delonet Inviato 9 Settembre 2012 Inviato 9 Settembre 2012 Salve a tutti, muovo lentamente qualche passo nel mondo delle mappe, ma dopo aver letto e seguito un po di consigli dei più esperti in materia mi rimangono un po di dubbi. Ho preso coraggio e dopo aver aperto la mia cara EDC16C9 ho fatto una lettura in bdm di tutto. Ho provato partendo dalla mia flash originale a escludere l'egr seguendo alcuni esempi sul forum e fin qui tutto ok. Ora per quanto riguarda il fare qualche prova con ECM2001, o con MAP3d o winols , trovo un po di discordanze sugli indirizzi delle mappe relative a iniezione parzializzata, turbo e limitatori. Ho provato anche partendo da alcune esempi trovati in rete di rimappe già pronte e confrontandole con le originali, per esempio con ECM, inserendo il driver corretto trovo delle curve modificate dove il driver non mi indica niente. La domanda è di chi mi devo fidare? o meglio di quale connubio driver-software mi devo fidare? Per esempio il driver per ECM che ho è corretto? Se qualcuno mi puo' aiutare lo ringrazio. P.S. ho anche altre 2 centraline prese allo scasso una 380_433 e una 694_972 che sto provando a copiare l'immobilizer per poter fare altre prove senza aprire e chiudere più volte la mia, poi nella sezione immo magari passo un po di indirizzi eeprom dove ho trovato carpass, hardware key ecc.A694_299.rar
FidodidoTuning Inviato 9 Settembre 2012 Inviato 9 Settembre 2012 I driver ti indicano le mappe piu importanti anche se non ti dice esattamente cosa stai modificando...spesso per una buona mod devi cercarti le mappe in 2d e riconoscere tramite i break point di riferimento cosa modifichi e in funzione di cosa lavorano...
delonet Inviato 9 Settembre 2012 Autore Inviato 9 Settembre 2012 Grazie per la risposta, ma il dubbio mi rimane visto che ho provato a chiedere a qualcuno di quelli che mappano e sono stati molto vaghi, ma non penso solo per conservare il loro sapere, comunque io ci provo a capire qualcosa in più. In ECM, per quello che ho potuto capire, dovrebbe contenere gli offset delle mappe e il loro formato, e quando carico la flash e poi il driver relativo mi si attivano le varie tendine, che mi fanno selezionare esattamente i campi relativi a iniezione, limitatori turbo ecc.., quindi so esattamente cosa sto modificando se naturalmente chi ha scritto il driver ha individuato correttamente i vari offset e le varie dimensioni delle tabelle, in teoria con la tabella (ovvero in 3d) non dovrebbe essere più corretto rispetto al 2d dove è un po più laborioso effettuare la corretta modifica? Scusa di tante domande ma sei l'unico che mi scioglie qualche dubbio. Non lo faccio come mestiere ma mi sono scocciato, soprattutto dalle mie parti, di chi si vanta di capire di mappe ma non sa neanche come funziona un motore 4 tempi, purtroppo se non ho le giuste conoscenze non mi permetto di controbattere. Comunque Grazie.
FidodidoTuning Inviato 9 Settembre 2012 Inviato 9 Settembre 2012 Ti assicuro che molto spesso le diciture delle mappe non sono corrette,per quello ti dico di vedere in 2d cosa si fa... gli assi che ecm ti indica giri/carico non e sempre cosi... Modificare in 2d o tabellare è la stessa,l'importante sapere cosa si fa...
delonet Inviato 9 Settembre 2012 Autore Inviato 9 Settembre 2012 Ora è più chiaro se mi dici che i driver non sono affidabili, ma perdona lamia curiosità e/o ignoranza in merito, ma la modifica in 2d ha sull'asse x l'indirizzo della locazione di memoria della flash e in y il valore della locazione di memoria, ma poichè è una flash che contiene codice e anche le fatidiche mappe non ci vuole molto a "rimappare" istruzioni di codice della cpu, ovvero creare casini. Sul tabellare io ho l'asse y degli indirizzi ripiegato a formare i due assi della tabella (giri/carico) naturalmente se conosco bene le dimensioni delle tabelle e il loro offset e i valori in tabella sono il terzo asse quindi una visualizzazione 3d. Quindi le curve e/o tabelle di iniezione, limitatori ecc. con i relativi offset devo trovarli a occhio, ovvero con esperienza, visto che nessun software è affidabile.... la cosa mi fa un po paura. A questo punto come si fa a sapere cosa si fa? Da dove devo partire come nozione attendibile? Purtroppo io parlo così e forse sono un po rompi....oo perchè programmando processori e scrivendo codice che poi carico in flash, mi viene difficile sentire gente che vede il contenuto di una flash solo come mappa e per questo vorrei capire come fare a estrarre i punti dove sono contenute le mappe e riconoscere di cosa si tratta.....immagino che sia anche questa la bravura, ma partendo da cosa? ci sarà un qualcosa da cui partire.... Ho bisogno di chiarimenti...Help... altrimenti esco pazzo.... Perdonala mia "fame " di conoscenza. P.S. Grazie.
FidodidoTuning Inviato 10 Settembre 2012 Inviato 10 Settembre 2012 per sapere cosa si tocca ti serve winols con relativo damos che ti indica tutti i punti a cosa corrispondono meglio ancora un paio di corsi approfonditi... non è cosi semplice,soprattutto se ti serve solo per la tua macchina...
delonet Inviato 10 Settembre 2012 Autore Inviato 10 Settembre 2012 Ok, quindi da quello che mi dici Winols è più attendibile come offset delle varie mappe che qui si chiamano damos al posto che driver in ecm, ma correggimi se sbaglio dovrebbero servire alla stessa cosa vero? Comunque il fatto che lo faccio solo per la mia macchina non giustifica il fatto che lo debba fare in modo approssimato o peggio ancora a tentativi senza sapere cosa sto modificando. Io lavoro comunque nel campo dell'automotive, lavoro con i servosterzielettrici e li le centraline sono abbastanza complesse, riparo la parte hardware e quella software quindi ne ho di pazienza e conoscenza, la cosa non mi spaventa. Io ho Winols 1.500 ma non il damos corretto. Grazie per la consulenza, farò un po di prove sulle altre due centraline che avevo preso allo scasso e che ora avviano sulla mia macchina. P.S, Dove posso trovare questi corsi approfonditi? Grazie ancora.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora