Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 9 Novembre 2006 Inviato 9 Novembre 2006 Salve a tutti! Chi di voi può dirmi se quello che voglio fare è realizzabile o sono veramente uscito fuori di testa? Ho intenzione di saldare due memorie eeprom in verticale (in parallelo, pin>pin) e di selezionare tramite un relè comandato da un interruttore quale delle due eeprom deve essere alimentata per poter essere letta dalla ecu. In questo modo potrei riuscire a cambiare le prestazioni dell'auto semplicemente attivando l'interruttore a macchina spenta e all'avvio l'ecu dovrebbe leggere i valori della eeprom alimentata. Questo dovrei provarlo su un Alfa 147 1.9 JTD che monta una memoria eeprom di tipo PSOP 29F400 a 44 pin. Attendo risposte Ciao
Stilo115cv Inviato 10 Novembre 2006 Inviato 10 Novembre 2006 Ciao Ecutuning,il lavoro che vuoi fare l'ho già provato su una 500 sporting! Effettuando lo Switch solo dell'alimentazione della eeprom dovresti riuscire ad effettuare il cambio di mappa leggendo da una o dall'altra.. Io avevo comprato una eeprom già modificata per la 500,ma non potendola dissaldare(non avevo l'esperienza in merito) l'ho saldata sopra tagliando l'alimentazione a una o all'altra.. Non conosco la eeprom della 47,devi solo conoscere se gli indirizzi di memoria abbinati ai pin della eeprom "spenta" portano disturbi in lettura dell'altra.. Perchè se così fosse devi utilizzare un interruttore Switch a 44 pin su tre livelli,nella parte centrale arriverai dalla centralina,e sulle laterali andrai alle ecu ------------------------ ecu n.1 ------------------------ dalla centralina ------------------------ ecu n.2
max Inviato 10 Novembre 2006 Inviato 10 Novembre 2006 Ciao Ecutuning, non sto a dilungarmi sul fatto che sei un pazzo scatenato , cmq, è una cosa che esiste gia e funziona, io l'ho visto fatto con le dil, ma penso non ci siano problemi nemmeno con le psop, visto che esistono gli zoccoli anche per quelle, non ci dovrebbero essere problemi a costrure l'interfaccia. Rimane inteso che bisogna guardare attentamente il data shit della eprom, per scegliere i piedini piu adatti da commutare, su questo non ti so aiutare perche non ho nessuna esperienza . Lo saprai di sicuro, cmq stai attento che le 29f400 sono molto schifose, quando le inserisci nello zoccolo i piedini devono essere perfetti, anzi ti consiglio di mettere 2 eprom nuove cosi non ai problemi.
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 10 Novembre 2006 Inviato 10 Novembre 2006 Stilo115cv, spero che staccando l'alimentazione alla eprom, essa non interferisca con la comunicazione della seconda ma sono quasi sicuro che si possa fare. riguardo al fatto di dover montare uno switch di 44 pin... quella è una soluzione fattibile solo teoricamente ma mettendola in pratica nascerebbero svariati problemi... tra cui la spazio, l'affidabilità e soprattuto il costo... max, su ALieTech vendono lo switch per le memorie dil, di switch psop non ne ho mai visti finora... sta di fatto che proverò perchè la curiosità è tanta.... riguardo alle eeprom, l'originale non la toccherò affatto, monterò due vergini e sicuramente potrò anche rimapparle tramite protocollo kwp2000 (come ho già fatto con quell'auto finora) riguardo allo switch la maniera PIU' sicura su questo mondo è montare un rele da 12 volt all'interno della centralina che lavori da switch su l'alimentazione delle eprom in questo modo si risolverebbero due grandi problemi: 1) l'alimentazione delle eprom non è soggeta ad interferenze, cosa molto probabile se il positivo sarebbe uscito dalla carcassa della centralina. 2) se l'interruttore posto nell'abitacolo funziona male e non invia più alimentazione, il relè farebbe funzionare comunque la eprom originale ps. max si scrive datasheet non shit che significa ben altro...... ciaoooooo
max Inviato 10 Novembre 2006 Inviato 10 Novembre 2006 Ciao Ecutuning,non volevo dire che il tuo progetto era una cagXXa, è stato un errore ortografico, chiedo scusa a tutti per quanto riguarda le eprom,rimane da vedere se i piedini in parallelo (permanente) creano disturbi o conflitti. provare per credere ciao Max
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 10 Novembre 2006 Inviato 10 Novembre 2006 max, non ti preoccupare... cmq è vero: provare per credere! ciaooo
max Inviato 10 Novembre 2006 Inviato 10 Novembre 2006 Sarebbe figo usare gli optoisolatori per la commutazione interna esterna della centralina
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 10 Novembre 2006 Inviato 10 Novembre 2006 max, non so cosa sono precisamente gli optoisolatori ma adesso ho appena letto varie info su wikiPedia e penso che un relè sia decisamente meglio... vabbè, adesso non ci facciamo problemi su come dirottare un semplice filo da un eeprom all'altra... ma i grandi esperti di elettronica che fine hanno fatto ??? dai ragazzi esprimete la vostra... ciaoooo
bobracing Inviato 10 Novembre 2006 Inviato 10 Novembre 2006 io ho costruito un modulo che monta una 29f800 cosi switch da un banco ad un altro anche mentre vai, piu o meno è fatto cosi http://www.evc.de/en/product/keys/keys_switching.asp ciao
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 10 Novembre 2006 Inviato 10 Novembre 2006 bobracing, penso di non aver capito bene... nel link che hai postato ci sono sdoppiatori di eeprom o cos'altro? tu cosa ne pensi della mia idea? è una cosa fattibile? anche se bisogna spegnere l'auto per cambiare eeprom non mi interessa... grazie ciao
Elektroniker Inviato 10 Novembre 2006 Inviato 10 Novembre 2006 Non c'è alcun problema come dice stilo basta switchare l'alimentazione. Io non userei dei relè perchè potrebbero causare delle interferenze nella centralina. Io per cominciare opterei per dei semplicissimi transistor Bisognerebbe fare un circuito antirimbalzo, magari cn un flipflop o altro
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 10 Novembre 2006 Inviato 10 Novembre 2006 Elektroniker, grazie per la risposta. se puoi disegnare qualche bozza di circuito fai pure... siamo tutti con le orecchie aperte!!! ciao
macioll Inviato 15 Novembre 2006 Inviato 15 Novembre 2006 Ciao ecotuning,ù DimSport ha gli switch già belli e fatti,testati funzionano bene ma devi cambiare mappa a quadro spento,non puoi farlo a motore in moto,sono un pò cari ma ti semplifichi la vita!!!
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 15 Novembre 2006 Inviato 15 Novembre 2006 Ciao ecotuning,ù DimSport ha gli switch già belli e fatti,testati funzionano bene ma devi cambiare mappa a quadro spento,non puoi farlo a motore in moto,sono un pò cari ma ti semplifichi la vita!!! precisamente potresti postare il link? ho visto su dimsport ma nell' e-commerce non ho trovato niente di che. grazie ciao
macioll Inviato 15 Novembre 2006 Inviato 15 Novembre 2006 Non sono prodotti destinati ai privati,se hai bisogno contattami in privato che posso fartelo avere io. Tra le altre cose il prodotto è un pò vecchio e non credo che tu lo trovi sul sito.
Elektroniker Inviato 17 Novembre 2006 Inviato 17 Novembre 2006 La flash ha un piedino che serve ad abilitarla, quindi se volete provare basta collegare le 2 flash in parallelo sollevando il pin 26 della flash originale e effettuando il collegamento da me disegnato. La selezione bisogna effettuarla a quadro spento, non con il motore acceso.
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 17 Novembre 2006 Inviato 17 Novembre 2006 precisamente come si chiama tecnicamente quel piedino? io avevo pensato la stessa cosa sul piedino dall'alimentazione +Vcc e non direttamente con uno switch ma con un relè che mi garantisce un circuito sicuro e stabile. grazie ciao
max Inviato 17 Novembre 2006 Inviato 17 Novembre 2006 Ciao ecutuning, anche secondo me va meglio con l'interruttorino, alla fine in quella maniera hai meno disturbi, per quanto sia il rele per attirare l'ancorina, ha sepre bisogno di un elettromagnete che puo creare casino. Provare non costa niente,
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 17 Novembre 2006 Inviato 17 Novembre 2006 si ma l'interruttore deve uscire fuori dalla carcassa della centralina e quindi i tre fili sarebbero molto lunghi e facilmente farebbero da "antenna". mentre il relè riceve solo l'alimentazione dall'esterno (quindi un solo filo) che alimenta la bobina (che al 100% non crea disturbi, ve lo assicuro). in questa mianiera si usa un solo filo, se l'interruttore si rompe o fa falsi contatti non si rischia niente. vabbè comunque sono entrambi soluzioni più che valide secondo me. prestissimo proverò il progetto e voi carissimi utenti di ecuTuning sarete i primi nella rete a leggere l'articolo!!! ciaooo
Elektroniker Inviato 18 Novembre 2006 Inviato 18 Novembre 2006 In piedino si chiama "chip enable" La soluzione del devio o del relè non è ottima, ho fatto lo schema con il devio per provare se la mia teoria funziona. Cmq se i fili all'interno della centralina vengono passati bene nn dovrebbero creare tanti distrurbi Aspetto notizie ciao
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 18 Novembre 2006 Inviato 18 Novembre 2006 Ho appena letto il datasheet della memoria, infatti è quasi come dici tu. E' presente una funzione per comedire "disattivare" il funzionamento dell'eeprom quindi renderla invisibile. Ma secondo il grafico delle connessioni nel datasheet, il piedino 26 nella memoria PSOP non è il chip enable, ma un uscita/entrata digitale, precisamente la DQ5. Non è che tu ti riferisci alla memoria TSOP? Perchè anche nel grafico che hai realizzato sembrano due memorie TSOP. Quindi se quello che dico è esatto, il pin da "switchare" è il 12 nella PSOP e il 26 nella TSOP. ciaooooooo ps. usate questo sito per i datasheet: http://www.ezoflash.com/chip_database.php (veramente ottimo!)
Elektroniker Inviato 18 Novembre 2006 Inviato 18 Novembre 2006 Scusa non avevo letto lche la tua ecu montava una P. Si mi riferivo alla tsop, mentre la psop ha il CE al pienino 12 come dici tu
bobracing Inviato 18 Novembre 2006 Inviato 18 Novembre 2006 http://www.evc.de/en/product/keys/keys_switching.asp Questo è quello che cercate
bobracing Inviato 18 Novembre 2006 Inviato 18 Novembre 2006 KEY631 28 / 29F200 28 / 29F400 PSOP44 28 / 29F400 28 / 29F800 PSOP44 1x € 55,30 10x € 50,50 50x € 48,50 100x € 47,45 500x € 46,95 e questi sono i prezzi ciao
Elektroniker Inviato 18 Novembre 2006 Inviato 18 Novembre 2006 Ciao bobracing, ma non ho capito come viene effettuata la commutazione tra le 2 eprom
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 18 Novembre 2006 Inviato 18 Novembre 2006 http://www.evc.de/en/product/keys/keys_switching.asp Questo è quello che cercate ho capito a cosa serve quel dispositivo, in poche parole per chi non l'avesse capito serve per cambiare da una mappa all'altra, entrambe memorizzate sulla stessa memoria di dimensioni doppie rispetto l'originale, in modo da poter contenere due mappe. Quello che non ho capito è: - Il cambio di mappa si può effettuare anche mentre il motore è in moto? - Dove va collegato l'interruttore? Direttamente sul pcb immagino... Grazie Ciao
bobracing Inviato 18 Novembre 2006 Inviato 18 Novembre 2006 - Il cambio di mappa si può effettuare anche mentre il motore è in moto? SI - Dove va collegato l'interruttore? Direttamente sul pcb immagino... DEVI SOLO CHIUDERE IL CIRCUITO PER CAMBIARE MAPPA Ciao
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 18 Novembre 2006 Inviato 18 Novembre 2006 - Il cambio di mappa si può effettuare anche mentre il motore è in moto? SI - Dove va collegato l'interruttore? Direttamente sul pcb immagino... DEVI SOLO CHIUDERE IL CIRCUITO PER CAMBIARE MAPPA Ciao Allora OTTIMO PRODOTTO Sai per caso se anche i privati possono acquistare da li? Grazie tantissime Ciao
Gioan Inviato 29 Dicembre 2006 Inviato 29 Dicembre 2006 Come è andata a finire poi? Ecutuning, hai risolto??
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 31 Dicembre 2006 Inviato 31 Dicembre 2006 Gioan, non è ancora finita!!!! Il willem mi è arrivato ma non riesco a farlo funzionare!!!! Il sito che vende quei fantastici switck non vende a privati e chiede la licenza del negozio per acquistare! ciao
Ospite Inviato 28 Gennaio 2007 Inviato 28 Gennaio 2007 ...non so che succeda mettendo le due eprom in parallelo... Sicuramente oltre al CS commuterei anche il +5v di modo che la eprom che non va sia del tutto scollegata.
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 28 Gennaio 2007 Inviato 28 Gennaio 2007 giordy72, io penso che basta switchare solo il ChipEnable (non CS)...
Ospite Inviato 28 Gennaio 2007 Inviato 28 Gennaio 2007 Non alimentando la eprom sei sicuro che i suoi pin rimangano ad alta impedenza, così non disturbano la eprom che lavora.
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 28 Gennaio 2007 Inviato 28 Gennaio 2007 giordy72, e allora il "chip enanle" a cosa serve serve? pensavbo servisse esattamente a questo...
Ospite Inviato 28 Gennaio 2007 Inviato 28 Gennaio 2007 Non proprio Ecu. Il CS serve per 'inibire' il funzionamento della eprom ma in realtà tutta la sua circuiteria resta alimentata con tutto cio che ne consegue. Visto che comunque il cambio eprom viene fatto all'accensione dell'auto, trattandosi di soli due pin io non correrei rischi e staccherei proprio la eprom inutilizzata. hai dato un'occhiata allo schema che ho postato per il debi? Non ti sembra che anke le famose centraline 'serie' facciano piu o meno la stessa cosa visto che lavorano su un solo segnale? E se la facessi mappabile? Accc però sconfino topic!
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 30 Gennaio 2007 Inviato 30 Gennaio 2007 Io ho qui davanti il Datasheet della AMD, leggendolo attentamente ho capito che non basta solo utilizzare il pinb ChipEnable, ma è più importante utilizzire il pin OutpuEnable che penso sia rimasto inosservato a tutti, leggendo la sua funzione e osservando il diagramma a blocchi forse basta solo quello, senza toccare nemmeno CE e Alimentazione. So che questo progetto è fattibile ma io miro più in alto, chiedo a chi utilizza emulatori di eprom quindi chi rimappa in tempo reale una domanda, ogni quando l'auto legge il valore del checksum? lo legge solo all'accensione dell' auto? perchè non sarebbe possibile uno scambio di eprom in tempo reale senza il riavvio del motore? Alla fine nelle due memorie flash cambiano SOLO le curve di gasolio, ecc... tutte le altre info sono esatte, sarebbe come rimappare in tempo reale, perchè non è possibile? Adesso non posso provare perchè come voi sapete non riesco a programmare con il willem le 29f400 psop... comunque allego il datasheet delle 29f400 amd, leggete attentamente dove parla del pin Output enable... A presto29f400_AMD.rar
Ospite Inviato 30 Gennaio 2007 Inviato 30 Gennaio 2007 ...trova il modo di resettare la centralina (corto tra + e - se vuoi rischiare) così riparte da 0 e ti carica l'eprom selezionata! Di soluzioni ce n'è sempre piu di una (forse)....basta trovarle! Se qualcuno ha un'officina, tempo e voglia io sono dispostissimo ad aiutare per queste verifiche
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 31 Gennaio 2007 Inviato 31 Gennaio 2007 giordy72, non capisco cosa vuoi dire... perchè dovrei cortocircuitare + e -?
Ospite Inviato 31 Gennaio 2007 Inviato 31 Gennaio 2007 ...così riparte il sw della centralina e ti legge la memoria che hai selezionato. Probabilmente non serve neanche. Comunque come hai visto di modi per switchare la eprom ce n'è diversi...basta aver voglia di documentarsi e muovere il cervello come del resto hai fatto tu! Hai gia provato a mettere in pratica qualcosa? funziona?
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 1 Febbraio 2007 Inviato 1 Febbraio 2007 giordy72, vorrei tanto provare a fare qualcosa ma sono tre mesi che ho un willem che non mi funziona con l'adattatore per le 44pin PSOP quindi ho queste 29f400 vergini.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora