Ospite MicM3 Inviato 27 Agosto 2012 Inviato 27 Agosto 2012 Ciao colleghi. Ho una golf 5 che piu' delle volte non parte e quando fa il difetto non si accende spia motore e candelette. In diagnosi mi dice 18009 rele' alimentazione principale. Sapete indicarmi quale e'?? Grazie
Ospite MicM3 Inviato 27 Agosto 2012 Inviato 27 Agosto 2012 su alcune golf difetta la centralina. Andiamo bene!!
ecutuningpro Inviato 27 Agosto 2012 Inviato 27 Agosto 2012 sono ecu che si reperiscono facilmente , in genere difettano le edc16u1
Ospite MicM3 Inviato 27 Agosto 2012 Inviato 27 Agosto 2012 sono ecu che si reperiscono facilmente , in genere difettano le edc16u1 Si e' una edc16u1 0 281 011 848. Cmq penso proprio sia la ecu, quando non parte non entra neanche in diagnosi
ALFONSO-76 Inviato 27 Agosto 2012 Inviato 27 Agosto 2012 Si e' una edc16u1 0 281 011 848. Cmq penso proprio sia la ecu, quando non parte non entra neanche in diagnosi ciao micm3. a me personalmente su golf 5 non è mai capitato un problema del genere eppure ho un bel po di queste macchine sono del parere che è un problema di alimentazione che in quel momento non arriva alla ecu . forse dovresti provare uno dei relè posizionati nella scatola portafusibili nel vano motore . è un classico problema come i golf 4 tdi con il relè 109 ,
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 27 Agosto 2012 Inviato 27 Agosto 2012 io una volta ho cambiato il tacho e tutto è tornato a funzionare benissimo
Ospite MicM3 Inviato 28 Agosto 2012 Inviato 28 Agosto 2012 ciao micm3. a me personalmente su golf 5 non è mai capitato un problema del genere eppure ho un bel po di queste macchine sono del parere che è un problema di alimentazione che in quel momento non arriva alla ecu . forse dovresti provare uno dei relè posizionati nella scatola portafusibili nel vano motore . è un classico problema come i golf 4 tdi con il relè 109 , Nella scatola fusibili del vano motore ce' un rele' con il n 100, ho provato a cambiarlo ma niente. Mentre nell'abitacolo ci sono altri rele',ho provato a cambiarli tutti ma risultano niente. (havevo in officina un altra golf ) Ora provero' il quadro come dice Pisciang. Grazie
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 28 Agosto 2012 Inviato 28 Agosto 2012 ma nel quadro c'è l'immo e nr di telaio.....non puoi cambiarlo con una golf che hai in officina...
Ospite MicM3 Inviato 28 Agosto 2012 Inviato 28 Agosto 2012 ma nel quadro c'è l'immo e nr di telaio.....non puoi cambiarlo con una golf che hai in officina... Ho portato i 2 quadri ad un elettrauto che fa sti lavori di km ecc, e mi ha messo i dati di uno nell'altro e viceversa, provato le 2 auto e il problema e' rimasto sempre su quella che non andava, quindi il problema non e' il quadro
ALFONSO-76 Inviato 28 Agosto 2012 Inviato 28 Agosto 2012 Ho portato i 2 quadri ad un elettrauto che fa sti lavori di km ecc, e mi ha messo i dati di uno nell'altro e viceversa, provato le 2 auto e il problema e' rimasto sempre su quella che non andava, quindi il problema non e' il quadro per l'errore 18009 è riferito ad un alimentazione 12 v batteria che non arriva alla ecu e a qualche scatola porta fusibile e relè ai controllato con scema elettrico se arriva 12v alla ecu sia sia sotto quadro che 12v diretta ? trova il relè controllo motore e vedi se funziona o se non viene alimentato dal 30 batteria .
Sauro.Trotta Inviato 18 Aprile 2014 Inviato 18 Aprile 2014 Controlla alimentazioni e gnd quando difetta,dopodiché non ti controlla che sostituire ecu. Confermo difetto conosciuto in Vw, spesso anche loro le mandano a revisionare.
mirco Inviato 10 Maggio 2020 Inviato 10 Maggio 2020 Salve....anche io ho lo stesso problema. Qualcuno sa come risolvere
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora