alxr Inviato 17 Giugno 2012 Inviato 17 Giugno 2012 Ciao a tutti apro un tread per cercare insieme soluzioni possibili alla normale sostituzione con originale del volano bimassa in particolare vorrei sapere se è fattibile saldare il volano bimassa magari a Tig e poi bilanciarlo su una bilanciatrice per gomme/cerchi rendendolo cosi volano monomassa a questa modifica/riparazione poi seguirebbe il montaggio di una frizione completa nuova con parastrappi se fosse fattibile porterebbe al risparmio dei soldi del volano e anche volendo con i soldi risparmiati all'installazione di una frizione piu performante Ditemi le vostre opinioni
Ospite ilsupermeccanico Inviato 25 Giugno 2012 Inviato 25 Giugno 2012 ciao sono un meccanico e ne cambio uno a settimana e sinceramente mi e piu semplice acquistare il volano fisso assieme alla frizione e in commercio se ne trovano per quasi tutte le auto.
alxr Inviato 26 Giugno 2012 Autore Inviato 26 Giugno 2012 Hai ragione ma non per tutte le auto c'è il kit monomasa per esempio per la mia astra 1.7 cdti non lo fanno
guidotacco Inviato 26 Giugno 2012 Inviato 26 Giugno 2012 Da un volano bimassa rotto, ho accoppiato le due parti con delle viti,messe simmetricamente,frizione con molle pressadisco più cariche, l alfa 147 140cv ad oggi sono 45000km che è sotto ancora non ha dato problemi,con mappa sotto molto carica!
alxr Inviato 27 Giugno 2012 Autore Inviato 27 Giugno 2012 Perfetto grazie era quello che speravo di sentire :laugh:
alxr Inviato 21 Luglio 2012 Autore Inviato 21 Luglio 2012 Riesumo il post perchè vorrei sapere se qualcuno di voi nella zona di varese è in grado di fare tale modifica Non ho tanta fretta ma il pedale frizione della mia astra vibra sempre di piu e nn voglio rimanere a piedi come mi appena successo per la puleggia pompa olio grazie
Ospite De Luca Inviato 4 Giugno 2017 Inviato 4 Giugno 2017 Ciao a tutti sono De Luca, volevo chiedere a guidotacco,come ai messo le viti x bloccare e farlo lavorare senza cambiare il volano. In pratica nel volano li metti le 8 viti di serraggio e 6 del spingidisco , come ai fatto ? Grazie se possibile uno schizzo a mano che lo faccio anche sul mio . Grazie in anticipo
Overbooster Inviato 4 Giugno 2017 Inviato 4 Giugno 2017 (modificato) Valeo e AP hanno i kit mono-massa plug and play compatibili all' originale, funzionano davvero bene e risparmi peso sul volano. Modificato 4 Giugno 2017 da Overbooster
Tky Inviato 7 Giugno 2017 Inviato 7 Giugno 2017 Il 4/6/2017 at 09:06 , De Luca ha scritto: Ciao a tutti sono De Luca, volevo chiedere a guidotacco,come ai messo le viti x bloccare e farlo lavorare senza cambiare il volano. In pratica nel volano li metti le 8 viti di serraggio e 6 del spingidisco , come ai fatto ? Grazie se possibile uno schizzo a mano che lo faccio anche sul mio . Grazie in anticipo post di 5 anni fa.. direi che pure se fosse attivo l'utente, non credo ne abbia memoria..
Ospite De Luca Inviato 10 Giugno 2017 Inviato 10 Giugno 2017 Grazie Tky , e una buona idea come ha risolto guidotacco , secondo me la modifica a fatto mettendo le 2 viti parallele dove sono le molle che anno gioco nel ruotare in senso orario e antiorario che fanno da freno , comunque mi arrangio in qualche siatema , ma se uno lo ha già fatto , bene a sapere cosi si cerca sempre di imparare e di una buona collaborazione tra tutti noi .
raffaell0 Inviato 10 Giugno 2017 Inviato 10 Giugno 2017 Non sono molto preparato sui volani, ma fissando il doppio volano come se fosse uno, non si perde qualitá sul comfort ? Per es. quando si cambia marcia é molto piú brusca?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora