Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao Ragazzi,

mi aiutate a capire perche mi si accende la spia avaria motore?

vi allego anche l'errore letto con ecuscan.......

presumo che puo dipendere dal gasolio in eccesso......

spero in un aiuto grazie

******************************

errore p1206..........filtro antiparticolato

La causa di questo errore è che la ECU ha ricevuto un segnale molto alto dal sensore. Errore presente. Eseguire azione appropriata per correggere l'errore del sensore. La spia di avvertimento sulla strumentazione è stata attivata per questo errore

MARIO147.rar

Inviato

nn so chi la fatta questa mappa mah per i motori mah per le versioni che hanno installato il fap e sbagliatissima come modifica. ora ti resta solo di toglierla e fare la pulizia forzata al fap sperando che si pulisca .

Inviato

ciao con il dpf prima di tutto non si chiude mai egr che temde poi a farlo intasare,seconta cosa non si danno gli anticipi e per finire non si parte cosi in basso con i tempi di iniezione

Inviato

nel secondo file postato da te c'è ancora egr chiusa e deve rimanere aperta e anticipi che non vanno dati solo tempi iniezione magari un poò più alti e non partire da troppo in basso,il pedale parti dalla 5 curva o al massimo dalla 4 e controlla che in generale sulla mappa ci sono punti in negativo e dai un pò più turbo tipo 150 pt

Inviato

diciamo che a livello di mod gia va meglio ma non è ottimale e poi perchè attivi egr da una parte e la vai a chiudere come se fosse edc15....cosa non è chiaro nel non chiudere egr ma rimanerla originale? è è è è :mrgreen:

Inviato

allora ho caricato la mappa azzerato l'errore ma dopo circa 6 km si è accesa la spia allora controllo livello intasamento fap e si trovava al 84 % e l'ultima rigenerazione era stata fatta a 820km......

allora l'ho fatta io forzatamente tutto come spiegava ecuscan cioe in folle e infatti tutto ok alla fine e ricontrollando il livello di intasamento era al 72%.......

abbiamo fatto circa 14 km tirando un bel po l'auto ed è salita di 0.2 % intasamento poi ho detto al mio amico di andare su in autostrada approfittando che doveva fare shopping tirandola fisso per 5/6 minuti a 2500 giri e tra un po avro il responso......

ora la mia domanda è dopo una rigenerazione forzata possibile che sia scesa da 84 a solo 72%?????

*****************************************************************************************************

dopo 4 ore il mio amico è tornato da una stiratona di 90km (confermato anche da ecuscan "ultima rigenerazione 92km fa) e il livello da 72% è salito al 78,12% quindi a questo punto domani farei un'altra forzata per farla tornare a 68% e poi mercoledi un'altra per farla tornare al 58%.......visto che con 90km è salita solo del 4% quindi con 2/3 rigenerazioni forzate dovrebbe essere tutto a posto?

potrebbe andare come soluzione?

e poi dovrebbe attenuarsi con le rigenerazioni programmate normali?

grazie anticipatamente

2mario ID.rar

Inviato

bhe la cosa strana è che avrebbe dovuto rigenerare gia con il valore di intasamento sia 72 che 78 probabilmente sta ancora troppo al disopra fagliene 2 o 3 consecutive ovviamente intervallate da una mezz'ora l'una dall'altra per non far scaldare troppo il motore cerca di farla scendere al disotto del 40 anche xkè le normali partono sia per i km ,che per il numero di accensini e siaperchè legge l'intasamento....ti consiglio di fare anche delle prove non vorrei nche sia gia troppo tardi

Inviato

ok grazie mille.......comunque il filtro ha 100.000km e non penso che con 2 giorni che gli ho messo la mappa anche se sbagliata ho rovinato il dpf?

comunque faro la procedura da te descritta.....

grazie mille

Inviato

aspetta la procedura in senso 2/3 rigenerazioni dilazionati in tre giorni....come avevo gia scritto......

riprendo parte del post *******(dopo 4 ore il mio amico è tornato da una stiratona di 90km (confermato anche da ecuscan "ultima rigenerazione 92km fa) e il livello da 72% è salito al 78,12% quindi a questo punto domani farei un'altra forzata per farla tornare a 68% e poi mercoledi un'altra per farla tornare al 58%.......visto che con 90km è salita solo del 4% quindi con 2/3 rigenerazioni forzate dovrebbe essere tutto a posto?******

oppure intendi che non vada bene farne proprio 3 a prescindere dai tempi...?????

cosa mi consigli??

Inviato

guarda che tale procedura la consigliano in fiat ovviamente lasciando raffreddare prima il motore,e poi ho un amico che lavora in fiat e mi ha detto lui di fare cosi quindi io mi fido e l'ho sempre fatto e non ho mai avuto problemi...e poi prima di dire una cosa mi informo,perchè quando ero molto meno esperto mi sono scottato prima io quindi so cosa significa ed evito di dare consigli con cose che non ho accurato prima

Ospite AndreaCorsa
Inviato

ciao con il dpf prima di tutto non si chiude mai egr che temde poi a farlo intasare

Motivo?

Inviato

essendo che serve per il ricircolo dei gas di scarico aiuta ad abbassare le emissioni di particolato,ma soprattutto il motivo principale è che in fase di rigenerazione tende a far mantenere più alta la temperatura dei gas discarico e quindi fa innalzare prima la temperatura della ceramica

Ospite CARMAGEDDON
Inviato

essendo che serve per il ricircolo dei gas di scarico aiuta ad abbassare le emissioni di particolato,ma soprattutto il motivo principale è che in fase di rigenerazione tende a far mantenere più alta la temperatura dei gas discarico e quindi fa innalzare prima la temperatura della ceramica

il discorso tempo di riscaldamento è ininfluente alla fine della riuscita rigenerazione.

la temperatura alta aiuta a bruciare meglio gli incombusti che terminano nel catalizzatore visto che non hanno partecipato alla combustione in modo utile e nel momento in cui si produce più potenza,quindi quando si inquina di più,è il momento in cui l egr è chiusa.

io chiudo l egr alle auto con fap-dpf da quando esistono e mai nessuna ha avuto problemi con quest ultimo...sarò fortunato?

Ospite AndreaCorsa
Inviato

Io ero rimasto che l'egr serviva per ridurre le emissioni di NOx,abbassando le temperature di combustione.Però se la temperatura di combustione diminuisce si forma più facilmente particolato,è per questo che il discorso dell'intasamento precoce con egr disabilitata non mi tornava.

Oltretutto su questi motori l'egr spesso e volentieri rimane bloccata aperta e il dpf si che si intasa in fretta in quel caso.

Inviato

io sapevo cosi anche se so il funzionamento dell'egr come concetto implicito però posso sempre sbagliare ed impare visto che nella vita c'è sempre da imparare

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...