Uele Inviato 28 Settembre 2007 Inviato 28 Settembre 2007 Ho un dubbio sulla curva del duty cycle in questa mappa (Audi A4 140cv / 101-113), qualcuno e' cosi' gentile da indicarmela perfavore ? A me sembre quella in 1DEA82, ma vorrei conferma da parte vostra. Grazie 1037376101.zip
Uele Inviato 3 Ottobre 2007 Autore Inviato 3 Ottobre 2007 65 visite e solo 1 download ? Grazie mille per l'aiuto
Ospite c0sm4ky Inviato 3 Ottobre 2007 Inviato 3 Ottobre 2007 mi dispiace ma io non so come aiutarti... non ne a cosa serve ne come e' fatta questa curva.. anzi gia che ci siamo mi spieghi un po ?
Uele Inviato 4 Ottobre 2007 Autore Inviato 4 Ottobre 2007 Ciao, 1DEA9C overboost. Saluti. Grazie infinite Gezame
Uele Inviato 4 Ottobre 2007 Autore Inviato 4 Ottobre 2007 mi dispiace ma io non so come aiutarti... non ne a cosa serve ne come e' fatta questa curva.. anzi gia che ci siamo mi spieghi un po ? Quando apri il gas nei moderni turbodiesel dotati di geometria variabile, la centralina ritarda volutamente la chiusura delle palette del compressore agendo sull'attuatore VNT tramite solenoide. Questo fa si che si verifichi un picco di pressione (duty cycle) della durata di pochi secondi, allo scopo di riempire rapidamente i cilindri di comburente (aria) il che permette di iniettare piu' gasolio ed avere piu' spunto in accelerazione.
Uele Inviato 4 Ottobre 2007 Autore Inviato 4 Ottobre 2007 ah quindi duty cycle == overboost Secondo me non si puo' chiamare Overboost, funziona diversamente.
brando Inviato 4 Ottobre 2007 Inviato 4 Ottobre 2007 Ma,veramente come duty cycle si intende la durata degli impulsi che vanno ad agire sull'elettrovalvola\iniettore\solenoide o chicchesia... E' un termine associato solamente alla conformazione delle onde sinuosoidali,motoristicamente parlando,non c'entra nulla con quello che dici te!
Uele Inviato 4 Ottobre 2007 Autore Inviato 4 Ottobre 2007 Ma,veramente come duty cycle si intende la durata degli impulsi che vanno ad agire sull'elettrovalvola\iniettore\solenoide o chicchesia... E' un termine associato solamente alla conformazione delle onde sinuosoidali,motoristicamente parlando,non c'entra nulla con quello che dici te! Io credevo che per "ciclo di lavoro" si intendeva "preparazione al lavoro"... Ok, comunque non e' corretto neanche chiamarlo Overboost sei daccordo ?
bobracing Inviato 4 Ottobre 2007 Inviato 4 Ottobre 2007 Ma,veramente come duty cycle si intende la durata degli impulsi che vanno ad agire sull'elettrovalvola\iniettore\solenoide o chicchesia... E' un termine associato solamente alla conformazione delle onde sinuosoidali,motoristicamente parlando,non c'entra nulla con quello che dici te! é in onda quadra
bobracing Inviato 4 Ottobre 2007 Inviato 4 Ottobre 2007 Quando apri il gas nei moderni turbodiesel dotati di geometria variabile, la centralina ritarda volutamente la chiusura delle palette del compressore agendo sull'attuatore VNT tramite solenoide. Questo fa si che si verifichi un picco di pressione (duty cycle) della durata di pochi secondi, allo scopo di riempire rapidamente i cilindri di comburente (aria) il che permette di iniettare piu' gasolio ed avere piu' spunto in accelerazione. il ritardo non è voluto , è fisiologico , le palette le apre e non le chiude, sono chiuse ossia asta tutta tirata, poi quando sale la pressione le apre , il ritardo tra comando /risposta genera quel leggero picco , che non è overboost
Uele Inviato 5 Ottobre 2007 Autore Inviato 5 Ottobre 2007 il ritardo non è voluto , è fisiologico , le palette le apre e non le chiude, sono chiuse ossia asta tutta tirata, poi quando sale la pressione le apre , il ritardo tra comando /risposta genera quel leggero picco , che non è overboost Si hai ragione, ho detto il contrario di quello che volevo dire, le APRE: Una domanda: Allora cosa andiamo a variare esattamente modificando quella curva ? Riduciamo la corsa dell'asta che apre le palette ? Oppure ritardiamo la completa apertura ?
bobracing Inviato 5 Ottobre 2007 Inviato 5 Ottobre 2007 Si hai ragione, ho detto il contrario di quello che volevo dire, le APRE: Una domanda: Allora cosa andiamo a variare esattamente modificando quella curva ? Riduciamo la corsa dell'asta che apre le palette ? Oppure ritardiamo la completa apertura ? semplicemente comandi il posizionamento dell'asta , il valore che vedi in decimale in ecu è la percentuale che vedi in diagnosi
Ospite scintilla Inviato 5 Ottobre 2007 Inviato 5 Ottobre 2007 ciao,posso permettermi di correggerti il duty cycle non e',il verificarsi di un picco di tensione,ma bensi' il tempo di lavoro effettivo di un componente...chiamato Duty cycle o Pwm ecc.... senza rancore era solo per puntualizzare
Uele Inviato 8 Ottobre 2007 Autore Inviato 8 Ottobre 2007 semplicemente comandi il posizionamento dell'asta , il valore che vedi in decimale in ecu è la percentuale che vedi in diagnosi Grazie mille della info !!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora