pino81 Inviato 2 Maggio 2012 Inviato 2 Maggio 2012 (modificato) salve ragazzi,non avendo molta esperienza ancora in mappature ecu vi chiederei aiuto su come potrei modificare il mio file originale,per richiedere il massimo al motore ,cioè una mappatura spinta solo per qualche tirata, ma non in continuo regime per intenderci.. quindi suppongo che le modifiche vadano apportate solo dal 80% al 100% dell'erogazione,io ho fatto qualche modifica al file che vi allego seguendo la guida di ecm2001 ottenendo qualcosina.. ma non riesco ancora a raggiungere la soglia di 1 bar nel turbo (prima 0.6 ora 0.8 ) anche se meccanicamente originale ci contavo su quella meta...originale punto1.9 ltd.ori Modificato 2 Maggio 2012 da pino81
Ethilene Inviato 2 Maggio 2012 Inviato 2 Maggio 2012 Ciao, +0,4 bar su turbo originale è un pò troppo! Probabile sfascio del turbo! Non andrei oltre ai +0,2 ...ed è già tanto!
pino81 Inviato 2 Maggio 2012 Autore Inviato 2 Maggio 2012 (modificato) 1 bar è tanto ?? pensavo che tarare fino a 1,5 bar non fosse un problema per turbo originali... la mia delta riempiva fino a 1,8 con la sua turbina; in tutti i casi se volessi rischiare quali e di quanto sono i valori che devo aumentare, non vorrei arrecare danni piu che altro alla pompa o agli iniettori o peggio ancora foratura dei pistoni per anticipo eccessivo ecco Modificato 2 Maggio 2012 da pino81
Fabrigm Inviato 2 Maggio 2012 Inviato 2 Maggio 2012 Il turbo è meccanico, ed aumenta da solo all'aumentare del gasolio...
pino81 Inviato 2 Maggio 2012 Autore Inviato 2 Maggio 2012 (modificato) Il turbo è meccanico, ed aumenta da solo all'aumentare del gasolio... capito quindi in tal caso mi basterebbe aumentare l'iniezione parzializzata ,ad esempio nella guida di ecm viene figurato un incremento all 100% del carico di 14 punti e di 32 punti su map1 e map2 boost rpm, ci si può spingere oltre..? e fino a che punto,?ho già aumentato di 300 punti il limitatore di coppia da 800 a 5000 rpm e di 20 punti pres turbo,conviene aumentare pressione rail?, e se si si può fare solo per un certo range di rpm? Modificato 2 Maggio 2012 da pino81
matd82 Inviato 3 Maggio 2012 Inviato 3 Maggio 2012 Lascia perdere la guida. Ci sono incrementi surreali. Poi nn c'è una logica che lega le mappe. Quella guida l'hanno ricopiata dal gioco della tombola.!!!!!
Fabrigm Inviato 3 Maggio 2012 Inviato 3 Maggio 2012 Quoto, lascia perdere la guida. Lavora sui tempi iniezione prima di ogni cosa!
pino81 Inviato 3 Maggio 2012 Autore Inviato 3 Maggio 2012 Lavora sui tempi iniezione prima di ogni cosa! ok,allora suppongo vi stiate riferendo alla tabella "fase iniezione" del menù inezione in ecm,allora in questa tabella ho come inizio un valore di 43 a 700 rpm e da 3000 a 4200 rpm un valore fisso 182 devo maggiorare questo? e di quanto?
max37 Inviato 3 Maggio 2012 Inviato 3 Maggio 2012 non fare confusione ... fase iniezione come la chiama ecm è la valvola egr e non i tempi di iniezione che ti hanno suggerito di fare bene per fare una buona mappa .. solo che al momento non posso aprire ecm e non mi ricordo i tempi come li chiama ... vabbè te lo diranno gli altri di sciuro o se non lo trovi appena arrivo a casa e apro ecm con il driver ti dico come chiama i tempi non mi viene proprio in questo momento ...
pino81 Inviato 3 Maggio 2012 Autore Inviato 3 Maggio 2012 ok grazie per la collaborazione.... se possibile vorrei sapere anche se conviene ritoccare la pressione del rail solo a gli alti giri e di quanti valori si possa aumentare..
Ethilene Inviato 3 Maggio 2012 Inviato 3 Maggio 2012 (modificato) Aumenta i tempi agendo su map1 e 2 boost rpm per la pressione rail puoi aumentare anche dai 1500/1800 giri da circa 30/35% di carico ...ma se non tocchi i bit di sicurezza la differenza la senti solo fino ai regimi medi o poco più! Aumento rail... circa 50bar massimo sulle punte! Modificato 3 Maggio 2012 da Ethilene
pino81 Inviato 3 Maggio 2012 Autore Inviato 3 Maggio 2012 si ma in limitatore pressione rail ho 2 finestre apparentemente con lo stesso titolo una però con piu ascisse degli rpm che ordinate del carico quindi piu rpm distribuiti, ho dei valori come 92 al 13% a 700 rpm e 206 al 100% a 4500 rpm che valore devo mettere per arrivare a 50 bar?(ovviamente ripartito a scaletta),su iniezione parzializzato map1 e 2 ho un rettangolo con vertici con 20,223,16,0 ditemi voi...
Ospite 123ale Inviato 3 Maggio 2012 Inviato 3 Maggio 2012 se hai un turbo a geometria fissa, ti conviene mettere un rubinetto per poter innarlaze la pressione, occhi però a non mandare in recovery la centralina..... ti puoi aiutare con un manometro e pian piano chiudi sempre di più il rubinetto fino ad arrivare ad 1.3bar costanti con picchi da 1,53 circa.. non oltre perchè a 1.55bar la centralina taglia
matd82 Inviato 3 Maggio 2012 Inviato 3 Maggio 2012 Ragazzi i vostri consigli sono oro x chi è ai primi approcci con il mondo del tuning. Ma forse x il bene dell'utente sarebbe meglio andarci piano. Quindi consiglio a l'utente di rileggere le discussioni anke le prime ke ce ne di roba da spulciare! Così andiamo a vanvera. Quindi prima di portare a 1.5 la prex fatti una bell regolata con le mappe gasolio poi inserisci il rubinetto x controllare la prex!.......
pino81 Inviato 3 Maggio 2012 Autore Inviato 3 Maggio 2012 ma non capisco di che rubinetto parliate,io so che per agire manualmente sul turbocompressore basta svitare o avvitare il registro della westgate
Ospite 123ale Inviato 4 Maggio 2012 Inviato 4 Maggio 2012 No quella non toccarla perche' potresti andare a sballare l'apertuta e la chiusura di questa.... Il rubinetto o chiama overboost, va collegato in serie in quel tubicino che collega la chiocciola e la wasteg.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora