alfa159 Q4 Inviato 3 Dicembre 2012 Inviato 3 Dicembre 2012 Ciao ragazzi, volevo chiedere ai più esperti se c'è un modo per riconoscere le edc17 con sistema antituning. Ho visto che molti le scrivono anche in seriale, quindi non su tutte deve essere presente. C'è la possibiltà di vedere le differenze tra un file con antituning e uno senza?
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 4 Dicembre 2012 Inviato 4 Dicembre 2012 c'è scritto sulla ecu edc17,la carcassa è sempre piu o meno uguale alle 16. diciamo che riusciamo a capire piu o meno dall'anno di produzione dell'auto. le differenze del file = diverso = 16 bit ieee invece la edc16 si legge come 16bit motorola
alfa159 Q4 Inviato 4 Dicembre 2012 Autore Inviato 4 Dicembre 2012 si la differenza tra edc16 e edc17 ok, basta leggerlo. Ma se posto un file di una edc17 sei in grado di vedere se ha antituning?
alfa159 Q4 Inviato 4 Dicembre 2012 Autore Inviato 4 Dicembre 2012 (modificato) Questo è di un audi a3 2.0 140cv edc17 Potete vedere dal file se ha antituning?Audi a3.rar Modificato 4 Dicembre 2012 da alfa159 Q4
kid turbo Inviato 4 Dicembre 2012 Inviato 4 Dicembre 2012 Con ufficiali sovente si viene avvertiti....quando ciò non avviene si capisce quando scrivi e la scrittura non viene completata correttamente. Per andare sul sicuro bdm(nel caso edc17 ktag o analoghi).Cmq se della seconda metà del 2009 gruppo vag quasi certamete è "antituning" 1
alfa159 Q4 Inviato 4 Dicembre 2012 Autore Inviato 4 Dicembre 2012 quella che ho letto io è 2008, vado tranquillo in obd quindi?
cristian 75 Inviato 5 Dicembre 2012 Inviato 5 Dicembre 2012 se ti puo essere utile io ho fatto un golf 6 140 cv edc 17 in obd ed era di giugno 2009 e tutto bene penso che la tua non sia gia antituning. dovresti stare tranquillo
kid turbo Inviato 5 Dicembre 2012 Inviato 5 Dicembre 2012 quella che ho letto io è 2008, vado tranquillo in obd quindi? Non so di che attrezzatura disponi,quindi viene difficile consigliare...ripeto con attrezzatura ufficilae se scrivi e non viene conclusa,la recuperi riscrivendo l'originale;con cloni non so
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 5 Dicembre 2012 Inviato 5 Dicembre 2012 il consiglio che ti do è di farle tutte in boot-mode o k-tag tutte le edc17
FidodidoTuning Inviato 5 Dicembre 2012 Inviato 5 Dicembre 2012 il consiglio che ti do è di farle tutte in boot-mode o k-tag tutte le edc17 Quoto
alfa159 Q4 Inviato 5 Dicembre 2012 Autore Inviato 5 Dicembre 2012 ok, grazie ragazzi. Su una cosa ho un dubbio, ho il gallo 2 clone, se mi faccio la lettura in boot e poi provo a leggere-scrivere in seriale, in caso di blocco riesco a riprenderla in boot? Cioè funziona come un backup in bdm? (non credo che lo farò, perchè una volta aperta la leggo e la scrivo, quindi è solo per chiarimento) 1
ALFONSO-76 Inviato 5 Dicembre 2012 Inviato 5 Dicembre 2012 il consiglio che ti do è di farle tutte in boot-mode o k-tag tutte le edc17 quoto perfettamente .
fabioleo Inviato 5 Dicembre 2012 Inviato 5 Dicembre 2012 esatto.....fatti un copia in boot e poi fai quello che vuoi in seriale...ti diro' di piu. Su alcune anke se sono uscite ''normali'' basta un aggiornamento che hanno fatto in casa madre e sei fregato. Io come ha detto Pisciang, falle sempre in boot mode, perdi piu tempo ma stai tranquillo. 1
smartuning Inviato 16 Dicembre 2012 Inviato 16 Dicembre 2012 ok, grazie ragazzi. Su una cosa ho un dubbio, ho il gallo 2 clone, se mi faccio la lettura in boot e poi provo a leggere-scrivere in seriale, in caso di blocco riesco a riprenderla in boot? Cioè funziona come un backup in bdm? (non credo che lo farò, perchè una volta aperta la leggo e la scrivo, quindi è solo per chiarimento) Per sbloccare alcune edc17 bloccate durante la srittura OBD è necessitano riscrivere ori sia flash che eeprom in bootmode. 1
tonyteam Inviato 3 Dicembre 2013 Inviato 3 Dicembre 2013 devo leggere una 120d edc17 (non so se cp45 o similare), comuqnue sia da come si vedono nei pdf galletto va in boot con 1 solo pin, quindi pensavo di usare uno schedino a molla e la dima bdm per facilitare l'operazione e non far danni. domanda è , il galletto legge un file completo in boot di 2,5mb che comprende flash eprom ecc o può leggere mpc, e2prom e flash singolarmente?
ALFONSO-76 Inviato 3 Dicembre 2013 Inviato 3 Dicembre 2013 devo leggere una 120d edc17 (non so se cp45 o similare), comuqnue sia da come si vedono nei pdf galletto va in boot con 1 solo pin, quindi pensavo di usare uno schedino a molla e la dima bdm per facilitare l'operazione e non far danni. domanda è , il galletto legge un file completo in boot di 2,5mb che comprende flash eprom ecc o può leggere mpc, e2prom e flash singolarmente? non usare nessun schedino e ne il bdm su questa ecu se no provocherai danni, ci sno strumenti che le ecu edc17 si possono leggere anche con lo schedino ma non è uno schedino normale bosch che si usa con le edc 16 ma uno appositamente per le ecu bosch edc 17, ma sempre mettendo anche un cavo in boot, tra ecu e schedino..
tonyteam Inviato 17 Dicembre 2013 Inviato 17 Dicembre 2013 no ma alfonso solo per non saldare il filo, usavo uno schedino vergine tipo il marelli e saldavo solo un puntale a molla allo schedino...cosa cambia? perchè dici che si brucia...? ovviamente piazzola dello schedino senza nessun collegamento
alfa159 Q4 Inviato 17 Dicembre 2013 Autore Inviato 17 Dicembre 2013 Si lo puoi fare, anche io uso uno schedino con puntale
ALFONSO-76 Inviato 17 Dicembre 2013 Inviato 17 Dicembre 2013 no ma alfonso solo per non saldare il filo, usavo uno schedino vergine tipo il marelli e saldavo solo un puntale a molla allo schedino...cosa cambia? perchè dici che si brucia...? ovviamente piazzola dello schedino senza nessun collegamento si se parli solo per il filo del boot si allora procedi tranquillamente , pensavo che volevi leggere la ecu con uno schedino normale per le edc16 , per questo ti dicevo fai attenzione che fai danni..
147q2 Inviato 19 Dicembre 2013 Inviato 19 Dicembre 2013 ankio uso uno schedino xle edc17 e va benissimo
Ospite maxtop Inviato 31 Marzo 2014 Inviato 31 Marzo 2014 scusate ho fatto un boot con k-tag il file x le mappe e' da 1,5mb e' giusto? prima mi sono fatto un backup ma la flasch non era presente forse mancava il driver.
giannimini Inviato 12 Novembre 2014 Inviato 12 Novembre 2014 Ragazzi ma un gallo clone v50 se riesce per esempio a leggere una edc17 via seriale, e non avvisa che potrebbero esserci priblemi in scrittura, indica automaticamente che la centralina non è antituning? Eventualmente un kess master originale v2 sarebbe più veritiero e affidabile per farla in seriale eventualmente? Kess originale parlo
tonyteam Inviato 1 Maggio 2015 Inviato 1 Maggio 2015 ciao a tutti, la macchina in questione è un 320d di un ragazzo, probabilmente e sicuramente direi antituning in seguito ad un aggiornamento in bmw. dopo mappa (non effettuata da me la macchina non andava più , ovvero si è accesa , rimasta accesa per 4 secondi e poi morta) riprogrammata interamente con progrman (strumento ufficiale bmw) ma non va in moto probabilmente perchè l'ews si è corrotto.. che si può fare? una scodifica potrebbe farla accendere?
FrancoUdine Inviato 23 Ottobre 2016 Inviato 23 Ottobre 2016 Ford fiesta 1.5 tdci 75 cv anno 2014. Non riesco a leggere la centralina con mpps v16. Altri utenti mi hanno detto che Edc17c10. Vorrei fare una lettura e scrittura via obd. Che software mi consigliate? grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora