Ospite misterius Inviato 24 Febbraio 2012 Inviato 24 Febbraio 2012 ehm vabbè.....io i 30.000 km li faccio anche in 6 mesi è chiaro che se uno fa spesso città o addirittura il porta a porta l'intervallo deve essere più breve, ma dopotutto è scritto anche nel libretto uso e manutenzione
kid turbo Inviato 24 Febbraio 2012 Inviato 24 Febbraio 2012 Dipendentemente dall'uso della vettura comunque 30000 km tra una sost e l'altra sono troppi;max 20000.
pask7 Inviato 26 Febbraio 2012 Inviato 26 Febbraio 2012 io l'ho svuotato da solo con un ferro da 16 da carpentiere...ovviamente ci ho fatto una punta a taglio col flex,ho preso la misura fino al dpf (esternamente)poi ho segnato la misura sul ferro con del nastro isolante in modo da non toccare il catalizzatore e sonda penetrando troppo in profondità........poi col galletto ho riscritto la ecu escludendo anche l'egr e in un paio d'ore ho risolto ....da considerare che tutto questo è stato fatto da me dopo 3 mesi dall'acquisto dell'auto...e senza nessun esperienza ne fisica ne elettronica..solo consigli tramite web
bartolomeomariolo Inviato 26 Febbraio 2012 Inviato 26 Febbraio 2012 Sacrosanto! 30.000 Km sono un'enormità. Un conto è farli tutti in autostrada con lunghe tappe...allora ok. Ma fare 30.000 Km con brevi tragitti a ciclo urbano è devastante per l'olio che subisce continui cicli di riscaldamento/raffreddamento e si deteriora. Contrariamente a quanto si pensi il ciclo urbano rientra nella tipologia di uso gravoso. Io personalmente non ci tiro più di 15.000 Km e/o un anno o poco più...E poi con olio fresco minori consumi e si sente che il motore va meglio ! ma il fatto che dopo eliminato il fap ed effettuata la mappatura la macchina non fa fumo ma una gran puzza a freddo??? a voi è mai successo
darimar Inviato 26 Febbraio 2012 Inviato 26 Febbraio 2012 Si, vapore acqueo misto a gasolio incombusto della prima fase di avviamento che prima venivano trattenuti dal filtro. Ma dura due secondi contati e succede solo a freddo.
bartolomeomariolo Inviato 27 Febbraio 2012 Inviato 27 Febbraio 2012 Si, vapore acqueo misto a gasolio incombusto della prima fase di avviamento che prima venivano trattenuti dal filtro. Ma dura due secondi contati e succede solo a freddo. ancora non ho avuto il tempo di sostituire il cat con il dowpipe.... ma il problema aumenta... ho smanettando con la mappa riesco a eliminarlo... sai il box cosi ho necessita di un estrattore!!!!!!!
SportKnight Inviato 13 Marzo 2012 Inviato 13 Marzo 2012 io ho smntato tutto e ho montato il tubo dritto originale alfa per il mercato turco(che non prevede dpf) poi dpf off con ecusafe e egr off,qualche cavallino e la 159 vola e consma poco e secondo me inquina anche meno perchè il gasolio che butti durante le rigenerazioni finisce tutto nell'aria...
ducati Inviato 20 Ottobre 2014 Inviato 20 Ottobre 2014 in genere io compro o faccio comprare gia un tubo apposito, ci metto 10 minuti per smontarlo....una sola volta l'ho svuotato ma mettiti occhiali e mascherina ai carboni attivi, che le polveri che fa con il frullino sono tossiche.salve salve ,un vostro parere ho eliminato fap alfa 159 cambio at +egr solo che ora in prima e retro e' completamente morta fa fatica a partire ,superati i2000 rmp decolla,comsa potrei fare per evitare questo?
ducati Inviato 20 Ottobre 2014 Inviato 20 Ottobre 2014 ragazzi come dicevo , posto le mappe alfa 159 cambio automatico con egr+dpf rimosso , non capisco perche' alla partenza ed in retro e' completamente morto una volta che sale di giri va una meraviglia cosa dovrei fare? potete aiutarmi 1037391754.rar1037391754dpfegr.rar
beppec Inviato 21 Ottobre 2014 Inviato 21 Ottobre 2014 ho sistemato qualcosa,scrivilo se non va bene ai bassi prova a pulire la valvola egr. 1037391754DPFEGR2.rar 1
isfedales82 Inviato 6 Agosto 2015 Inviato 6 Agosto 2015 ho sistemato qualcosa,scrivilo se non va bene ai bassi prova a pulire la valvola egr. ciao ma questa modifica toglie anche i dct e il bit intasamento quanto risulta...è un pò diverso da come lo fa volta
iz5pim Inviato 17 Agosto 2015 Inviato 17 Agosto 2015 Salve, scusate se mi intrometto, ho rimosso da poco fisicamente il dpf e vorrei sapere come devo fare per elimarlo elettronicamente dalla centralina, unitamente alla valvola egr. La mia è un'alfa 159 16V 150 CV immatricolata 01/2007 motore 939A2000. Dopo aver irmosso fisicamente il DPF non si era accesa nessuna spia, ma l'altra mattina si è magicamente illuminata quella del controllo motorre. Non va in recovery e il motore gira che una meraviglia, nessun puntamento o altro... è molto più libero e anche ai bassi regimi è molto vivace. Ho visto che molti usano il galletto e online si trova di tutto... il propblema è che non ho mai messo mano alla centralina di una macchina e non vorrei fare danni. Su questo prezioso forum ho già trovato molte mappe, ma con quale software posso aprirle? Potete darmi qualche consiglio da neofita.....oppure trovo qualche benefattore in prov. di Lucca o Pisa che riesce a risolvermi il problema
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora