xxlucianoxx Inviato 12 Gennaio 2013 Inviato 12 Gennaio 2013 Trattasi di una Passat 6 2.0 TDI del 2006..... al minimo "balla", ma solo al minimo. A qualsiasi altro regime sia in marcia che da fermo, la vibrazione sparisce. Da qualche ricerca fatta in rete è emerso che è un problema caratteristico di questo motore, risolvibile con qualche "ritocco" alla centralina sui parametri dell'albero a camme o roba simile. C'è chi aveva pensato al volano bimassa, ma la sua sostituzione non ha sortito effetti. A qualcuno è capitata la stessa cosa ed è riuscita a risolverla? Qualcuno sa cosa va modificato nella mappa per eliminare il problema o qualcuno è in grado di farlo se dovessi passargli il file? Grazie a chi vorrà aiutarmi.
ALFONSO-76 Inviato 12 Gennaio 2013 Inviato 12 Gennaio 2013 Trattasi di una Passat 6 2.0 TDI del 2006..... al minimo "balla", ma solo al minimo. A qualsiasi altro regime sia in marcia che da fermo, la vibrazione sparisce. Da qualche ricerca fatta in rete è emerso che è un problema caratteristico di questo motore, risolvibile con qualche "ritocco" alla centralina sui parametri dell'albero a camme o roba simile. C'è chi aveva pensato al volano bimassa, ma la sua sostituzione non ha sortito effetti. A qualcuno è capitata la stessa cosa ed è riuscita a risolverla? Qualcuno sa cosa va modificato nella mappa per eliminare il problema o qualcuno è in grado di farlo se dovessi passargli il file? Grazie a chi vorrà aiutarmi. ciao luciano, dopo aver letto con una bella lente a ingrandimento sono riusito a capire qualcosa , ti domando ai controllato gli iniettori ? p,s , scrivi con caratteri diversi , grazie.
xxlucianoxx Inviato 12 Gennaio 2013 Autore Inviato 12 Gennaio 2013 ciao luciano, dopo aver letto con una bella lente a ingrandimento sono riusito a capire qualcosa , ti domando ai controllato gli iniettori ? p,s , scrivi con caratteri diversi , grazie. Si, grazie per la risposta e scusa per i caratteri minuscoli, non capisco perchè siano venuti fuori così. Tornando all'argomento, ti rispondo: SI, gli iniettori sono stati controllati e ritarati da un pompista, ma il problema non si è risolto.... Leggendo qua e la in rete, e sinceramente anche il pompista mi ha accennato al fatto che questo modello ha subito dei richiami nei quali hanno risolto il problema con un aggiornamento software della ecu, Ora, il mio cliente, si è recato in volkswagen ma la risposta è stata un preventivo di 1600 euro per la sostituzione degli iniettori... Volevamo però renderci conto prima di accettare una spesa simile, che non ci fossero alternative valide e più economiche visto che c'è chi dice una cosa e chi ne dice un'altra e non vorrebbe oltretutto trovarsi ad aver sostituito degli iniettori appena revisionato senza alla fine risolvere il problema.
ALFONSO-76 Inviato 13 Gennaio 2013 Inviato 13 Gennaio 2013 si lucio anche io penso che è un problema di iniettori ,gli iniettori dovrebbero essere ancora quei bosch , io quanti iniettori ho fatto revisionare sai iniettori pompa che i common rail non anno dato mai la resa giusta , tranne quando li ho comprati revisionati diretta mente dalla bosch , che poi al mio parere erano sempre nuovi, a volte questi motori w tdi iniettori pompa danno questo problema e solo al minimo ,li ho sempre sostituiti con anche altri usati e il problema sconpariva, 1
Ospite sergio25 Inviato 14 Gennaio 2013 Inviato 14 Gennaio 2013 Quoto pienamente Alfonso...con gli iniettori dei pompisti ho spesso avuto problemi...posso consigliarti un centro in toscana dove tornano come mamma bosh gli ha fatti,si chiama Toscana Diesel...Hanno apparecchiature all'avanguardia e addirittura revisionano gli iniettori di alcune case madri.Da quando gli ho conosciuti è tutto diverso,gli interventi vengono fatti come si deve
xxlucianoxx Inviato 14 Gennaio 2013 Autore Inviato 14 Gennaio 2013 Ok ragazzi allora indicatemi qualcuno di davvero bravo dove far revisionare questi iniettori. E grazie ancora!
Ospite ilsupermeccanico Inviato 17 Gennaio 2013 Inviato 17 Gennaio 2013 ma quanti km a la macchina? disolito se fa quel problema sono gli inniettori, e un problema abbastanza comune su quei motori. se li ai fatti rifare e comunque lo sfarfallio c'e ma e poco dovresti lasciarli stare al massimo puoi fare un cilclo di pulizia con un buon prodotto per il gasolio dopo aver cambiato il filtro gasolio. disolito un po migliora se pensi che la bottiglia e da litro e la usi su 10 pieni con un costo di 30 euro e una prova che si puo fare, io lo compro da un pompista qua a civitavecchia.
Ospite sergio25 Inviato 17 Gennaio 2013 Inviato 17 Gennaio 2013 Io la bottiglia da un litro la diluisco con un litro di gasolio e poi la faccio pescare direttamente dalla tanica facendola lavorare 3 minuti al minimo e poi a vari regimi per 10 minuti...a volte si risolvono ma sennò pompista...
xxlucianoxx Inviato 17 Gennaio 2013 Autore Inviato 17 Gennaio 2013 Provato con additivo gasolio da 60 euro/litro, filtro gasolio sostituito, dopo aver fatto revisionare gli iniettori. Dopo tutto questo, la macchina a minimo balla veramente tanto, quindi credo che seguirò il consiglio di Sergio, sperando di risolvere, visto che il cliente sta a questo punto pensando addirittura di cambiare macchina .
Ospite sergio25 Inviato 18 Gennaio 2013 Inviato 18 Gennaio 2013 Gli iniettori in questione sono bosh vero?
tdd Inviato 18 Gennaio 2013 Inviato 18 Gennaio 2013 guarda le correzioni in diagniosi, se balla così tanto dovresti trovare valori veramente sballati. la prova del 9, poi, se vuoi andare sul sicuro è quella di cambiargli posto e vedere come si spostano le correzioni. cmq capitati anche alberi a cammes consumati...
kid turbo Inviato 18 Gennaio 2013 Inviato 18 Gennaio 2013 cmq capitati anche alberi a cammes consumati... Idem...
xxlucianoxx Inviato 21 Gennaio 2013 Autore Inviato 21 Gennaio 2013 guarda le correzioni in diagniosi, se balla così tanto dovresti trovare valori veramente sballati. la prova del 9, poi, se vuoi andare sul sicuro è quella di cambiargli posto e vedere come si spostano le correzioni. cmq capitati anche alberi a cammes consumati... Cavolo, non credo che un albero a cammes anche se "difettoso" possa consumarsi nel giro di 80.000 km!! Sinceramente non dovrebbe succedere nemmeno con gli iniettori, ma su questo modello è risaputo che questo tipo di difetto possa presentarsi. Sapevo anche di un lotto di auto richiamato per questo motivo o auto a cui hanno sostituito gli iniettori in garanzia. Infatti abbiamo provato anche questa strada, ma stranamente, in Volkswagen ci è stato risposto, che il n° di telaio non rientra nell lotto "richiamato" e che comunque la riparazione non può essere effettuata in garanzia..... mah.
Ospite ilsupermeccanico Inviato 22 Gennaio 2013 Inviato 22 Gennaio 2013 all'ora dovresti rivolgere ad un buon pompista che ti ripristini i tuoi inniettori,cosi almeno ti sarai tolto un dubbio grandissimo
xxlucianoxx Inviato 24 Gennaio 2013 Autore Inviato 24 Gennaio 2013 all'ora dovresti rivolgere ad un buon pompista che ti ripristini i tuoi inniettori,cosi almeno ti sarai tolto un dubbio grandissimo Infatti è la prima cosa che ho fatto ed il pompista a cui mi sono rivolto e che li ha revisionati è il più rinomato della mia provincia. Infatti tutti i lavori che gli ho affidato non mi hanno mai deluso,,, Ecco perchè cominciavo ad avere dei dubbi sul fatto che il problema dipendesse dagli iniettori, anche perchè dopo la revisione, una volta rimontati ed accortomi che il problema continuava a presentarsi, li ho riportati e li ha testati in mia presenza, facendomi notare gli esiti positivi dei test.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora