k54 Inviato 30 Aprile 2012 Inviato 30 Aprile 2012 (modificato) la soluzione dell'avvio a caldo puo' essere estesa anche all'avvio a freddo ??? mi spiego supponengo che è stato controllato tutto su una golf 5 2.0tdi, iniettori, pompa tandem, ecc ecc e a freddo dopo aver sostituto la testata (la fase è ok controllata 3 volte) con una testata non nuova ma di rotazione, che mi dicono probabilmente ha meno compressione (visto che prima della sostituzione , a freddo partiva bene come un violino a freddo) se arricchisco ''le curve del freddo'' miglioro la situazione ? chiedo questo perchè ho incrementato le curve del'arricchiemento freddo e la mia golf 2.0tdi anno 2005 a freddo da 1 settimana non fa piu' fatica a partire a freddo che sia un caso oppure l'arricchimento a freddo a sortito l'effetto desiderato ??? a caldo la modifica c'era già e faceva già il suo dovere ciao by k54 Modificato 30 Aprile 2012 da k54
pnausmotorsport Inviato 30 Aprile 2012 Inviato 30 Aprile 2012 no, non è un caso, di quanto le hai aumentate? in percentuale? io faccio le curve a caldo uguali a quelle a freddo... inoltre aumento di circa il 3% tutto e ho sempre risolto
k54 Inviato 30 Aprile 2012 Autore Inviato 30 Aprile 2012 (modificato) quella a caldo come si legge sul forum , non mi dilungo per fare il professore , ma prendo spunto da cio che è già stato scritto (sono l'ultimo arrivato, anzi non sono nemmeno arrivato e non arrivero' da nessuna parte) http://www.ecu-tunin...o-vw-audi-seat/ si dovrebbero aumentare di 900 (poi magari a seconda delle motorizzazioni cambia qualcosa), cioè si riportando le prime 2 curve del caldo con gli iniettori chiusi senza arricchimento in accensione, (quelle dei 200giri e 400giri , http://www.ecu-tunin...at/#entry121572) al pari delle altre che seguono. Magari le prime 2 curve (quelle dei 200giri e 400giri) aumentandole di altri 200 su una meccanica stanca, non puo' che fargli del bene alla partenza. Pero' non ho provato. ---------------------------------- Ora parliamo di come ho fatto sulle curve dell'avviamento a freddo : magari ho esagerato, ma poi si capisce perchè , ho preso dunque le curve quelle del freddo e dal valore standard che è già 900, ho fatto un piu' 630 sulle prime 3 curve e 500 sulla quarta curva. la quinta curva e la sesta curva non le ho toccate. In questo modo non partiva male male, e saliva fino a 1000giri in accensione, per poi posizionarsi a 800giri canonici del minimo. Immagino che sia la quarta curva incrementata (quella degli 800giri) che determina l'andare oltre gli 800giri del minimo. Un po' come se rimanesse per un attimo accelerata. Poi ho pensato che poteva partire ancora meglio, non mi garbava totalmente, allora ho fatto un 685 sulle prime 2 curve , 660 sulla terza e 300 sulla quarta. Adesso parte meglio (ma non so se parte bene bene come con la vecchia testata) e sale solo fino a 900giri e non piu' a 1000giri, per poi posizionarsi ai canonici 800giri del regime del minimo. Gli incrementi li ho dati seguendo un po' gli step che mi concedeva ecm in 2d, cercando di mantenere la forma a ''imbuto'' delle curve standard e mantenere la medesima inclinazione delle diagonali discendendi delle curve stesse che formano l'imbuto visivamente parlando. La linea parallela che determina il valore d'incremento è rimasta parallela al asse delle x come erano di originali. Non so se mi son spiegato. Spero' che tali incrementi non determinino qualche problema di rotture al mio motore. Tu cosa aumenti del 3% e rispetto a cosa ???????????? pero' se guardo la percentuale che mi da ecm in 2d con l'incremento di 685 sono al 75% oltre al 900 originale delle curve del freddo, ma ciascuna curva ne avrebbe ancora di incremento da dare, almeno un altro 75% oltre il mio. Quindi a voi esperti l'ardua sentenza. ciao grazie by k54 Modificato 2 Maggio 2012 da k54
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora