Vai al contenuto

iaw multijet programmata con millennium


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, giorni scorsi, mi è capitato un "intoppo" con una fiat punto 1,3 multijet anno 2004 con centralina di tipo B_CAN. Ho provato a leggere il file con EOBD2 ORIGINALE e al momento dell'interrogazione iniziale sulla schermata mi appare quanto segue: P..]...... ............ 1064P348 6JF.P3h. DD 10 0311 .6JF.P3... Inizialmente non ho notato nulla di strano, anche perchè di queste vetture ne ho programmate a decine, quindi vado con la lettura del file (solo tabelle) e la lettura va a buon fine. Noto che il file è già stato modificato, e che il proprietario mi dice che in effetti la mappa era stata programmata con MILLENNIUM. Io incurante della rivelazione, apporto una modifica sul limitatore di coppia ( secondo me modificato male) e programmo la suddetta centralina con il mio EOBD2. La scrittura viene completata regolarmente ma al momento della chiusura centralina, mi appare la seguente frase: CHIUSURA CENTRALINA ERRORE FINE2 A quel punto, guardo il quadro della vettura (acceso) e non vedo più la spia di iniezione, la spia candelette e la spia olio ma rimane accesa la spia code. Non mi sono preoccupato più di tanto mi son detto: pazienza dovrò leggere tutto il file e scaricarlo per intero. In effetti cosi ho fatto, ottenendo però la stessa frase finale, mi son detto: centralina bloccata. Avevo un file precedentemente letto con MPCPROG con lo stesso numero SW e l'ho scaricato via BDM, tutto bene quindi ho rifatto la lettura e la scrittura del file con EOBD2 dove ho ottenuto un risultato positivo. Dimenticavo, al momento dell'interrogazione iniziale adesso mi appare: 55186608 MJD6JFHW01B. 1064P348 6JF.P3h. E2 04 0412 .6JF.P3... Ora vi ho raccontato la mia esperienza per sapere se quando viene programmato un file con il Millennium avviene una sorta di "cifratura" del file, e se cosi fosse, secondo voi è corretto fare in modo che nessun altro possa riprogrammare un file precedentemente programmato con millennium?? Non ritengo che stiamo trattando mappe super segrete da formula 1 per proteggerle con cifrature o cose varie, e non credo assolutamente che tutti i possessori di questo attrezzo siano competenti a tal punto da proteggere il loro "prezioso" lavoro non permettendo l'accesso ad altri. So soltanto che se un povero cristo non è in possesso di un attrezzo BDM non ne viene fuori assolutamente e gli tocca correre a comprare una nuova centralina. Forse mi sono fatto un'idea sbagliata riguardo al millennium o forse no?? a voi i commenti grazie per le vostre risposte

Ospite numeridacirco
Inviato

con cosa modifichi i file?

Inviato

allora ho lo stesso problema. un ragazzo che dovrei rimappare, ha rimappato prima da dimsport e hanno usato millenium. ora mi chiedo, se uso il cmd 1236 rischio di bloccargli la ecu? la ecu è una marelli multijet 70cv del 2004

Inviato

allora ho lo stesso problema. un ragazzo che dovrei rimappare, ha rimappato prima da dimsport e hanno usato millenium.

ora mi chiedo, se uso il cmd 1236 rischio di bloccargli la ecu?

la ecu è una marelli multijet 70cv del 2004

se usi il bdm non la blocchi di sicuro e poi il fatto di b_can o c_can dipende dall' id centralina per esempio questa: 55186608 e certo una b_can

però se usi il seriale e in dati ECU trovi questo:

P..]......

............

1064P348

6JF.P3h.

DD 10 0311

.6JF.P3...

non riuscirai a chiudere la programmazione quindi centralina bloccata

Ospite numeridacirco
Inviato

non capisco perche' un DIMSPORT usa Millenium :wink: ????

Inviato

il tipo mi continua a pressare. mi chiedevo: se gli faccio mettere da chi l'ha programmato col millenium la ori, la sua ecu torna immacolata? posso farla poi come faccio tutte le altre marelli mjet? (intendo leggo col cmd e poi scrivo con cmd il file da 452kb) ?

Inviato

Attenzione perchè la pianti e ti tocca dissaldare!!!

Inviato

Attenzione perchè la pianti e ti tocca dissaldare!!!

Cosa vorresti dissaldare alle marelli Mjet, visto che la flash è integrata nel processore....... :wink:

Inviato

Ragazzi,ieri ho fatto la prova del nove... :roll: Ebbene,le marelli PIANTATE con il SERIALE si SBLOCCANO in bdm... :wink: Basta avere il file originale letto in bdm,oppure ricostruire lo stesso letto in seriale,ma poi bisogna ricodificare gli iniettori,perchè altrimenti continua a lampeggiare la spia mil che indica che il sensore cambio,il debimetro e iniettori non sono codificati :oops::D:D:D:D:D

Inviato

non capisco una cosa. io ho letto e scritto una lancia musa 1.3mjet, C-CAN. letta e scritta con il cmd 1236 ed è andato tutto alla perfezione.

Inviato

Allora,la mia centrale bloccata era c-can,ora l'ho convertita in b-can,e leggi e scrivi da seriale. Ho lasciato il file originale dell'idea,la car(punto su cui ho fatto le prove)è partita al primo colpo,poi ho preso il cmd 1251 seriale,ho letto e ho scritto. Centralina bloccata. Ho scritto in bdm il file originale della punto di Mjetclub,con e2prom della punto su cui ho fatto le prove. Messa su...parte...leggo e scrivo col cmd...lo fa... E' solo questione di protocollo. Ah,per la cronaca,il galletto originale 1250 l'ha bloccata alla stessa maniera... in c-can,in b-can l'ha letta e scritta come il cmd clonato... :wink:

Inviato

Ragazzi,ieri ho fatto la prova del nove... :roll:

Ebbene,le marelli PIANTATE con il SERIALE si SBLOCCANO in bdm... :D

Basta avere il file originale letto in bdm,oppure ricostruire lo stesso letto in seriale,ma poi bisogna ricodificare gli iniettori,perchè altrimenti continua a lampeggiare la spia mil che indica che il sensore cambio,il debimetro e iniettori non sono codificati :D:D:D:D:D:D

Ciao Stilo, non è una grande novità, quando si era bloccata a te , ti era stato detto che era possibile fare quella operazione, ma il tuo amico ingeniere ti ha ciulato 900 euri, azz :wink:

il problema è solo 1, che se devi risolvere alla svelta è difficile manternere la tranquillita di fare le cose giuste

Inviato

Si,prima di tutto devi risolvere in fretta... Poi la questione è un'altra:quando non hai il bdm(o comunque attrezzatura indispensabile per recuperare i danni) ti devi affidare a persone che amici non sono,che ti ciulano i soldi dicendoti che la centrale è da buttare... Comunque col galletto originale,1250,questa centrale è stata piantata alla stessa maniera...io non so se è la centrale che è allergica al protocollo c-can(perchè col b-can si fa scrivere in tutta tranquillatà)oppure c'è un discorso di protocolli errati ecc ecc... bho!! :wink:

Inviato

comunque sia Stilo io un discorsino a 4'occhi con l'ingeniere lo farei, tanto per non fare la figura del cogl....., poi vedi tu, per quanto riguarda il galletto, indagare sul fatto di perche quel tipo di ecu si pianta non ti risolve il problema sulle successive,dubito sia risolvibile se non conosci i protocolli, ma questa esperienza ancora una volta ci insegna, che questi rischi con i cloni ci sono :wink:

Inviato

Certo!! :D Il discorsino a quell'ingegnere (lui dice di esserlo ma ho scoperto che non lo è)glie lo vado a fare domani mattina,l'ho chiamato al telefono ieri e gli ho detto che avrei fatto un salto da lui per risolvere un problemino... E il problemino glie lo faccio vedere io :D:roll: Poi,questa esperienza mi insegna che nulla è meglio del bdm... Sabato ho fatto una seat leon 2006,in bdm... A parte aprire la centrale,che è molto più complicato delle marelli FGP(e molto più delicato,visto che se metti il cacciavite 5 mm più dentro sfonfi la ecu) farla in bdm non comporta nessun rischio... Anzi,tutto corre liscio come l'olio... Mentre in seriale c'è sempre quel "rischio" incombente come una spada di Damocle,che ti pende sulla testa... :wink:

Inviato

Le marelli che si bloccano le sto beccando tutte io...mannaggia la miseria! 2 punto 1.3 del 2005 stesso hw e sw già fatto in precedenza con il seriale senza nessun problemi nel giro di una settimana! Cmq è proprio vero..sono random! Alcune versioni hw e sw che ho fatto in seriale senza problemi ultimamente invece ne ho trovate che si bloccano. I misteri della fede... Per ora io sono a quota 4: 1 lancia y (c-can), 2 punto (b-can) ed una lancia musa (c-can). Secondo me il discorso c-can/b-can vale poco niente.

Inviato

comunque sia Stilo io un discorsino a 4'occhi con l'ingeniere lo farei, tanto per non fare la figura del cogl....., poi vedi tu, per quanto riguarda il galletto, indagare sul fatto di perche quel tipo di ecu si pianta non ti risolve il problema sulle successive,dubito sia risolvibile se non conosci i protocolli, ma questa esperienza ancora una volta ci insegna, che questi rischi con i cloni ci sono :wink:

JD6F3HW03T.3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...