Ospite Inviato 12 Ottobre 2007 Inviato 12 Ottobre 2007 Un doveroso saluto a tutti gli appassionati di questo forum che ho trovato per caso, cercando notizie sul common rail. E da allora sto pianpiano leggendo tutti gli interessanti topic. Non sono un tecnico ma un buon " smanettone " fai da te. E' anche un modo per trascorrere il tempo libero. Avrei bisogno di un chiarimento; oramai i moderni motori common rail possono essere modificati a proprio piacimento attraverso modifiche delle gestione elettronica. Ho provato sul mio 2400 JTD lancia 150 VC a modificare i parametri del common rail modificando i segnali provenienti dal sensore di pressione alla centralina. Ho notato un modesto incremento dello spunto un'abbassamento della coppia che alla fine si traducono in un aumento della ripresa. Nulla invece in allungo. E fin qui mi sembra tutto normale. Ma è possibile che la temperatura del motore aumenti sensibilmente in particolare quando si tirano le marcie basse in salita? Allora mi chiedo tutte quei rimappaggi e quelle centraline aggiuntive che promettono incrememto di potenza da 30 a 50 CV fondono la testata? Mi scuso per le imprecisioni ma ripeto non sono un tecnico. Grazie
gasracing Inviato 23 Ottobre 2007 Inviato 23 Ottobre 2007 scusa ma mi sa ke la tua car ha problemi sul raffredamento, e meglio ke la fai controllare non e' normale ke faccia cosi, poi dipende di quanto sale la temp.
alkatros Inviato 8 Dicembre 2011 Inviato 8 Dicembre 2011 Se si mette una resistenza non esasperata max 30 ohm, si migliorano le prestazioni ai bassi regimi e non si scassa la pompa assolutamente... provato da me personalmente. Il problema è che alcuni pretendono di ottenere molti cavalli e alzano il valore della resistenza mediante trimmer al limite del recovery e li sono dolori per il sistema e specie per la pompa di alta pressione che la turbina la quale quest'ultima si ritrova a digerire gas incombusti e povere alette roventi e deformate.... Il vero valore deve essere max 30 ohm. Ho postato questo schemino... provatelo e non farete danni ottenendo gradevoli risultati. Ho anche realizzato un circuito stampato a misura con il tipico contenitore in plastica che trovate in qualsiasi negozio di componenti elettronici. Ciao.
antobobby Inviato 19 Luglio 2016 Inviato 19 Luglio 2016 salve a tutti,vedo che di opinioni sulle centraline aggiuntive c'è ne sono infinite.A me servirebbe una cortesia. Chi sarebbe così gentile da farmi capire come si setta questo modulo?Ha dei jumper e un microswich oltre al trimmer e non so a che servano.ora vi posto le foto.
Tky Inviato 21 Luglio 2016 Inviato 21 Luglio 2016 Il 19/7/2016 at 20:55 , antobobby ha scritto: salve a tutti,vedo che di opinioni sulle centraline aggiuntive c'è ne sono infinite.A me servirebbe una cortesia. Chi sarebbe così gentile da farmi capire come si setta questo modulo?Ha dei jumper e un microswich oltre al trimmer e non so a che servano.ora vi posto le foto. Spero di non infrangere il regolamento ma se incolli nel cerca di google "guida-manuale-installazione-extreme-box" trovi la procedura come primo link. Buona fortuna p.s. secondo me è uno spreco di soldi usare sta roba.. de gustibus no disputandum est!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora