Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Avendo ritrovato un post dello scorso gennaio (aperto dal Buon Nicolas) ed ho riadattato il foglio di Excel da lui allegato cercando di renderlo fruibile a chi fosse interessato.

In tale foglio ci sono celle (gialle) in cui dovette inserire i dati riguardanti le caratteristiche del motore, e queste sono:

  • B6 = Numero giri del motore.
  • B7 = Valore della pressione atmosferica espressa in pollici in colonna di mercurio inHg (1 inHg = 25,4 mmHg = 0,00132 Atm. = 133 Pascal)
  • C8 = Valore della pressione in funzione del massimo carico.
  • B11 = Cilindrata totale motore in centimetri cubici.
  • B13 = Temperatura dell'aria espressa in gradi Celsius (°C).
  • B15 = Portata iniettore in centimetri cubici al minuto alla pressione di 43 PSI.
  • B17 = Rapporto aria/combustibile se vogliamo una miscellazione grassa oppure magra.
  • B18 = Fattore motore, per esempio mettiamo 2 se si tratta di un 4 cilindri.

Dopo aver inserito questi valori, dopo aver premuto il tasto invio, si ottengono nelle due celle azzurre (B21 e C21) i valori minimo e massimo del tempo d'iniezione espresso in millisecondi (1/1000 sec.). Spero di essere stato chiaro nell'esposizione dell'argomento e che i valori ottenuti siano precisi.

Injection Time Calculator2.rar

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...