Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao Ragazzi,

ho ancora un problema di vuoto cioe a 3000 giri mi si affoga l'auto per una frazione di secondo con conseguente fumata dietro e lo fa solo con 4° 5° e 6° marcia....

la mappa me la fatta un grandissimo utente guidandomi per bene e premetto che va benissimo

ho fatto la diagnosi ed è uscito questo

p0238 sensore sovralimentazione A cc a +

p14a4 errore sconosciuto

p14A6 errore sconosciuto

grazie anticipatamente

Ospite spydd.spydd
Inviato

xke nn posti il file orignale e modificato cosi si puo vedere da cosa dipende?...

Inviato

Per gli errori guarda cosa ti ho trovato

P14A4

Exhaust gas temperature sensor - signal malfunction

P14A6

Particulate filter - incorrect flow detected

P0238

E il sensore turbo se la mappa è ok il sensore è guasto

I sensori differenziale e temperatura son collegati?

Inviato

Il sensore turbo l'ho pulito con lo spray apposito il sensore temperatura e il sensore pressione diffetenziale del fap li ho collegati solo che in questo caso ho messo un unico tubicino he esce dal tubo dello scarico e con un "t" l'ho collegato al sensore in modo tale da avere sempre la stessa pressione......la wastgate l'ho provata a muovere e va bene....e la geometria l'abbiamo smontata io e il mio meccamica ed era solo sporca di fuliggine...... non so piu che inventarmi perche mi fa un vuoto dalla 4' marcia alla 6' appena cambio marcia fa una nuvoletta di fumo e si ferma per una frazione di secondo e poi riprende a tirare da paura

Inviato

hai provato l'attuatore della westgate,ossia la pierburgh?????spesso e volentieri è quella,la geometria l'hai pulita può essere che la fuligine la faccia andare dura e la westgate non ce la fa a tirare

Inviato

Per provare la VGT che è la valvola che comanda la geometria variabile devi fare come segue : fai mettere in moto il motore da un altro al posto tuo e tu in fase d'accensione devi guardare l'asta della geometria che sta sul turbo si deve retrarre senza tentennamenti dai primissimi giri di motorino d'avviamento se fa così è ok sia la VGT che comanda la geometria che la geometria stessa :wink:

Per gli errori a riguardo del filtro anti particolato se i sensori una volta de-fap su quest'auto devono stare collegati allora mi vien da pensare che il fap da mappa non è stato rimosso correttamente :???:

Inviato

Per il problema del vuoto visto che la mappa e ok potrebbe essere da come lo descrivi un effetto di turbo lag se è così ho lo risolvi da mappa correggendo la prex turbo oppure ti monti una valvola blow off o pop off

Inviato

in parte ciò che ha detto celestino è giusto,per quanto riguarda la wgt,ma per la pierburg il discorso è un pò diverso,perchè di solito quando si rompe o non tira gio la wgt,o non ha abbastanza forza per regolarla sotto pressione............il difetto che fa per i sensori dipende non sempre vanno staccati varia da auto ad auto,ci sono quelle che li vogliono attaccati,quelli che ne vogliono solo uno dei 2 attaccati ed altre che li vogliono staccati.........per quanto riguarda il vuoto non è un lag del turbo,e lo può vedere nel momento in cui fa il difetto con diagnosi attaccata e misurando la prex turbo in quei regimi e con quelle marce,ovviamente ci vuole qualcuno che porti l'auto XD

Inviato

lo fa soprattutto in salita.....appena cambio marcia in tiro fa un rumore cupo (tipo marmitta bucata) e nuvoletta di fumo che poi svanisce immediatamente e riprende a tirare bene.....

cmq provo a fare la prova di Cele

ma con l'anticipo non si risolve?

Inviato

ciao fidodido,gli ho indicato io gli incrementi e gliel'ho controllata e non è tanto il gasolio dato,in alto arriva a pieno carico al 15% a quei giri è tanto se arriva al 10% come pure il turbo non ha incrementi eccessivi

Inviato

ciao raf,non metto in dubbio la tua competenza,non sapevo che lo avevi aiutato,era solo un suggerimento,vuol dire che il problema è da risolvere alla fonte,ci sarà qualche sensore che non lavora bene...

Inviato

ciao girò,a me a volte è capitato su qualche peugeot questo difetto dopo la rimozione del fap,ed era dovuto proprio a quello,non vorrei che il problema sia quello anche qui......però prima di modificare la rimozione del fap preferirei che controllasse bene il tutto se no il capo non lo tira giu

Inviato

comunque grazie ragazzi dei suggerimenti ieri ho provato a pulire anche il sensore turbo e il sensore temperatura che si trova vicino.....solo che ho notato solo benefici globali come erogazione....

comunque vi inoltro uno schemetto (non fate caso al disegno da asilo) di come di trova il mio tubo che ho usato per sostituire il fap....

non vorrei che sia come ho messo i sensori

post-6971-0-93225900-1321224464_thumb.jp

Inviato

ciao Cele ho provato a vedere l'astina della valvola che comanda la wastegate ed effettivamente appena si accende l'auto l'astina va verso il basso in modo lento ma non ostacolato.....

Inviato

ciao Cele ho provato a vedere l'astina della valvola che comanda la wastegate ed effettivamente appena si accende l'auto l'astina va verso il basso in modo lento ma non ostacolato.....

In modo lento :???: deve essere abbastanza rapido prova ha vedere se fai resistenza trattenedolo se riesci a tenerlo fermo o no

Inviato

se si.....è da cambiare?

No devi vedere se è la geometria che è dura da muovere oppure il polmoncino della VGT quello dove attacca il tubetto di depressione per intenderci puo essere bucato (stacca il tubetto e prova ad aspirare o soffiare col la bocca e senti se c'è perdita della l'aria che riesci a mandare)

Inviato

ho provato a spingere l'astina ed effettivamente non va tanto lento......quindi stacco il tubicino e ci soffio dentro e vedo se perde

per intenderci quello evidenziato in foto?

post-6971-0-79844800-1321299480_thumb.jp

Inviato

col soffio non c'è la farai mai,serve un'apposito strumento con manometro che spinge l'astina e capisci se apre alla pressione giusta...

Lo strumento di cui parli semmai serve per la taratura :wink: il consiglio che le ho datto è per provare se il polmoncino presenta qualche buco nella membrana

Inviato

allora......

ho staccato tutto il tubetto della wastegate e non ha nessuna fessura.....ho provato anche la valvola e il polmoncino lavora molto bene quindi non so che puo essere.....

l'unica cosa ho notato allo spegnimento gia da un po questo rumore del video nel link

-http://www.youtube.com/watch?v=MZzY1GkHtCY&feature=player_embedded

e sinceramente provienene dal trasformatore di pressione che vedete nel link

-http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=MG31&mospid=51501&btnr=11_4048&hg=11&fg=45

un'altra cosa strana della mia auto e che inchinandomi sotto al motore nel basamento prima della coppa dell'olio ho notato un connettore di colore verde che vedete in foto senza nessuna connessione e ho provato a vedere ma non si è staccato da nessuna parte non arriva nessun connettore dall'impianto.....incredibile.....

non so piu che fare con questa macchina

post-6971-0-46454800-1321391035_thumb.pn

post-6971-0-24492700-1321391153_thumb.jp

Inviato

A sto punto per trovare il problema lo devi verificare al momento che lo fa con una diagnosi seria con il veicolo in strada,

levami una curiosità il motore al minimo o con un pelino di acceleratore è perfettamente regolare o tende a traballare

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...