pietro7529 Inviato 2 Giugno 2011 Inviato 2 Giugno 2011 Ciao tutti e grazie sempre per i vostro aiuti. Ho un Mercedes c220 motore w203 con cambio automatico, che purtroppo quando arriva in 6° marcia non supera i 3000 giri. Come se la centralina entrasse in recovery, anche se a me sembra strano, vado alla Mercedes per farmi fare una diagnosi e dalla diagnosi il risultato è che la macchina è perfetta ma purtroppo proviamo la macchina e arrivata in 6° marcia e ai 3000 giri la macchina si ferma non spinge come se entrasse un limitatore, ora vi dico gli interventi effettuati. EGr smontata e pulita Debimetro sostituito Controllo circuito aspirazione e prova sensori tutto ok Controllato collettore di scarico e relativi sensori tutto ok Controllata turbina e relativo movimento della geometria variabile tutto ok. Ora non mi resta che controllare le lamelle in plastica del collettore di aspirazione che come detto dalla Mercedes potrebbero rompersi e non rispondere come dovrebbero, mai viste e mai smontate quindi mi tocca farlo. Smontare filtro a nido di api sullo scarico per vedere se è tappato, ora non so più cosa fare e cosa dirvi, l’unica cosa è chiedere il vostro aiuto. Ciao e grazie a tutti.
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 2 Giugno 2011 Inviato 2 Giugno 2011 quando si rompono le fastidiose lamelle di plastica (cosa facile),dovrebbe dare errore in diagnosi... eliminandole il motore respira meglio soprattutto al minimo inquanto trova il condotto aperto,chiaramente si inquina un po di piu ma si evita di rompere il motore,se si rompono
Ospite carriuolotuning Inviato 2 Giugno 2011 Inviato 2 Giugno 2011 controlla lo scarico per bene,sicuramente sara intasato,se sarebbero le lamelle del collettore,in qualsiasi marcia non andava,ma se ti va in recoveri in sesta stai con lo scarico attappato.
pietro7529 Inviato 2 Giugno 2011 Autore Inviato 2 Giugno 2011 Ragazzi ma quando la macchina va in recoveri non dovrebbe accendersi la spia avaria motore? Poi dimenticavo sono tornato prorpio in questo momento e con la diagnosi non mi da errore ma quando arrivo a 4000 giri si porta a 3000 da sola e nella diagnosi mi esce bassa pressione di sovralimentazione, che scompare quando ti fermi e spegni il quadro ma che si ripresenta subito, quando arrivi a 4000 giri, e se resetto l'errore mentre è in marcia la macchina va, ma solo che si ripresenta subito dopo e non ne riesco arrivare più a capo........mo la faccio a pezzi.
Ospite carriuolotuning Inviato 2 Giugno 2011 Inviato 2 Giugno 2011 appunto ti dico che e un problema allo scarico
mercedes220 Inviato 2 Giugno 2011 Inviato 2 Giugno 2011 hai controllato questo? Y31/5 convertitore di pressione regolazione pressione di sovralimentazione
pietro7529 Inviato 4 Giugno 2011 Autore Inviato 4 Giugno 2011 Turbina smontata e pulita, geometria variabile funzionante, ora mi dedico allo scarico come vi avete consigliato. Grazie per i vostri consigli li sto provando tutti, e pure sono sicuro che mi sfugge qual'cosa o qualche sensore non funziona come dovrebbe cosa che io penso.......la meccanica sembra essere perfetta. Ho tempo fino a martedì per risolvere, poi ho appuntamento con la Mercedes comunque vi terrò aggiornati Grazie e al prossimo aggiornamento.
pietro7529 Inviato 6 Giugno 2011 Autore Inviato 6 Giugno 2011 Ora mi è rimasto lo scarico, che con l'ultima prova ho sentito un calore troppo forte proveninte dallo scarico, e non vorrei che sia prorpio li il problema, lo smonterò domani oggi non mi è possibile causa lavoro, ciao alla prossima. Ha scusa parametro inniettori provati al banco dal pompista tutto ok.
Ospite carriuolotuning Inviato 6 Giugno 2011 Inviato 6 Giugno 2011 te lo detto il problema e allo scaricoooooo!!!
pietro7529 Inviato 7 Giugno 2011 Autore Inviato 7 Giugno 2011 Problema risolto, come su consiglio di ""carriuolotuning"" e ultima cosa rimasta da fare cosa poteva essere? lo scarico, smontato svuotato e rimontato la macchina va che è una bomba Andava in alta tempuratura sullo scarico quinda la centralina entrava in limitazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora