atreyu Inviato 5 Gennaio 2013 Inviato 5 Gennaio 2013 Ho messo questa mappa a mio cognato. E' il mio primo common rail. Spero di non avere fatto cavolate. La macchina non fuma e il turbo non supera in diagnosi 1,4 / 1,45 bar di pressione. Cosa ne pensate? GrazieAlfa 147 Mjet 140 429-044.rar
Ospite sergio25 Inviato 5 Gennaio 2013 Inviato 5 Gennaio 2013 Senza offesa ma a mio parere la mappa è totalmente da rifare...ci sono incrementi in negativo,la pressione rail è un po alta,riparti da zero con piccoli incrementi e fatti in modo piu logico...
Ospite Chris156 Inviato 5 Gennaio 2013 Inviato 5 Gennaio 2013 è un minestrone questa mappa !!!! provala e vedi se fuma!!!!
atreyu Inviato 5 Gennaio 2013 Autore Inviato 5 Gennaio 2013 x Chris156 -> non ci crederai ma non fuma, fuma un poco superati i 3800 giri ma solo perché alla fine ho barato come tutti sui tempi di iniezione in funzione del rail (ma solo perché mio cognato non era ancora contento e la macchina in germania in autobanh si fermava solo a 225 di tacho ed erano pochi per i suoi gusti), oltretutto al max ho dato 150 punti a 1400 bar (quello che viene dopo i 1500bar neppure viene letto). x sergio -> gli incrementi in negativo (quelli che tu hai visto nella mappa duty-cycle) se guardi bene non ci sono perché ho riscalato l'asse dell'iniezione portando a 70mm3 il penultimo breackpoint (che prima era 60) e ricopiandone i rispettivi valori ed innalzando a 80mm3 l'ultimo (che prima era 70). Ovviamente per 80mm3 di gasolio devo abbassare il duty-cycle altrimenti il turbo mi fa picchi mostruosi. Per quanto riguarda le mappe LAMBDA (che più abbassi i valori più arricchisci il rapporto ti invito a leggere sotto). La pressione del rail mi sembra di non averla mai portata a più di 1450bar (originale arriva a 1400), ho soltanto "riempito" un poco di più tra i 40 e gli 80mm3 nel range 2500/4000giri giusto per polverizzare meglio. Oltretutto il limitatore del rail se controlli è impostato a 1465bar quindi non si scappa, prima c'era un modulo sul rail e ho i brividi se penso a che pressioni lavoravano gli iniettori e la pompa. Rendiamolo profiquo questo post, io vi ho detto quello che ho fatto e perché secondo il mio modo di pensare, se non siete daccordo con me spiegatemi il perché. Nessuno nasce "imparato" ed io ho tanta voglia di capire, e spero di essere sulla buona strada. Nessun altro ha consigli/opinioni? Parlando di altre curve ho modificato i limitatori di coppia nelle ultime 3 marce perché la frizione con 160.000km è al capolinea, oltretutto dopo il modulo aggiuntivo.... Ho cercato di modificare il rapporto Lambda (a 3750giri con un segnale Maf di 1050 l'ho portata da 1,08 a 0,62) per arricchire agli alti ma non fuma lo stesso (infatti poi ho barato con i tempi di iniezione). Secondo i miei calcoli se il maf segna 1050mg/hub ed il rapporto lambda è 1,08 con il rapporto AFR che credo sia 17 inietto al max 58,8mg di gasolio -> che corrispondono a 69mm3 circa. Portandolo a 0.62 dovrei addirittura poter iniettara 99mg -> 117mm3 (una follia, forse addirittura fuori portata). Azz... mentre scrivo mi sono reso conto che la mappa dei tempi iniezione ce l'ho per max 80mm3 che sono 68mg (ecco perchè ho dovuto barare)..... Maledizione, sono troppo drogato di motori VAG iniettore pompa!!!!!! Mi riservo di correggere al più presto la mappa nei tempi iniezione e risistemare la castroneria del rapporto LAMBDA.... Per quanto riguarda E8EE4 secondo voi è un limitatore di iniezione che la centralina utilizza? L'EGR è chiusa bene? La mappa IQ/NM verrà riportata originale, è stata conseguenza dell'errore di prima. Grazie.... Buona serata...
atreyu Inviato 10 Gennaio 2013 Autore Inviato 10 Gennaio 2013 Nessuno interessato a questa discussione?
roby71 Inviato 11 Gennaio 2013 Inviato 11 Gennaio 2013 x Chris156 -> non ci crederai ma non fuma, fuma un poco superati i 3800 giri ma solo perché alla fine ho barato come tutti sui tempi di iniezione in funzione del rail (ma solo perché mio cognato non era ancora contento e la macchina in germania in autobanh si fermava solo a 225 di tacho ed erano pochi per i suoi gusti), oltretutto al max ho dato 150 punti a 1400 bar (quello che viene dopo i 1500bar neppure viene letto). x sergio -> gli incrementi in negativo (quelli che tu hai visto nella mappa duty-cycle) se guardi bene non ci sono perché ho riscalato l'asse dell'iniezione portando a 70mm3 il penultimo breackpoint (che prima era 60) e ricopiandone i rispettivi valori ed innalzando a 80mm3 l'ultimo (che prima era 70). Ovviamente per 80mm3 di gasolio devo abbassare il duty-cycle altrimenti il turbo mi fa picchi mostruosi. Per quanto riguarda le mappe LAMBDA (che più abbassi i valori più arricchisci il rapporto ti invito a leggere sotto). La pressione del rail mi sembra di non averla mai portata a più di 1450bar (originale arriva a 1400), ho soltanto "riempito" un poco di più tra i 40 e gli 80mm3 nel range 2500/4000giri giusto per polverizzare meglio. Oltretutto il limitatore del rail se controlli è impostato a 1465bar quindi non si scappa, prima c'era un modulo sul rail e ho i brividi se penso a che pressioni lavoravano gli iniettori e la pompa. Rendiamolo profiquo questo post, io vi ho detto quello che ho fatto e perché secondo il mio modo di pensare, se non siete daccordo con me spiegatemi il perché. Nessuno nasce "imparato" ed io ho tanta voglia di capire, e spero di essere sulla buona strada. Nessun altro ha consigli/opinioni? Parlando di altre curve ho modificato i limitatori di coppia nelle ultime 3 marce perché la frizione con 160.000km è al capolinea, oltretutto dopo il modulo aggiuntivo.... Ho cercato di modificare il rapporto Lambda (a 3750giri con un segnale Maf di 1050 l'ho portata da 1,08 a 0,62) per arricchire agli alti ma non fuma lo stesso (infatti poi ho barato con i tempi di iniezione). Secondo i miei calcoli se il maf segna 1050mg/hub ed il rapporto lambda è 1,08 con il rapporto AFR che credo sia 17 inietto al max 58,8mg di gasolio -> che corrispondono a 69mm3 circa. Portandolo a 0.62 dovrei addirittura poter iniettara 99mg -> 117mm3 (una follia, forse addirittura fuori portata). Azz... mentre scrivo mi sono reso conto che la mappa dei tempi iniezione ce l'ho per max 80mm3 che sono 68mg (ecco perchè ho dovuto barare)..... Maledizione, sono troppo drogato di motori VAG iniettore pompa!!!!!! Mi riservo di correggere al più presto la mappa nei tempi iniezione e risistemare la castroneria del rapporto LAMBDA.... Per quanto riguarda E8EE4 secondo voi è un limitatore di iniezione che la centralina utilizza? L'EGR è chiusa bene? La mappa IQ/NM verrà riportata originale, è stata conseguenza dell'errore di prima. Grazie.... Buona serata... Ciao, vorrei risponderti per cio' che riguarda l'indirizzo E8EE4 che tu lo reputi come un limitatore di gasolio, ma in realta' a mio avviso e' un regolatore di coppia in "Nm" assoluto, infatti il valore 5000 rappresenta 500 Nm che e' il massimo consentito, pertanto non credo abbia senso toccarlo... Poi se vuoi ottenere il gasolio che hai dato devi necessariamente toccare altri due limitatori che non hai modificato altrimenti non arriverai mai a cio che tu hai dato....... i limitatori li trovi a questi indirizzi: 0EBEC4 -------> lim gasolio in funzione della coppia (credo) 0EBF1A -------> lim gasolio in funzione della temperatura motore se non alzi questi due lim. non arriverai mai ai valori da te impostati. ovviamente non sono sicuro al 100% della descrizione esatta, ma ti assicuro che se non li alzi non arriverai mai ai valori di gasolio da te richiesti.
atreyu Inviato 11 Gennaio 2013 Autore Inviato 11 Gennaio 2013 Grazie Roby... non ho ancora avuto tempo di provare ma effettivamente la macchina non andava agli alti perché era "senza" gasolio. Appena ho un attimo rimetto a posto i tempi iniezione e modiifco quelle mappe. P.s. A quanti mm3 di iniezione ti spingeresti su questa macchina? Considera che il turbo è originale.
roby71 Inviato 11 Gennaio 2013 Inviato 11 Gennaio 2013 Io non andrei sopra gli 85 mm3, anche perche' per poter iniettare grandi quantita' di gasolio ad alti giri la prex rail dovrebbe andare ben oltre i 1400 bar, e non credo proprio che gli iniettori di serie siano in grado di lavorare a pressioni piu' alte senza danneggiarsi.....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora