sgozzo Inviato 31 Gennaio 2012 Inviato 31 Gennaio 2012 Ho una corsa del 2002 motore isuzu, un giorno si accende la luce fatta a forma di chiave sul cruscotto e dopo pochi giorni la macchina non si avvia, portata in un centro bosch CAR service diagnosticato guasto centralina pompa gasolio. La centralina è stata fatta rigenerare in un centro specializzato, cambiato il solenoide che a detta del meccanico è stato l'autore del danno ma ancora non si avvia, premetto che la macchina con una centralina di prova è partita ma appena scaldata la centralina si è spenta e da allora non parte più, sembra che non arrivi gasolio agli iniettori!!! Che si può provare a fare???? Help helpNon vorrei che fosse andata come in protezione o blocco
FidodidoTuning Inviato 31 Gennaio 2012 Inviato 31 Gennaio 2012 nessuna protezione...il problema è nella centralina,vuol dire che non è stata riparata bene o meglio non si puo riparare dipende cosa è successo la diagnosi è corretta,a causa del sensore pompa che perde gasolio la centralina si riempe di gasolio,magari è andata in corto in un punto che non si vede,se con un'altra centralina parte il problema è nella tua...ciao...
backtraktun Inviato 31 Gennaio 2012 Inviato 31 Gennaio 2012 quell' autovettura monta una centralina che gestisce, l'iniezine.........attenzione NO!! sulla pompa ma nella parte posteriore al motore, è accessibile da sotto lato destro sopra il semiasse lungo vicino all'overboost... ora ATTENZIONE!!! una cosa semplice semplice da fare, smontala, aprila e vedrai che al suo interno ci sono dei contatti sulla scheda dissaldati, sono i puntidi saldatura del finale di potenza, risaldali abbondando bene bene di stagno, rimonta il tutto e vedrai che funziona....
FidodidoTuning Inviato 31 Gennaio 2012 Inviato 31 Gennaio 2012 infatti parlavamo della centralina sulla pompa iniezione
sgozzo Inviato 31 Gennaio 2012 Autore Inviato 31 Gennaio 2012 ok il tutto è stato fatto da una ditta che mi ha fornito la riparazione con una garanzia di 2 anni e il tutto mi sta più che bene, il problema che mi viene posto dal meccanico a questo punto è il mecchanico mi sa che non voglia ripararmi la macchina allora!!! antefatto: la macchina si spenge durante il riscaldamento mattutino, io la faccio portare dal carro attrezzi al meccanico mio amico, attacca la diagnostica e non va la pompa del gasolio. Ok, la faccio portare da un pompista appunto il car bosch service diagnostica e .... Danno! ci sono da cambiare: solenoide e centralina 1200€ + iva. mi faccio smontare la centralina e faccio una ricerca su internet bene il guasto sembra riparabile rifaccio le saldature del finale di potenza e riconsegno la centralina dopo 5 giorni mi viene detto che la macchina si è avviata ma poi una volta scaldata si è spenta nuovamente. Ok. Compro una centralina su internet da un centro riparazione, arriva dopo 3 giorni dalla germania garanzia a vita se riconsegno il pezzo vecchio, bene a me non serve, la consegno e dopo 1 settimana mi viene detto che la macchina non si è nemmeno avviata, bene decido di inviare la centralina di serie al centro riparazione in italia facente parte di una catena europea, bene contatto il call center mi chiedono i dati dell'auto km, alimentazione, tipo di guasto etc etc il tutto molto professionalmente perfetto, mi mandano un corriere a ritirare il pezzo e dopo 2 giorni me lo riconsegnano TESTATO E GARANTITO 2 ANNI, il tutto perfetto fattura, sigilli di controllo e marchiatura pezzo, veramente professionali e a prezzo interessante, il problema è che oggi mi viene detto NON ARRIVA IL GASOLIO AGLI INIETTORI..... LA MACCHINA NON E' PIU' MOLTO AFFIDABILE...... BLA BLA BLA una sacco di parole ma.... io la macchina non la ho mai vista nemmeno sul ponte!!!! richiesta se cambio il solenoide, centralina riparata ad arte, la macchina deve partire assolutamente??? come mai non potrebbe arrivare il gasolio agli iniettori??? la pompa del gasolio è una pompa rotativa senza alcuna protezione? se il solenoide fosse guasto e non lo avessero cambiato la macchina con la centralina ok partirebbe??? se il solenoide non perde è guasto?? la macchina è da buttare??? ha soli 56000 km in 10 anni e la guida una donna!! quindi non è mai stressata grazie mille non sara' micha la pompa del gasolio guasta??? come posso testarla???
antonio77 Inviato 31 Gennaio 2012 Inviato 31 Gennaio 2012 Se stacchi la presa del solenoide la macchina parte lostesso senti solo che batte perciò il problema non e il solenoide non fare spese inutili.
sgozzo Inviato 31 Gennaio 2012 Autore Inviato 31 Gennaio 2012 nessuna protezione...il problema è nella centralina,vuol dire che non è stata riparata bene o meglio non si puo riparare dipende cosa è successo la diagnosi è corretta,a causa del sensore pompa che perde gasolio la centralina si riempe di gasolio,magari è andata in corto in un punto che non si vede,se con un'altra centralina parte il problema è nella tua...ciao... ma il solenoide non perde gasolio, e la centralina che ho aperto io direttamente non presentava nessun segno di trafilaggio di gasolio
sgozzo Inviato 31 Gennaio 2012 Autore Inviato 31 Gennaio 2012 Se stacchi la presa del solenoide la macchina parte lostesso senti solo che batte perciò il problema non e il solenoide non fare spese inutili. grazie allora se sento il ticchettio o battere vuol dire che la pompa gira? giusto?
kid turbo Inviato 1 Febbraio 2012 Inviato 1 Febbraio 2012 una cosa semplice semplice da fare, smontala, aprila e vedrai che al suo interno ci sono dei contatti sulla scheda dissaldati, sono i puntidi saldatura del finale di potenza, risaldali abbondando bene bene di stagno, rimonta il tutto e vedrai che funziona.... Fosse così facile.....C'è da sost un transistor e un condensatore nella parte posteriore dello stampato
Ospite AndreaCorsa Inviato 1 Febbraio 2012 Inviato 1 Febbraio 2012 Hai provato a controllare il sensore di giri?Che codice guasto esatto avevi in diagnosi? Sulla mia ho rifatto le saldature sulla famosa centralina e ora tentenna raramente nella zona 2500g/min e dintorni,ma devo ancora verificare perché guardando i dati del log sembra quasi un problema di sovrapressione turbo.
kid turbo Inviato 1 Febbraio 2012 Inviato 1 Febbraio 2012 Hai provato a controllare il sensore di giri?Che codice guasto esatto avevi in diagnosi? Sulla mia ho rifatto le saldature sulla famosa centralina e ora tentenna raramente nella zona 2500g/min e dintorni,ma devo ancora verificare perché guardando i dati del log sembra quasi un problema di sovrapressione turbo. E' la ecu incriminata nella discussione a darti lo strattonamento;per quel difetto ne ho cambiate una caterva.
FidodidoTuning Inviato 1 Febbraio 2012 Inviato 1 Febbraio 2012 quoto kid,capitato anche me,ad andatura costante ti fa dei vuoti e soprattutto in ripresa a quei giri circa fa dei seghettamenti
sgozzo Inviato 1 Febbraio 2012 Autore Inviato 1 Febbraio 2012 Hai provato a controllare il sensore di giri?Che codice guasto esatto avevi in diagnosi? Sulla mia ho rifatto le saldature sulla famosa centralina e ora tentenna raramente nella zona 2500g/min e dintorni,ma devo ancora verificare perché guardando i dati del log sembra quasi un problema di sovrapressione turbo. Grazie Allora il problema secondo me era e ripeto era il meccanico, ho ritirato l'auto dopo circa 2 mesi La ho portata da un amico e mi faccio prima ricontrollare il funzionamento della centralina riparata in un centro e con garanzia di 2 anni, faccio controllare il solenoide, e a questo punto anche la pompa del gasolio perché sembra non arrivi gasolio agli iniettori. Avete altri suggerimenti??? Grazie ragazzi
sgozzo Inviato 1 Febbraio 2012 Autore Inviato 1 Febbraio 2012 quoto kid,capitato anche me,ad andatura costante ti fa dei vuoti e soprattutto in ripresa a quei giri circa fa dei seghettamenti Grazie mille dell'interessamento il problema è che il primo meccanico mi voleva solo prendere un sacco di soldi senza nemmeno metterci mano, la macchina è stata li per ben 2 mesi e oggi mi viene a dire "se hai fretta" mi sono sentito preso per il cu.o e ho fatto venire un carro attrezzi ed ho ritirato il mezzo!! Oggi mi trovo la macchina ferma, va cambiato il solenoide, la centralina la ho fatta riparare a Milano in un centro apposito e mi hanno garantito la riparazione per 2 anni ma la macchina non si avvia io credo dipenda dal fatto che rimanendo ferma per 2 mesi la pompa del gasolio si sia scaricata o bloccata ... Non so che pesci prendere help help
Ospite AndreaCorsa Inviato 1 Febbraio 2012 Inviato 1 Febbraio 2012 E' la ecu incriminata nella discussione a darti lo strattonamento;per quel difetto ne ho cambiate una caterva. considerando che la macchina ha quasi 180.000km e il precedente proprietario non l'ha mai cambiata mi sa che hai ragione.A regime costante va senza problemi,è solo in accelerazione che mi fa quel buco in zona 2500g/min.Per ora l'ho spostata nel vano tergi vicino al filtro antipolline,ma penso che non la scampo... per la revisione sapete se c'è qualcuno affidabile? grazie
kid turbo Inviato 1 Febbraio 2012 Inviato 1 Febbraio 2012 Io le revisiono con un anno di garanzia;oppure nuove della LTD che è la ditta che le vende alla opel.
Ospite AndreaCorsa Inviato 1 Febbraio 2012 Inviato 1 Febbraio 2012 Io le revisiono con un anno di garanzia;oppure nuove della LTD che è la ditta che le vende alla opel. mi puoi dire i costi del revisionato e del nuovo,anche in pm,grazie
sgozzo Inviato 2 Febbraio 2012 Autore Inviato 2 Febbraio 2012 Fosse così facile.....C'è da sost un transistor e un condensatore nella parte posteriore dello stampato È stata riparata in un centro e mi forniscono una garanzia di 2 anni infatti me la hanno riconsegnata con i sigilli e tutta siglata, credo sia stato fatto un bel lavoro ma la macchina non si avvia!!! Mi hanno detto "sara la pompa" ed io a questo mi sono sentito preso in giro e ho fatto recuperare l'auto da un carro attrezzi e la ho portata in un'altra officina.
backtraktun Inviato 2 Febbraio 2012 Inviato 2 Febbraio 2012 e solo questione di incompetenza. se puoi posta i codici errori che ti porta la diagnosi.. altrimenti ogniuno sostiene la propria tesi, o perlomeno quello che l'esperienza ci ha fatto conoscere quelle macchine sono molto problematiche per quanto riguarda gestione motore...
sgozzo Inviato 3 Febbraio 2012 Autore Inviato 3 Febbraio 2012 e solo questione di incompetenza. se puoi posta i codici errori che ti porta la diagnosi.. altrimenti ogniuno sostiene la propria tesi, o perlomeno quello che l'esperienza ci ha fatto conoscere quelle macchine sono molto problematiche per quanto riguarda gestione motore... Allora non riescono ad entrare con la diagnostica infatti verra portata ad una officina autorizzata opel
kid turbo Inviato 3 Febbraio 2012 Inviato 3 Febbraio 2012 Se non si riesce ad entrare in diagnosi il problema è da ricercare altrove,nè nella pompa e nemmeno nella centralina che gestisce l'iniezione.
Ospite AndreaCorsa Inviato 18 Febbraio 2012 Inviato 18 Febbraio 2012 Sulla mia ho rifatto le saldature sulla famosa centralina e ora tentenna raramente nella zona 2500g/min e dintorni,ma devo ancora verificare perché guardando i dati del log sembra quasi un problema di sovrapressione turbo. mi sono fatto prestare una centralina pompa nuova,nessun cambiamento. Facendo il test wg vedo che l'astina si muove ma di poco,proverò a cambiare la Pierburg Qualche idea?
kid turbo Inviato 18 Febbraio 2012 Inviato 18 Febbraio 2012 Svitol sulla wg e vaquometro attaccato,falla lavorare a mano e vedi se si sblocca.Controlla tutti i tubocini della depressione non devono presentare perdite.E' difficile che sia la pierburg ma non impossibile.
Ospite AndreaCorsa Inviato 19 Febbraio 2012 Inviato 19 Febbraio 2012 Ho rifatto quasi tutto l'impianto del vuoto,mi manca solo più il tratto Pierburg-->Wg e lubrificazione dell'asta,vi terrò aggiornati grazie
sgozzo Inviato 21 Febbraio 2012 Autore Inviato 21 Febbraio 2012 Problema risolto!!!! Bastava cambiare officina!!! Riprogrammata la centralina in quanto non si riusciva ad entrare in diagnostica e colpo di chiave e via!!! Grazie a tutti siete stati gentilissimi.
Ospite carriuolotuning Inviato 21 Febbraio 2012 Inviato 21 Febbraio 2012 ragazzi fate attenzione,parecchi meccanici hanno fregato soldi alla gente con queste macchine,spia mil che non si accendeva,e motore che non partiva,risultato quadro strumenti contakilometri che non faceva contatto sulla spinetta (cablaggio),basta muovere da una parte e l'altra il quadro e la macchiva si rimette a funzionare,come prima,ed in effetti quando il quadro non fa contatto,non si riesce nemmeno ad entrare in diagnosi
FidodidoTuning Inviato 21 Febbraio 2012 Inviato 21 Febbraio 2012 quoto,infatti c'è una service che si mette uno spessore sulla sede della spina dietro il quadro per farla stare ferma non mi ricordo quale errore lasciava in diagnosi...
Ospite AndreaCorsa Inviato 17 Marzo 2012 Inviato 17 Marzo 2012 (modificato) Ho rifatto quasi tutto l'impianto del vuoto,mi manca solo più il tratto Pierburg-->Wg e lubrificazione dell'asta,vi terrò aggiornati grazie pulito filtro serbatoio (in uno stato pietoso),lubrificato wg e rifatto tutto il circuito del vuoto,ma a volte continua quel mancamento intorno a 2500 g/min la Pierburg costa un esagerazione(160 euro,possibile?) proverò a farmene prestare una ho anche notato che al minimo e motore in temperatura il valore in volt della massa aria oscilla da 1.70 a 2,20 V,non dovrebbe essere stabile? il debimetro è nuovo Modificato 17 Marzo 2012 da AndreaCorsa
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora