california garage Inviato 13 Agosto 2011 Inviato 13 Agosto 2011 ciao a tutti,ho un problema con un audi a4 tdi 110cv del 1999...ho dissaldato le 2 eprom plcc,ho saldato gli zoccoletti,ho unito i 2 file in modo da crearne uno unico da 16bit,fatto la modifica ridiviso nuovamente con ecm e scritte con willem,però l auto non parte....la spia delle candelette non si accende nemmeno come se le eprom non venissero lette...gli zoccoletti sono saldati bene,difatti ho provato a mettere altre 2 eprom ori e la macchina parte e va bene,però con quelle quelle che scrivo io niente da fare...i dati della centralina montata sono BOSCH 0 281 001 796,ma la centralina montata in origine sarebbe stata una 0 281 001 425/426,sostituita con questa di recupero che dovrebbe essere compatibile,comunque io ho usato il file della ecu montata in origine.dove può essere il problema?mi viene il dubbio che le 2 eprom plcc B58517(27C010)non fossero compatibile con le 29F010 che ho esso io,può essere così?allego comunque il file ori e moda4tdi.rar
Fabrigm Inviato 13 Agosto 2011 Inviato 13 Agosto 2011 Il file mi sembra buono sia come dimensioni che come checksum... Probabile che non siano compatibili le eprom a questo punto.
Fabrigm Inviato 13 Agosto 2011 Inviato 13 Agosto 2011 Ho letto solo ora che hai scritto il file del 425 su ecu 796? Hai provato a modificare le ori della 796?
Ospite P T motorsport Inviato 14 Agosto 2011 Inviato 14 Agosto 2011 le eprom sono compatibilissime ,ma, a volte i cambi si sw quelle ecu non lo digeriscono!
Ospite carriuolotuning Inviato 14 Agosto 2011 Inviato 14 Agosto 2011 per vedere se il file e stato letto bene,programma le 2 plcc 29f010 conil file che ai letto senza modificarlo,se parte e solo problema di checksum...ciao
california garage Inviato 14 Agosto 2011 Autore Inviato 14 Agosto 2011 Ho letto solo ora che hai scritto il file del 425 su ecu 796? Hai provato a modificare le ori della 796? le ho fottute dissaldandole e non ho un file ori purtroppo....per caso lo hai tu fabri?
california garage Inviato 14 Agosto 2011 Autore Inviato 14 Agosto 2011 le eprom sono compatibilissime ,ma, a volte i cambi si sw quelle ecu non lo digeriscono! dici che possa essere quello PT?le eprom originali non le ho più potute usare perchè devo averle rovinate dissaldandole,difatti il file letto è corrotto,però x fare una prova ho usato le eprom di un altra ecu simile di un altro tdi 110 che aveva già montati gli zoccoletti e sulle eprom non c era nessuna etichetta,la macchina va,meno dell originale ma va...se riesco a trovare un file ori faccio la modifica su quello e riprovo.però mi viene un altro dubbio,siccome è da qualche anno che non faccio plcc....usando il willem e adattatore x plcc32 ci sono 2 zoccoli:plcc32-dip32 e plcc32-dip28.io ho usato il primo ovvero plcc32-dip32,è giusto vero?
Ospite carriuolotuning Inviato 14 Agosto 2011 Inviato 14 Agosto 2011 se me li spedisci le eprom originali forse posso recuperare la lettura del file ori
Ospite P T motorsport Inviato 14 Agosto 2011 Inviato 14 Agosto 2011 dici che possa essere quello PT?le eprom originali non le ho più potute usare perchè devo averle rovinate dissaldandole,difatti il file letto è corrotto,però x fare una prova ho usato le eprom di un altra ecu simile di un altro tdi 110 che aveva già montati gli zoccoletti e sulle eprom non c era nessuna etichetta,la macchina va,meno dell originale ma va...se riesco a trovare un file ori faccio la modifica su quello e riprovo.però mi viene un altro dubbio,siccome è da qualche anno che non faccio plcc....usando il willem e adattatore x plcc32 ci sono 2 zoccoli:plcc32-dip32 e plcc32-dip28.io ho usato il primo ovvero plcc32-dip32,è giusto vero? adattatore e' il 32-32 pin to pin ,se ti servono altri file dimmelo,dall'88 ad oggi ho fatto + di 25'000 ecu ,quindi praticamente ho quasi tutti i sw delle ecu426_all.rar
california garage Inviato 14 Agosto 2011 Autore Inviato 14 Agosto 2011 adattatore e' il 32-32 pin to pin ,se ti servono altri file dimmelo,dall'88 ad oggi ho fatto + di 25'000 ecu ,quindi praticamente ho quasi tutti i sw delle ecu grazie mille PT,ma il 426 è il file che ho messo pure io sulla ecu 796,mi servirebbe proprio il file ori di quest ultima ecu se me li spedisci le eprom originali forse posso recuperare la lettura del file ori grazie mille carissimo della tua disponibilità,ma se recupero un file ori online faccio prima a fare tutto ,grazie comunque
Ospite carriuolotuning Inviato 14 Agosto 2011 Inviato 14 Agosto 2011 di niente tranquillo,e che avolte su quelle centraline anche se metti un file ori dello stesso num di centralina e sw,il motore dopo i 3500 giri,tenta a spegnersi...quindi consiglio sempre di mettere il file ori che stava sulla centralina..ciao
alfaromeo jtd Inviato 14 Agosto 2011 Inviato 14 Agosto 2011 se nn fa le candelette il sw che hai scritto nn e buono. rimetti il sw originale e scodifica la eprom a 8 pin e parte
california garage Inviato 15 Agosto 2011 Autore Inviato 15 Agosto 2011 se nn fa le candelette il sw che hai scritto nn e buono. rimetti il sw originale e scodifica la eprom a 8 pin e parte cosa intendi dire?non credo sia un problema di scodifica perchè con l ecu con altre eprom funziona...sono proprio quelle che ho scritto io che non vanno...qualcuno mi ha detto che si modifica una solo delle 2 eprom,ma io ho sempre mod tutte e 2 e non ho mai avuto problemi..
alfaromeo jtd Inviato 15 Agosto 2011 Inviato 15 Agosto 2011 mah hai fatto il checksum a mappa intera e poi diviso i file?????''
Ospite P T motorsport Inviato 15 Agosto 2011 Inviato 15 Agosto 2011 cosa intendi dire?non credo sia un problema di scodifica perchè con l ecu con altre eprom funziona...sono proprio quelle che ho scritto io che non vanno...qualcuno mi ha detto che si modifica una solo delle 2 eprom,ma io ho sempre mod tutte e 2 e non ho mai avuto problemi.. se modifichi solo la hhh lavori a 8 bit qundi incrementi di 256 punti alla volta,non e' una cosa molto bella e fine
california garage Inviato 16 Agosto 2011 Autore Inviato 16 Agosto 2011 se modifichi solo la hhh lavori a 8 bit qundi incrementi di 256 punti alla volta,non e' una cosa molto bella e fine ah perfetto allora,difatti io ho sempre lavorato in 16bit unendo i 2 file,credo di capire che chi modifica sola la hhh è x risparmiare tempo(e un eprom )a dissaldare e risaldare lo zoccolo
california garage Inviato 16 Agosto 2011 Autore Inviato 16 Agosto 2011 Vedi qua grazie caro,ma mi servirebbe proprio la 796 o un file equivalente che sia compatibile con questa ecu (0281001796)
california garage Inviato 31 Agosto 2011 Autore Inviato 31 Agosto 2011 rieccomi qui...ho fatto un pò di prove ma proprio non riesco a far uscire cavalli da questa macchina...non sò se dipende dalla ecu che è stata sostituita,da oroginale fa pietà,con queste modifiche è migliorata parecchio ma è lontana da come dovrebbe andare un 110 cv mappato...potete dare un occhiata alla mappa gentilmente?oltretutto si avverte un vuoto tra i 2800 e i 3200 giri e non riesco a capire a cosa sia dovuto..un altra cosa,qualcuno gentilmente sa a che indirizzo si trova la preiniezione?vorrei tentare di migliorare leggermente l avviamento a caldo.vi allego i filoe ori e mod:a4-796.rar
Fabrigm Inviato 31 Agosto 2011 Inviato 31 Agosto 2011 Non ho visto la mappa.. ma dai un 3% al debimetro.. vedi se cambia
california garage Inviato 1 Settembre 2011 Autore Inviato 1 Settembre 2011 Non ho visto la mappa.. ma dai un 3% al debimetro.. vedi se cambia ciao carissimo,x debimetro intendi limitatore fumi?hai x caso un indirizzo?PS.nella mappa sono arrivato ad oltre 14% in + di gasolio(tra i 500 e i 600 punti se ricordo bene)ma niente cavalli,ora va come un tdi 110 originale(prima era proprio ferma)
Fabrigm Inviato 1 Settembre 2011 Inviato 1 Settembre 2011 ciao carissimo,x debimetro intendi limitatore fumi?hai x caso un indirizzo?PS.nella mappa sono arrivato ad oltre 14% in + di gasolio(tra i 500 e i 600 punti se ricordo bene)ma niente cavalli,ora va come un tdi 110 originale(prima era proprio ferma) No non è il limit. fumi... Cercati in 2d la famosa "scaletta" (ce ne sono 2 o 3 nel file) e aumenta piano piano quelle... occhio al fumo
california garage Inviato 1 Settembre 2011 Autore Inviato 1 Settembre 2011 scaletta ma non tipo rail ma tipo a dente di sega o sbaglio?OT:la settimana scorsa ero giù dalle tue parti,scorazzavo tra Cattolica Misano e Rimini,se avessi avuto dietro il pc ti avrei contattato x venirti a fare un saluto in officina
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora