di decifrare,ma che ho visto modificate in quel modo da altri utenti le ho rimesse originali.Ho disabilitato l'EGR in modo che non dia errore...o almeno spero.Questo grazie ad un paio di utenti che mi hanno dato qualche piccola dritta...Nella mappa del 170cv si arriva a 1600 bar nel rail,e sarà limitato ancora più in alto. Ma i componenti utilizzati (rail,pompa alta pressione e iniettori) sono gli stessi rispetto alla mia (che arriva a 1400 e va in recovery a 1500)?Ho notato maggiori pressioni e minori tempi di iniezione...
Ospite Gigi_147 Inviato 28 Febbraio 2011 Inviato 28 Febbraio 2011 Ciao a tutti.....dopo diverse revisioni della mappatura posto quest'ultima. Mancano altre mappe importanti? Se si,quali e cosa indicano? Inoltre volevo chiedervi cosa rappresenta la mappa all'indirizzo 0FB4A0...Ho notato che su auto più potenti con centralina simile viene modificata.Grazie.Luigi Modificata 28-2-2011.MOD
Ospite Rich.RACING Inviato 1 Marzo 2011 Inviato 1 Marzo 2011 invece di migliorare l'hai fatta peggio! l'egr come va?fa avaria l'auto??
Ospite Gigi_147 Inviato 1 Marzo 2011 Inviato 1 Marzo 2011 Ah...è che mi sto muovendo un pò al buio,andando un per tentativi e tentando di ragionare. Sono abbastanza sicuro che possano andare abbastanza bene tempi di iniezione,tutta la gestione della turbina (limitatore,limitatore in funzione della temperatura,elettrovalvola,pressione desiderata),pressione rail e limitatori,anticipi,eliminazione egr,limitatore di coppia. Quello che ho fatto sulle tre mappe di gestione dell'egr era un tentativo,per vedere se potevo fare in modo che in diagnosi mi desse un quantitativo di aria aspirata obiettivo maggiore di 1200,e secondo me il problema sta li,in quanto l'egr credo che sia gestita dipendentemente dalla quantità d'aria che la centralina si aspetta passare dal debimetro.Comunque sono ancora in cerca di una mappa che limiti l'IQ in funzioe dell'aria aspirata e voglio capire cosa rappresenta la prima mappa pedale.Allora rimetto a posto la gestione che da in uscita l'aria immessa,tanto non so se possa rendere qualcosa a fini prestazionali. La macchina prima della prova che ho voluto fare su queste tre mappe non ha mai dato avaria e ha un'accelerazione molto maggiore rispetto alle prime mappe...Luigi Modificata 28-2-2011.MOD
Ospite Rich.RACING Inviato 1 Marzo 2011 Inviato 1 Marzo 2011 ma quado ti avevo chiuso la valvola io faceva avaria'??
Ospite Gigi_147 Inviato 1 Marzo 2011 Inviato 1 Marzo 2011 No,con la modifica alle 4 curve che mi hai indicato tu nessun problema....ed EGR sempre chiusa all'1% in diagnosi...
Ospite Gigi_147 Inviato 22 Marzo 2011 Inviato 22 Marzo 2011 Dopo diverse prove, e aggiornamenti, posto l'ultima centralina modificata. E' il massimo in prestazioni che sono riuscito ad ottenere cercando di non stressare troppo i componenti del motore. Non sarà sicuramente una modifica di un professionista, ma mi ritengo abbastanza soddisfatto. Spero possa essere utile a qualcuno. Sono ancora aperto a critiche costruttive e motivate. Ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato.Luigi Modificata 15-3-2011.MOD
Ospite Rich.RACING Inviato 27 Marzo 2011 Inviato 27 Marzo 2011 incommentabile! non si capisce il criterio che applichi..
Ospite Gigi_147 Inviato 28 Marzo 2011 Inviato 28 Marzo 2011 Avevo scritto, per l'appunto, che avrei gradito critiche costruttive e motivate. Non sei il primo che mi invia una mappa esempio (e per questo ti ringrazio, ci mancherebbe), ma così non mi sei molto d'aiuto. Preferisco qualche spiegazione, anche di una riga, che 100 messaggi tipo il precedente. Ho capito che qui c'è molto da filtrare su quello che ti dicono, io cerco di prendere per buone solo le critiche che hanno un criterio. Ti assicuro che ho perso del tempo a cercare di capire, studiare le caratteristiche del mio motore e fare delle prove. Tu dovresti capire però che non è facile, partendo da zero, scorrere una mappa in 2d e individuare i bit significativi ad occhio su un file di 1024kb. Se avessi le capacità per farlo, aiuterei in modo diverso chi voglio aiutare. Siamo in un forum...
Ospite Rich.RACING Inviato 28 Marzo 2011 Inviato 28 Marzo 2011 capisco quello che dici! ma credimi ,come tu vuoi capire anche io l'ho fatto e lo continuo a fare! ma non tutto si capisce da soli, e bisogna pagare per capire! con questo non dico che mi devi pagare o altro! anzi,non ho nessuna intenzione di questo genere! Ma se inizi a farlo come mestiere questo lavoro, ti rendi conto di quanti soldi si spendono purtroppo. ! buona serata!
Ospite Gigi_147 Inviato 28 Marzo 2011 Inviato 28 Marzo 2011 Sul fatto che i corsi costino tanto non ci sono dubbi, quindi ti capisco. Quello che non capisco è l'utilità che può avere una risposta di quel tipo, non supportata da alcun tipo di motivazione (la critica ovviamente non è rivolta a te, visto che di risposte simili in questo forum ce ne sono a bizzeffe). Non necessariamente si deve aiutare, lo fa solo chi vuole. Io in tutta umiltà cerco solo di portare avanti una passione e per farlo ammetto di aver bisogno dei più preparati come te, ad esempio. Poi ovviamente sta a voi decidere se e chi aiutare. In ogni caso non intendo trasformare questa passione in lavoro e in un corso costoso sicuramente non insegnano solamente a rimappare una centralina EDC16C8 di un'alfa 147. Lo dico senza arroganza, spero di non essere frainteso, le mie sono solo constatazioni. Penso che non tutta la modifica sia insensata, ma ammetto che alcune curve le ho modificate non conoscendone il vero significato, ma da alcune mappe esempio sul forum. Questo proprio perchè non è possibile tirare fuori qualcosa da critiche come la precedente e indovinelli. Chiedo scusa per l'OT.
Ospite phate_ Inviato 7 Aprile 2011 Inviato 7 Aprile 2011 Sul fatto che i corsi costino tanto non ci sono dubbi, quindi ti capisco. Quello che non capisco è l'utilità che può avere una risposta di quel tipo, non supportata da alcun tipo di motivazione (la critica ovviamente non è rivolta a te, visto che di risposte simili in questo forum ce ne sono a bizzeffe). Non necessariamente si deve aiutare, lo fa solo chi vuole. Io in tutta umiltà cerco solo di portare avanti una passione e per farlo ammetto di aver bisogno dei più preparati come te, ad esempio. Poi ovviamente sta a voi decidere se e chi aiutare. In ogni caso non intendo trasformare questa passione in lavoro e in un corso costoso sicuramente non insegnano solamente a rimappare una centralina EDC16C8 di un'alfa 147. Lo dico senza arroganza, spero di non essere frainteso, le mie sono solo constatazioni. Penso che non tutta la modifica sia insensata, ma ammetto che alcune curve le ho modificate non conoscendone il vero significato, ma da alcune mappe esempio sul forum. Questo proprio perchè non è possibile tirare fuori qualcosa da critiche come la precedente e indovinelli. Chiedo scusa per l'OT. Condivido in pieno...il fatto di aiutarsi e condividere le informazioni dovrebbe essere lo spirito di un forum
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora