Ospite Inviato 18 Ottobre 2007 Inviato 18 Ottobre 2007 MMM seeera!! allora ricapitoliamo un attimo la mia vita... devo pure presentarmi no? Allora mi chiamo antonio ho 24 anni e sono di Anzio(RM) mmm ragioniere di diploma.. appassionato di elettronica-informatica mi hanno sbattuto a 8-9 anni davanti il pc... risultato? anni presso un negozio informatico come assistenza sw e hw.... anche a domicilio mod***ca console... tutte!! sb**ko cellulari tutti (ovviamente quelli personali e fuori garanzia e da ogni vincolo con gestori) nulla di illegale appassionato anche di motori.. per quando riguarda la preparazione motoristica meccanica.. ho uno spiccato fiuto per le soluzioni tecnico-funzionali per raggiungere alti livelli di resa con un margine di affidabilita decente. sto facendo la mia Puntina GT (piano piano avvalendomi di conoscenza fatta....) cosa mi manca??? l'elettronica... o meglio.. so come funziona la parte elettronica di un motore, sensore di giri, posizione farfalla debimetro,sensore di fase, iat, ecc... ma nn capisco ad esempio come interpretare i dati letti dalla eprom... Utilizzo ecm2001 Es.carico parzializzato LOAD 10 e RPM 600 valore 150 quel 150 che cosa sta ad indicare? in che percentuale si tocca il valore (sempre se fosse attinente alla mod) in che modo una variazione di +1 +5 del valore da variazioni alla gestione della ecu al motore....?? vi ringrazioin anticipo notte a tutti... anche a me.... [email protected] MSN contact
zovvo Inviato 18 Ottobre 2007 Inviato 18 Ottobre 2007 credo: con carico 10 (carico inteso come carico motore, in un motore come il tuo è calcolato in base alla depressione nei collettori di aspirazione, in sistemi piu sofisticati è calcolato in alfa/n deriva farfalla) a 600 giri... il valore di riferimento è 150 aumentando il valore vai ad aumentare , a seconda della zona che stai modificando, ad esempio tempo di apertura iniettori, oppure anticipo accensione, ecc... nel caso degli anticipi, se imposti sul programma anticipi (Ad es.) marelli... puoi vedere da quanti gradi a quanti gradi hai modificato le curve ... spero di non aver detto cazzate queste sono cose che ho imparato smanettando sulla mia auto
Ospite numeridacirco Inviato 18 Ottobre 2007 Inviato 18 Ottobre 2007 non hai sbagliato. a quanto ho capito, una 8 bit con 255 di massima, corrisponde ad un "ciclo" motore, quindi, leggendo il valore in decimale,puoi sapere quanto apre l'iniettore in percentuale ad un ciclo facendo riferimento a"255". (mi sono spiegato da bestia ma di piu' non so fare). Ti faccio una premessa prima che posti l'ennesima domanda. a mio avviso quelle car bisogna farle con lambda e Tgas scarico in mano!
Gioan Inviato 18 Ottobre 2007 Inviato 18 Ottobre 2007 ((a mio avviso quelle car bisogna farle con lambda e Tgas scarico in mano!)) giusto
zovvo Inviato 18 Ottobre 2007 Inviato 18 Ottobre 2007 eheh confermo!!! però ... la lambda di serie (narrow) non è sufficentemente precisa... quindi ci vorrebbe una bella Tgas come dice numeri da circo in alternativa.. se uno ha una sonda wide... credo che la Tgas può non servire tuttavia questo si può servire per la carburazione... per gli anticipi serve un po di buon senso... e parecchio orecchio!!!!
Ospite numeridacirco Inviato 18 Ottobre 2007 Inviato 18 Ottobre 2007 il sensore gas di scarico serve, perche' se sei giusto di lambda, ma ritardato, la temperatura sale!
zovvo Inviato 18 Ottobre 2007 Inviato 18 Ottobre 2007 azz non ci avevo pensato!! questo concetto è tremendamente interessante... appena ho la possibilità approfondisco! ciao numeri e grazie
Ospite Inviato 18 Ottobre 2007 Inviato 18 Ottobre 2007 siete davvero molto gentili .... non come altri....
Ospite POWERMAN Inviato 19 Ottobre 2007 Inviato 19 Ottobre 2007 il sensore gas di scarico serve, perche' se sei giusto di lambda, ma ritardato, la temperatura sale! Se sei troppo anticipato sale... se ritardi diminuisce il rendimento e la temperatura diminuisce. (detta in soldoni!)
Ospite numeridacirco Inviato 19 Ottobre 2007 Inviato 19 Ottobre 2007 prova ad ingrassare e ritardare, e guarda che succede...
Ospite POWERMAN Inviato 19 Ottobre 2007 Inviato 19 Ottobre 2007 prova ad ingrassare e ritardare, e guarda che succede... ma tu.... vuoi circolare per strada o rompere collettori turbina?
Ospite POWERMAN Inviato 19 Ottobre 2007 Inviato 19 Ottobre 2007 Anche sul 112 puoi alzare la temperatura gas di scarico e bruciare le gambe di chi ti sta attorno.. ma così certamente non fai andare di più l'auto! Una volta.. mi stavano spingendo per metterla in moto, e si son trovati 40 cm di fiamme dalla doppio scarico CSC! Se lo ricordano ancora! Vedessi che partenza.. ho sentito solo BUM e le ruote sgommare!
Ospite numeridacirco Inviato 19 Ottobre 2007 Inviato 19 Ottobre 2007 non ho capito cosa stai dicendo. all'affermazione che la sonda gas è inutile se c'è la lambda, ho risposto che non è esatto perche' fornisce altre informazioni.STOP. non sto a sindacare cosa serve per far andare una macchina, ma stiamo parlando di causa-effetto! e confermo cio' che ho detto!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora