Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciaoo ! un controllino a Questa mappa pleaseee !! :wink: come vi sembrano le modifiche ? ho toccato poco di tutto , forse un pò la prex turbo . :lol: aiutino x il cksm !!?!! con ECM mi fa il controllo ma non me lo corregge le mappe poi vanno divise in 2 da 8bit , ma prima dell'operazione il cksm dovrebbe corrispondere , giusto ? Grazzieee ! :shock:

Vectra DTI 101cv.rar

Inviato
  Cassix ha scritto:

come vi sembrano le modifiche ?

Vorrei dirti che forse hai migliorato qualcosa,ma probabilmente un buon tagliando ha degli effetti superiori....:D

  Cassix ha scritto:

aiutino x il cksm !!?!! con ECM mi fa il controllo ma non me lo corregge

Il cks è corretto....dunque il driver che hai usato va bene.

  Cassix ha scritto:

le mappe poi vanno divise in 2 da 8bit , ma prima dell'operazione il cksm

dovrebbe corrispondere , giusto ?

si,è giusto :wink:
Inviato
  Neodym ha scritto:
Vorrei dirti che forse hai migliorato qualcosa,ma probabilmente un buon tagliando ha degli effetti superiori....:D

Il cks è corretto....dunque il driver che hai usato va bene.

si,è giusto :wink:

Beh , dai :cry:

è solo una mappa di prova x vedere come reagisce agli incrementi

:roll:

poi proseguo fina a che trovo il punto G !! :P

cmq meglio provare poco a poco nò ? che dover far dei passi indietro !

la prex turbo cmq è quasi un 20 % non mi sembra un tagliandino !! :roll:

- il cks delle 2 mappe a 8 bit quindi deve corrispondere a quelle ORI !

P.S. indirizzi x la EGR ci sono ?

grazie sempre per le dritte

:D:wink:

Inviato

Neodym , successivamente , anche in base a come risponde , passavo alla fase 2 , e in base ai risultati , si va alla fase 3 !!! :lol: se ci vuoi dare un occhiata , i tuoi ... e i vostri pareri e consigli sono sempre ben graditi :oops::wink:

VETD633_20_fase2.rar

Inviato
  Cassix ha scritto:

la prex turbo cmq è quasi un 20 % non mi sembra un tagliandino !! :roll:

Scusa la franchezza,ma questa tua affermazione mi fa capire che non hai le idee molto chiare su cosa avviene durante il fenomeno della combustione e nel caso specifico nel ciclo diesel.

La produzione di potenza è strettamente legata alla quantita di combustibile bruciato.Aumentando invece solo la quantita di comburente(aria)ottieni solo un sensibile aumento della temperatura di combustione e un incremento degli ossidi di azoto(NOx).Inoltre un eccesso di pressione può causare anche una lieve riduzione di potenza,se non fosse per il fatto che durante la fase di compressione,l'energia richiesta per tale azione viene prelevata dal pistone che in quell'istante è in fase di espansione.E se non si aumenta il combustibile........

Dunque la pressione turbo puo essere aumentata solo in presenza di incrementi di combustibile,diversamente non serve a una cippa.

  Cassix ha scritto:

- il cks delle 2 mappe a 8 bit quindi deve corrispondere a quelle ORI !

Boh,non capisco cosa vuoi dire... :?

Il cks viene calcolato sul file da 16bit(ecm fam. 1) e successivamente si ridivide in 2 da 8(L e H).Per forza di cose non possono essere uguali a quelli ori.

  Cassix ha scritto:

Beh , dai :cry: è solo una mappa di prova x vedere come reagisce agli incrementi :roll:

Beh,dai...dicevo in senso figurato...:roll:

  Cassix ha scritto:

P.S. indirizzi x la EGR ci sono ?

3A276.Non ho esperienza diretta su questa auto,ma qui sul forum mi è parso di leggere da qualche parte che la chiusura dell'egr puo dare problemi.Non so se si riferivano a questa opel in particolare.....vedi tu.

Inviato

Grazie x l'ind dell'EGR ! concordo che su questo motore L'egr è noiosetta ! il Carburante l'ho aumentato secondo il mio primo eperimento , ovviamente non voglio farlo andare ad aria !!! :lol: .. Concordo che con i ciclo 8 naftoni ho poca esperienza .. :cry: ma quella che avevo fatto in preced. aveva il FAP e forse sono rimasto un pò tarato , la prassi è partire alti e diminuire fino a che l'auto non assomiglia a un treno carbone , nei FAP invece credo che sia meglio incrementare mano a mano . diciamo che monitorando pressioni e temp di scarico aumenterò il combustibile trovando un cpmpromesso Tra Prestazioni , Fumi , Consumi , e tenendo le temperature a valori Sicuri .. :wink: volevo saltarci fuori in 3 passaggi , ma credo che perderò molto + tempo . cmq appena ho provato , vi indico i progressi . volevo solo chiederti Neo , i valori di pressione che ho impostato sono affidabili con la turba Montata dai DTI opel 2.0 ? ( non vorrei superare gli 1,7) :roll: grazziee

Inviato
  Cassix ha scritto:

volevo solo chiederti Neo , i valori di pressione che ho impostato sono affidabili con la turba Montata dai DTI opel 2.0 ? ( non vorrei superare gli 1,7)

A me sembra un "tantino" eccessiva...e poi secondo me nemmeno ci arriva a quella pressione.Spingersi oltre i 2-300 mbar è sempre un rischio :wink:
Inviato
  Cassix ha scritto:
P.S. indirizzi x la EGR ci sono ?

3A276.Non ho esperienza diretta su questa auto,ma qui sul forum mi è parso di leggere da qualche parte che la chiusura dell'egr puo dare problemi.Non so se si riferivano a questa opel in particolare.....vedi tu.

Inviato
  Cassix ha scritto:

Ciao Neo , la mappa in questione ECM la chiama Fase Iniez. , è corretto ?:wink:

Non so cosa si fumarono alla alientech quando diedero le denominazioni alle varie curve,ma probabilmente era roba buona. :lol:

Il forum è disseminato di mappe su come si modifica l'egr(non ti da vantaggi prestazionali,se non quella di mantenere i collettori di aspirazione puliti)...e in in qualsiasi auto la logica di funzionameto è pressochè la stessa....basta poco,che ce vò....su! :roll:

Inviato

QUOTO Neodym :oops::lol::lol: , cosa sta diventando una moda quella di chiudere l' EGR ? a livello prestazionale non si guadagna un piffero, al limite ci si da una pulitina di tanto in tanto e via..... :oops:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...