Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve ragazzi nella mia macchina vorrei montare una turbina del 2.4 e un intercooler + grande.. quale posso montare grazie attendo una rx

Inviato

La turbina intera del 2.4 te la sconsiglio, la parte "calda" è troppo grande avresti un aumento notevole del turbo-lag.

Io nella mia 156 Jtd 115 cv ho montato solo la parte fredda di un Bmw 3.0 Garret Gt20.

Per l'intercooler dipende da l'uscita del turbo comunque io opterei per un intercooler frontale avanti a tutti i vari radiatori

Inviato

come turbina, io farei una gt1859v.... o gt1856vk... con queste potresti raggiungere i 250cv se non qualcosina in +.... adeguando sia l'intercooler con 1 frontale come dice feffo11 e con lo scarico adeguato e mappa ovviamente...

Inviato

la 2.4 jtd 175cv monta la gt2256v, io personalme opterei x una ibrida. con ruota turbina da gt17 tipo ex/in 40/47 oppure gt 18 tipo ex/in 39.75/44.4 e il lato freddo una ruota da 56 in/ex 43.4/56 trim 60.

Ospite puntojtd19
Inviato

Anche a me piacerebbe istallare quella della 156 2.4 mj 175 cv. Non penso si creerebbe molto lag. Il 16v mj non è mica un motorino. chissà il tiro agli alti. E' proprio questo che adesso mi manca. da quando ho montato i 18" agli alti ho perso molto. Con una buona mappatura non si sentirà molto la differenza.

  • 1 mese dopo...
Inviato

ho la stessa auto.... ed ho avuto il problema del tiro agli alti quando ho cambiato il gruppo frizione.... ho risolto con la mappa... come hai detto tu.... una buona mappatura ti risolve il problena!!

Ospite CARMAGEDDON
Inviato

devo stare zitto, devo stare zitto, devo stare zitto, devo stare zitto...sto facendo autoconvincimento :-)

Inviato (modificato)

punti di vista...contano i risultati. alla fine qualcuno che ha turbo e intercooler e gasolio a palla e riuscito a fare pochi cv in piu delle nostre 147 stock.

Modificato da alfaromeo jtd
Ospite AndreaCorsa
Inviato

Se non ricordo male siamo su un forum...capisco la crisi ma tutta questa pubblicità dopo un po' stufa.

Ospite CARMAGEDDON
Inviato

nel calcolo di un TC maggiore e/o modifica elettronica i punti di vista non esistono, esiste solo la conoscenza, il resto è copia-incolla spudorato!

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Ospite puntojtd19
Inviato

Forse con turbo gt2256 e iniettori 2.0 mj di origine giulietta 170 potremmo ovviare al lag ed avere un tiro impressionante agli alti. Che ne pensate?

Inviato

...ma posso sapere le info dove le trovate?avete mai provato un 1.9 con una gt2256 montata?

io si...ce l'ho sotto la mia stilo 1.9jtd 115cv...ho anche icfrontale, filtro a pannello e albero a camme...geometria variabile comandata meccanicamente con valvola a pressione, tarata a 1.8 costanti (sono al limite per questa turbina, anche se c'è chi ci gira a 2 bar)...bene...su banco a rulli l'auto ha rullato 210cv e 45kg di coppia...se volete, non ho problemi a postare la rullata. Ovviamente se pensate di pestare il piede a 1.500giri e avere la turbina in full boost, non fa per voi..ma da quì a dire che avete turbolag, è quasi come dire che siete a 3000 giri con il turbo che ancora non carica....

Inviato

215cv su un 115cv? interessante :) comunque anche se non è una turbina recente, si ottengono buoni risultati, montata anche sotto una 150cv in origine. e poi 100-200 giri di lag in piu (se così vogliamo chiamarlo) non credo siano così scandalosi anche su un diesel. 

 

per un lavoro DOC comunque consiglio la 2056v che è una turbina con geometria di terza generazione, o volendo esagerare (se poi si riesce a mapparla per sfruttarla appieno ed ammettendo che il blocco regga senza aprire) una 2260vk..

Inviato

Ciao alfy..il blocco regge...si gira tranquilli anche a 2bar...io personalmente ho girato anche oltre i 2.5bar con la vecchia gt2256...poi, ovviamente si è sbriciolata la turba...ma il motore regge;)

Con la 2260vk, si possono tenere pressioni nell'ordine dei 2.2 costanti restando affidabili (avendo ovviamente cura di far scaldare/raffreddare bene il tutto)...

Cmq, come si può vedere dalla rullata i 45kg di coppia ci sono a 2.000giri...vediamo un pò tutti questi mappatori da strapazzo quali scuse accamperanno adesso;)

Inviato

Ciao Amedeo...come vedi, io ho postato la rullata...non parlo di cavalli fantomatici...la tua 156 me la ricordo bene...ci sono salito...va molto bene...diciamo anche che hai il turbo a 1.5bar (la gt1544 allora quando ci sono salito)...e diciamola tutta...io con la stilo che pesa di piu, le gomme da 17 (tu le hai da 15) e con la gt2256 che soffiava a 1.5bar (ricorderai sicuramente bene il problema che non si riusciva a salire di pressione), ti andavo nettamente via...si partiva, prendevi qualche metro, ma se poi non ti spostavi ti entravo nel baule...e mi sembra giusto, con la turbina piccina si ha un ottimo spunto iniziale...ah, e avevo ancora la mappa fatta da quel cane che tu ben conosci.

Adesso beh, mi parli di farci un giro  e della gt2556...non so cosa vuoi dimostrare e a chi. ho semplicemente postato la rullata della mia auto, perchè sono stanco di leggere che la gt2256 da turbolag sul jtd115...poi, sinceramente queste prove "empiriche" su strada, lasciano il tempo che trovano...ci sono molti fattori che possono fare la differenza (vedi peso, rapporti cambio, misura gomme)...trovo che la rullata al banco (banco ovviamente serio) sia molto piu veritiera.

Inviato

beh con la 1544 che sfiatavano i collettori da tutte le parti e faceva 1.5 ti avvicinavi solo se  stavamo per strada dopo la 3 . se partivamo da fermi non c era storia proprio e quando mi prendevi.  cmq con la 2556v va almeno per 4 volte ora che e tutto apposto, se vuoi vieni a farti un giro ti faccio vedere come va

Inviato

...continuo, e chiudo qui per non sporcare il topic...come i tuoi collettori, così sfiatavano anche i miei...e lo sai bene. Che tu partivi e guadagnavi qualche metro mi sembra anche normale e te l'ho scritto..vuoi per il peso, vuoi per le gomme da 15, vuoi per la gt1544 che va in spool subitissimo. Dopo però...la musica cambiava...e ti ripeto, avevo il turbo a 1.5 e la mappa fatta dal cane...piu peso...e gomme da 17...con la gt2256 ti credo che va piu forte, soprattutto avendo le gomme da 15 e meno peso da tirarti dietro.

Io cmq, come ho scritto non ho nulla da dimostrare a nessuno, il banco ha parlato. E sai bene pure di chi è quel banco e che tipo di banco è...se hai voglia, vieni a farla tu una passeggiata da me...io non ho nulla da dimostrare piu di quanto faccia una rullata.

Inviato

mi fai sorridere . ti mostro una cosa. il nostro 115cv stock solo mappa capace di 0-100 in 7 secondi e che grande progressione . 

https://www.facebook.com/photo.php?v=352436794783083&set=vb.100000502954915&type=3&theater

https://www.facebook.com/photo.php?v=205083152851782&set=vb.100000502954915&type=3&theater

vedi tu stesso. un lavoro fatto bene lasciando la macchina non si doveva fare.... e per fare 210cv avete rotto 2 turbine. qui la chiudo pure io :D

Inviato

...chi ha rotto due turbine?ne ho rotta una...e consapevolmente...ci ho girato oltre i 2.5 bar...per il resto...quando vuoi ti aspetto..mettiamo sta 156 sul banco dove ho rullato (sono disposto a pagarti io la rullata)...e vediamo cosa salta fuori...ovviamente prova a cofano aperto, sia della stilo che della 156...
 

Inviato

una 59kw..sarebbe la 80hp?la turbina del jtd115 la tiri fino a 1.6max costanti...ma sei al limite...è normale che agli alti ti si chiuda...xkè è piccina di scarico...monta tranquillamente la gt2260vk e vivi felice..;) o altrimenti la gt2256v..e la piazzi a 1.8;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...