Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao A tutti ! Riprendo una mappina soft che avevo fatto x un FiatCoupè T20 ecu 0261204483-896 , se mi controllate gli anticipi , di quanto li potrei aumentare rimanendo in sicurezza , (purtroppo senza emulatore voglio stare tranqui) , dovrei provarla su un'altra auto , motore rifatto , tenendo conto che ha i colli inox , scarico completo e tutto l'airbox modificato . Altro , sapete se ci sono curve per intervenire sull' overboost e come intervenire ..? :wink: Consigli x migliorarla sono ben'accetti , senza però esagerare sulla pressione del turbo ( turbina originale è piuttosto delicata ). grazie :D:roll:

Fiat Coupè T20.rar

Inviato

Ciao A tutti !

Riprendo una mappina soft che avevo fatto x un FiatCoupè T20

ecu 0261204483-896 , se mi controllate gli anticipi , di quanto li potrei

aumentare rimanendo in sicurezza , (purtroppo senza emulatore voglio stare

tranqui) , dovrei provarla su un'altra auto , motore rifatto , tenendo

conto che ha i colli inox , scarico completo e tutto l'airbox modificato .

Altro , sapete se ci sono curve per intervenire sull' overboost e come

intervenire ..? :wink:

Consigli x migliorarla sono ben'accetti , senza però esagerare sulla

pressione del turbo ( turbina originale è piuttosto delicata ).

grazie :D:roll:

ma in quanti l'avete fatta sta mappa, cks correttto in tre posti differenti, comunque se non monti sonda per la carburazione e temperatura gas di scarico, non puoi tirarla al limite sta mappa, diciamo che come base puoi andare, la pressione turbo puoi ancora alzarla con picco 1,4 e costante 1,2/ 1,0 la turbina le tiene :D

Inviato

ma in quanti l'avete fatta sta mappa, cks correttto in tre posti differenti, comunque se non monti sonda per la carburazione e temperatura gas di scarico, non puoi tirarla al limite sta mappa, diciamo che come base puoi andare, la pressione turbo puoi ancora alzarla con picco 1,4 e costante 1,2/ 1,0 la turbina le tiene :wink:

:wink: Grazie BOB , si in effetti le curve le avevo fatte per l'altro CKS

e le ho ricopiate in questo software .

e ho dovuto ricorreggere il Cks .

cmq il famoso problema di questa ECU , è l'autoadattatività ... che cerca

sempre di riportare i valori a stekio , si che qualcuno la è riuscita ad

eliminare via Software Chissà dovè quel benedetto indirizzo ? :roll: ,

qualcun'altro ingannanndo la lambda .

Si dopo la prima prova , aumenterò i valori di un altro 2-3% dopo che

abbiamo monitorato i °C dei gas di scarico .

cmq altri indirizzi sui parametri del turbo oltre la pressione non ne conosci ??

:cry:

grazzieee !!

Inviato

:wink: Grazie BOB , si in effetti le curve le avevo fatte per l'altro CKS

e le ho ricopiate in questo software .

e ho dovuto ricorreggere il Cks .

cmq il famoso problema di questa ECU , è l'autoadattatività ... che cerca

sempre di riportare i valori a stekio , si che qualcuno la è riuscita ad

eliminare via Software Chissà dovè quel benedetto indirizzo ? :cry: ,

qualcun'altro ingannanndo la lambda .

Si dopo la prima prova , aumenterò i valori di un altro 2-3% dopo che

abbiamo monitorato i °C dei gas di scarico .

cmq altri indirizzi sui parametri del turbo oltre la pressione non ne conosci ??

:cry:

grazzieee !!

il famoso problema di questa ecu "cmq il famoso problema di questa ECU , è l'autoadattatività ... che cerca

sempre di riportare i valori a stekio " a me non risulta, di posso dire che la ecu fino al valore di 0,5 bar lavora in stechio , ma dopo esegue quello che trova scritto in mappa, forse bisogna sapere come mod il soft in modo corretto e di questo ti rendi conto se lo fai in modo corretto , montando lettore di carburazione e temp scarico. Ci sono altre curve da toccare e curve che tu hai toccato che non so il loro esatto funzionamento, forse il problema piu reale di quel software è il controllo della massa aria aspirata piuttosto che l'autoadattativita :roll:

Inviato

il famoso problema di questa ecu "cmq il famoso problema di questa ECU , è l'autoadattatività ... che cerca

sempre di riportare i valori a stekio " a me non risulta, di posso dire che la ecu fino al valore di 0,5 bar lavora in stechio , ma dopo esegue quello che trova scritto in mappa, forse bisogna sapere come mod il soft in modo corretto e di questo ti rendi conto se lo fai in modo corretto , montando lettore di carburazione e temp scarico. Ci sono altre curve da toccare e curve che tu hai toccato che non so il loro esatto funzionamento, forse il problema piu reale di quel software è il controllo della massa aria aspirata piuttosto che l'autoadattativita :wink:

:) il controllo sulla massa d'aria , si è un problema ,

ma risolvibile con i soliti trucchetti esterni !! :wink:

ma altre curve ?? conosci gli indirizzi ?

mi sembra dia aver trovato qualcosa con winols ma ... :roll:

proveremo ... :)

Inviato

concordo con bob ... in open loop ... non cerca di riportare i valori a stechio... ma fa quello che c'è scritto in mappa... ed è giusto così :oops:

Inviato

concordo con bob ... in open loop ... non cerca di riportare i valori a stechio... ma fa quello che c'è scritto in mappa... ed è giusto così :wink:

:lol: beh , fidatevi !

che la ECU man a mano che taglia , tende a smagrire sempre di + , infatti

alcuni x risolvere staccano la centralina x mezz'ora , e tutto torna in regola !

conosco gente che per questi motivi hanno buttato i motori , con questo

accorgimento non succede + ! ... Non ho ancora ben chiaro perchè , ma

è cosi l'autoadattatività era stata inventata x regolare l'iniezione con

l'invecchiamento progressivo del motore e autoadattando i parametri

per dare la miglior efficenza possibile , in effetti con mappatura originale ,

il motore è molto robusto , ma è molto importante ( come diceva Bob )

tenere sotto controllo i paramtri di carburazione con strumentazione fissa

e regolare dopo aver testato il tutto x un pò !

:oops:

Inviato

:wink: beh , fidatevi !

che la ECU man a mano che taglia , tende a smagrire sempre di + , infatti

alcuni x risolvere staccano la centralina x mezz'ora , e tutto torna in regola !

conosco gente che per questi motivi hanno buttato i motori , con questo

accorgimento non succede + ! ... Non ho ancora ben chiaro perchè , ma

è cosi l'autoadattatività era stata inventata x regolare l'iniezione con

l'invecchiamento progressivo del motore e autoadattando i parametri

per dare la miglior efficenza possibile , in effetti con mappatura originale ,

il motore è molto robusto , ma è molto importante ( come diceva Bob )

tenere sotto controllo i paramtri di carburazione con strumentazione fissa

e regolare dopo aver testato il tutto x un pò !

:wink:

infatti , torno a ripeterti che il problema non è l'autoadattativita , non è lei che taglia , come dici anche tu , ma è il controllo sulla massa aria aspirata, il kiup che sto modificando che adesso gira a 1,4 bar e ti posso garantire che non taglia e non smagrisce come intendi tu , causa autoadattativita :oops:

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao a tutti sono nuovo del Forum e dell' ECU Tuning in generale.

Ho aperto il file, essendo io possessore di un T20 mi son incuriosito :P , e, studiandolo con ECM, ho notato una specie di "buco" nella mappa della pressione turbo in forma tabellare.

Ho rilevato nelle ultime due colonne del carico motore, nella riga dei 2600rpm un incremento di 9 punti, contro i 10 delle caselle subito sopra (2200rpm) e subito sotto (2900, 3000, 3200).

Se si può sapere, volevo chiedere: Come mai viene fatto questo? :roll:

Ciao :oops:

  • 1 mese dopo...
Inviato

macchè autoadattatività.....sulla flash si modificano le costanti di calcolo e non segnali in-out per il quale c è uno scostamento dal valore di lambda (con lavoro fatto da manuale ovviamente).

se quella ecu ha dei problemi non sono certo ricercabili nell adattatività ma in chi carbura la macchina e alle sue conoscenze,nella maggior parte delle volte è chi modifica la gestione elettronica che crea i problemi e i malfunzionamenti

Inviato

Ti ho dato un'aggiustatina, con gli anticipi che avevi non prendevi praticamente nulla; il parzializzato ti ho dato degli anticipi sostanziosi, il pieno carico è tranquillo per non avere rotture. Anche sul turbo ti ho fatto qualche aggiustamento, almeno quando riprendi dal basso non hai fluttuazioni.

cassix.rar

Inviato
macchè autoadattatività.....sulla flash si modificano le costanti di calcolo e non segnali in-out per il quale c è uno scostamento dal valore di lambda (con lavoro fatto da manuale ovviamente).

non ho capito la parte sottolineata... puoi spiegarti meglio

Inviato
Ti ho dato un'aggiustatina, con gli anticipi che avevi non prendevi praticamente nulla; il parzializzato ti ho dato degli anticipi sostanziosi, il pieno carico è tranquillo per non avere rotture. Anche sul turbo ti ho fatto qualche aggiustamento, almeno quando riprendi dal basso non hai fluttuazioni.

non capisco perche il pieno carico degli anticipi l'hai toccato in quel modo, mi spieghi come si leggono le due mappe , ossia come la ecu le usa, grazie per le info :roll:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...