meccano85 Inviato 1 Settembre 2012 Inviato 1 Settembre 2012 Ciao ragazzi, oggi abbiamo montato la turbina gt1749 sulla mini cooper diesel motore peugeot 1600 110cv con turbina originale gt1544 gia mappata da un utente di ecu-tuning e devo dire che tranne per il fumo la macchina andava benissimo....adesso con il montaggio della turbina piu grande la macchina non va perche non sale di pressione il turbo in 2° marcia a 4500 giri arriva quasi a un bar di pressione ed è molto fiacca tipo se la geometria non funzionate (gia provata e funziona). Da mappa ho alzato l'overboost e la pressione turbo attualmente è uguale a come era prima cioe 1.4 max ma sul manometro fatica ad arrivare a 1.0 e anche in molto tempo. Ho notato che all'attacco tra lo scarico della turbina e il collettore in fase di accelerata sfiata un po di fumo. puo essere questo il problema oppure devo alzare la pressione turbo da mappa? grazie in anticipo
BackGroup Inviato 1 Settembre 2012 Inviato 1 Settembre 2012 ciao meccano, la turbina non riesce ad andare in pressione per i due motivi che hai citato già tu.. come prima cosa io ti consiglierei di di ovviare alla perdita di gas-scarico in quanto la pressione che dovrebbe far girare la turbina la perdi prima che arrivi ad essa.. risolvi la perdita e provala, se non ti soddisfa posta il file mod se hai pure l'ori tanto meglio.. ciao ciao
pnausmotorsport Inviato 1 Settembre 2012 Inviato 1 Settembre 2012 ciao, basta anche un piccolo sfiato e non salirà mai di pressione.... controlla alla la westgate se funziona bene facci sapere
meccano85 Inviato 1 Settembre 2012 Autore Inviato 1 Settembre 2012 ok...grazie la mappa non ho problemi a mandarvela.........non perche alcune persone che ho contattato qui in paese mi stanno subito abbattendo dicendomi che non colmerò mai questo problema perche la turbina ha uno scarico piu grande e quindi avro sempre turbolag.......
BackGroup Inviato 1 Settembre 2012 Inviato 1 Settembre 2012 (modificato) ok...grazie la mappa non ho problemi a mandarvela.........non perche alcune persone che ho contattato qui in paese mi stanno subito abbattendo dicendomi che non colmerò mai questo problema perche la turbina ha uno scarico piu grande e quindi avro sempre turbolag....... se lo scarico è libero(senza catalizzatore ecc...) non avrai l'effetto turbolang, almeno che la da differenza di diametro è parecchia... ma non credo proprio pechè le pressioni d'esercizio in questione sono bassè.. posta i file che hai sia l'ori che mod.. Modificato 1 Settembre 2012 da BackGroup
ALFONSO-76 Inviato 1 Settembre 2012 Inviato 1 Settembre 2012 ok...grazie la mappa non ho problemi a mandarvela.........non perche alcune persone che ho contattato qui in paese mi stanno subito abbattendo dicendomi che non colmerò mai questo problema perche la turbina ha uno scarico piu grande e quindi avro sempre turbolag....... la situazione dello scarico più grande non ti fara salilere la pressione più lentamente quando la turbina e a geometria fissa ma nel caso tuo che la turbina è a geometria variabile no . la puoi sempre regolate tù facendo alcune mod meccaniche . la prima cosa da fare è regolare la battura della levetta che fa chiudere le palette , farla chiudere un altro po , poi devi sostituire la westgate con una che ha la molla interna molto più morbida x permettere che quando corregge la pierburg non apre subito le palette della geometria variabile.
meccano85 Inviato 1 Settembre 2012 Autore Inviato 1 Settembre 2012 (modificato) ecco i fileminir56.rarprovala8NODPF.rar Modificato 1 Settembre 2012 da meccano85
Emilio090 Inviato 1 Settembre 2012 Inviato 1 Settembre 2012 I motori psa hanno una strozzatura nel tubicino della depressione che spesso si otturano.. poi vedi a quanto scende la depressione deve essere compresa fra -0,6 e 0,9 non di piu. Come dice alfonso 76 se la molla della west e piu rigida essa nn riesce a funzionare correttamente. la prova piu veloce e baypassare l'elettrovalvola e provare se il turbo carica...
meccano85 Inviato 2 Settembre 2012 Autore Inviato 2 Settembre 2012 Quando accendo la macchina l'astina comandata dalla wastegate si muove velocemente e senza intoppi se faccio accelerate violente comunque vedo che si muove senza intoppi..... quindi escludete che non é un problema di turbina troppo grande per la mia macchina ma solo una questione di sfiato-regolazione wastegate-mappa?
Emilio090 Inviato 2 Settembre 2012 Inviato 2 Settembre 2012 inizialmente togli sta perdita di gas di scarico poi il fap l'hai eliminato solo elettricamente? la macchina dietro fuma parecchio o e normale??
meccano85 Inviato 2 Settembre 2012 Autore Inviato 2 Settembre 2012 fap eliminato da mappa e fisicamente collettori di aspirazione in inox filtro bmc egr esclusa............la macchina adesso fuma da bestia perche va in pressione a 3000 giri
ALFONSO-76 Inviato 2 Settembre 2012 Inviato 2 Settembre 2012 Quando accendo la macchina l'astina comandata dalla wastegate si muove velocemente e senza intoppi se faccio accelerate violente comunque vedo che si muove senza intoppi..... quindi escludete che non é un problema di turbina troppo grande per la mia macchina ma solo una questione di sfiato-regolazione wastegate-mappa? la westgate deve salire velocemente appena metti in moto, la cosa importante e che quando accelleri non deve scaricare subito la westgate e per metterla a punto bene ho ci vai a muovere il tempo di boost in mappa oppure devi provare a mettere una westgate con molla interna molto morbida cosi anche con pocha depressione non si scarica subito e ti mantiene una pressione turbo sempre pronta e carica molto di più a come ce lai adesso . la pressione turbo delle geometria variabile e fondata solo lul movimento delle palette
meccano85 Inviato 2 Settembre 2012 Autore Inviato 2 Settembre 2012 ho provato ad aumentare i tempi overboost ma non vedo miglioramenti......mica è da cambiare la pierburg?
bobracing Inviato 2 Settembre 2012 Inviato 2 Settembre 2012 (modificato) Hai qualche errore in ecu ? fai una prova semplice, verifica se la regolazione della geometria variabile è corretta, con pompetta a depressione , a -0,6 devi essere in battutta , ossia deve essere tutta tirata e deve toccare il perno di battuta, verificato che questa è corretta, prova la car gestendo la pressione manualmente con la pompetta , cosi ti togli tutti i dubbi Modificato 2 Settembre 2012 da bobracing
meccano85 Inviato 2 Settembre 2012 Autore Inviato 2 Settembre 2012 ma la depressione la posso verificare quando spengo la macchina perche la lancetta del manometro va in negativo........comunque mi provuro la pompetta a mano
bobracing Inviato 2 Settembre 2012 Inviato 2 Settembre 2012 ma la depressione la posso verificare quando spengo la macchina perche la lancetta del manometro va in negativo........comunque mi provuro la pompetta a mano scusa ma non capisco cosa vuoi dire
meccano85 Inviato 2 Settembre 2012 Autore Inviato 2 Settembre 2012 ho notato che quando spengo la macchina per un secondo la lancetta del manometro che ho in macchina va in depressione per poi tornare a 0
ALFONSO-76 Inviato 2 Settembre 2012 Inviato 2 Settembre 2012 (modificato) ma la depressione la posso verificare quando spengo la macchina perche la lancetta del manometro va in negativo........comunque mi provuro la pompetta a mano la depressione la devi controllare a vettura in moto con il manometro collegato sul tubicino che esce dal depressore - pompa vuoto. ho dalla uscita pierburg. se ai collegato tu un manometro esterno sul collettoore aspirazione x controllare la pressione turbo ti fa depressione solo quando spegni il motore perche ai la farfalla smorsatore che quando il motore si spegne lei si chiude e ti fa de depressione ma quella non centra con quella che ti serve per far funzionare la westgate, Modificato 2 Settembre 2012 da Alfonso76
meccano85 Inviato 2 Settembre 2012 Autore Inviato 2 Settembre 2012 si infatti ripensadoci il manometro che ho io misura la pressione nel condotto di aspirazione.....invece il circuito della wastegate funziona con la pierburg che gestisce la pompa a vuoto.....
bobracing Inviato 2 Settembre 2012 Inviato 2 Settembre 2012 Hai qualche errore in ecu ? fai una prova semplice, verifica se la regolazione della geometria variabile è corretta, con pompetta a depressione , a -0,6 devi essere in battutta , ossia deve essere tutta tirata e deve toccare il perno di battuta, verificato che questa è corretta, prova la car gestendo la pressione manualmente con la pompetta , cosi ti togli tutti i dubbi per verificare la regolazione geometria variabile ti devi collegare con la pompetta sull'attuatore/polmoncino che comanda la stessa, e la regolazione corretta è: con -0,6 cioe depressione devi essere a finecorsa del movimento . fatto questo verifica, se con motore al minimo, il comando ( uscita pierboug>depressore turbo) sia di - 0,6
ALFONSO-76 Inviato 2 Settembre 2012 Inviato 2 Settembre 2012 per verificare la regolazione geometria variabile ti devi collegare con la pompetta sull'attuatore/polmoncino che comanda la stessa, e la regolazione corretta è: con -0,6 cioe depressione devi essere a finecorsa del movimento . fatto questo verifica, se con motore al minimo, il comando ( uscita pierboug>depressore turbo) sia di - 0,6 bobracing ai pienamente ragione sulla prova che deve fare meccanico 85 , ma io penso che non è un problema di depressione ma un problema che lo scarico è piu grande come alberino e la mod da fare è tenere la westgate quando la car va in tio quando piu socchisa è possibile , se non si riesce con la pierburg originale è montare una westgate che lavori a pressione e non a depressione .
meccano85 Inviato 2 Settembre 2012 Autore Inviato 2 Settembre 2012 ringrazio intanto il tempo che mi state dedicando, volevo mattervi a corrente della modifica che ho fatto in fase di montaggio, siccome la wastegate originale della turbina gt17 non mi entrava tra il radiatore e il motore allora ho messo la wastegate della gt15 che era montata in origine e ho dovuto spostare anche il posizionamento di quest'ultima piu in basso ruotandola di un po, ecco perche probabilmente sto avendo problemi nel settaggio della geometria
bobracing Inviato 2 Settembre 2012 Inviato 2 Settembre 2012 bobracing ai pienamente ragione sulla prova che deve fare meccanico 85 , ma io penso che non è un problema di depressione ma un problema che lo scarico è piu grande come alberino e la mod da fare è tenere la westgate quando la car va in tio quando piu socchisa è possibile , se non si riesce con la pierburg originale è montare una westgate che lavori a pressione e non a depressione . non capisco la logica della tua mod, se la corsa del VNT è quella, o meccanicamente a pressione o elettronicamente a depressione, il risultato non cambia, è solo questione di regolazione, visto poi quello che ha scritto , che ha modificato la turbina , sicuramente il problema è li
meccano85 Inviato 2 Settembre 2012 Autore Inviato 2 Settembre 2012 la corsa va bene ha lo stesso range di chiusura e apertura della gestione solo che non vorrei che la wastegate piu piccola potrebbe avere problemi perche non tira ugualmente a quella piu grande.....comunque devo prima risolvere i problema di sfiato!!!!
BackGroup Inviato 2 Settembre 2012 Inviato 2 Settembre 2012 la corsa va bene ha lo stesso range di chiusura e apertura della gestione solo che non vorrei che la wastegate piu piccola potrebbe avere problemi perche non tira ugualmente a quella piu grande.....comunque devo prima risolvere i problema di sfiato!!!! il problema sicuramente e nella wastegate che hai montato che è più piccola e di conseguenza lavora male, rimonta la sua originale ripara la perdita di gas di scarico e riprova, provati la depressione prima dell'elettrovalvola come suggerisce bobracing deve essere - 0,6 bar.. e dopo il l'elettrovalvola.. sempre dopo aver risolto i problemi..
ALFONSO-76 Inviato 2 Settembre 2012 Inviato 2 Settembre 2012 non capisco la logica della tua mod, se la corsa del VNT è quella, o meccanicamente a pressione o elettronicamente a depressione, il risultato non cambia, è solo questione di regolazione, visto poi quello che ha scritto , che ha modificato la turbina , sicuramente il problema è li . allora bob la corsa e come dici tu ed è sempre la stessa , ma quello che cambia è il tempo di correzzione che la pierburg comandata dalla ecu che non funziona bene con il turbo che a montato , quello che vi vorrei far capire è che avendo un turbo lato scarico più grande la espulsione dei gas e molto piu veloce di quella con turbo più piccolo e a quel punto se la ecu comanda la pierburg di aprire la comanda con la posizione originale la apre molto di piu a confronte a come la vuole il turbo mod , non so se mi sono spiegato bene ,
bobracing Inviato 2 Settembre 2012 Inviato 2 Settembre 2012 (modificato) . allora bob la corsa e come dici tu ed è sempre la stessa , ma quello che cambia è il tempo di correzzione che la pierburg comandata dalla ecu che non funziona bene con il turbo che a montato , quello che vi vorrei far capire è che avendo un turbo lato scarico più grande la espulsione dei gas e molto piu veloce di quella con turbo più piccolo e a quel punto se la ecu comanda la pierburg di aprire la comanda con la posizione originale la apre molto di piu a confronte a come la vuole il turbo mod , non so se mi sono spiegato bene , è ovvio che va corretta la mappa PRESSIONE OBBIETTIVA + DUTY_CYCLE se si lascia la gestione elettronica Modificato 2 Settembre 2012 da bobracing
BackGroup Inviato 2 Settembre 2012 Inviato 2 Settembre 2012 (modificato) ecco i file la modifica che è stata fatta non è delle migliori potresti ricavarne di più senza fumo.. dopo aver sistemato la parte meccanica va sistemata la mappa.. non capisco quella modifica all'overboost, portala ori e prova la car.. iniezione a pieno carrico ha valori eccessivi si potrebbe fare di meglio lavorando gradualmente senza caricarla di gasolio in quel modo.. i limitatori sono bassi e la pressione gasolio un poco alta e fatta male.. pressione turbo non è un gran che di picco lavori 1.49 bar ma solo sporadicamente.. si potrebbe ottenere di più.. senza tutto quello spreco di gasolio.. cmq porta ori l'overboost... e provala è ovvio che va corretta la mappa PRESSIONE OBBIETTIVA + DUTY_CYCLE se si lascia la gestione elettronica Modificato 2 Settembre 2012 da BackGroup
max37 Inviato 2 Settembre 2012 Inviato 2 Settembre 2012 (modificato) ciao meccano85, ho guardato il tuo file .. credo che come ti consigliano altri dovresti vedere se sfiata qualcosa e che potrebbe essere la causa del tuo problema .. poi mi permetto di aggiungere anche se non molto inerente che ok per egr off ma usando il solito programmino hai incasinato un po la chiusura del dpf che non va fatta in questo modo basta molto meno per fare la giusta chiusura e quindi puoi riportare originale alcune mappe e bit che non c'entrano nulla .. hai il cruise control? funziona ? pressione rail impostata a16800 secondo me in questo modo come l'hai fatta tu non ci arrivi .. be per il resto ci sono anche altre cosucce da ritoccare .. ma non voglio divagare troppo .. il tuo problema o quello che ti ha fatto scrivere sul forum è solo la pressione turbo .. hai fatto questa modifica ma tralasciato di fare una buona mappa secondo me .. anche i tempi di inj fatti in % secondo me non sono gran che..cioè voglio dire prima di cambiare turbo avrei provato una mappa diversa !!! poi avendo un risultato buono buono ok al cambio turbo per avere maggiori prestazioni . scusami è solo la mia opinione che non conta nulla ciao Modificato 2 Settembre 2012 da max37
meccano85 Inviato 2 Settembre 2012 Autore Inviato 2 Settembre 2012 Questa é la mappa che avevo prima e me la fatta un utente a pagamento in privato vi posso dire chi é ma sono contento delle prestazioni solo che adesso con questa mappa e la turbina piu grande sapevo che c'era da lavorare sopra....cmq provo intanto overboost ori
meccano85 Inviato 3 Settembre 2012 Autore Inviato 3 Settembre 2012 allora ho provato a togliere overboost da mappa ed è peggiorata ancora un po pero non fa neache un filo di fumo.......poi ho messo il manometro e appena ho acceso la prima volta è andato a -0,6 pero ci ha messo un po di tempo, poi le successive accensioni andava immediatamente a -0,6......domani mi arriva la flangia per lo sfiato e vediamo di ritoccare la mappa
BackGroup Inviato 4 Settembre 2012 Inviato 4 Settembre 2012 allora ho provato a togliere overboost da mappa ed è peggiorata ancora un po pero non fa neache un filo di fumo.......poi ho messo il manometro e appena ho acceso la prima volta è andato a -0,6 pero ci ha messo un po di tempo, poi le successive accensioni andava immediatamente a -0,6......domani mi arriva la flangia per lo sfiato e vediamo di ritoccare la mappa se ti serve una mano per la mappa non esitare a contattarmi....
meccano85 Inviato 5 Settembre 2012 Autore Inviato 5 Settembre 2012 ok sabato mettiamo il collarino nuovo per evitare lo sfiato e poi cominciamo a modificare via mappa
cele Inviato 7 Settembre 2012 Inviato 7 Settembre 2012 la depressione la devi controllare a vettura in moto con il manometro collegato sul tubicino che esce dal depressore - pompa vuoto. ho dalla uscita pierburg. se ai collegato tu un manometro esterno sul collettoore aspirazione x controllare la pressione turbo ti fa depressione solo quando spegni il motore perche ai la farfalla smorsatore che quando il motore si spegne lei si chiude e ti fa de depressione ma quella non centra con quella che ti serve per far funzionare la westgate, Quoto la farfalla in spegnimento si chiude per velocizzare lo spegnimento stesso!
meccano85 Inviato 8 Settembre 2012 Autore Inviato 8 Settembre 2012 Ciao qualcuno é in grado di farmi una mappa molto aggressiva perche con questa non va per niente abbiamo tappato la falla allo scarico quindi adesso c'é solo da mappare purtroppo attacca solo dopo i 3000 giri pero fino ad allora sembra aspirata.....
ALFONSO-76 Inviato 8 Settembre 2012 Inviato 8 Settembre 2012 Ciao qualcuno é in grado di farmi una mappa molto aggressiva perche con questa non va per niente abbiamo tappato la falla allo scarico quindi adesso c'é solo da mappare purtroppo attacca solo dopo i 3000 giri pero fino ad allora sembra aspirata..... incomincia a dirci adesso che mappa ce nella ecu , org , oppure quella gia mappata da un altro utente cioè la mod . poi come ti ho detto nei post precedenti la corsa della westgate con la battuta della geometria variabile è rogolata bene ? ai provato a regolare la vite con il chiavino a brucola da 3 se non erro ,sulla geometria variabile ? non è detto che deve partire prima la turbina facendo una mappa aggressiva. bisogna tarare prima meccanicamente la turbina è poi dalla ecu
meccano85 Inviato 8 Settembre 2012 Autore Inviato 8 Settembre 2012 La turbina é tarata in modo adeguato provando anche con la pompetta drl vuoto e la depressione va perfettamente a -0,6 attualmente é caricata la mod che ho messo qui nel post......
ALFONSO-76 Inviato 8 Settembre 2012 Inviato 8 Settembre 2012 (modificato) si , vuoto a -0,6 ok, map ,mod e ok , ma la battuta che si rogola con brucola da 3 l'ai provata ad allentare di un giro ? Modificato 8 Settembre 2012 da Alfonso76
ALFONSO-76 Inviato 8 Settembre 2012 Inviato 8 Settembre 2012 Si arriva a fine corsa..... che arriva a fine corsa lo avevo capito , ma non è solo una questione del fine corsa , la modifica che devi fare e regolare la brucola da 3 , per farti capire la regolazione della brucola da 3 non serve solo per fare andare a fine corsa la westgate ma serve anche a regolare la geometria variabile interna al turbo , se e regolata un po di più in apertura vuol dire che i gas di scarico trafilano subito e il turbo di da pressione più tardi . ok non so se mi sono spiegato bene ,
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora