Vai al contenuto

Resettare Angolo Msterzata Su Lancia Y


Messaggi raccomandati

Ospite ilsupermeccanico
Inviato

ciao a tutti come da titolo vi chiedo come posso fare a riprogrammare l'angolo di sterzata su una lancia y dopo aver cambiato il piantone delo sterzo completo o gia provato con alcune diagnosi ma senza risultati.

in pratica mentre la macchina va quando decide lei gira da sola e la cosa e molto pericolosa se non sei attento,datemi qualche consiglio grazie grazie

Inviato

per caso hai smontato il sensore di coppia?

se si devi metterlo a 0 manualmente la forchetta deve scendere nel foro completamente due scatti devi azzerare primo e secondo livello .

Questo solo se hai smontato il sensore di coppia capito' molto tempo fa a me, girava sola e non c'era modo di regolarlo.

Invece se hai montato il piantone completo devi farlo con diagnosi la regolazione io uso texa ic4.

ma puoi farlo con fiatecuscan .

ripeto se all'accensione l'auto gira da sola il problema è la centratura del sensore sicuro

Ospite ETP Staff 14FM83
Inviato

texa ic4 non lo fa...lo provato io.

invece autocom ha questa funzione.

ma se ha smontato in sensore di coppia per la centratura ci sono strumenti apposta

Inviato

texa lo fa lo fa anc'io provato forse non hai aggiornato ne ho fatta una settimana scorsa ?comunque lunch anche lo fa

poi per la centratura ognuno ha i suoi metodi anche se ci sono strumenti apposta comunque quando ebbi questo problema pensavo fosse texa che diceva operazione effettuata e invece non lo faceva invece era solo problema di centratura.difatti non avevo ancora lunch e mi feci prestare leonardo e stessa cosa.

Inviato

se la macchina sterza da sola non serve che fai azzeramenti con strumenti.

non la correggerai mai....

devi smontre il sensore e posizionarlo nel modo corretto.

non fidarti di strumenti che posizionano senori, sono soldi rubati..

Fidati di chi ci lavora tutto il giorno sullo sterzo !!!!

Inviato

se la macchina sterza da sola non serve che fai azzeramenti con strumenti.

non la correggerai mai....

devi smontre il sensore e posizionarlo nel modo corretto.

non fidarti di strumenti che posizionano senori, sono soldi rubati..

Fidati di chi ci lavora tutto il giorno sullo sterzo !!!!

infatti dicevo proprio questo

Inviato (modificato)

se la macchina sterza da sola non serve che fai azzeramenti con strumenti.

non la correggerai mai....

devi smontre il sensore e posizionarlo nel modo corretto.

non fidarti di strumenti che posizionano senori, sono soldi rubati..

Fidati di chi ci lavora tutto il giorno sullo sterzo !!!!

Dipende dallo strumento....se a batteria concordo;invece se alimentato da alimentatore sono molto efficenti(io faccio una madia di 7/8 piantoni a settimana per officine,quindi devo avere un margine di errore quasi nullo!).

Modificato da kid turbo
Ospite ilsupermeccanico
Inviato

grazie ragazzi , io ho solamente sostituito il piantone dello sterzo per intero completo di motore, l'ho acquistato revisionato dall'autoricambista e ho cercato di rimontarlo il piu dritto possibile.Ma la cosa strana e che l'ho fatto tante volte e non c'e mai stato bisogno di riazzerare l'angolo della sterzata ma questa volta non ne vuole sapere niente.

ho provato con autocom ma niente ho pure provato con fiatecuscan ma il problema lo a rifatto, ora vorrei rivolgermi ad un mio amico che a il bosch kts, grazie per i vostri consigli

Ospite ilsupermeccanico
Inviato

sono d'accordo con voi, all'ora provo a contattare l'autoricambista grazie grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...