Ospite ivandeejay Inviato 5 Gennaio 2007 Inviato 5 Gennaio 2007 no...non lo dava,però anche la spinta era minore e quindi forse la pressione del rail non andava molto oltre i 1400 bar....questa è solo 1 mia ipotesi.
bobracing Inviato 5 Gennaio 2007 Inviato 5 Gennaio 2007 quindi lo strappo lo da esclusivamente il gasolio, premetto non voglio fare il professore della situazione, ma ti posso dire che il tuo concetto è errato secondo me. Allora ti do un aiutino per semplificarti la cosa la terza curva non lavora, quindi puoi anche evitare di toccarla.Quindi devi solo capire la logica di come gestisce la centralina le altre due
Ospite ivandeejay Inviato 5 Gennaio 2007 Inviato 5 Gennaio 2007 bob scusami mi sono sbagliato,ma quando ho provato il tuo file (quello simile alla libra) automaticamente ho inserito quelle curve dove nell'originale non ci sono....
Ospite ivandeejay Inviato 5 Gennaio 2007 Inviato 5 Gennaio 2007 cmq bob lo strappo è dovuto solo al gasolio,su questo sono sicurissimo.ma se lavorano solo le prime 2 di mappe gasolio e queste nell'originale sono identiche,perchè non modificarle entrambe allo stesso modo e farle rimanere uguali?
bobracing Inviato 5 Gennaio 2007 Inviato 5 Gennaio 2007 la ordinato il dottore che devono essere uguali (scherzo) io lo so, se te lo dico allora tanto vale, devi capirlo tu come vanno modificate
Ospite ivandeejay Inviato 5 Gennaio 2007 Inviato 5 Gennaio 2007 bob ma con tutto il mio interesse e il tempo che ci perdo,quello che tu hai visto nel file che ho postato,è tutto quello che sono riuscito a fare....e per adesso non riesco a fare di meglio.....
bobracing Inviato 5 Gennaio 2007 Inviato 5 Gennaio 2007 prova a cambiare il tuo modo di pensare e vedrai che ci sono altre prove che puoi fare, se poi ti arrendi cosi facilmente è sei solo all'inizio !!!!!!!!
Ospite ivandeejay Inviato 5 Gennaio 2007 Inviato 5 Gennaio 2007 bob ma tu credi che si può fare di meglio anche in termini di prestazioni o solo di fumosità?
bobracing Inviato 5 Gennaio 2007 Inviato 5 Gennaio 2007 bob ma tu credi che si può fare di meglio anche in termini di prestazioni o solo di fumosità? sicuramente ENTRAMBI
Ospite ivandeejay Inviato 5 Gennaio 2007 Inviato 5 Gennaio 2007 bob ma quello della libra quanto è migliorabile (da te) in termini di prestazioni?te lo chiedo perchè nella prova che faccio nel rattilineo in salita,con il file simile alla libra ci prendo massimo i 195 mentre con quello fatto da me ci prendo i 200....
bobracing Inviato 5 Gennaio 2007 Inviato 5 Gennaio 2007 la mappa della lybra NON FUMA _NON VIBRA IL VOLANO _NON BUCA _NON SEGHETTA_NON STRAPPA ha 25 cv in piu e tu dici che non è prestazionale, devi decidere cosa vuoi dalla mappa, ma quante volte vai ai 200 il problema è solo quello !!! allora fai una bella prova metti la mappa originale e vedi a quanto arrivi in fondo al rettilineo in salita, cosi confronti
Ospite ivandeejay Inviato 5 Gennaio 2007 Inviato 5 Gennaio 2007 bob però la velocità max di una vettura è data solamente dalla potenza del motore,e se con una mappa prende di più allora ha anche più potenza,e se ha più potenza non hai solo maggiore velocità max,ma anche più accelerazione e maggior ripresa....e queste le sfrutti sempre.
bobracing Inviato 5 Gennaio 2007 Inviato 5 Gennaio 2007 quello che un utente normale sftutta al 90 % è la coppia e non la potenza massima a 4000 giri.Quindi dai 1800 giri ai 3000 , che è l'utilizzo del 90% degli automobilisti, si cerca di dare il massimo senza rompere niente quindi: NON FUMA _NON VIBRA IL VOLANO _NON BUCA _NON SEGHETTA_NON STRAPPA. Se vuoi una mappa da sparo non puoi dirmi che fuma che vibra il volano che seghetta se vado piano ecc. ecc. Concludendo una volta che hai deciso cosa vuoi dalla mappa allora la modifichi di conseguenza.Quella della lybra è una efficentissima mappa stradale
Ospite ivandeejay Inviato 5 Gennaio 2007 Inviato 5 Gennaio 2007 bob ma non si può creare un efficientissima mappa ai fini dell'affidabilità del motore fino a 3000 giri e poi renderla cattivissima sopra i 3000 giri?
bobracing Inviato 5 Gennaio 2007 Inviato 5 Gennaio 2007 o finalmente l'hai capito, e ti diro di piu devi farlo solo lavorando con quelle due ca..o di curve gasolio. Buon lavoro
Ospite ivandeejay Inviato 5 Gennaio 2007 Inviato 5 Gennaio 2007 ecco svelato il segreto delle mappe gasolio... !adesso posso fare finalmente nuove prove,sperando di riuscire a combinare qualcosa di meglio rispetto a quello fatto fin'ora!grazieeeee bob!ciaoooo!
Ospite ivandeejay Inviato 5 Gennaio 2007 Inviato 5 Gennaio 2007 ciao bob,scusami se te lo chiedo di nuovo,ma le mappe 79ABC e 7B274 a cosa servono?grazie.
Ospite ivandeejay Inviato 7 Gennaio 2007 Inviato 7 Gennaio 2007 ciao bob!sto cercando le 3 mappe gasolio manualmente su damos aprendolo come txt.le uniche tre mappe che sono 3d e fanno anche riferimento alla pressione rail sono: 1)INJ duration of 1st injection; 2)INJ duration of 2st injection; 3)INJ duration of 3st injection; l'unica cosa è che non sono 16*16! potresti dirmi se effettivamente sono queste le tre curve gasolio presenti sul file della mia 166?grazie,ciao.
Ospite ivandeejay Inviato 7 Gennaio 2007 Inviato 7 Gennaio 2007 bob ma quindi le tre mappe sono i tempi di iniezione della pre-iniezione,iniezione principale e post-iniezione?
bobracing Inviato 7 Gennaio 2007 Inviato 7 Gennaio 2007 no, ti ho detto che la 3 non funziona quindi la tua logica cade.Ritenta
Ospite ivandeejay Inviato 7 Gennaio 2007 Inviato 7 Gennaio 2007 ok ritento....la prima funziona prima di 3000 giri e la seconda dopo 3000 giri?ma quindi nel damos hanno una denominazione diversa dalla loro funzione?grazie,ciao.
Ospite ivandeejay Inviato 7 Gennaio 2007 Inviato 7 Gennaio 2007 allora la prima funziona dopo di 3000 giri e la seconda prima di 3000 giri?
Ospite ivandeejay Inviato 7 Gennaio 2007 Inviato 7 Gennaio 2007 ciao bob!allora rileggendo il topic "modificare un file con ecm2001" (da me creato) ho trovata questa tua frase: "le curve doppie non sempre funzionano con la stessa logica, nel caso dei jtd mappa gasolio le 2 mappe funzionano con range di giri differenti e precisamente da 0 a 2800 giri e da 2800a 5000 giri"....è questa allora la risposta?
Ospite ivandeejay Inviato 8 Gennaio 2007 Inviato 8 Gennaio 2007 ciao bob!ho fatto varie prove:con le 3 mappe gasolio tutte originali,poi con solo la prima modificata e infine con solo la seconda modificata...e quello che ho visto è che la prima mappa funziona da 2500 in poi e la seconda fino a 2500!non ho fatto la prova con la sola terza mappa modificata perchè mi avevi detto che quella non funziona.quindi bob mi confermi quanto da me detto?grazie,ciao.
Ospite ivandeejay Inviato 9 Gennaio 2007 Inviato 9 Gennaio 2007 bob ma ti risulta quanto da me riscontrato?
bobracing Inviato 9 Gennaio 2007 Inviato 9 Gennaio 2007 bob ma ti risulta quanto da me riscontrato? perche non ti fidi di TE stesso
Ospite ivandeejay Inviato 9 Gennaio 2007 Inviato 9 Gennaio 2007 bob e allora perchè mi hai scritto "Prova e facci sapere "?
bobracing Inviato 9 Gennaio 2007 Inviato 9 Gennaio 2007 quindi adesso sai farti una mappa come vuoi tu
Ospite ivandeejay Inviato 9 Gennaio 2007 Inviato 9 Gennaio 2007 bob quello che non mi torna è il riscontro sulla tua mappa modificata della libra:infatti su questa mappa tu hai modificato la prima mappa da pressioni rail di 400 bar mentre la seconda da 1000 bar;quindi vedendo questi incrementi mi verebbe da dire (senza tenere conto della prova che ho fatto) che la prima mappa funziona per bassi regimi mentra la seconda per alti regimi e questo è tutto l'opposto di quello che ho riscontrato nella mia prova....
bobracing Inviato 9 Gennaio 2007 Inviato 9 Gennaio 2007 non capisco se mi stai prendendo in giro oppure no !!!!!!!!!!!!!!! ma scusa : dove vedi il maggior incremento di cv
Ospite ivandeejay Inviato 9 Gennaio 2007 Inviato 9 Gennaio 2007 no non ti sto prendendo in giro!ma cosa intendi per maggior incremento di cavalli?
bobracing Inviato 9 Gennaio 2007 Inviato 9 Gennaio 2007 si mi stai prendendo in giro incremento=aumento
Ospite ivandeejay Inviato 9 Gennaio 2007 Inviato 9 Gennaio 2007 allora bob se ti riferisci agli incrementi sulle mappe,questi sono superiori sulla prima mappa quella che dovrebbe funzionare ad alti regimi,però perchè modificare questa mappa da 400 bar quando le pressioni del rail per giri superiori ai 2500 sono molto superiori a questo valore?mentre la seconda mappa che dovrebbe funzionare a bassi regimi,perchè incrementarla da pressioni rail da 1000 in su quando in questo range di giri le pressioni rail sono inferiori a 1000 bar?la mappa che allego è del 1.9 mjet 150 cv.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora