Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 20 Settembre 2012 Inviato 20 Settembre 2012 il gruppo wv monta la turbina dietro al motore quindi gia soffre di surriscaldamento da ori e si rompe molto spesso anche da ori,figuriamoci con tutta quella pressione.... cmq ragazzi mi piace il fatto che aiutate gli utenti nel fare le mod ,ma non giocate troppo perchè davvero a fare danni non ci vuole niente...vi dico solo una cosa che per smontare e rimontare il turbo a questa è davvero una noia ....si fa prima a scendere tutto il motore...
power Inviato 20 Settembre 2012 Inviato 20 Settembre 2012 cia, l'egr è chiusa ho disabilitato i controlli. forze ci siamo.GOLF 140.5.mod
victor140 Inviato 20 Settembre 2012 Autore Inviato 20 Settembre 2012 Ok Power,la provo ti terrò informato,comunque invece di scivere Povero turbo, 235pt ,si può anche intervenire come ha fatto Pisciang,dando consigli,correggendo cme fa Power,penso che se il forum e stato creato serva per imparare ed aiutare chi sta alle prime armi,
Fabrigm Inviato 20 Settembre 2012 Inviato 20 Settembre 2012 (modificato) Ok Power,la provo ti terrò informato,comunque invece di scivere Povero turbo, 235pt ,si può anche intervenire come ha fatto Pisciang,dando consigli,correggendo cme fa Power,penso che se il forum e stato creato serva per imparare ed aiutare chi sta alle prime armi, Penso che non ci voglia un'astrofisico per capire dalla mia frase: IL TURBO è TROPPO ALTO (io lo prenderei come un consiglio se fossi un principiante). Intanto mi sono scomodato a guardare il tuo file, se vuoi sentirti dire che sei sulla buona strada mentre non è così perchè non ti piacciono le critiche ok; ALZALO DI PIù IL TURBO! Modificato 20 Settembre 2012 da FabriGM
victor140 Inviato 20 Settembre 2012 Autore Inviato 20 Settembre 2012 ecco e meglio scrivere vedi che ho controllato il tuo file,forse state esagerando,io proverei a dare meo lì e di più la,i consigli si accettano sempre,non ti ho risposto con cattiveria,ma se si può intrvenire ben venga,stiamo semplicemente capendo questo sistema creato dalla tecnologia,nientaltro,scusami per quelo che ho scritto in precedenza
golf_sorcio Inviato 20 Settembre 2012 Inviato 20 Settembre 2012 vedo la chiocciola che fara un bel fiore tipo girasole
victor140 Inviato 20 Settembre 2012 Autore Inviato 20 Settembre 2012 comunque se ci date qualche consiglio on ci offendiamo mica
golf_sorcio Inviato 20 Settembre 2012 Inviato 20 Settembre 2012 onestamente io mi ero meso ha farti qualche mappa ,pero te mi hai scartato,poi sarei curioso si sapere se la macchina fa fumo, e se scivola la frizione ,,,poi cmq la pressione turbina non si fa a % ma si fa a punti e soprattutto si devono fare tutte le mappe della press.turbina perche f tempo è la temperature di esercizio della turbina ,dovete stare un po callmi perche come gia vi hanno detto a fare danno non ci vuole nulla......
victor140 Inviato 20 Settembre 2012 Autore Inviato 20 Settembre 2012 io ho provato anche la tua,anzi lo provata prima di quella di Power,e sinceramente credevo che se la sarebbe presa invece non è stato così,ed ho dato le mie impressioni senza offendre nessuno,e non ti ho nemmeno scartato,sulla tua non scivola la frizione,però cè più fumosità ed non spingeva molto,questa e la mia impressione,però ripeto no lo dico per offendere nessuno,parliamo di impressioni e prove,su quella di Power non cè fumosità ma scatta in prima ed in seconda molto bene,solo che su terza,quarta e quinta,dopo i 3000 giri si molla di progressione e vigorosità,mi sono sinceramente preoccupato sul fatto della chiocciola, sull'ultima di Power,che non ho ancora provato ma lo farò stasera con le dovute cautele dopo che mi hai scritto della turbina,se voi che ne sapete di più aiutateci magari dateci suggerimenti,comunque ora sto andando con la penultima di Power,ed anche i consumi vanno bene
golf_sorcio Inviato 20 Settembre 2012 Inviato 20 Settembre 2012 eccoti un'altro step cmq la fumosita della mia mappa poteva essere che sn stato il primo che ti ha tolto l'egr quindi magari si purificava gli impianti,,,
golf_sorcio Inviato 20 Settembre 2012 Inviato 20 Settembre 2012 ecco scusami...golf2.0tdi140cv_egr-off_avv.step2.mod.rar
victor140 Inviato 20 Settembre 2012 Autore Inviato 20 Settembre 2012 Grazie,quì hai considerato anche l'avviamen to a caldo?
victor140 Inviato 20 Settembre 2012 Autore Inviato 20 Settembre 2012 ok stasera provo e vi faccio sapere ad entrambi
golf_sorcio Inviato 20 Settembre 2012 Inviato 20 Settembre 2012 provati questa prima dell'altra ho trovato una mappa che non mi ero accorto che ci fosse.....golf2.0tdi140cv_egr-off_avv.step3.rar
power Inviato 20 Settembre 2012 Inviato 20 Settembre 2012 capisco la preoccupazione del turbo e ringrazio tutti per le critiche che sono sempre costruttive. provala eventualmente abbassiamo il turbo l'importante che non fai mai tirate a freddo guarda sempre la temperatura dell'acqua che sia sempre intorno agli 80/90 gradi. ciao
power Inviato 20 Settembre 2012 Inviato 20 Settembre 2012 ciao golf_sorcio, scusa se mi permetto ma la mappa turbo credo con va modificata come fai tu, neppure il lim. di coppia. secondo me anche l'avviamento a caldo è sbagliato ci sono punti in negativo e lesclusione egr è errata. ciao
golf_sorcio Inviato 21 Settembre 2012 Inviato 21 Settembre 2012 con questa è la decima che faccio cosi quindi caro mio power ogniuno lavora con i propi metodi anche perche io ho eseguito un corso,ed dopo 2,5 anni che ci lavoro con l'elaborazioni una settimana fa ho bloccato una ecu per un errore fatto dal titanium quindi credo propio che mi posso vantare delle mie mappe ,anche perche se la macchina era qui la facevo come meglio volevo ma purttroppo non essendoci la devo fare virtualmente ,anche perche non capisco come non gli scivola la frizione con questi incrementi abbastanza alti. un'altra cosa guarda nelle immagini che ci sta sul forum e vedrai come si effettua la chiusura egr,e poi l'avviamento a caldo lo faccio sia manualmente che con un programma e va benissimo lo so che si possono lasciare le prime tre curve solo; ma cosi va benissimo....
victor140 Inviato 21 Settembre 2012 Autore Inviato 21 Settembre 2012 salve a tutti compresoi il foro,allora chi vuole aquistare un girasole?hahahahahha,scherzo,oggi ho provato la mappa di Power,commento,come sempre prima e seconda eccezzionali, terza,quarta qinta e sesta nonci siamo ho notato attrito sull'allungo, sforso sulla turbina,fmosità non inregola,si vede di più con il pedale schiacciato,accenzione perfetta,tra un po provo quella di Golf,vi terrò informati,se qualcunaltro del forum legge tutte le informazioni che stiamo dando benvengano anche i loro consigli,ciao
victor140 Inviato 21 Settembre 2012 Autore Inviato 21 Settembre 2012 Bene,anche la mappa di Golf l'ho provata,ecco le impresioni,accenzione perfeta,prima e seconda skizzano,le altre quattro marce vanno un pò meglio,ma rimane sempre quel poco mancante non cè molto sforso e attrito sulla turbina,fumosità più o meno può andare,pattinamento ok non ne a,consumi vanno bene,questo e quanto ho notato,ciao
golf_sorcio Inviato 21 Settembre 2012 Inviato 21 Settembre 2012 dimmi sulla prcisione dove ti manca giri e velocita e marce,diciamo che sn un po sprintose le 4 marce vero?
power Inviato 21 Settembre 2012 Inviato 21 Settembre 2012 (modificato) ciao, quindi era meglio la quarta che ho fatto e allora ripartiamo da la.GOLF 140.6.rar Modificato 21 Settembre 2012 da power
golf_sorcio Inviato 21 Settembre 2012 Inviato 21 Settembre 2012 (modificato) victor prova questa e fammi sapere ,provala bene perche ho apportato piccole mod. perche siamo vicino penso a quello che cerchiamo ok...golf2.0tdi140cv_egr-off_avv.step4.mod Modificato 21 Settembre 2012 da golf_sorcio
golf_sorcio Inviato 21 Settembre 2012 Inviato 21 Settembre 2012 power a me poco mi riguarda ,però se victor carica la 6 mod che hai fatto lo sai che gli rimara accellerata????
victor140 Inviato 21 Settembre 2012 Autore Inviato 21 Settembre 2012 ciao, quindi era meglio la quarta che ho fatto e allora ripartiamo da la. si infatti la quartaanava meglio victor prova questa e fammi sapere ,provala bene perche ho apportato piccole mod. perche siamo vicino penso a quello che cerchiamo ok... infatti ho notato che state vicino alla soluzione definitiva
power Inviato 21 Settembre 2012 Inviato 21 Settembre 2012 Io credo di no comunque e victor che ce lo dirà se la prevera. E capisco benissimo se ti darà ragione visto tutti gli anni di esperienza che hai! Spero che anche gli esperti valuteranno le nostre mappe. ciao
golf_sorcio Inviato 21 Settembre 2012 Inviato 21 Settembre 2012 (modificato) ok speriamo che non facciamo brutte figure..hi hi hi hi,..... Modificato 21 Settembre 2012 da golf_sorcio
victor140 Inviato 21 Settembre 2012 Autore Inviato 21 Settembre 2012 comunque vi spiego meglio,la quarta di Power e buona, la terza di golf anche,ma il passat modificato che ho provato,aveva un buon allungo su tutte le marce,e molta grinta da subito,non aveva vuoti,ma era impressionante come caricava dall'inizio fino alla fine,riprovo le altre che mi avete fatto e vi tengo informati Volevo farvi sapre,che con la mappa originale tutto ok,quando metto quelle modificate a minimo si sente il suono leggero del turbo Io credo di no comunque e victor che ce lo dirà se la prevera. E capisco benissimo se ti darà ragione visto tutti gli anni di esperienza che hai! Spero che anche gli esperti valuteranno le nostre mappe. ciao e vero dove stanno i guru del foro?
golf_sorcio Inviato 21 Settembre 2012 Inviato 21 Settembre 2012 normale victor perche aumentando la press. tendono a fischiare a minimo tranquillo
victor140 Inviato 22 Settembre 2012 Autore Inviato 22 Settembre 2012 Ciao,prove effettuate per entrambi,accenzione uguali,perfette,riprese uguali pattinamento nella norma,per entrambi,fumosita identiche,quando schiacci di più l'accelleratore il fumo e notevole,prima e seconda identiche tirano bene entrambi,terza quarta quinta e sesta sono migiorate un pò,ma ripeto manca l'allungo quando le porti al limite,questo e tutto,se qualche guru vuole dire la sua ben venga,grazie
power Inviato 22 Settembre 2012 Inviato 22 Settembre 2012 ciao victor, grazie per tutte queste prove che hai fatto. con questa sono ripartito da zero dimmi che è esauriente.GOLF 140.7.rar
victor140 Inviato 22 Settembre 2012 Autore Inviato 22 Settembre 2012 ok grazie anche a voi,che impariamo qualcosa
power Inviato 22 Settembre 2012 Inviato 22 Settembre 2012 si certo ma bisogna chiedere allo staf se posso scriverlo. ascolta, sono riuscito a trovare anche il lim di velocità, prima peò di mod. la 7° mappa provala. ciao e grazie.
victor140 Inviato 22 Settembre 2012 Autore Inviato 22 Settembre 2012 non penso che interferisca qualcosa lo scambio di indirizzi di posta elettronica,va be aspettiamo i consensi
victor140 Inviato 22 Settembre 2012 Autore Inviato 22 Settembre 2012 (modificato) ciao Power,prova fatta,questa reagisce bene su tutto,scatta molto bene su tutte le marce,e leggermente nervosa quando allunga si sente appena un piccolissimo attrito sulle tirate,e manca poco ma poco sull'allungo,la fumosità si nota alla grande quando affondo il pedale,su questa in pratica hai chiuso egr,accensione e limitatore?Ciao Modificato 22 Settembre 2012 da victor140
power Inviato 22 Settembre 2012 Inviato 22 Settembre 2012 (modificato) ciao, solo egr e accensione. ti farò ancora alcuni accorgimenti per non fartela fumare più ma devi dirmi velocità max per il lim velocità, accellerazione quanto è migliorata?. soprattutto se così ti piace? ciao Modificato 22 Settembre 2012 da power
victor140 Inviato 22 Settembre 2012 Autore Inviato 22 Settembre 2012 Ciao,così mi piace solo se dai qualcosina sugli aggiustamenti e meglio,non lo portata al max,ma in quinta andavo a 180km,poi dovevo svoltare,ma comunque sale bene risponde positivamente questa mappa,
asiserv Inviato 22 Settembre 2012 Inviato 22 Settembre 2012 perché avete modificato il break del limitatore coppia per esempio? io me ne intendo poco.. L'avete fato apposta? potete spiegare? allego dati Cominciamo da limitatore coppia: Immagina la mappa su di un piano cartesiano, secondo te qual'è la x, la y e la z. l'asse Z sarebbe la unità,cioè che ottieni, il valore con cui è espressa la mappa, nel caso della mappa che hai postato in nm. prova a prendere il massimo valore e moltiplicalo per 0.1 e dimmi cosa ottieni. L'asse x sono i rpm/min, per farti capire l'asse che va da sx verso dx. la coppia; quella è espressa sulla z. L'asse x sono i giri. Guarda il break prima della mappa coppia, cosa vedi? 0E8CD8 questo è il break del limit coppia, e regola l'asse x. La lettura è "normale"; ogni punto del break regola un punto sull'asse x del limit coppia. Se usi Ecmdi Alientech guarda i valori che vengono indicati sopra dove c'e' scritto Dec. Quelli sono i valori in decimali. Ora, scorri sul break, partendo da 0 noterai l'incremento dei valori decimali: quelli sono i giri motore. Quindi, il punto 1 del break regola il punto 1 dell'asse x della coppia, etc...... Nel limitatore di coppia la prex atmosferica non centra niente?? perchè sia nella gestione EDC15 che EDC!6 hai 3 o anche 4 limit coppia. nei casi di limitatore di coppia UNICO (e non ad esempio 3 in fila dove hai ragione), per te, è ancora tridimensionale? perchè io vedo una curva sola. vedi il valore in decimale sul limit coppia, moltiplicalo x 0.1 e vedi cosa ottieni. il valore più alto è stato portato da 364nm a 437 circa-- Il limit coppia viene impostato dalla casa seguendo quelle che sono le normali cinetiche di un ciclo diesel....scende perchè scende il rendimento. Leggendo per il forum ho trovato tante di quelle castronerie sul limit coppia ( non mi piace la forma, in alto è modificato male perchè è piatto, perchè finisce a tarallo, perchè finisce ad uncino!). Ora, secondo te, se imposto a 1000 nm il limit coppia dai 3500 rpm cosa ottengo? inutile xchè il motore nn renderebbe- Esatto. Funziona solo da LIMITATORE!! e come tale io lo modifico considerandolo un limitatore. Se voglio meno coppia tocco altro .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora