Vai al contenuto

Help Punto 1.9 JTD


Messaggi raccomandati

Ospite Demon666
Inviato

Ciao a tutti C'è qualcuno che mi dice a che indirizzo trovo la mappa della pressione del turbo ? Col driver di ECM2001 non viene evidenziata ! Grazie

Punto_1.9 JTD.zip

Inviato

Se non viene visualizzata probabilmente è perchè la turbina è gestita meccanicamente, quindi anche modificando quei valori non cambi nulla. Cmq la pressione aumenta all'aumentare del gasolio.

Inviato

Ma perchè continuiamo a dire fesserie :?::?::?:

La pressione viene gestita meccanicamente,e su questo modello di vettura la wastegate muove a 0.9 bar.

Ciò che riguarda l'alimentazione non ha nulla a che vedere con lo scarico :D

La pressione è 0.9,bene :D

Rimarrà 0.9 :P:P

Anche perchè quel tipo di turbina (Garrett) arriva a circa 1.8 bar se non regolata da wastegate,quindi la logica con cui dite "la pressione aumenta all'aumentare del gasolio" non ha senso.

La pressione viene comandata esclusivamente da wastegate meccanica,e la pressione non aumenta.Punto e basta :D

Ospite numeridacirco
Inviato

avete ragione entrambi. nelle pressioni parziali c'è un aumento, nel senso che piu' gasolio fa salire la pressione piu' velocemente, ma per quel che riguarda la pressione max, ha ragione stilo!

Inviato

Stilo, ci sono modi e modi per intervenire, non credi? Ho mappato una Bravo jtd 105 che ha manometro turbina e ti GARANTISCO che la pressione è salita ad 1,3 bar dagli 1,1 (se non ricordo male) originali. Il mio invito, amichevole e pacifico, è quello di constatare personalmente le cose anzichè parlare per sentito dire oppure per teorie. Io sono qui per imparare a rimappare, ma quando ci sono argomenti ai quali so rispondere, per esperienza personale e diretta, lo faccio :D

Ospite numeridacirco
Inviato

si, ma stilo non ha torto!se la WG è meccanica, se ne frega della mappa e la pressione max non cambia. Se c'è una pierbourg e viene controllata da mappa, allora è diverso! Spiega come fa ad essere diverso!

Inviato

Non ce l'ho con nessuno :D Scusatemi veramente,forse son stato troppo aggressivo :( Anche io avevo una bravo gt jtd 105 cv,ma per alzare la pressione dopo averla centralinata ricorsi ad un regolatore di pressione,inizialmente. :D P Poi ruppi la turbina,la portai a revisionare e li feci cambiare l'asta della wastegate(che non era filettata)in una filettata,e me la feci regolare a 1,5 bar. Ma non conoscevo ancora la gestione della pierbourg! Perchè solo da li si può agire,se la wg è meccanica :D Scusate ancora per prima :wink:

Inviato

Facciamo una cosa :D Numeriacirco,posta uno screenshot della mappa della pierbourg,così è chiaro di cosa stiamo parlando. Io non posso perchè sono a lavoro,e non ho nulla qui. :wink:

Inviato

Stilo, sia chiaro, non mi sono ne' offeso ne' alterato, anzi :D So come funziona la faccenda delle turbine, e non posso darvi altro che ragione. Probabilmente quella Bravo che ho mappato ha la wg settata ad 1,4 o + bar... :wink:

Ospite ivandeejay
Inviato

Facciamo una cosa :wink:

Numeriacirco,posta uno screenshot della mappa della pierbourg,così è chiaro di cosa stiamo parlando.

Io non posso perchè sono a lavoro,e non ho nulla qui.

:(

Ragazzi ma qual'è la mappa della pierbourg? :D

Ospite Demon666
Inviato

OK, raga, ma c'è qualcuno che guarda la modifica che ho postato e mi dice qualcosa in merito ? E' ragionevole o no ? Grazie

Ospite numeridacirco
Inviato

gli incrementi sono fatti tuoi, come quantita' per cominciare secondo me vanno bene. solo che sei partito troppo dal basso, e sottocoppia fumera' inutilmente. tieni conto che la punto jtd non ha una frizione molto robusta, quindi cerca di essere dolce all'innesco turbina. se ha la wg meccanica , non ti servono, ma a titolo informativo le mappe turbina sono a 75280 e 75458.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Salve a tutti, per quanto riguarda la mappa turbina, per una golf 3 tdi 90 cv pompa rotativa vale lo stesso discorso?che la pressione non puo aumentare perche è controllata meccanicamente?eppure fra ori e rimappata con un amanometro pressione turno la pressione di picco aumentava da 1 a 1.2 bar , pressione costante invece piu o meno uguale. :o:o:o:wink::?::?:

Inviato

Se è gestita meccanicamente come nella 1.3 70 CV potresti montare un manettino overboost all'interno del vano motore o dove preferisci tu un manometro e regolarla "manualmente" dal manettino controllandola col manometro!

Inviato

ma perche su un motore a gestione turbina meccanica mettono anche le mappe del turbo che non servono a niente , visto che la pressione e gestinta meccanicamente??!! :wink::oops::cry::shock: come faccio a gestirla meccanicamente?qualcuno a una guida , a altro??!!

Inviato

La pressione aumenta con l'aumentare dei gas di scarico, fino alla soglia della wastegate. Se vuoi pressioni ancora maggiori, eventualmente, ritari la wg.

Ospite numeridacirco
Inviato

le mappe ci sono perche', secondo me, hanno usato un modello di mappa in maniera versatile, poi, se il controllo pierbourg e la rilevazione pressione non servono, gli basta inibirla!

Inviato

La wastegate è una valvola che devia i gas di scarico dalla turbina in un motore sovralimentato turbocompresso. La deviazione del flusso dei gas di scarico dalla turbina a un altro collettore fa si che la turbina posta sul condotto d'aspirazione perda velocità. La funzione della wastegate è quella di stabilizzare la pressione dell'aria immessa nel motore preservando il motore da un'eventuale rottura a causa di un eccessiva pressione nella camera di scoppio e la turbina. La wastegate, specialmente nelle automobili di nuova concezione, è controllata dalla ECU, ovvero la centralina elettronica.

:wink:
  • 3 anni dopo...
Inviato
le mappe ci sono perche', secondo me, hanno usato un modello di mappa in maniera versatile, poi, se il controllo pierbourg e la rilevazione pressione non servono, gli basta inibirla!

purtoppo devo contraddirti, è vero che è gestita meccanicamente la pressione,ma la ecu, nelle curve di regolazione,servono con il sensore di pressione assoluta sul collettore, dove se i valori sono scostanti dai valori da mappa , la ecu va in errore!!

le mappe servono per quantificare a quanto deve girare la turbina!

se si modifica manualmente e meccanicamente la pressione si deve agire pure sulla mappa per non andare in contro a blocchi della ecu!

poi ho verificato pure che la pressione aumenta di 0.1/0.2 bar sul picco massimo a 3300 giri con un aumento dei parametri di iniezione,verificata con diagnosi e picco massimo misurato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...