filippo fre Inviato 8 Settembre 2012 Inviato 8 Settembre 2012 Salve ragazzi volevo sapere un informazione come mai quando faccio la diagnosi mi legge la pressione solo del sensore map quello attacato al collettore di aspirazione e invece dell altro sensore map non riesco a vedere niente?.
Centurione Inviato 8 Settembre 2012 Inviato 8 Settembre 2012 Scusa ti riferisci al sensore di pressione assoluta posto nel collettore di aspirazione?
filippo fre Inviato 8 Settembre 2012 Autore Inviato 8 Settembre 2012 No mi riferisco a quello vicino all airbox vicino la testata.
Centurione Inviato 8 Settembre 2012 Inviato 8 Settembre 2012 Puoi fare una lettura diretta con un oscilloscopio/frequenzimetro, la variazione di frequenza è direttamente proporzionale alla massa d'aria misurata. Tieni presente che nel sensore massa aria dell'air-box la frequenza varia al contrario di quella del sensore del collettore aspirazione. Talvolta la lettura diretta è meglio di quella "rimbalzata" dall'ECU su un diagnostico.
bobracing Inviato 9 Settembre 2012 Inviato 9 Settembre 2012 Salve ragazzi volevo sapere un informazione come mai quando faccio la diagnosi mi legge la pressione solo del sensore map quello attacato al collettore di aspirazione e invece dell altro sensore map non riesco a vedere niente?. l'altro sensore serve alla ecu per capire il differenziale/delta di pressione tra prima e dopo la farfalla
Centurione Inviato 9 Settembre 2012 Inviato 9 Settembre 2012 Ciao Bob, inapuntabile come sempre negli interventi tecnici.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora