Ospite MicM3 Inviato 24 Agosto 2012 Inviato 24 Agosto 2012 Ciao colleghi! è tutto il giorno che sto diventando matto con un doblò 1900 diesel anno 2000. Praticamente non parte e sugli iniettori arriva poco gasolio.ho notato che il filtro del gasolio è mezzo vuoto,ma anche a riempirlo a mano non parte.Se invece stacco il tubo di andata del gasolio da filtro a pompa (rotativa ) si accende e si spegne subito. La pompa è una delphi,ho provato a cambiare tutto il gruppo delle elettrovalvole,ma niente,stesso problema.Smontato il pescante nel serbatoio ma niente,tutto bello libero (non ha la pompa elettrica nel serbatoio). Altra cosa che ho notato è che provando a fare avviamento e il mezzo non parte dal tubo di ritorno gasolio che esce dalla pompa esce parecchio gasolio,nel senso che è un bel flusso. Vi è ancora capitato un difetto simile?
ALFONSO-76 Inviato 24 Agosto 2012 Inviato 24 Agosto 2012 (modificato) di solito si rompone le pompe gasolio - epic , ai provato a fer prendere gasolio da un tubo con lattina esterna . fai la prova esterna e vedi se va in moto Modificato 24 Agosto 2012 da Alfonso76
Ospite MicM3 Inviato 24 Agosto 2012 Inviato 24 Agosto 2012 di solito si rompone le pompe gasolio - epic , ai provato a fer prendere gasolio da un tubo con lattina esterna . Ciao.Intendi di non fargli pescare il gasolio dal filtro ma direttamente da una lattina?Se è così no non ho provato. Ho provato a farlo pescare direttamente dal serbatoio senza passare dal filtro,ma niente
ALFONSO-76 Inviato 24 Agosto 2012 Inviato 24 Agosto 2012 Ciao.Intendi di non fargli pescare il gasolio dal filtro ma direttamente da una lattina?Se è così no non ho provato. Ho provato a farlo pescare direttamente dal serbatoio senza passare dal filtro,ma niente si si fai pescare con tubo dalla lattina direttamente in pompa , assicurati che la lattina è totalmente pulita,
Ospite ilsupermeccanico Inviato 24 Agosto 2012 Inviato 24 Agosto 2012 sono d'accordo con alfonso devi eliminare tutto e far pescare il gasolio direttamente da una lattina, e la prova piu veloce ed efficace che puoi fare,a me e successo piu di una volta che cede la guarnizione che si trova nella basetta porta filtro cioe devi smontare e dividere in 2 parti li ci trovi una guarnizione che potrebbe creare quel problema. per quanto riguarda il troppo gasolio che esce dal tubo di recupero e che potrebbe anche darsi che qualche inniettore si sia blocato chiuso lo puoi vedere staccando tutti i tubicini di recupero dagli inniettori e mentre fai l'avviamento vedi se dal recupero esce un grosso schizzo di gasolio ,se cosi fosse quel inniettore e bloccato chiuso ed ecco perche ne trovi cosi tanto dal tubo di recupero della pompa
Ospite MicM3 Inviato 24 Agosto 2012 Inviato 24 Agosto 2012 sono d'accordo con alfonso devi eliminare tutto e far pescare il gasolio direttamente da una lattina, e la prova piu veloce ed efficace che puoi fare,a me e successo piu di una volta che cede la guarnizione che si trova nella basetta porta filtro cioe devi smontare e dividere in 2 parti li ci trovi una guarnizione che potrebbe creare quel problema. per quanto riguarda il troppo gasolio che esce dal tubo di recupero e che potrebbe anche darsi che qualche inniettore si sia blocato chiuso lo puoi vedere staccando tutti i tubicini di recupero dagli inniettori e mentre fai l'avviamento vedi se dal recupero esce un grosso schizzo di gasolio ,se cosi fosse quel inniettore e bloccato chiuso ed ecco perche ne trovi cosi tanto dal tubo di recupero della pompa Non monta il filtro a vite,ma quello tipo vw,ossia con i 2 tubi in metallo e la valvolina di plastica di non ritorno.
Ospite ilsupermeccanico Inviato 24 Agosto 2012 Inviato 24 Agosto 2012 all'ora e quello dopo il 2004 cmq fai la prova del recupero su ogni singolo inniettore
Ospite MicM3 Inviato 24 Agosto 2012 Inviato 24 Agosto 2012 all'ora e quello dopo il 2004 cmq fai la prova del recupero su ogni singolo inniettore No no,è del 2000!!Ok provo gli iniettori. Grazie
Ospite ilsupermeccanico Inviato 24 Agosto 2012 Inviato 24 Agosto 2012 all'ora e quello dopo il 2004? cmq se puoi fai la prova del recupero su ogni singolo inniettore e vedi se schizza tanto gasolio
Ospite MicM3 Inviato 24 Agosto 2012 Inviato 24 Agosto 2012 all'ora e quello dopo il 2004? cmq se puoi fai la prova del recupero su ogni singolo inniettore e vedi se schizza tanto gasolio é immatricolato nel 2000.Monta impianto lucas. Sarà una grossa tribuata fare la prova del ritorno degli iniettori perché 2 sono nascosti sotto il collettore aspirazione che è un tutt'uno con il coperchio delle punterie,Che P...E !! Grazie delle info
ALFONSO-76 Inviato 24 Agosto 2012 Inviato 24 Agosto 2012 ragazzi allora non ci siamo vi spiego ,il motore 1900. diesel e aspirato e monta una pompa rotativa chiamate pompa epic, quindi il problema che non ti parte non centra niente il problema degli iniettori , se era un jtd allora e come dice il supermeccanico ma in questo caso fai la prima prova con lattina e tubo esterno
Ospite MicM3 Inviato 24 Agosto 2012 Inviato 24 Agosto 2012 ragazzi allora non ci siamo vi spiego ,il motore 1900. diesel e aspirato e monta una pompa rotativa chiamate pompa epic, quindi il problema che non ti parte non centra niente il problema degli iniettori , se era un jtd allora e come dice il supermeccanico ma in questo caso fai la prima prova con lattina e tubo esterno Non mi è mai capitata questo tipo di pompa,quindi non so bene come funzionano. Se dovesse partire con il tubo esterno il problema è la pompa?
ALFONSO-76 Inviato 24 Agosto 2012 Inviato 24 Agosto 2012 Non mi è mai capitata questo tipo di pompa,quindi non so bene come funzionano. Se dovesse partire con il tubo esterno il problema è la pompa? no no se ti parte con il tubo esterno e un problema di - tubazione - oppure filtro gasolio che si sara rotto da qualche parte e ti fa entrare aria nel circuito gasolio, questo inpianto di iniezione quando entra aria nel circuito gasolio non te la fa partire ,
Ospite MicM3 Inviato 24 Agosto 2012 Inviato 24 Agosto 2012 no no se ti parte con il tubo esterno e un problema di - tubazione - oppure filtro gasolio che si sara rotto da qualche parte e ti fa entrare aria nel circuito gasolio, questo inpianto di iniezione quando entra aria nel circuito gasolio non te la fa partire , Ok domai provo. Grazie
Ospite MicM3 Inviato 25 Agosto 2012 Inviato 25 Agosto 2012 no no se ti parte con il tubo esterno e un problema di - tubazione - oppure filtro gasolio che si sara rotto da qualche parte e ti fa entrare aria nel circuito gasolio, questo inpianto di iniezione quando entra aria nel circuito gasolio non te la fa partire , Ho appena provato a staccare il tubo che val filtro alla pompa,ho messo un tubo di gomma che parte direttamente dalla pompa e gli ho fatto pescare gasolio direttamente da una tanica, ma non parte lo stesso. Deve eliminare anche il ritorno??
Ospite carriuolotuning Inviato 25 Agosto 2012 Inviato 25 Agosto 2012 prendi una tanica,metti il tubo che porta gasolio dal filtro alla pompa a cascata e vedi un po se parte
Ospite MicM3 Inviato 25 Agosto 2012 Inviato 25 Agosto 2012 prendi una tanica,metti il tubo che porta gasolio dal filtro alla pompa a cascata e vedi un po se parte Appena provato ma niente, non parte.
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 25 Agosto 2012 Inviato 25 Agosto 2012 le ecu lucas hanno questi problemi....costantino lo sai
Ospite carriuolotuning Inviato 25 Agosto 2012 Inviato 25 Agosto 2012 in diagnosi cosa ti dice?se come errore ti porta POMPA DOSATRICE CARBURANTE e non e cancellabile e la ecu il problema...
Ospite MicM3 Inviato 25 Agosto 2012 Inviato 25 Agosto 2012 in diagnosi cosa ti dice?se come errore ti porta POMPA DOSATRICE CARBURANTE e non e cancellabile e la ecu il problema... Ho fatto una diagnosi con auto com e mi da questi errori: 025220 errore sconosciuto 001120 errore sconosciuto 032220 errore sconosciuto 025120 errore sconosciuto P 1604 rele principale intermittente
FidodidoTuning Inviato 25 Agosto 2012 Inviato 25 Agosto 2012 (modificato) e il sensore sulla pompa iniezione... comunque prova anche a mettere una pompetta per caricare la pompa...queste se prendono aria non partono neanche a strappo... Modificato 25 Agosto 2012 da FidodidoTuning
Ospite MicM3 Inviato 25 Agosto 2012 Inviato 25 Agosto 2012 Ho provato a cambiare tutto il gruppo elettrico che ce' sulla pompa, ma il difetto e' rimasto lo stesso!
ALFONSO-76 Inviato 25 Agosto 2012 Inviato 25 Agosto 2012 Ho provato a cambiare tutto il gruppo elettrico che ce' sulla pompa, ma il difetto e' rimasto lo stesso! mic dimmi una cosa ma ai provato a vedere in diagnosi quando provi a mettere in moto se segnalano i giri motore ?, perche come il jtd porta anche questo motore un sensore giri , ma non porta il sensore di fase , prova e facci sapere.
Ospite MicM3 Inviato 25 Agosto 2012 Inviato 25 Agosto 2012 mic dimmi una cosa ma ai provato a vedere in diagnosi quando provi a mettere in moto se segnalano i giri motore ?, perche come il jtd porta anche questo motore un sensore giri , ma non porta il sensore di fase , prova e facci sapere. Ciao!!! I giri e' una delle prime prove che ho fatto. I giri ci sono, in avviamento circa 250 giri.
ALFONSO-76 Inviato 25 Agosto 2012 Inviato 25 Agosto 2012 se ai fatto tutte queste prove e non è uscito fuori il guasto allora sostituisci la pompa iniezione , nonostante io penso che sia sempre un problema di infiltrazione aria nel circuito gasolio , nel primo post avevi detto che staccando i tubi la car partive e si spegneva ed è quello che non mi convince , dopo collegata la lattina esterna ai spurgato bene la pompa da eventuale aria ancora dentro, ? ai fatto tentativi prolungati di avviamento ho ti sei fermato ai primi giri di avviamento,
Centurione Inviato 25 Agosto 2012 Inviato 25 Agosto 2012 (modificato) Se MicM3 e gli altri permettete mi unisco al gruppo, innanzi tutto devi accertarti se la pompa di alimentazione che sta nel cestello del serbatoio fornisce gasolio a sufficiente pressione al filtro nafta (lo si può fare staccando il tubetto che alimenta la pompa rotativa, e se si, devi controllare l'elettrovalvola che intercetta il flusso in fase di avviamento sulla pompa HP (se questa rimane sempre aperta ributta il gasolio nel serbatoio). Per ultimo controlla il lato alta pressione (flauto common rail) qui hai una valvola limitatrice della pressione massima rail (anche questa se bloccata aperta non alimenta gli iniettori). Trovo molto strano che in diagnosi abbia dato indicazioni precise sul problema. Modificato 25 Agosto 2012 da Centurione
ALFONSO-76 Inviato 25 Agosto 2012 Inviato 25 Agosto 2012 Se MicM3 e gli altri permettete mi unisco al gruppo, innanzi tutto devi accertarti se la pompa di alimentazione che sta nel cestello del serbatoio fornisce gasolio a sufficiente pressione al filtro nafta (lo si può fare staccando il tubetto che alimenta la pompa rotativa, e se si, devi controllare l'elettrovalvola che intercetta il flusso in fase di avviamento sulla pompa HP (se questa rimane sempre aperta ributta il gasolio nel serbatoio). Per ultimo controlla il lato alta pressione (flauto common rail) qui hai una valvola limitatrice della pressione massima rail (anche questa se bloccata aperta non alimenta gli iniettori). Trovo molto strano che in diagnosi abbia dato indicazioni precise sul problema. ciao centurione sei il benbenuto nella discusione , ma ti faccio riflettere un po la vattura in discussione è 1900. aspirato con pompa iniezione -epic quindi quello che dici tu si deve controllare quando è un jtd , ma in questo caso la vettura citata non ha ne pompa bassa pressione al serbatoio ne il common rail.
Centurione Inviato 25 Agosto 2012 Inviato 25 Agosto 2012 Scusa, hai ragione, per la fretta ho letto male, allora devi verificare se per caso non ci sia una bolla d'aria che ostacola il flusso del gasolio, talvolta basta allentare un pochino il tubetto del reflusso carburante al fine di spurgare. Certe volte ci vuole una quaresima per averne ragione.
Ospite MicM3 Inviato 25 Agosto 2012 Inviato 25 Agosto 2012 se ai fatto tutte queste prove e non è uscito fuori il guasto allora sostituisci la pompa iniezione , nonostante io penso che sia sempre un problema di infiltrazione aria nel circuito gasolio , nel primo post avevi detto che staccando i tubi la car partive e si spegneva ed è quello che non mi convince , dopo collegata la lattina esterna ai spurgato bene la pompa da eventuale aria ancora dentro, ? ai fatto tentativi prolungati di avviamento ho ti sei fermato ai primi giri di avviamento, Si esatto, se stacco il tubo che porta gasolio alla pompa il mezzo parte per mezzo secondo e poi si spegne!! Ho fatto la prova come mi ha detto a far pescare direttamente gasolio da una bottiglia e fatto lo spurgo svitando i 4 tubi iniettori, fatto avviamento per circa 5 minuti, ma niente,nessun segno di vita. A questo punto provo a cambiare la pompa,anche se mi girano un po' , ce' da togliere la distribuzione!!!
Centurione Inviato 25 Agosto 2012 Inviato 25 Agosto 2012 Non vorrei essere "uccello di mal'augurio", ma le Lucas hanno il duplice difetto di disassarsi l'alberino e di perdere di tenuta (quindi non alimentare), nel primo caso di solito si ha inizialmente un "seghettamento" nel funzionamento mentre nel secondo il decadimento è minimo e progressivo nel tempo fino a non funzionare più. Ricordo di alcuni che stanchi di rompersi le scatole hanno sostituito la Epic con una Bosch e mi pare di ricordare di qualcuno che ha postato da qualche parte come farlo. Se lo trovo posto i riferimenti. Comunque auguri in ogni caso.
Centurione Inviato 25 Agosto 2012 Inviato 25 Agosto 2012 Trovato! Tieni presente che questo lavoro è stato fatto su di un Ford ma che con gli opportuni aggiustamenti si può adattare alla tua vettura (http://www.giordanobenicchi.it/camper/FORD/EPIC_686.htm). Per Tutti a fine pagima ci sono delle tabelle pdf di libera consultazione che potrebbero essere utili.
Ospite ilsupermeccanico Inviato 25 Agosto 2012 Inviato 25 Agosto 2012 ciao micm3 a questo punto sei costretto a sostituire la pompa, dai basta che stacchi il supporto motore togli il coperchio punterie (che rogna) e il gioco e quasi fatto, e da molto che non mi capita un doblo , ma con 3 ore di lavoro c' e la fai a sostituire la pompa e rimetterlo in fase, ps: non mettere una pompa presa all'autodemolizioni e meglio far revisionare la tua
buscio Inviato 14 Settembre 2012 Inviato 14 Settembre 2012 metti su pompa meccanica di una td 75 marea bravo brava fai qualche modifica da pèarte dell elettrauto spie e cavo acceleratore e vai che non ti lascia piu a terra,quelle pompe costicchiano certe volte non vale la spesa per l'inpresa!!
Ospite MicM3 Inviato 3 Ottobre 2012 Inviato 3 Ottobre 2012 le ecu lucas hanno questi problemi....costantino lo sai Sai che avevi ragione!!!ho cambiato la pompa e non partiva comunque.poi sono andato in ferie e l'ho lasciato in officina.oggi avevo un secondo di tempo e ho rimesso le mani su sto cesso.primo giro di chiave ed e' partito!!!esco a provarlo,faccio 10 km e rimango a piedi!!!non partiva piu', per caso picchio il cacciavite sulla centralina e wroom partito!!!rientro in officina e nuovamente si spegne,ripicchio sulla centralina e parte!!!a questo punto credo sia proprio la centralina!!!che voi sappiate si puo' "clonare" prendendone una usata.ho visto che la ecu e' tutta sigillata. Grazie
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 3 Ottobre 2012 Inviato 3 Ottobre 2012 la ecu non puoi aprirla, per fare la parziale devi tagliare una parte di plastica nera(parte superiore ) se mi posti una foto di faccio vedere di preciso dove tagliare
AlfaRed69 Inviato 3 Ottobre 2012 Inviato 3 Ottobre 2012 è molto dificile che sia la ecu motore, cmq c'è la possibilità di fare la scodifica parziale su altra ecu. In quelle motorizzazioni l'avaria più comune è il sensore rotore su pompa iniezione epic! Non trascurerei come avaria il catalizzatore intasato. Già capitato diverse volte su quel tipo di veicolo.. basta staccare il flex e provare.
Ospite MicM3 Inviato 6 Ottobre 2012 Inviato 6 Ottobre 2012 la ecu non puoi aprirla, per fare la parziale devi tagliare una parte di plastica nera(parte superiore ) se mi posti una foto di faccio vedere di preciso dove tagliare Eccola qui.
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 6 Ottobre 2012 Inviato 6 Ottobre 2012 piu o meno è questa la zona da tagliare. fai attenzione a non tagliare componenti sotto se puoi dopo posta una foto con la memoria in evidenza,potrebbe servire ad altri in futuro
Ospite MicM3 Inviato 6 Ottobre 2012 Inviato 6 Ottobre 2012 piu o meno è questa la zona da tagliare. fai attenzione a non tagliare componenti sotto se puoi dopo posta una foto con la memoria in evidenza,potrebbe servire ad altri in futuro Ok grazie mille
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora