Vai al contenuto

Come Sapere Se La Centralina È Scodificata?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

siccome mio papà ha appena cambiato la centralina dell'auto con una in teoria vergine originale fiat...ma tramite diagnosi appaiono all'attivo 129'000km

vi chiedo, come controllo se è stata scodificata/ricodificata etc?

è una IAW 5AF se non ricordo male in questo momento..

come dicevo in teoria dovrebbe essere una di quelle mai usate che apprendono tutto al primo cllegamento.. (esiste una cosa del genere o me la sono inventata? :D)

come diagnosi ho fiatecuscan.

ho letto che c'è la centralina apposita del code...se la scollego e la ecu motore è scodificata dovrebbe andare lo stesso no?

qualcuno che mi aiuta a far chiarezza? :D

grazie mille

Inviato

penso che la ecu sia una 59f di una punto? anche quelle sono riverginate ovvio, e l'autoapprend. lo fanno attraverso ruotafonica, i km su alcune auto passano dal quadro strumenti alla body quindi se credi che sostituire la ecu riporti anche ikm a zero sei in errore ciao

Inviato

no..non volevo portare indietro i km o roba simile...

Volevo solo capire la situazione reale.

Perché se a mio papà han detto che l'ecu era nuova e vergine e poi in autodiagnosi leggo 129'000Km...insomma, giran oun po'.

E se non è nuova volevo comunque capire se è stata ri-codificata per la chiave che ha...o se invece non ha più protezioni all'accensione...che a sto punto sarebbe la beffa oltre al danno..

tutto qua :)

ps.

la centralina originale è una IAW 5AF.P3, e sono abbastanza sicuro che sia stato rimesso lo stesso modello di ecu...al max controllo.

Inviato

I km vengono letti dal body, quindi quelli reali della vettura, non della centralina...

La centralina quando ti viene data è vergine e una volta collegata si codifica da sola e autoapprende, come ti è già stato detto, dalla ruota fonica.

Se non è una centralina di rotazione (devi ridare indietro la tua) è sicuramente nuova :wink:

Inviato

Perdonatemi ma non ho ancora capito pienamente :)

I km che leggo sono quelli memorizzati nell'ecu motore, se mi collego al body computer o strumentazione cruscotto leggo un altro kilometraggio...

Non ne ho la certezza ma quasi perché l'auto l'abbiamo comprata nuova ed è ancora con noi e non ha mai subito sostituzioni/riparazioni e ha reali poco meno di 100'000Km. (posso controllare comunque)

Quello che non ho capito è:

"Quando la colleghi si codifica da sola e autoapprende"

Posso concepire a livello informatico "l'autocodifica" dell'immobilizer, ma non ho capito dalla ruota fonica cosa dovrebbe apprendere? La posizione dell'albero motore? (lo dico da ignorante in materia :mrgreen: )

Se così fosse a me non interessa, perché sto parlando solo di immobilizer e capire se l'ecu è nuova o usata.

Ancora comunque non so come assicurarmi se il code va o no...perché lo posso vedere da diagnosi, ma volevo fare una specie di prova del nove.

Anche km lo vedo dall'autodiagnosi e quando è stata programmata...e vedo 2004..

Quindi diagnosi a parte, che altre prove per capire se è effettivamente nuova o no e sicura o no, posso fare?

grazie ancora :)

Inviato

dunque se la ecu e revisionata rivogliono la tua indietro, poi controlla ai bordi della ecu si vedono chiaramente i segni dell'apertura allora ti accorgi se revisionata o meno.

Inviato

Perdonatemi ma non ho ancora capito pienamente :)

I km che leggo sono quelli memorizzati nell'ecu motore, se mi collego al body computer o strumentazione cruscotto leggo un altro kilometraggio...

Non ne ho la certezza ma quasi perché l'auto l'abbiamo comprata nuova ed è ancora con noi e non ha mai subito sostituzioni/riparazioni e ha reali poco meno di 100'000Km. (posso controllare comunque)

Quello che non ho capito è:

"Quando la colleghi si codifica da sola e autoapprende"

Posso concepire a livello informatico "l'autocodifica" dell'immobilizer, ma non ho capito dalla ruota fonica cosa dovrebbe apprendere? La posizione dell'albero motore? (lo dico da ignorante in materia :mrgreen: )

Se così fosse a me non interessa, perché sto parlando solo di immobilizer e capire se l'ecu è nuova o usata.

Ancora comunque non so come assicurarmi se il code va o no...perché lo posso vedere da diagnosi, ma volevo fare una specie di prova del nove.

Anche km lo vedo dall'autodiagnosi e quando è stata programmata...e vedo 2004..

Quindi diagnosi a parte, che altre prove per capire se è effettivamente nuova o no e sicura o no, posso fare?

grazie ancora :)

Se risulta la data di prog. 14/04/2004 sicuramente è stata scodificata con un Gal***to con la funzione clona decode!

Una centralina di rotazione dovrebbe essere a km zero e contare una sola scrittura!

Inviato

ha come prima programmazione 28 aprile 2004 e una sola scrittura.

Quello che non mi comvince sono i 129'000km e rotti...e la parte relativa all'immobilizer che ora a memoria, sulla diagnosi, non mi sembra identica, ad esempio, alla panda di mia mamma con stesso motore anche se centralina diversa..è una IAW 5NF.

Però a livello di impostazioni dell'immo credo di poterla sfruttare come paragone...

E' che con FiatEcuScan non riesco a capire bene i dati relativi all'immo, per questo chiedevo qui come fare altri test :D

Diciamo che l'ecu anche se usata, un po' scoccia, ma l'importante è che vada...

Quello che mi preoccupa/scoccerebbe assai, è se non ci fosse più il check della chiave.

E' possibile che venga totalmente disabilitato? o ho frainteso io?

capisco che un'auto così non se la fila nessuno :mrgreen: (toccatina di balle), ma almeno che non rischi di essere portata via dal primo fattone di turno..

grazie ancora per l'aiuto che mi state dando :D

Inviato

ha come prima programmazione 28 aprile 2004 e una sola scrittura.

Quello che non mi comvince sono i 129'000km e rotti...e la parte relativa all'immobilizer che ora a memoria, sulla diagnosi, non mi sembra identica, ad esempio, alla panda di mia mamma con stesso motore anche se centralina diversa..è una IAW 5NF.

Però a livello di impostazioni dell'immo credo di poterla sfruttare come paragone...

E' che con FiatEcuScan non riesco a capire bene i dati relativi all'immo, per questo chiedevo qui come fare altri test :D

Diciamo che l'ecu anche se usata, un po' scoccia, ma l'importante è che vada...

Quello che mi preoccupa/scoccerebbe assai, è se non ci fosse più il check della chiave.

E' possibile che venga totalmente disabilitato? o ho frainteso io?

capisco che un'auto così non se la fila nessuno :mrgreen: (toccatina di balle), ma almeno che non rischi di essere portata via dal primo fattone di turno..

grazie ancora per l'aiuto che mi state dando :D

scusa continuo a non capire che vuoi vedere i km? immobilizzatore o cosa? cmq se vuoi essere certo che ha il code apri la chiave e rimuovi il chip se l'auto parte allora nn ha il code,poi spiegati meglio ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...