turoldo Inviato 29 Luglio 2012 Inviato 29 Luglio 2012 Come titolo cerco informazioni in merito, se a qualcuno e' gia' capitato di riscontrare vuoti in accelerazione con simile vettura in particolare a 2200 giri e 2800 giri tipo calo secco di potenza per poi riprendere.Auto gia' mappata da me con esclusione egr, provata tutto ok, ieri ho provato nuovi step pensando a un problema di mappa, anche se non ne vedevo, con ottimi risultati in erogazione ma con evidenti buchi a quei range di di giri. Faccio la prova del 9 e ricarico ori, notando che i vuoti permangono...Verificato depressione Wastegate e aspirazioni, diagnosi ok no dtc, non avendo avuto tempo di approfondire volevo sapere prima se qualcuno ha gia' avuto simili problemi con queste motorizzazioni.Parlando di persona poi con il cliente, lo stesso mi conferma che anche prima di rimappare aveva gia questi fastidiosi vuoti ma che pensava fossero dovuti all' egr e per questo aveva voluto rimappare con esclusione della stessa per risolvere il problema...
ALFONSO-76 Inviato 29 Luglio 2012 Inviato 29 Luglio 2012 problemi di questo genere di solito sono da attribbuire a un mal fuzionamento del misuratore massa aria oppure al sistema del turbo ,come elettrovalvola overboot oppure sistema circuito aria a depressione che fa funzionare il turbo. ai provato con diagnosi i valori come stanno ? pressione turbo- massa aria -pressione gasolio ecc ecc.
F.P. Racing Inviato 29 Luglio 2012 Inviato 29 Luglio 2012 ne ho mappata una la settimana fa'.... identica cosa e dopo variati step sono riuscito a migliorarla ma i buchi anche se si sentono poco ma sono rimasti..... comunque questo motore e' abbastanza fiacco gia' di se'.... non ha la geometria variabile... cmq se posti l'Ori e la Mod la vediamo.....Saluti
Ethilene Inviato 29 Luglio 2012 Inviato 29 Luglio 2012 CIao, i sintomi fanno subito pensare al debimetro mal funzionante, sopratutto il fatto che dopo i 2800 riprenda, e scommetto anche con una certa verve, per poi riperdere spinta e via cosi: verifica in diagnosi se ci sono errori che danno "segnale basso" oppure "debimetro intermittente".
Fabrigm Inviato 30 Luglio 2012 Inviato 30 Luglio 2012 Cambia il filtro gasolio e metti un buon additivo per la pulizia iniettori che risolvi.. Già successo mille volte anche su auto originali...
turoldo Inviato 30 Luglio 2012 Autore Inviato 30 Luglio 2012 Bhe grazie a tutti per l'interessamento intanto...In diagnosi no si vedono cadute di segnali particolari ma non avevo la possibilita di fare un acquisizione registrata per verificare bene, e non ci sono errori in diagnosi.Non essendo un mio cliente, ma cliente di un amico meccanico ho chiesto a lui di risolvere il problema prima di rimappare l' auto. Il fatto e' che la macchina aveva gia il problema da ori e io non lo sapevo...quindi inutile mapparla finche non verra risolto il problema in origine...Provero a fargli verificare meglio l'auto...Vediamo anche il filtro gasolio anche se avevava fatto il tagliando da poco e credo l'avesse gia cambiato...Comunque per essere chiari i buchi sono circoscritti a 2200 giri circa per una frazione di secondo e a 2800 come se avesse una caduta per pochissimo tempo appunto...La vettura non e' stanca in tutto quel range quindi per quello non credo sia debimetro...Con uno degli ultimi step che avevo fatto si sentivano un po meno, ma non mi piace lasciare un auto cosi, quindi prima deve andare bene originale...Se avete altri casi successi, gli passo un po di info e verifiche da fare ....Grazie
Ospite ilsupermeccanico Inviato 30 Luglio 2012 Inviato 30 Luglio 2012 ciao ti sei accertato che i collettori di aspirazione siano puliti? prova a controllare anche il debimetro con mappa originale.... a dimanticavo se la macchina a parecchi km dovresti pulire anche le palette della turbina perche si potrebbero formare parecchi accumuli di vapori di olio che danno quel tipo di problema. spero di essere stato di aiuto..
ALFONSO-76 Inviato 30 Luglio 2012 Inviato 30 Luglio 2012 ciao ti sei accertato che i collettori di aspirazione siano puliti? prova a controllare anche il debimetro con mappa originale.... a dimanticavo se la macchina a parecchi km dovresti pulire anche le palette della turbina perche si potrebbero formare parecchi accumuli di vapori di olio che danno quel tipo di problema. spero di essere stato di aiuto.. ciao supermeccanico . di far accertare che i collettori siano puliti va bene ,buona osservazione. ma tu c'e lai con queste palette della turbina , questa e una focus 90 cv e non a la geometria variabile .
Ospite ilsupermeccanico Inviato 31 Luglio 2012 Inviato 31 Luglio 2012 lo so ,ma nello spazio d'azzione delle palette ed il corpo della turbina si depositano vapori oleosi che poi diventano olio che va a togliere spazio all'aria che essa deve far passare, ecco perche io le pulisco sempre. poi gli altri fanno come meglio credono............ per migliorare un po
danilol93 Inviato 9 Settembre 2014 Inviato 9 Settembre 2014 Ciao a tutti, anche io ho riscontrato questo tipo di problema con una 207 1.6 hdi...dopo svariati tentativi ho notato ke la mappa della pressione turbo era modificata in parte, o meglio le mappe affini non erano in linea...ho provato a modificare quindi le mappe affini e il problema sembra scomparso, è un caso o può in qualche modo essere legato a ciò?
cigo Inviato 28 Settembre 2019 Inviato 28 Settembre 2019 Il 9/9/2014 at 14:46 , danilol93 ha scritto: Ciao a tutti, anche io ho riscontrato questo tipo di problema con una 207 1.6 hdi...dopo svariati tentativi ho notato ke la mappa della pressione turbo era modificata in parte, o meglio le mappe affini non erano in linea...ho provato a modificare quindi le mappe affini e il problema sembra scomparso, è un caso o può in qualche modo essere legato a ciò? ciao danilo, ho lo stesso problema, ti allego il file di mappatura, puoi verificarlo e correggerlo? grazie mille Cmax mappa 1
masteredc1 Inviato 29 Settembre 2019 Inviato 29 Settembre 2019 EGR fatta con sw 🤮 (fatta male a mio avviso ) mappe iniezione una manda a F....o l'altra limitatore pressione rail manco toccato limitatore coppia si fanno
cigo Inviato 30 Settembre 2019 Inviato 30 Settembre 2019 15 ore fa, masteredc1 ha scritto: EGR fatta con sw 🤮 (fatta male a mio avviso ) mappe iniezione una manda a F....o l'altra limitatore pressione rail manco toccato limitatore coppia si fanno Ciao caro, Potresti farmi la gentilezza di sistemarmela? Così provo se era questo il problema!!
cigo Inviato 30 Settembre 2019 Inviato 30 Settembre 2019 ho caricato anche ori!! Spero in un tuo aiuto!! abbracci....grazie Cmax mappa 1 c max 1,6tdci edc16c34 sw985 ori
masteredc1 Inviato 30 Settembre 2019 Inviato 30 Settembre 2019 1 ora fa, cigo ha scritto: Ciao caro, Potresti farmi la gentilezza di sistemarmela? Così provo se era questo il problema!! Ciao Carissimo, mi dispiace ma non posso, se cerchi qui sul forum troverai tante informazioni su come migliorare la mappa e risolvere il problema. fai provi e se non va posti il tuo lavoro e ti verrà suggerito come migliorare ulteriormente.
cigo Inviato 30 Settembre 2019 Inviato 30 Settembre 2019 (modificato) 1 ora fa, masteredc1 ha scritto: Ciao Carissimo, mi dispiace ma non posso, se cerchi qui sul forum troverai tante informazioni su come migliorare la mappa e risolvere il problema. fai provi e se non va posti il tuo lavoro e ti verrà suggerito come migliorare ulteriormente. ciao, potresti darmi un tuo contatto, devo domandarti delle cose!! n.b. cmq la mappa fatta l'ho postata!! Modificato 30 Settembre 2019 da cigo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora