Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 30 Gennaio 2012 Inviato 30 Gennaio 2012 quindi non lo hai rimosso fisicamente il fap!!!
Ospite il77grande Inviato 31 Gennaio 2012 Inviato 31 Gennaio 2012 Scusami ancora il77grande,pensavo che ecusafe facesse quanto dichiarato. Abbi pazienza,io sono nuovo del mestiere. Ciò significa che nella classe B ,egr è ancora funzionante? E il fap,allora? E' stato eliminato? Per egr e fap,che programmi usate? Io ho fatto tutto con ecusafe,e in pratica non avendo fatto quasi niente ,è ovvio che la vettura funzioni .....Dimmi se sbaglio,grazie ecco ora ci siamo,se non si ha la certezza di quello che si dice meglio non insistere,infatti ecusafe non elimina l'egr tranne se tu lo hai fatto e poi verificato in diagnosi la cosa,per il fap invece se ha fatto il processo hai salvato il file no fap e poi confrontato con l'ori ed effettivamente hai trovato differenze sicuramente qualcosa ha fatto ma per esperienza personale ecusafe crack non va molto bene su classe a-b quindi direi di accertarti per bene con diagnosi alla mano se il fap sta ancora lavorando altrimenti ti sconsiglio di bucare il fap,io l'egr la elimino manualmente in 2d.
jjkappa Inviato 31 Gennaio 2012 Inviato 31 Gennaio 2012 Io il fap l'ho rimosso fisicamente,e al suo posto ho saldato un tubo diretto,mantenendo sensore di pressione incrementale e sensore di temperatura collegati e funzionanti. Ho rimosso anche il primo cat (con lo stesso sistema).In diagnosi,poi,io vedo che la percentuale di particolato va a incrementarsi via via che l'auto funziona,e quando arriva al 100% riparte da zero e così via,ma senza mai accendere la spia o andare in recovery. L'effettiva eliminazione del egr non l'ho controllata,perchè ingenuamente ho pensato che ecusafe facesse il suo dovere.
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 31 Gennaio 2012 Inviato 31 Gennaio 2012 bene .....ecu-tuning è servito....come sempre, e per tutti.....
Ospite il77grande Inviato 31 Gennaio 2012 Inviato 31 Gennaio 2012 bene .....ecu-tuning è servito....come sempre, e per tutti..... scusa pisciang non ti seguo,cosa vuoi dire?
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 31 Gennaio 2012 Inviato 31 Gennaio 2012 scrivo in italiano......ma a volte non riesco a farmi capire. dico che è l'utente a imparato che ecusafe non serve proprio per egr
jjkappa Inviato 1 Febbraio 2012 Inviato 1 Febbraio 2012 Oggi ho voluto fare il controllo di comando egr . Ho potuto verificare la vettura perchè di un mio amico (cavia),ed ho visto che la valvola egr non viene più comandata dalla centralina motore e la vettura continua a funzionare bene. Il controllo è stato fatto in diagnosi e anche fisicamente ,con la misura diretta della corrente di comando della centralina motore sulla valvola.A questo punto mi viene ancora da pensare che ecusafe abbia fatto il suo dovere.....credo... (forse è la fortuna dei principianti!)
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 1 Febbraio 2012 Inviato 1 Febbraio 2012 forse era già stata modificata
jjkappa Inviato 1 Febbraio 2012 Inviato 1 Febbraio 2012 Ti assicuro di no,perchè la vettura l'ho sempre seguita io fin da quando ancora lavoravo in concessionaria,e tutti gli interventi gli ho sempre fatti io. E' un auto di un mio carissimo amico,che si è prestato ai miei primi esperimenti.
jjkappa Inviato 16 Febbraio 2012 Inviato 16 Febbraio 2012 ciao a tutti alla fine sapete dirmi se il problema è stato risolto definitivamente ?
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 16 Febbraio 2012 Inviato 16 Febbraio 2012 il problema è stato risolto rimettendo il fap come da ori,nessuno (tra le molteplici modifiche) è riuscito a fare un file buono
Ospite emacar tronik Inviato 16 Febbraio 2012 Inviato 16 Febbraio 2012 ciao o un problema anchio con classe A 180 o tolto il fap ma su strada va in recovery ad alta velocita 140 km ma in diagnosi nn mi da niente potete aiutarmi
jjkappa Inviato 17 Febbraio 2012 Inviato 17 Febbraio 2012 il problema è stato risolto rimettendo il fap come da ori,nessuno (tra le molteplici modifiche) è riuscito a fare un file buono La settimana prossima devo vedere per un'altra classe b di un altro mio amico,dovrò fare la stessa modifica della precedente (come spiegato in questa discussione) e se la cosa mi andrà a buon fine (di culo per la mia esperienza) ti passerò il file e potrai visionarlo . se potrà esserti di spunto..
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 19 Febbraio 2012 Inviato 19 Febbraio 2012 forse ecusafe v.1930 funziona meglio della v.2000 su questa ecu, JJKAPPA posta file originale e modificato grazie
jjkappa Inviato 5 Marzo 2012 Inviato 5 Marzo 2012 forse ecusafe v.1930 funziona meglio della v.2000 su questa ecu, JJKAPPA posta file originale e modificato grazie ciao a tutti e scusate per il ritardo,ma la vettura non mi arrivava più ... .... e devo dire che con questa centralina ho avuto dei problemi di resa anch'io,perciò mi sono fatto aiutare un po, e penso che adesso la vettura vada bene,o per lo meno in strada non mi ha dato problemi,e neanche in diagnosi se volete provare anche voi ......!classeb.rar
jjkappa Inviato 5 Marzo 2012 Inviato 5 Marzo 2012 però la terrò sotto osservazione per qualche giorno
jjkappa Inviato 5 Marzo 2012 Inviato 5 Marzo 2012 una cosa che però non riesco a trovare sono le curve dell'egr ....
massimiliano2101 Inviato 23 Marzo 2012 Inviato 23 Marzo 2012 Dovro' rimuovere il fap su una classe b 180 secondo voi è fattibile senza avere problemi? Chiedo perche' su questa auto non ho esperienzae in merito.
Ospite Autronik_Fm Inviato 24 Marzo 2012 Inviato 24 Marzo 2012 a chi fosse interessato ho già testato la soluzione per la rimozione del FAP su questo modello di auto.
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 24 Marzo 2012 Inviato 24 Marzo 2012 a chi fosse interessato ho già testato la soluzione per la rimozione del FAP su questo modello di auto. postala ,sarai gratificato da molti utenti , avrai stima se funziona davvero
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 24 Marzo 2012 Inviato 24 Marzo 2012 io sto facendo delle prove e penso che lunedi max martedi daro conferme
chiptuning.cro Inviato 17 Aprile 2012 Inviato 17 Aprile 2012 Anchio ho avutto simile problema su una Mercedes Vito ed l'ho risolto dopo tre giorni di varie prove. La macchina ha percorso piu di 35.000km senza fap senza nessun problema e poi' e rimasta nel safe mode ed non voleva piu' sapere di andare sopra 3.000 giri. Provate a controlare i due sensori di presione fap che' non si devono scolegare e devono essere perfetamente funzionanti...
Ospite Autronik_Fm Inviato 23 Aprile 2012 Inviato 23 Aprile 2012 Anchio ho avutto simile problema su una Mercedes Vito ed l'ho risolto dopo tre giorni di varie prove. La macchina ha percorso piu di 35.000km senza fap senza nessun problema e poi' e rimasta nel safe mode ed non voleva piu' sapere di andare sopra 3.000 giri. Provate a controlare i due sensori di presione fap che' non si devono scolegare e devono essere perfetamente funzionanti... Il mercedes vito con calsse A e classe B (SOPRATUTTO) nn ha niente a che vedere con il problema che da... tranquillo che i sensori di pressione non c'entrano niente te lo assicuro...
Ospite marcoco Inviato 1 Marzo 2013 Inviato 1 Marzo 2013 Si fanno senza problemi,eliminando anche tutti i sensori,i 2 di temperatura e il prex differenziale.Ovviamente senza cancellare la tabella guasti,cosa molto comune.
pabloescobar Inviato 3 Marzo 2013 Inviato 3 Marzo 2013 Io l'ho fatto gia sul mercedes classe b (W245) 200 2000 CDI 140hp bosh edc16C32 e l'ho fatto con ecusafe 1.930 e non avuto problemi. Ecusafe no non le fa l'egr
pabloescobar Inviato 4 Marzo 2013 Inviato 4 Marzo 2013 Questo è il file fatto con ecu safe 1.930 provalo M517_297es1.rar
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora