Stilo115cv Inviato 26 Ottobre 2007 Inviato 26 Ottobre 2007 Come da topic,da un pò di giorni sulla mia car viene fuori l'avaria airbag,e con l'axone 2000 quando vado in diagnosi esce - errore sensore peso passeggero - So che è assurdo ma a qualcuno di voi è mai capitato?Come lo avete risolto? Secondo me c'è una cricca per ovviare al problema,ma non so quale è... Grazie a tutti
MACTONINO Inviato 27 Ottobre 2007 Inviato 27 Ottobre 2007 ciao, è il sensore nel sedile passaggero, solitamente è il connettore che non fa contatto bene, altrimenti va sostituito. serve ad evitare di aprire l'airbag senza passeggero. ciao
Ospite numeridacirco Inviato 27 Ottobre 2007 Inviato 27 Ottobre 2007 se è 3 porte, succede sul sedile che si ribalta di piu', a forza di spostarlo si creano falsi contatti!
Michael Inviato 27 Ottobre 2007 Inviato 27 Ottobre 2007 Ad un mio amico con una Stilo 3p saltava sempre quel sensore perchè lui faceva un uso poco ortodosso del sedile passeggero....ah, per la cronaca,quando saltava il sensore non era solo sul sedile passeggero....
Ospite Inviato 27 Ottobre 2007 Inviato 27 Ottobre 2007 Se ne sono gia' anche sostituiti di quei sensori, a volte non è solo la connessione, ma un sensore dei 10-15 presenti sulla stoffa...
Uele Inviato 27 Ottobre 2007 Inviato 27 Ottobre 2007 Ad un mio amico con una Stilo 3p saltava sempre quel sensore perchè lui faceva un uso poco ortodosso del sedile passeggero....ah, per la cronaca,quando saltava il sensore non era solo sul sedile passeggero.... Perche' dici uso "poco ortodosso" ? E' cosi' che va usato il sedile passeggero
Stilo115cv Inviato 27 Ottobre 2007 Autore Inviato 27 Ottobre 2007 esatto... Chiedevo se c'è un metodo per far leggere alla centralina airbag che il sensore funziona e che c'è qualcuno seduto. Tipo una resistenza sull'alimentazione...e una sul segnale... omunque per la cronaca,il sensore l'ho già sostituito una volta,ma il problema mi si è ripresentato a distanza di 1 anno e mezzo... E non ho voglia di sbattermi a smontare la tappezzeria e spendere 120 €!! Quindi chiedevo se qualcuno ha già trovato una soluzione al problema. Ho visto una stilo del 2003 che non ha quel sensore,e la spia non è accesa.
bobracing Inviato 27 Ottobre 2007 Inviato 27 Ottobre 2007 si puo ovviare il tutto con una resistenza, ma non ricordo da quanto !!
Briantec Inviato 27 Ottobre 2007 Inviato 27 Ottobre 2007 se la vettura non è recentissima dovrebbe essere 3 ohm ..ma nn sono sikuro
max Inviato 27 Ottobre 2007 Inviato 27 Ottobre 2007 mmmmmmm , okkio stilo, perche non va considerato come un cuscino tradizionale, li dovrebbe esserci una centralina che gestisce il sensore di presenza, il segnale non va direttamente in ecu air bag tipo inerruttore on off, lunedi do uno scuardo sulla documentazione e vedo se scopro il sistema per mantenerlo sempre abilitato, escludendo l'"acrocchio" nel sedile
Stilo115cv Inviato 27 Ottobre 2007 Autore Inviato 27 Ottobre 2007 Grazie a tutti... Per Briantec : la resistenza da 3 ohm tra quali capi devo inserirla?positivo e negativo,positivo e segnale o negativo e segnale? Attendo lunedì per maggiori info in merito. Nel frattempo grazie a tutti,siete (come sempre) gentilissimi e disponibili.
Stilo115cv Inviato 30 Ottobre 2007 Autore Inviato 30 Ottobre 2007 Con la resistenza da 3 Ohm non funziona
brando Inviato 30 Ottobre 2007 Inviato 30 Ottobre 2007 Quando lavoravo in alfa romeo,c'èra come ATTREZZATURA ALFA una coppia di valigette,sai le classiche tipo quelle della wurth con tutti gli scomparti,tutte piene di resistenze montate su connettori specifici,apposite per falsare gli airbag.Ognuna aveva il suo codice.Facevano airnagpasseggero-guidatore-laterali-tendine-pretensionatori di tutte la auto del gruppo fiat.
Stilo115cv Inviato 30 Ottobre 2007 Autore Inviato 30 Ottobre 2007 Mi saresti più utile se mi dicessi il valore e lo schema Comunque domani comprerò il sensore nuovo,non è per la spesa,ma è che dovrò sventrare (di nuovo) il sedile
bbrizio Inviato 31 Ottobre 2007 Inviato 31 Ottobre 2007 con la resistenza da 4ohm non fai niente.... se ti consola ne ho una anch'io (stilo), ormai mi fa compagnia... il sensore di peso ha 3 fili giusto?? il funzionamento dovrebbe essere tipo un ponte che si sbilancia... ti farò sapere a breve la soluzione del problema.... per ora stacca e riattacca i cavi ciao
Ospite edcPROTURBO Inviato 31 Ottobre 2007 Inviato 31 Ottobre 2007 tra il connettore che si vede sotto il sedile e il sensore vero e proprio c'è una centralina rettangolare piccolina collegata ai vari sensori(tipo quelli del joystick del C64) con un multiribbon. A me fà difetto lì ,boh Se non sbaglio su Gt e successive lo hanno tolto:confermate?
Stilo115cv Inviato 3 Novembre 2007 Autore Inviato 3 Novembre 2007 Qualcuno ha nuove info in merito? Fiat me lo darà tra 60 gg,non ce l'ha a magazzino,quindi non l'ho ancora ordinato... Volevo vedere se con un accrocco si risolve la spia.
Ospite edcPROTURBO Inviato 3 Novembre 2007 Inviato 3 Novembre 2007 credo che un probabile "acccrocco" andrebbe messo dopo la centralina che citavo e prima del vero sensore di peso.
Ospite numeridacirco Inviato 4 Novembre 2007 Inviato 4 Novembre 2007 non puoi armarti di tester, e misurare un sedile funzionante?
Stilo115cv Inviato 4 Novembre 2007 Autore Inviato 4 Novembre 2007 ci vorrebbe un tester da 4000 €!! Col mio tester riesco a vedere un'oscillazione sul segnale,che a quanto pare è identica alla mia,che va da 9 a 11 v. mmmmhhh
Ospite numeridacirco Inviato 4 Novembre 2007 Inviato 4 Novembre 2007 scusa, ma se si puo' ovviare con una resistenza, non puoi stare l'altro sedile e misurare quanti ohm ti da (senza cablaggio)!
Ospite numeridacirco Inviato 4 Novembre 2007 Inviato 4 Novembre 2007 scusa, ma se si puo' ovviare con una resistenza, non puoi stare l'altro sedile e misurare quanti ohm ti da (senza cablaggio)!poi ci metti un trimmer e tenti un po'!
Stilo115cv Inviato 4 Novembre 2007 Autore Inviato 4 Novembre 2007 Il sensore OCS è montato solo dal lato passeggero perchè è ovvio che almeno il guidatore in caso d'urto ci sia in vettura! Quindi nada de nada
Ospite numeridacirco Inviato 5 Novembre 2007 Inviato 5 Novembre 2007 io intendevo da un'altra macchina!
morfeo Inviato 28 Dicembre 2008 Inviato 28 Dicembre 2008 dovrebbero essere 200 ohm polarizzati per simulare un peso di 60 kg...
Stilo115cv Inviato 28 Dicembre 2008 Autore Inviato 28 Dicembre 2008 che intendi? HO lo stesso problema con la car di mio padre...166... Il connettore è sempre 3 poli... Su quale dei 3 poli devo collegare la resistenza e che intendi per polarizzata? Che io sappia i diodi sono polarizzati,le resistenze no...
coxo Inviato 10 Gennaio 2009 Inviato 10 Gennaio 2009 scusa se ho letto con ritardo questo post... il sensore OCS della stilo non può essere ingannato perchè non funzionacome una resistenza... mi spiego: i tre fili sono positivo negativo e K quindi il sensore invia un segnale digitale alla centralina airbag.. se vuoi evitare di sostituire il sensore ogni anno circa dovresti utilizzare un emulatore di presenza e no una resistenza... cmq c'è chi riprogramma la centralina airbag e lo elimina da software... ma la cosa è un pò complicata...
coxo Inviato 10 Gennaio 2009 Inviato 10 Gennaio 2009 questo non so dirtelo so solo che il trucco della resistenza da 2 ohm funzionava su altre auto ma ti assicuro che sulla stilo no...
morfeo Inviato 10 Gennaio 2009 Inviato 10 Gennaio 2009 sulla stilo funziona come su tutte le autovetture sugli altri airbags!!! e' sul sensore peso che e' tutto diverso!!!
coxo Inviato 10 Gennaio 2009 Inviato 10 Gennaio 2009 esatto!!! scusa ma non ho specificato.... visto che parlavamo del sensore peso ... era sottointeso
morfeo Inviato 10 Gennaio 2009 Inviato 10 Gennaio 2009 tranquillo!!! cmq non me ne capita da tanto una stilo con il sensore peso in officina....perche altrimenti si potrebbe provare a misurare il segnale...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora