adolfo69 Inviato 7 Dicembre 2012 Inviato 7 Dicembre 2012 Ciao a tutti. Dopo la sventura con la Fiat Panda 1.3 multijet 75 cv euro 5 della mia compagna, ho deciso di procurarmi l'attrezzatura necessaria per spegnere la spia service o quella dell'olio lampeggiante che dovrebbe indicare il degrado dell'olio grazie alla presenza del Dpf . Un pc portatile ce l'ho, ora mi basterebbe capire qual'e' la giusta attrezzatura che devo cercare, es : OBDII327 ELM v1.4 a potrebbe andar bene? oppure molto meglio la 1.4 b versione 3 del 2012 ? il software fiatecuscan e' quello giusto? Premetto che già che ci sono vorrei avere quel che serve per vedere tutti i parametri e cancellare gli errori tipo : olio, city, air bag , Dpf, egr, eventuale cambio automatico, verifica dell'originalita del km ed altro che mi può sfuggire. Non intendo per ora pensare ad eliminare Dpf ed egr visto che l'auto è ancora in garanzia in futuro chissà .... Considerate che uso il pc tutto il giorno per lavoro ma riguardo l'elettronica sono abbastanza a digiuno. Grazie anticipatamente Adolfo
scintilla67 Inviato 7 Dicembre 2012 Inviato 7 Dicembre 2012 ok che vuoi spegnere la spia del degrado olio ma ti faccio presente che se spegni la spia senza aver sostituito l'olio il motore lo spacchi!!!!
adolfo69 Inviato 7 Dicembre 2012 Autore Inviato 7 Dicembre 2012 Senza ombra di dubbio .... anche perché mi è capitato 3 giorni fa di vedere lampeggiare la spia dell'olio ... ho cenato sotto la panda cambiando filtro ed olio ed ora ho ancora la spia accesa che provvederò al più presto a spegnerla. L' olio aveva soltanto 9000km
dc46 Inviato 7 Dicembre 2016 Inviato 7 Dicembre 2016 Buonasera ragazzi! Ho il problema analogo con una 500l del 2013...ho sia autocom che elm...cosa dovrei fare per azzerare il degrado olio?? Con autocom si puo fare?o devo provare con un altro software?? Grazie
gazzfab Inviato 8 Dicembre 2016 Inviato 8 Dicembre 2016 se hai autocom prova, dovrebbe farlo tranquillamente
dc46 Inviato 8 Dicembre 2016 Inviato 8 Dicembre 2016 18 ore fa, gazzfab ha scritto: se hai autocom prova, dovrebbe farlo tranquillamente Prossimamente riprovo... Tornando al discorso elm...ho la versione 1.5 mi sapreste dire l errore 104 a cosa e dovuto??driver errati per window 8.1 o altro??
gazzfab Inviato 8 Dicembre 2016 Inviato 8 Dicembre 2016 Se hai Autocom.... perché perdere tempo con elm? Per funzionare bene, devi prendere la versione con cavo, altra cosa, per la fare le Fiat serve la versione modificata
dc46 Inviato 8 Dicembre 2016 Inviato 8 Dicembre 2016 32 minuti fa, gazzfab ha scritto: Se hai Autocom.... perché perdere tempo con elm? Per funzionare bene, devi prendere la versione con cavo, altra cosa, per la fare le Fiat serve la versione modificata Certo...uso sempre autocom...pero volevo mettere in funzione anche elm perche a volte quando ho noie con autocom posso provare con elm... Per versione con cavo cosa intendi?? L errore 104 durante il collegamento me lo ha dato su una golf 4
gazzfab Inviato 8 Dicembre 2016 Inviato 8 Dicembre 2016 Il golf 4 ha protocolli particolari.. se hai una interfaccia del cavolo non entri.che sia Autocom o elm.
Tky Inviato 9 Dicembre 2016 Inviato 9 Dicembre 2016 Per gruppo vag l'elm non é adatto. Serve vcds.. Autocom é generico ma non specifico per gruppo vag.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora