Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ri eccomi quà la mia peugeot ha tornato a ruggire :rolleyes: però c'è un problemino che è sorto dopo la mappatura nella prima fase di accelerazione sia in spunto che nei cambi marcia l'auto buca in accelerazione e dal motore proviene un rumore di sfarfallio con conseguente caduta pressione turbo la farfalla che lo causa e quella che parzializa l'aria in ingresso al colletore, la mappatura è stata fatta da uno serio, le ho detto il problema e mi ha detto di portare l'auto dal concessionario per una diagnosi l'auto l'ho portata ed in diagnosi non ha nessun errore, l'auto di cui sto parlando è una 307 1.6 hdi fap il lavoro effetuato alla centralina è rimozione fap chiusura egr e mappa,il lavoro di rimzione fap l'ho fatto da me svuotato del tutto completamente,

aiutatemi a capire dove sta il problema :wacko:

Inviato

Il tuo problema purtroppo lo hai creato tu.......

Il fap non si svuota completamente, ma si praticano dei fori!!

Con la tua operazione hai letteralmente modificato la pressione che deve esserci allo scarico al fine di ottenere la giusta coppia.

Ti consiglio di cercarti un'altro FAP e di modificarlo come ti ho detto io.

Inviato

A parte la rimozione del FAP (che l'hai anche fatta male) e della modifica via software per eliminare il FAP vorrei chiederti se hai messo l'emulatore?

Anche se elimini il FAP via software se non metti l'emulatore avrai lo stesso problemi di rigenerazione non subito, ma col tempo vedrai....

Inviato

ciao ragazzi ho lo stesso problema.....ho una cooper d con lo stesso motore la macchina sembra una cooper s solo che ha questi vuoti.

io ho eliminato completamente il fap mettendoci il tubo diretto e piu sotto un catalizzatore sportivo sul tubo diretto ho rimesso sia il sensore temepratura e i due sensori di depressione....

come si potrebbe risolvere il problema?

ho pensato di modificare il sensore di pressione differenziale mettendoci una resistenza in modo tale che la centralina legga sempre lo stesso valore

Inviato

Il tuo problema purtroppo lo hai creato tu.......

Il fap non si svuota completamente, ma si praticano dei fori!!

Con la tua operazione hai letteralmente modificato la pressione che deve esserci allo scarico al fine di ottenere la giusta coppia.

Ti consiglio di cercarti un'altro FAP e di modificarlo come ti ho detto io.

A parer tuo e di molti altri il fap si rimuove come dici tu, a parer mio e di altri il fap si rimuove come l'ho fatto io, il cat l'ho lasciato al suo posto, comunque non credo che possa essere un problema di fap eliminato in modo errato fisicamente perchè l'auto prima di ri fare la mappa e la rimozione via software l'ho provata per benino ci ho fatto circa 2 migliaia di chilometri e di vuoti o perdite di potenza nemeno l'ombra a parte la scritta anomalia antiinquinamento però col motore che spingeva fino a 4000 giri, e nato tutto da quando mi hanno ri fatto la mappa, il problema lo causa la farfalla che regola il flusso in aspirazione che se non affondo con l'acceleratore nei cambi marcia tende a ri chiudersi di qualche grado dopo che si era aperta ed è cosi che crea una caduta di pressione turbo con conseguente buco in potenza,ho provato a caminare con la farfalla staccata elettricamente ed il problema vuoto nella prima fase di accelerazione sparisce però con questo sistema tarda un pò ad entrare in funzione il turbo anzichè a 1800 giri va intorno a 2000, non potrebbe essere causato dall' egr che chiusa così su quest'auto non va bene?, per quanto riguarda le rigenerazioni ogni tanto ne parte qualcuna ma di questo non mi frega nulla, ci ho già pestato il muso con gente che prometeva miracoli ed invecce mi hanno solo fregato tempo e denaro

Inviato

bisogna agire sulla mappa di overboost per risolvere il problema

in che senso bisogna agire sull'overboost mi dici che bisogna far entrare l'overboost anche nelle prime marcie? adesso se non sbaglio va solo in IV e V marcia, ma se affondo da subito nei cambi marcia non da noia si avverte quando vai con un passo tranquillo

Inviato

Se hai modo di leggere la mappa mod, postala quà che ci diamo un'occhiata per scovare il problema.

Ciao ecco la lettura fatta col gallo nella cartella ci sono i dati ecu il file ori e la mod, grazie!

Nuova cartella (4).rar

Inviato

ragazzi ma per caso è questa la valvola in questione?

Si e proprio lei e la farfalla che regola il flusso in entrata e quella rivolta verso la distribuzione, l'altra rivolta verso il turbo serve per deviare il flusso che arriva direttamente dalla turbina senza far funzionare l'intercooler per quando deve rigenerare il filtro fap

Inviato

A parer tuo e di molti altri il fap si rimuove come dici tu, a parer mio e di altri il fap si rimuove come l'ho fatto io, il cat l'ho lasciato al suo posto, comunque non credo che possa essere un problema di fap eliminato in modo errato fisicamente perchè l'auto prima di ri fare la mappa e la rimozione via software l'ho provata per benino ci ho fatto circa 2 migliaia di chilometri e di vuoti o perdite di potenza nemeno l'ombra a parte la scritta anomalia antiinquinamento però col motore che spingeva fino a 4000 giri, e nato tutto da quando mi hanno ri fatto la mappa, il problema lo causa la farfalla che regola il flusso in aspirazione che se non affondo con l'acceleratore nei cambi marcia tende a ri chiudersi di qualche grado dopo che si era aperta ed è cosi che crea una caduta di pressione turbo con conseguente buco in potenza,ho provato a caminare con la farfalla staccata elettricamente ed il problema vuoto nella prima fase di accelerazione sparisce però con questo sistema tarda un pò ad entrare in funzione il turbo anzichè a 1800 giri va intorno a 2000, non potrebbe essere causato dall' egr che chiusa così su quest'auto non va bene?, per quanto riguarda le rigenerazioni ogni tanto ne parte qualcuna ma di questo non mi frega nulla, ci ho già pestato il muso con gente che prometeva miracoli ed invecce mi hanno solo fregato tempo e denaro

Se te l'ho detto, l'ho fatto perche' ho gia' avuto questa esperienza con la peugeot simile alla tua di un mio amico, e posso assicurarti che se rimetti il FAP ma con i buchi fatti al posto giusto, e soprattutto l'emulatore, la macchina andra' perfettamente e non ti si accendera' piu' nessuna spia.

Il mio e' solo un consiglio, poi fai come tu ritieni piu' opportuno!

buona fortuna!!

Inviato

Ragazzi,

ma perche' vi complicate la vita, mentre montando l'emulatore tutto si risolve senza problemi..... Se non si conoscono bene le mappe che gestiscono il FAP nelle Siemens e tutto tempo e soldi persi........

Inviato

prima di tutto non stiamo parlando di siemens ma di bosch nel mio caso edc16 c35 poi la macchina va benissimo e non si accendono nessuna spia ma bisogna solo capire come staccare la valvola in questione.....poi io il fap ce l'ho da parte nuovo di pacco senza fare buchi ne rovinarlo in modo tale un domani se devo rimettere originale non devo spendere 800 euro!

Inviato

quindi bisognerebbe staccare il connettore?

Si così ho fatto io per provare però se parte una rigenerazione quando quel connetore è staccato ti ritrovi con un cesso tra i piedi perchè si pianta tipo un diesel vecchio stampo,perchè a questo punto ti ritrovi tutte e due le farfalle con la massima apertura.

Ricorda che per staccare il connetore devi farlo solo dopo l'addormentamento della centralina, in modo che la farfalla si trovi a riposo quindi tutta aperta.

A proposito della mappa i pareri degli esperti quali sono??

Inviato

quindi di regola si dovrebbe tappare solo quella che elude l'overboost quando fa la rigenerazione?

quando fa la rigenerazione non esclude l'overboost semmai esclude intrecooler! comunque quella la si può eliminare :wink:

Inviato

ciao ho staccato il connettore quello tutto a sinistra ma il motore non sale su di giri.....anzi si ferma a 2500 giri sembra aspirato

il connettore in questione è quello rivolto verso la distribuzione ed è di colore marron, quando lo hai staccato hai aspettato l'addormentamento centralina?, mi dici che non sale di giri è probabile che vada in recovery

Inviato

no ho spento la macchina dopo 30 minuti circa ho staccato il connettore sul lato sinistro del condotto dove va verso l'aspirazione del motore.....

in allegato la foto non farci caso la parte destra del motore perche è una foto presa da un forum...comunque l'ho segnato quella che ho staccato

ah dimenticavo dopo staccato ho acceso subito....

post-6971-0-89867500-1309638412_thumb.jp

Inviato

no ho spento la macchina dopo 30 minuti circa ho staccato il connettore sul lato sinistro del condotto dove va verso l'aspirazione del motore.....

in allegato la foto non farci caso la parte destra del motore perche è una foto presa da un forum...comunque l'ho segnato quella che ho staccato

ah dimenticavo dopo staccato ho acceso subito....

Si la procedura e ok ed il connettore e quello, se la tua auto non va oltre i 2500 sicuramente con la farfalla staccata è in recovery, sicuramente se la colleghi in diagnosi troverai nella memoria guasti fuggitivi l'errore riguardante l'angolo farfalla non correto

Inviato

gli errori in diagnosi non ci sono e purtroppo continua ad andare male......sembra aspirato!

fammi capire hai ri collegato la spina e la macchina non va più come prima??

Inviato

no no ricollegando ritorna tutto ok tranne che per i consueti buchi....solo quando la scollego la macchina va male

Controlla che la farfalla a motore spento sia ferma però non forzarla, non deve avere nessun gioco, potrebbe pure essere guasta

  • 1 mese dopo...
Inviato

salve per quanto riguarda il file postato da cele posso dirti che il fap è stato rimosso in maniera incompleta e ti allego il file con la rimozione del fap fatta bene.........per quanto riguarda il jack che staccate sullo scambiatore dell'aria quello al lato sinistro e di colore marrone,siete fuori strada, quel jack comanda la farfalla chiamata in diagnosi valvola a farfalla dosatrice egr ossia è una valvola che funziona contemporaneamente alle aperture e chiusure dell'egr dell'auto e di fatti quando l'egr è escusa da mappa quella valvola a farfalla egr posta sullo scambiatore dell'aria si chiude anch'essa..........per quanto riguarda il difetto che ti fa è dovuto alla mappa che è fatta male e ne spiego i motivi: primo tutte le curve del pedale non sono state toccate, la pressione turbo è rimasta originale, la pressione rail è data fin dai bassi giri o meglio dai 400 giri in poi, l'iniezione è data discretamente anche se in basso è stato dato troppo gasolio e l'auto tende ad affogarsi un pò, la correzione gasolio è data in maniera discreta, e per finire ci sono delle curve che sono state toccate che non servono assolutamente a nulla e sono quelle che maggiormente ti causano i problemi dei buchi visto che cmq agiscono sulla carburazione del motore. penso che chiunque sappia un minimo di mappature possa vedere i file e confermare ciò che ho scritto

celestinonofap.rar

Inviato

ciao meccano questo è il file che ti ho modificato per quanto riguarda il fap ma non è mappato provalo prima cosi e vedi come va però prima di caricarlo metti prima l'originare e cancella tutti gli errori e poi subito dopo scrivi questo qui modificato fammi sapere come va

miamininofap.rar

Inviato

ok......grazie mille.... ma non basta che cancello solo gli errori con la diagnosi......e la procedura di scrivere prima l'originale bisogna farla sempre?

perche io sovrascrivo sempre il modificato......

questo giustamente servira solo per le rigenerazioni? i buchi in accelerazioni invece da cosa dipendono?

comunque grazie mille

Inviato

si devi scrivere prima l'ori poi fai la diagnosi e cancelli gli errori,poi dopo carichi questo file nofap e vedi come va con le rigenerazioni....fatto questo gia vedi se da ori strattona, se strattona è egr è la chiudiamo in seguito prova e fammi sapere

Inviato

ciao io ho visto un'esempio di mappa della mini fatta da te in un'altro post e se è quella è normale che strattoni gli incrementi sono sbalzati se permetti di dirmelo e poi partivano troppo dal minimo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...